Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Sab Feb 26, 2011 7:14 pm Oggetto: M.Venturosa 1999m M.Cancervo 1834m -a tu per tu con l'aquila |
|
|
Oggi trovate tracce di un'aquila (si suppone vista l'ampiezza delle ali e le dimensioni degli artigli) su queste splendide montagne,dove già sulla strada stamani,un paio di camosci (non sulle strisce ) mi sfreccia via superandomi
Appena dopo il passo del grialeggio dopo esser saliti al cancervo,notiamo della tracce sulla neve mai viste!
Bell'esperienza...
Peggy e le tracce
Si prendono le misure apertura alare 165cm!!
Questo l'aneddoto ...la chicca,chiamatela come volete della gita di oggi
Neve bella a nord(polverone),crostone alternato a firn a sud
Qualche foto della bella giornata.
Partenza
Nel bosco
Peggy in risalita nel primo polverone
Ghiaccio,la primavera avanza!
Scorci
Al passo del grialeggio 1707m col venturosa dietro
..............
capezzolone e resegone
chi traccia chi segue..
Spunta il 3 signori
Si sale.
Ci si specchia
Vetta cancervo
Arriva il socio
Contrasti
Io e il canale del secco
Peggy e Disgrazia
Giochi di luce..
.
Baita del Giacom 1750m
.
Vetta "intonsa" del venturosa
Verso il pizzo di mezzodì e le orobie
La conca di piazzatorre
Peggy e cancervo
Alla prox  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Feb 26, 2011 9:17 pm Oggetto: |
|
|
incredibili le impronte ... una curiosita però me la devi togliere, voi due soli in giro per monti... cosa ci fate con un metro?
ciao lupo _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab Feb 26, 2011 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma anch'io mi son chiesto subito cosa ci fate in giro con la bindella o metro che sia.
Comunque bella esperiennza e belle tracce.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Sab Feb 26, 2011 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Non lo ripeto che cavolo ci fate in giro con la bindella perchè mi sembra che l'hanno già detto
Impressionanti però le impronte, che bello  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Sab Feb 26, 2011 10:01 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | incredibili le impronte ... una curiosita però me la devi togliere, voi due soli in giro per monti... cosa ci fate con un metro?
ciao lupo |
semplice .......ce l'ho sempre nello zaino x poter misurare la neve
Non vado mica in giro a pettinare le bambole  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Sab Feb 26, 2011 10:50 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | incredibili le impronte ... una curiosita però me la devi togliere, voi due soli in giro per monti... cosa ci fate con un metro?
ciao lupo |
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ma anch'io mi son chiesto subito cosa ci fate in giro con la bindella o metro che sia.
Comunque bella esperiennza e belle tracce.
Fabrizio |
paolo75 ha scritto: | Non lo ripeto che cavolo ci fate in giro con la bindella perchè mi sembra che l'hanno già detto
Impressionanti però le impronte, che bello  |
E' la stessa cosa che gli ho chiesto pure io quando nel togliere i suoi occhiali dalla tasca l'ho notato...fa niente se poi era sprovvisto di cose che potrebbero essere più utili
Ma dovevate vedere com'era emozionato, talmente tanto che non gli son bastate le prime foto, fatte durante la salita, con i bastoncini come comparazione; ma al ritorno si è voluto fermare a misurare con precisione
A parte questa bella e particolare vista, ancora una volta un ottima e rilassante giornata in montagna
Appena scarico le foto vedo se ne ho alcune decenti da aggiungere  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Sab Feb 26, 2011 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: |
Appena scarico le foto vedo se ne ho alcune decenti da aggiungere  |
Muoviti con quest'avatar
.
.
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
nicuz
Registrato: 16/06/10 16:03 Messaggi: 245 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Feb 26, 2011 11:36 pm Oggetto: |
|
|
ma poi per misurare la neve non è più comoda la sonda?
tralaltro l'aquila si è proprio spalmata sulla neve per decollare o atterrare per lasciare tracce così: ci possiamo fidare, non ci burlate? |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Feb 27, 2011 12:51 am Oggetto: |
|
|
nicuz ha scritto: | ma poi per misurare la neve non è più comoda la sonda?
tralaltro l'aquila si è proprio spalmata sulla neve per decollare o atterrare per lasciare tracce così: ci possiamo fidare, non ci burlate? |
Burlate?
Io ho scattato ciò che ho visto...e l'apertura alare è165cm,poi che ne sò io che sia un'aquila ..  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom Feb 27, 2011 8:21 am Oggetto: |
|
|
Confermo l''aquila esiste e nidifica zona badile ,pegherolo  _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Dom Feb 27, 2011 10:04 am Oggetto: |
|
|
Belle foto! In effetti l'idea di portarmi un metro nello zaino non mi è mai venuta
Hai misurato quanta neve c'era in vetta? _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Dom Feb 27, 2011 11:03 am Oggetto: |
|
|
Stambek 1 ha scritto: | Confermo l''aquila esiste e nidifica zona badile ,pegherolo  |
Zona Piazzatorre-Pegherolo lo scorso anno.
Uploaded with ImageShack.us _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Feb 27, 2011 11:45 am Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Belle foto! In effetti l'idea di portarmi un metro nello zaino non mi è mai venuta
Hai misurato quanta neve c'era in vetta? |
No ...mi son dimenticato  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Dom Feb 27, 2011 12:05 pm Oggetto: Re: M.Venturosa 1999m M.Cancervo 1834m -a tu per tu con l'aq |
|
|
Si prendono le misure apertura alare 165cm!!
Ma come mai sei in giro col metro???  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Feb 27, 2011 12:05 pm Oggetto: Re: M.Venturosa 1999m M.Cancervo 1834m -a tu per tu con l'aq |
|
|
supertramp ha scritto: | Si prendono le misure apertura alare 165cm!!
Ma come mai sei in giro col metro???  |
é mio il metro ...e ci misuro la neve  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
|