Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
J.HARLIN
Registrato: 12/12/09 17:04 Messaggi: 145
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che hai un modo di fare abbastanza litigioso, e non mi piace.. il mio intervento era nato per fare (con i suoi tempi) un po' di chiarezza senza polemiche o altro .. l'intenzione non era certo quella di stilare una classifica tra Bresciani e Camuni.. mi sembra la guerra dei poveri.. ma comunque non ti avevo risposto perchè hai ragione.. mai sentito il detto “chi tace acconsente?” .. sai com'è.. ci sono quelli forti come me a schiacciare i tasti e quelli forti come te a scalare.. devi avere un curriculum da fare invidia per conoscere tutte sto cose.. perchè sai, se alla fine non hai vissuto di persona ciò di cui stai parlando, allora io e te siamo proprio uguali.. entrambi forti pigiatori di tasti... comunque ognuno è forte a suo modo no? L'importante è divertirsi.. e soprattutto crederci.. _________________ "Non è detto che quelli che fanno tante chiacchiere siano i migliori" - Hans Dulfer - |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Che discorsi.
Per conoscere mica bisogna essere forti alpinisti.
La conoscenza non ha nulla da spartire con questo.Ho vissuto una parte di quell'alpinismo,punto.
Ti posso mettere in fila tutte le salite di "rilievo" sul territorio di Brescia se vuoi degli ultimi 20 anni, quelle documentate.
Le altre che nessuno ha documentato e che tu a quanto pare non sei in grado di documentare le ho raccolte da chi le ha fatte, ma ora non c'è più.
Un lavoro questo da topo di biblioteca e che non richiede avambracci da VII grado ma tanto tempo e pazienza. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 6:00 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | misteradamello ha scritto: | misteradamello ha scritto: | Citazione: | scusami ma questa è davvero una c. |
Davvero? Nomi e Cognomi allora se sei forte in storia alpinistica locale ti stò volentieri ad ascoltare e sono pronto a ricredermi.
Visto che qua volano SOLO parole e mai nomi e date...
Tanto per chiarire: non sono dell'idea che forte=famoso o da copertina di Alp.
Ci sono quelli forti e magari si nascondono dietro qualche nomigliolo e sbirciano curiosi i furum.
Quali sono i forti dell'alpinismo camuno?i nomi? cosa hanno fatto? [/code] |
Stò ancora aspettando la Tua risposta a queste domande Mr. Harlin..o a schiacciare i tasti sei forte oppure della storia alpinistica Camuna e Bresciana non sai una cippa.
Hai provato a sfogliare Adamello degli ultomi 20 anni? rivista del CAI brescia che ha solo il merito di aggiornare le salite nuove del bresciano.
Oppure l'annuario del CAI di Breno MOLTO interessante...la recente storia alpinistica camuna è scritta lì, l'altra. quella che non si conosce è perchè la si è voluta tenere in tasca.Bene così, ma non si può discutere di ciò che non si sà. |
Roby, abbassa il testosterone dai... |
Sono calmissimo Lorenz..se mi arrabbiassi per una cosa così..
Solo che se mi si dice che dico una cazzata perlomeno mi aspetto che mi si spieghi perchè.
Un perchè che non è ancora arrivato.
Tirare le parole come sassi e poi nascondere la mano non và bene.
Poi mi metto a piangere..  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 6:05 pm Oggetto: |
|
|
J.HARLIN ha scritto: | Premesso che hai un modo di fare abbastanza litigioso, e non mi piace.. il mio intervento era nato per fare (con i suoi tempi) un po' di chiarezza senza polemiche o altro .. l'intenzione non era certo quella di stilare una classifica tra Bresciani e Camuni.. mi sembra la guerra dei poveri.. ma comunque non ti avevo risposto perchè hai ragione.. mai sentito il detto “chi tace acconsente?” .. sai com'è.. ci sono quelli forti come me a schiacciare i tasti e quelli forti come te a scalare.. devi avere un curriculum da fare invidia per conoscere tutte sto cose.. perchè sai, se alla fine non hai vissuto di persona ciò di cui stai parlando, allora io e te siamo proprio uguali.. entrambi forti pigiatori di tasti... comunque ognuno è forte a suo modo no? L'importante è divertirsi.. e soprattutto crederci.. |
Ha bello! sei tu che spari a zero e poi non dai risposte. Poi sarei io il polemico?
Non mi hai risposto perche non hai niente da dire.
Mica ti ho chiesto se sei fra i forti o meno, non ti devi offendere.
Ti ho chiesto solo spiegazioni.
Non le hai.
Quindi hai dato aria ai denti.
Capita, niente di grave.
E guarda io e te non possiamo essere assolutamente uguali.
Se ci dovessimo conoscere saresti il primo a capirlo.  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
J.HARLIN
Registrato: 12/12/09 17:04 Messaggi: 145
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 6:17 pm Oggetto: |
|
|
sei tu che hai tirato fuori la storia dei nomi, di quelli forti ecc.. se leggi quel che ho scritto non ho minimamente menzionato cose del genere... puoi farli tu i nomi.. quelli della valle li conoscevi no ? o li conosci ? be io si diciamo parecchio bene ma a te non ti ho mai visto con loro.. strano.. se li conoscevi cosi bene ? o conosci giustamente quelli della tua zona.. si è vero conoscere le vie di Damioli & c. è piuttosto facile visto che reportizza pure quando va a pisciare..
al contrario e più volte gente della Valle dopo salite interessanti ha inviato notizie alla “Rivista del Cai”.. risposta? Non c'è spazio.. magari più avanti!! vedremo..cioè PIPPE!!
mentre qualcun altro, credo unico al mondo riesce ad apparire pure su :
http://www.up-climbing.com/it/news/alpinismo/news-2007-luglio-agosto-settembre
con una via di 105 m - difficoltà di 6a.
al fianco degli sfigati (ovvio rispetto a lui) Hansjörg Auer, Alessandro Baù, Florian e Martin Riegler, Alexander Huber , Adam Ondra, Marko Lukic, Bubu Bole, i fratelli Pou, Erik Svab, Nicola Tondini, Rolando Larcher ecc. ecc.
politica ? Bho.. cmq se il lavoro lo farò (e lo farò stacci certo) mi sa che dovranno mandare in ristampa parecchie guide..
ciao a tutti ! _________________ "Non è detto che quelli che fanno tante chiacchiere siano i migliori" - Hans Dulfer - |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 7:13 pm Oggetto: |
|
|
J.HARLIN ha scritto: | sei tu che hai tirato fuori la storia dei nomi, di quelli forti ecc.. se leggi quel che ho scritto non ho minimamente menzionato cose del genere... puoi farli tu i nomi.. quelli della valle li conoscevi no ? o li conosci ? be io si diciamo parecchio bene ma a te non ti ho mai visto con loro.. strano.. se li conoscevi cosi bene ? o conosci giustamente quelli della tua zona.. si è vero conoscere le vie di Damioli & c. è piuttosto facile visto che reportizza pure quando va a pisciare..
al contrario e più volte gente della Valle dopo salite interessanti ha inviato notizie alla “Rivista del Cai”.. risposta? Non c'è spazio.. magari più avanti!! vedremo..cioè PIPPE!!
mentre qualcun altro, credo unico al mondo riesce ad apparire pure su :
http://www.up-climbing.com/it/news/alpinismo/news-2007-luglio-agosto-settembre
con una via di 105 m - difficoltà di 6a.
al fianco degli sfigati (ovvio rispetto a lui) Hansjörg Auer, Alessandro Baù, Florian e Martin Riegler, Alexander Huber , Adam Ondra, Marko Lukic, Bubu Bole, i fratelli Pou, Erik Svab, Nicola Tondini, Rolando Larcher ecc. ecc.
politica ? Bho.. cmq se il lavoro lo farò (e lo farò stacci certo) mi sa che dovranno mandare in ristampa parecchie guide..
ciao a tutti ! |
Bene.
Tu la mia faccia l'hai vista perlomeno.Io manco sò come sei fatto.Ergo non sò se mai ti hò visto.
Poco importa.Non vanto amicizie "importanti".
A proposito del Cai Brescia e articoli mai editati..sfondi una porta aperta.
Lì c'è veramente un nonnismo da paura.
Non è la prima volta che una salita di rilievo venga "cestinata " dal CAI BS per poi comparire sui quotidiani nazionali.
Politica e paraculismo, sicuro.e spazio per i solito noti (senza nulla togliere al merito bada ben..)
Damioli è stato un prolifico apritore di sicuro, ma almeno se vuoi andare a a fare una sua via hai informazioni.
Non si può dire la stessa cosa di tanti altri, e non solo perchè le loro relazioni venivano rifiutate dalla rivista.i _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 8:56 pm Oggetto: |
|
|
J.HARLIN ha scritto: | Come camuno mi permetto di intervenire un po' per smorzare i toni e un po' per dire la mia..
innanzitutto non ha senso sempre scaldarsi, sarebbe corretto cercare un punto d'incontro poiché nessuno forse ha tutto il torto e nessuno forse ha tutta la ragione.. troppo facile impiantarsi sulle proprie idee dando per sbagliate quelle altrui.. nel mezzo c'è sempre la possibilità di chiarirsi.. questo mezzo è chiamato buonsenso.. ed intelligenza nel senso italiano del termine.
Prometto di cominciare a mettere giù un po' di discordanze (chiamiamole così) in merito ad alcuni luoghi le cui salite/ripetizioni sono un po' ambigue e/o secondo me sbagliate, il tutto con tanto di data, fonti, salitori e tutto il reperibile. Così un eventuale dibattito potrà essere basato su un qualcosa di più concreto.. ovvio se ne frega a qualcuno.
Ciao a tutti
J.H.
|
Per fortuna c'è qualcosa di chiaro e concreto in questo topic, oltre che essere perfettamente daccordo sul discorso della moderazione dei toni.
A me importa, anche se non sò nulla di alpinismo Camuno  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 9:54 pm Oggetto: |
|
|
J.HARLIN ha scritto: |
al contrario e più volte gente della Valle dopo salite interessanti ha inviato notizie alla “Rivista del Cai”.. risposta? Non c'è spazio.. magari più avanti!! vedremo..cioè PIPPE!!
|
E` per quello che c'e` il web!
Tu metti ordine alle cose su un qualsivoglia formato che poi con calma le inseriamo sul web, negli itinerari su On Ice ad esempio o nel sito di qualche CAI di zona se hanno spazio, oppure si puo` anche pensare ad un nuovo sito specifico per la zona.
E a quel punto ti assicuro che la rivista del CAI passa in secondissimo piano...
J.HARLIN ha scritto: |
mentre qualcun altro, credo unico al mondo riesce ad apparire pure su :
http://www.up-climbing.com/it/news/alpinismo/news-2007-luglio-agosto-settembre
con una via di 105 m - difficoltà di 6a.
al fianco degli sfigati (ovvio rispetto a lui) Hansjörg Auer, Alessandro Baù, Florian e Martin Riegler, Alexander Huber , Adam Ondra, Marko Lukic, Bubu Bole, i fratelli Pou, Erik Svab, Nicola Tondini, Rolando Larcher ecc. ecc.
|
105m di 6a rimangono quello che sono anche se di fianco ci sono le vie di 1000m in Civetta... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
WARREN
Registrato: 25/09/09 08:43 Messaggi: 24 Residenza: POTA!!
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 11:01 pm Oggetto: |
|
|
J. HARLIN: cmq se il lavoro lo farò (e lo farò stacci certo) mi sa che dovranno mandare in ristampa parecchie guide..
OK...il lavoro avrà il suo tempo ma si farà....certo non compariranno i nomi stampati sulle guide come Ghiaccio Verticale...si ritorna all'originale .. _________________ VIVI E LASCIA VIVERE... |
|
Top |
|
 |
J.HARLIN
Registrato: 12/12/09 17:04 Messaggi: 145
|
Inviato: Ven Feb 25, 2011 8:34 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
105m di 6a rimangono quello che sono anche se di fianco ci sono le vie di 1000m in Civetta... |
Non è mia abitudine svalutare le vie.. soprattutto altrui, sono stato abituato e lo sono ancora a non snobbare mai nemmeno un III grado.. e poi sono le emozioni che uno prova che contano.. indipendentemente da qualunque cosa..
L'intento era di mettere in evidenza che se uno riesce a far pubblicare una via così su una rivista direi abbastanza "estrema", evidentemente conoscenze, amicizie o altro del genere influiscono in modo forte anche nel mondo delle pubblicazioni..
Ora il web esiste.. nel bene e nel male, anche se non sono ancora riuscito a capire quale per la maggiore..
In Valle esiste un vuoto storico secondo me dal 75 al 95 circa.. in cui sarà difficile trovare documentazioni scritte, anche se qlc c'è... ma di testimonianze di sicuro tante.. vedremo
ciao _________________ "Non è detto che quelli che fanno tante chiacchiere siano i migliori" - Hans Dulfer - |
|
Top |
|
 |
il fornetto
Registrato: 30/01/09 10:16 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven Feb 25, 2011 10:22 am Oggetto: |
|
|
J.HARLIN ha scritto: | al contrario e più volte gente della Valle dopo salite interessanti ha inviato notizie alla “Rivista del Cai”.. risposta? Non c'è spazio.. magari più avanti!! vedremo..cioè PIPPE!!
|
scusate, OT, e mi aggancio a quanto scritto da Harlin sopra: ma possibile che il CAI non faccia qualcosa per mettere/aggiornare/consultare on line le relazioni delle salite (oltre che aprire un forum)?
forse forse sui forum topic come questi si potrebbero evitare....
scusate, OT chiuso |
|
Top |
|
 |
LM81
Registrato: 02/02/09 15:57 Messaggi: 302 Residenza: Berghem
|
Inviato: Ven Feb 25, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Va bè dai... dico la mia.
Ho amicizie camune che vedo spesso e molto volentieri, persone per niente chiuse (dopo che le hai frequentate per un pò) che invitano spesso gente (che hanno appena conosciuto) a frequentare le loro zone, facendogli da 'guida'.
Io sono stato 'portato' così in val Camonica.
Però non vogliono 'buttare' nel mucchio il 'lavoro' che fanno e spesso si tengono le informazioni per loro (se le chiedi però rispondono ).
A me piace questo loro modo di essere ma non lo condivido in pieno... si rischia di 'non conoscere' con i 'problemi' che ne derivano.
E di gente preparata (e umile) ne hanno... eccome. |
|
Top |
|
 |
WARREN
Registrato: 25/09/09 08:43 Messaggi: 24 Residenza: POTA!!
|
Inviato: Ven Feb 25, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
LM81 ha scritto: | Va bè dai... dico la mia.
Ho amicizie camune che vedo spesso e molto volentieri, persone per niente chiuse (dopo che le hai frequentate per un pò) che invitano spesso gente (che hanno appena conosciuto) a frequentare le loro zone, facendogli da 'guida'.
Io sono stato 'portato' così in val Camonica.
Però non vogliono 'buttare' nel mucchio il 'lavoro' che fanno e spesso si tengono le informazioni per loro (se le chiedi però rispondono ).
A me piace questo loro modo di essere ma non lo condivido in pieno... si rischia di 'non conoscere' con i 'problemi' che ne derivano.
E di gente preparata (e umile) ne hanno... eccome. |
Hai veramente capito in pieno la situazione,finalmente una persona corretta e che sa parlare come si deve!!!
Dopo tutto era stato SOLO chiesto un pò più di rispetto e niente altro...grazie LM81 per la tua comprensione..ciao _________________ VIVI E LASCIA VIVERE... |
|
Top |
|
 |
LM81
Registrato: 02/02/09 15:57 Messaggi: 302 Residenza: Berghem
|
Inviato: Ven Feb 25, 2011 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Io però sono stato fortemente 'cazziato' in privato per un mio report, forse troppo entusiasta , per una ravanata che abbiamo fatto in Salarno alla ricerca di Luna Comanche ...
Non avevo trovato informazioni negli strumenti che possedevo (solo 2 guide versante sud e web) e, siccome la via mi era piaciuta tantissimo ma era in pessimo stato, avevo cercato di ricostruirne il tracciato cercando di stimolare curiosità... invece mi sono trovato davanti uno che mi accusava di aver scoperto l'acqua calda e che luna comanche era una vita che era in giro.
E' assolutamente vero... però non contava molte ripetizioni recenti fino alla fine e le relazioni erano fortemente incomplete... gli ho chiesto informazioni... niente.
Fortunatamente dopo 1 anno circa mi contatta chi l'ha aperta spiegandomi alcune cose e, se mai avesse avuto occasione di ritrovarla, mi avrebbe spedito la relazione originale.
Questa cosa rispecchia le due realtà della Val Camonica  |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Feb 25, 2011 1:46 pm Oggetto: |
|
|
LM81 ha scritto: | Io però sono stato fortemente 'cazziato' in privato per un mio report, forse troppo entusiasta , per una ravanata che abbiamo fatto in Salarno alla ricerca di Luna Comanche ...
Non avevo trovato informazioni negli strumenti che possedevo (solo 2 guide versante sud e web) e, siccome la via mi era piaciuta tantissimo ma era in pessimo stato, avevo cercato di ricostruirne il tracciato cercando di stimolare curiosità... invece mi sono trovato davanti uno che mi accusava di aver scoperto l'acqua calda e che luna comanche era una vita che era in giro.
E' assolutamente vero... però non contava molte ripetizioni recenti fino alla fine e le relazioni erano fortemente incomplete... gli ho chiesto informazioni... niente.
Fortunatamente dopo 1 anno circa mi contatta chi l'ha aperta spiegandomi alcune cose e, se mai avesse avuto occasione di ritrovarla, mi avrebbe spedito la relazione originale.
Questa cosa rispecchia le due realtà
della Val Camonica  |
...e chi l' avrebbe mai immaginato?
 _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|