Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 9:49 am Oggetto: [Skialp] - idee per sabato? |
|
|
Portiamoci avanti,
assodato che lungo la cresta principale delle Alpi e a N di essa il tempo sarà brutto, e in attesa del peggioramento di sabato pomeriggio anche a S, che fare??
pendii sud: probabile crosta infame?
pendii nord: a parte la valutazione del pericolo valanghe, che avrà combinato sto vento?
idee??
Salutiamo. |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 10:04 am Oggetto: Re: [Skialp] - idee per sabato? |
|
|
in orobie sui quadranti da NNW a NNE c'è polverone. a meno di locali particolarità orografiche direi che su quelle esposizioni il vento non ha fatto croste.
invece il sole inizia a scaldare e sulle esposizioni E e W c'è crosta non portante.
sui quadranti sud c'è neve soffiata che non appena sarà scaldata farà delle spiacevoli croste
personalmente, in attesa di una previsione più accurata, punterei ancora da quelle parti.
avevo qualche idea in ossola ma di là il tempo parrebbe peggiore. |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 11:19 am Oggetto: |
|
|
Per me la situazione per sabato è questa:
Val d'Aosta: nuvoloso, con crosta un po' ovunque; a sud c'è da partire alti per poca neve
Zona S. Bernardino e Sempione: sole ma possibile forte vento (attenzione ai lastroni)
Orobie: velato con crostacce a sud e farina pesante a nord
Zona Adamello: sole e meno pericolo rispetto alle altre Alpi Centrali
Io, per esigenze particolari vado a Colere a salire o il Ferrante o la Vigna Vaga, ma a mio avviso le gite più indicate sono nella zona Val Tartano, Val Gerola ecc.
Da ultimo: non fidatevi, non ci becco mai. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Wallygator®
Registrato: 17/01/11 12:43 Messaggi: 178 Residenza: Crema
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 11:34 am Oggetto: |
|
|
flavio ha scritto: | Per me la situazione per sabato è questa:
Val d'Aosta: nuvoloso, con crosta un po' ovunque; a sud c'è da partire alti per poca neve
Zona S. Bernardino e Sempione: sole ma possibile forte vento (attenzione ai lastroni)
Orobie: velato con crostacce a sud e farina pesante a nord
Zona Adamello: sole e meno pericolo rispetto alle altre Alpi Centrali
Io, per esigenze particolari vado a Colere a salire o il Ferrante o la Vigna Vaga, ma a mio avviso le gite più indicate sono nella zona Val Tartano, Val Gerola ecc.
Da ultimo: non fidatevi, non ci becco mai. |
Bel disclaimer....  _________________ Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere. |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 1:00 pm Oggetto: |
|
|
flavio ha scritto: |
Orobie: velato con crostacce a sud e farina pesante a nord
|
dopo i 60cm di megapolvere di ieri, ti dico che, almeno sulle orobie, sbagli assai
sul sole al sempione non ci giurerei |
|
Top |
|
 |
max71
Registrato: 16/01/09 12:47 Messaggi: 102 Residenza: Ranica
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 1:23 pm Oggetto: |
|
|
[quote="claus_"]
dopo i 60cm di megapolvere di ieri, ti dico che, almeno sulle orobie, sbagli assai
ciao, dove sei stato x trovare queste condizioni ? _________________ La felicitïà non è la meta, ma ogni metro di sudore x raggiungerla.
Le stelle sono illuminate xchè ognuno un dì possa trovare la sua........... |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 2:17 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | flavio ha scritto: |
Orobie: velato con crostacce a sud e farina pesante a nord
|
dopo i 60cm di megapolvere di ieri, ti dico che, almeno sulle orobie, sbagli assai
sul sole al sempione non ci giurerei |
Te l'ho detto che non ci becco mai _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 3:57 pm Oggetto: Re: [Skialp] - idee per sabato? |
|
|
claus_ ha scritto: | in orobie sui quadranti da NNW a NNE c'è polverone. a meno di locali particolarità orografiche direi che su quelle esposizioni il vento non ha fatto croste.
invece il sole inizia a scaldare e sulle esposizioni E e W c'è crosta non portante.
sui quadranti sud c'è neve soffiata che non appena sarà scaldata farà delle spiacevoli croste
personalmente, in attesa di una previsione più accurata, punterei ancora da quelle parti.
avevo qualche idea in ossola ma di là il tempo parrebbe peggiore. |
Condivido anch'io. In Orobia, tra NE e NW c'è una bellissima polvere, per nulla pesante, anche se il vento può averla intaccata un po'. Ma non essendoci quote altissime ci si salva.
Tra Est e Ovest invece... lascerei perdere  |
|
Top |
|
 |
KM88 SKI BIKE
Registrato: 28/03/09 20:08 Messaggi: 101 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 6:37 pm Oggetto: |
|
|
flavio ha scritto: | Per me la situazione per sabato è questa:
Val d'Aosta: nuvoloso, con crosta un po' ovunque; a sud c'è da partire alti per poca neve
Zona S. Bernardino e Sempione: sole ma possibile forte vento (attenzione ai lastroni)
Orobie: velato con crostacce a sud e farina pesante a nord
Zona Adamello: sole e meno pericolo rispetto alle altre Alpi Centrali
Io, per esigenze particolari vado a Colere a salire o il Ferrante o la Vigna Vaga, ma a mio avviso le gite più indicate sono nella zona Val Tartano, Val Gerola ecc.
Da ultimo: non fidatevi, non ci becco mai. |
Ieri zona Tonale nei versanti a nord, canale del Diavolo, val Presena e Busazza 60/70 cm di farina. _________________ http://www.kilometro88skibiketeam.com/
THE WORLD IS NOT A PERFECT SPHERE |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
Il meteo lascia spazio solo a meridione delle Alpi, quindi è gioco forza recarsi nelle Obrobrie. Penso anch'io che i versanti nord siano meglio di quelli meridionali a meno che questi non siano molto ripidi e magari qualcosa un po trasforma visto che anche domani danno sole (anche se freddo). Confido in un'ulteriore stabilizzazione del manto nevoso anche se il vento romperà ancora le palle domani e gli accumuli cresceranno ancora un po!
Cerco di ordinare le idee e tirare fuori qualche cosa per Sabato.
Io, Torricelli e Filippo siamo già prenotati, chi c'è d'altro?
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
gizzo
Registrato: 21/04/09 07:28 Messaggi: 209 Residenza: INTROD AO
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ,
grazie dell' invito ma ho un amico in ferie ( bastardo ) a casa sua in VdA , quindi mi trovo " costretto " ad accompagnarlo , visto che altrimenti sarebbe solo.
Pensavo a una piramide Vincent partendo in bici da Pont St Martin o un Castore da Verrès , sempre partendo in bici , giusto per fare un po' di dislivello.....
Ma visto le previsioni in peggioramento dal pomeriggio , faremo sicuramente qualcosa di più breve ....pazienza.
Comunque la meta la decideremo la mattina stessa , forse strada facendo , sicuramente però in valle d' Ayas ( devo poi passare da casa ).
Ciao
Andrea |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Ven Feb 25, 2011 7:43 am Oggetto: |
|
|
Anche il gruppo Kikko-Corvo Nero- Catena -ecc......
Pensa alle Orobie Dove??? .....E' 2 giorni che ne parliamo...
Arera...Pizzo dei 3 Sign.....
Stasera però decidiamo.
Magari ci si becca in giro.  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Ven Feb 25, 2011 7:52 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fabrizio,
Citazione: | Io, Torricelli e Filippo siamo già prenotati, chi c'è d'altro? |
Fammi sapere dove andate
Per il resto le tue conclusioni sono uguali alle mie :c'è poco da scegliere ovvero le "odiate" orobie in pole position.
Scarterei tutti i versanti con la componente S e anche quelli NE e NW soprattutto se aperti (il sole ormai si sta alzando mica male), anche se qui magari qualche zona è rimasta un pò più protetta da sole e vento.
Con il pericolo valanghe 3 poi c'è da stare all'occhio, però almeno il vento sabato non ci sarà
Ci aggiorniamo, ciao. |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Feb 25, 2011 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Dopo tanto dibattere, abbiamo deciso di andare in Val Tartano.
Ho parlato con il mio amico Dario che era a Bormio per il corso valanghe, mi ha detto che oggi in alta valle il vento ha buffato per bene e che si son formati grossi accumuli. Le Orobie probabilmente son più riparate ma intanto il bollettino SFL ha portato al grado 3 anche il sud delle Alpi. Per questo motivo abbiamo abbandonato l'idea di fare il Redorta.
beh se qualcuno sarà in Val Lunga ci si vede.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Ven Feb 25, 2011 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: |
beh se qualcuno sarà in Val Lunga ci si vede.
Fabrizio |
sarò su anch'io ma dubito ci si veda, visto il passo che hai....  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
|