Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Minchiaggggita DOC sulle pendici del Grignone
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Sab Feb 26, 2011 5:46 pm    Oggetto: Minchiaggggita DOC sulle pendici del Grignone Rispondi citando

Rispetto a grandi imprese alpinistiche di cui leggo spesso in questa sezione, il nostro giro di oggi fatto con Arterio Lupin è poca cosa, ma vorrei condividere con voi questa MINCHIAGGGGITA DOC! Rolling Eyes

Siamo partiti da Baiedo e fino al rifugio Riva (chiuso) più o meno tutto bene, dal rifugio Riva cominciava la neve piuttosto dura ma all'inizio ben calpestabile 8avevamo cmq dietro i ramponi). Peccato che poi dopo un po' andando verso la chiesa di San Calimero la neve è diventata sofficissima e intonsa con almeno 50 cm di fresca. Qui è iniziata una ravanata immonda, (le ciaspole erano nell'aramadio a casa). Siamo arrivati ad un cartello da dove abbiamo seguito per San Calimero, peccato che dopo vari soffertissimi minuti non si poteva più vedere neanche una via dove poter passare tra i faggi (il tutto affondando nella neve fino alla coscia in certi tratti). Twisted Evil
Ritornati quindi al cartello abbiamo seguito "a naso" e anche grazie ad una bella dose di fortuna aggiugerei, siamo riusciti ravando nella neve e boscaglia senza indicazioni ad arrivare alla chiesa di San Calimero (chiusa). Confused
Dalla chiesa volevamo seguire per il Pialeral, peccato che dopo un'altra ravanata nella neve fresca il sentiero non fosse più individuabile. Abbiamo quindi tagliato in discesa, non andando al rifugio e accontentandoci di qualche wafer Evil or Very Mad , su ripidissimi prati innevati e sentieri e mulattiere senza indicazioni, arrivando più o meno poi a riprendere la mulattiera per baiedo.

Morale: 1050 metri di dislivello in salita ed in discesa, di cui almeno 400 in neve fresca abbondantissima senza ciaspole, ravanate su sentieri senza indicazioni andando a naso, niente rifugio e pranzo con i wafer, 6.30 ore di solo cammino senza fermarsi quasi mai; il tutto per arrivare ad una chiesetta. Rolling Eyes

P.S. a mio papà e ad Arterio il giro all'avventura è piaciuto per panorami e per l'avventura stessa, ma a me è sembrata invece proprio la classica MINCHIAGGITA Cool

Un po' di foto, poi Arterio ne metterà qualcun'altra.
















_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Sab Feb 26, 2011 6:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vedo che impari presto a far le minchiaggite Laughing Laughing Laughing

Ps. anche noi oggi su cancervo venturosa un sacco di neve polverosa,ma avevam le ciaspole.. Rolling Eyes

Wink Wink Wink Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Feb 27, 2011 11:06 am    Oggetto: Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:
Vedo che impari presto a far le minchiaggite Laughing Laughing Laughing

Ps. anche noi oggi su cancervo venturosa un sacco di neve polverosa,ma avevam le ciaspole.. Rolling Eyes

Wink Wink Wink Wink


Hai visto? Ho imparato subito! Rolling Eyes Laughing

Però già dalla prossima volta spero di tornare a fare delle gite più interessanti, una minchiagggita basta e avanza. Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Dom Feb 27, 2011 11:22 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Qui è iniziata una ravanata immonda, (le ciaspole erano nell'aramadio a casa). Siamo arrivati ad un cartello da dove abbiamo seguito per San Calimero, peccato che dopo vari soffertissimi minuti non si poteva più vedere neanche una via dove poter passare tra i faggi


Welcome to the Orobic side of the Alps !!!

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Dom Feb 27, 2011 11:25 am    Oggetto: Rispondi citando

A volte si parte disorganizzati, specialmente sulle montagne che conosci e di cui hai confidenza. Queste cose hanno un sapore di avventura particolare.
Tuo padre ed Arterio si sono divertiti, forse anche tu e questo basta.
Comunque siete stati in una zona troppo bella. Dalla chiesetta di S. Calimero quest'estate
puoi continuare pre la cresta che sta sopra.
Seguendo il sentiero Cornell bus che si sviluppa sul filo di cresta tra numerose stelle alpine arrivi alla cima del pizzo della Pieve e da lì cavalcata di cresta al Grignone.
Segnatelo e non perdertelo perchè è una cosa che ti rimarrà nei ricordi.
Ciao Nano
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Feb 27, 2011 11:37 am    Oggetto: Rispondi citando

mame ha scritto:
Citazione:
Qui è iniziata una ravanata immonda, (le ciaspole erano nell'aramadio a casa). Siamo arrivati ad un cartello da dove abbiamo seguito per San Calimero, peccato che dopo vari soffertissimi minuti non si poteva più vedere neanche una via dove poter passare tra i faggi


Welcome to the Orobic side of the Alps !!!

ciao


Ciao, grazie per il benvenuto! Laughing
Sulle Orobie abbiamo già fatto un bel po' di giri sia senza neve che con neve, però una ravanata come questa non mi era ancora capitata Cool
Va beh, da quanto ho letto prima o poi la ravanata DOC capita a tutti! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Feb 27, 2011 11:40 am    Oggetto: Rispondi citando

nano ha scritto:
A volte si parte disorganizzati, specialmente sulle montagne che conosci e di cui hai confidenza. Queste cose hanno un sapore di avventura particolare.
Tuo padre ed Arterio si sono divertiti, forse anche tu e questo basta.
Comunque siete stati in una zona troppo bella. Dalla chiesetta di S. Calimero quest'estate
puoi continuare pre la cresta che sta sopra.
Seguendo il sentiero Cornell bus che si sviluppa sul filo di cresta tra numerose stelle alpine arrivi alla cima del pizzo della Pieve e da lì cavalcata di cresta al Grignone.
Segnatelo e non perdertelo perchè è una cosa che ti rimarrà nei ricordi.
Ciao Nano


Ciao, si la zona è bella però avrei preferito un bel giro classico, rispetto all'avventura, però l'idea del giro è stata mia, quindi va beh, diciamo che abbiamo provato avventura e fatto allenamento. Embarassed

Per il sentiero da te descritto ho visto le indicazioni a San Calimero, grazie per il consiglio, lo segno. Per quest'estate ci sono già tante idee però tengo sicuramente segnato il tuo consiglio.

Grazie!
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Arterio Lupin



Registrato: 26/02/08 19:40
Messaggi: 624

MessaggioInviato: Dom Feb 27, 2011 12:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Nano,

a dire il vero il percorso che segnali ce l''ho nel mirino da un po'...

Diciamo che, grazie ad un on-icer che scrive anche su hikr, quel percorso di cresta l'avevo segnato come discesa dopo essere saliti al grignone da val cugnoletta e nevaio... E ce l'ho segnato per l'estate... Poi mi sono segnato anche il Vendul Olt...
Mi piace troppo quella zona del Grignone... Hai perfettamente ragione a descriverla in quel modo.

P. S. Stefano - alla fin fine - si è divertito, ma, essendo brontolone come una pentola di fagioli, si sta lamentando solo perché non siamo arrivati in tempo utile a mangiare al rifugio... Io gli ho candidamente spiegato - assieme a suo padre - che risalire pendii senza tracce ed arrivare a San Calimero seguendo le orme di una bestia non identificata, senza essere mai stato da quelle parti (io ero stato solo fino al rifugio Riva e senza neve) per poi scendere "ad minchiam" facendosi guidare dal "naso" verso Baiedo... Beh, nonostante i 48 anni suonati, rende sempre felici come bimbi.

Vedrai che presto il buon Stefano imparerà ad apprezzare simili ravanate minkiaggitose...

Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Dom Feb 27, 2011 1:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Forse lo conosco quel personaggio che scrive sui due siti!
Eh si! Il ragazzo è giovane non riesce ancora ad apprezzare ciò che la montagna regala. Addestratelo un pochino.

Ciao Giuliano
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Dom Feb 27, 2011 5:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bel giro, l'avevo fatto qualche anno fa d'estate con un amico...(arrivand, però, al Pialeral!!! Cool ) Begli scorci! un lato del grignone, poco conosciuto, specie spostandosi verso il Rif. Riva! Wink Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Arterio Lupin



Registrato: 26/02/08 19:40
Messaggi: 624

MessaggioInviato: Dom Feb 27, 2011 10:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ok, qualche altra foticina su questa escursioni minkiaggitosa (secondo il rediquadri)

Stefano (Rediquadri) e Augusto Genitore Andrea, alla partenza


Panorama arrivati ai Piani di Nava


Arrivando al Rifugio Riva (porcaccia la pupaccia chiuso)


Risalendo dal Riva verso San Calimero


La neve comincia ad aumentare...


E qualcuno a lamentarsi...


La neve adesso è tanta e facciamo fatica a seguire il sentiero giusto...


Dopo essere risaliti troppo "a naso", sul fianco Nord, iniziando a sprofondare fino alla coscia (loro due) ed all'anca (io), decidiamo di tornare un po' indietro e seguire quella che, forse, in estate è una carrareccia o quasi...


Una risalitina un po' più ripida (adesso traccia Andrea)


Ed un ultimo sforzo in salita, ecco San Calimero...


Sinceramente mi aspettavo di trovare lui...


Troviamo una cappelletta piacevole... Ci fermiamo a fare foto, rifocillarci, sistemarci gli scarponi (Andrea) e sprofondare in meditazione (Stefano-Rediquadri).


Mi gusto questi panorami: verso la Grignetta


Verso lo Zuccone Campelli


Poi, mentre Rediquadri brontola, partiamo verso il Pialeral, che non raggiungiamo... Abbiamo perso troppo tempo... Ve bene, bello lo stesso... Si traverso verso Prabello di Sopra, di lì a Prabello di Sotto e di nuovo a Baiedo... I panorami ripagano...

Ancora uno sguardo a San Calimero


Una breve risalitina


e davanti a noi è il Grignone!


Stefano, tieni presente questa cresta e ringrazia il Nano...
A me ha dato un'idea favolosa per la tarda primavera...


E dopo esserci trovati in quest'ambientino


Proseguiamo verso la nostra meritata birrozza...


Grazie Andrea e grazie Stefano... A proposito, Ste... Vedrai che tra non molto questo tipo di ravanate minkiaggitesche le cercherai... In fin dei conti, 1100 di dislivello, molti tratti da tracciare, sentiero da trovare o "immaginare", panorami da favola, pochissima gente incontrata... Dai che è stato bello!!!!




Saluti a tutti e W le Grigne!!!! (ovviamente dopo w la f…)
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Lun Feb 28, 2011 9:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Il consiglio di nano, come detto prima è molto interessante, vediamo di studiare la situazione Wink

Quanto alla meditazione alla cappella, stavo ovviamente riflettendo dei problemi del mondo in contemplazione della chiesetta, o forse sono stramazzato sulla panchina dalla fatica Question Mah chissà...

Sulle minchiagggite dubito che anche in futuro saranno la mia passione, ma nella vita non si sa mai. Wink

Per il resto: allora, qui si insinua che io passi metà del tempo delle gite a lamentarmi? Twisted Evil










Beh si, forse un pochino, ma in realtà ho ragione e i fatti mi cosano (cit.)
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Feb 28, 2011 9:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Bello l'avvicinamento alla Fasana Rolling Eyes Wink Twisted Evil
Minchiaaaaa! Laughing

Volpe Bianca e Frezzer
Arterio Lupin ha scritto:
Sinceramente mi aspettavo di trovare lui...

Azzzz!!! Shocked arterio scl... che non sei altro Laughing
...hai toppato meta!!!!
Dovevi andare in Val Tartano Wink
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=10145
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mar Mar 01, 2011 6:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

verissimo !!!!!!!!!! Laughing Laughing .......e senza minchiaggite ............. Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

ciao !
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Mar 01, 2011 8:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

sono stato 89 volte sul Grignone, l'ho girato in lungo e in largo ma questa zona mi manca ancora.
Il prossimo autunno sicuramente un giretto lo farò, magari da quel sentiero consigliato da Giuliano.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati