Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
presolanik
Registrato: 31/01/10 18:53 Messaggi: 9 Residenza: Castione della Presolana
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 5:56 pm Oggetto: Problema aggancio dynafit tlt4evo |
|
|
Ciao a tutti
sono quasi nuovo del forum, leggo molto spesso. ma non avevo ancora scritto.
Sono un appassionato scialpinista da tempo, non uno di quelli super veloci, ma uno comunque che adora il bianco della neve e che ama portarsi appresso la macchina fotografica e spendere tempo x cercare riprese particolari degli ambienti che frequento. Veniamo al dunque.
Lo scorso anno avevo acquistato un paio di scarponi dynafit tlt4evo, quelli grigi e rossi x intenderci (il budget non consentiva di meglio)
Da qualche tempo a questa parte, ho iniziato su entrambi gli scarponi ad avere un problema con l'aggancio in mezzo, quello della caviglia, che non vuole più saperne di stare agganciato quando lo stringo per la discesa. Per questo motivo, sono costretto a non stringerlo, ma sciare così non è il massimo, perchè sento il piede un po' ballerino.
In pratica anche mentre aggancio, la molla scatta indietro e non consente la chiusura.
Ho il dubbio che lo scafo si sia un po' schiacciato, a causa della mia caviglia un po' sottile, che non riempie forse bene la scarpetta termoformata.
Sto cercando una soluzione, ho provato a mettere uno spessore morbido sotto il gancio, ma sembra non servire a nulla.
Qualcuno ha suggerimenti? Magari qualcuno ha avuto lo stesso problema? Con il modello precedente di dynafit, mi sembra il tour light 3, ho scaito 10 anni senza problemi!
Grazie a chiunque avesse voglia di intervenire per un consiglio. |
|
Top |
|
 |
axel80
Registrato: 24/02/11 10:35 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun Feb 28, 2011 8:24 am Oggetto: |
|
|
Ciao, anch'io ho avuto sto problema. La soluzione è stata aggiungere uno spessore sull fondo dello scafo di 4-5 mm (a discapito della leggerezza). Io ho usato della gomma nera sagomata con la forma della soletta.
Poi però ho cambiato scarpone.... ed è stata la soluzione + azzeccata!!! Con gli zzero è un'altra roba!!! |
|
Top |
|
 |
presolanik
Registrato: 31/01/10 18:53 Messaggi: 9 Residenza: Castione della Presolana
|
Inviato: Lun Feb 28, 2011 5:21 pm Oggetto: |
|
|
axel80 ha scritto: | Ciao, anch'io ho avuto sto problema. La soluzione è stata aggiungere uno spessore sull fondo dello scafo di 4-5 mm (a discapito della leggerezza). Io ho usato della gomma nera sagomata con la forma della soletta.
Poi però ho cambiato scarpone.... ed è stata la soluzione + azzeccata!!! Con gli zzero è un'altra roba!!! |
ciao
alla fine anche io ho adottato la tua stessa soluzione. Cambio scarponi... che nervoso. Avevo provato il rialzo della scarpetta, ma senza esiti significativi.
Grazie della risposta
enrico |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|