Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Feb 21, 2011 11:29 am Oggetto: Grem da Zambla (versante W) |
|
|
19-2-2011
Itinerario che mi entusiasma sempre, sia perché il passaggio “critico” spesso è un’incognita a seconda delle condizioni della neve, sia perché non è troppo (anzi, molto poco) frequentato, e sia perché la bella sciata è quasi sempre garantita. Unico “neo” è che lo spallone che invece scende dal Grem è a volte un po’ troppo battuto. Oggi qualche dubbio l’avevamo (troppa neve da battere? pericoloso?), ma abbiamo tentato lo stesso, vedendo la situazione direttamente sul posto. E in effetti dai 1500 in su la neve aumenta considerevolmente e, dopo il breve e rado boschetto, traversiamo a sx e iniziamo a salire il ripido tratto battendo in 60-70 cm di fresca. Ma il fondo di neve vecchia c’è, la neve sembra già ben assestata e tiene bene e inoltre stiamo sempre fuori (destra) dal pericoloso canale valanghivo. Molti pendii esposti al sole, invece, sono già slavinati, per mancanza di fondo. Ci concediamo pure una ripellata lungo lo spallone, perché vale proprio la pena di fare una discesa in più nella polvere. Con Ivan, Carmen, Milio, Anna e Roberto. Qualche foto:
Con la famiglia al completo (e nell’ombra io e il piccolino nello zaino)
Tanta neve!
Fuori dal tratto ripido, verso la base dello spallone
Polvere lungo lo spallone
E più sotto, nel tratto ripido, solo per noi
Sguardo all’indietro, sui bei pratoni finali
 |
|
Top |
|
 |
cri
Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
|
Inviato: Lun Feb 21, 2011 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Belle le foto!
complimenti soprattutto sabato con quella giornata!
Ma una domanda perché mi incuriosisce in quanto mamma:
Come fai in discesa con il piccolo????
E soprattutto rimanendo il piccolo parecchio fermo nello zaino non si raffredda troppo essendo ancora una stagione non particolarmente mite/calda?.
Scusa ma mi piacerebbe capire visto che sono peggio di una mamma chioccia  _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Feb 21, 2011 8:44 pm Oggetto: |
|
|
cri ha scritto: |
Come fai in discesa con il piccolo???? |
Conoscendo la family farà già le serpentine  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Feb 21, 2011 11:39 pm Oggetto: |
|
|
considerato come scia le fedo mi sa che il piccolo se la gode alla grande Grande fedora & family  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Feb 22, 2011 10:12 am Oggetto: |
|
|
cri ha scritto: | Belle le foto!
complimenti soprattutto sabato con quella giornata!
Ma una domanda perché mi incuriosisce in quanto mamma:
Come fai in discesa con il piccolo????
E soprattutto rimanendo il piccolo parecchio fermo nello zaino non si raffredda troppo essendo ancora una stagione non particolarmente mite/calda?.
Scusa ma mi piacerebbe capire visto che sono peggio di una mamma chioccia  |
Grazie! Sì, sabato era proprio una giornata spettacolare.
Per quel che riguarda il freddo: in effetti quando fa troppo freddo non lo porto nello zaino, se non per pochissimo tempo e cmq rigorosamente al sole. Altrimenti scelgo posti dove può stare nel passeggino o cmq dove non è necessario che lo porti (tipo Piani dell'Avaro, Carona o Colere con seggiovia, Foppolo zona sciovia Toro, ecc.). Nello zaino i piedi sono soggetti a raffreddarsi alla svelta, se non c'è sole o fa troppo freddo.
Per quel che riguarda la discesa col piccolo nello zaino...
 |
|
Top |
|
 |
cri
Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
|
Inviato: Mar Feb 22, 2011 11:12 am Oggetto: |
|
|
C’è da sottolineare come dicono e sanno tutti che tu sugli sci sei una maestra x cui sicuramente il bimbo è al sicuro con te.
Se potessi scegliere con chi imparare a sciare sicuramente scegliere te
Ma come hai detto tu ciò che mi spaventa sono proprio le temperature che in inverno/inizio primavera [a meno che non ci sia qualche strano fenomeno di caldo in quota] non sono proprio adatte x i bimbi che stanno fermi x lungo tempo nello zaino.
Anche noi vorremmo portarli in montagna durante le ns escursioni [ovviamente bisogna scegliere le mete giuste come sottolinei tu] ma poi o x colpa del vento o x la temperatura rigida il giorno dopo iniziano i malanni aihmé.
Cmq prima o poi anche loro faranno il loro ingresso sulla neve!!
Speriamo di incontrarci una volta in giro cosi x i miei bimbi non può che essere un ottimo stimolo!! _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri. |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Feb 22, 2011 11:24 am Oggetto: |
|
|
cri ha scritto: | C’è da sottolineare come dicono e sanno tutti che tu sugli sci sei una maestra x cui sicuramente il bimbo è al sicuro con te.
Se potessi scegliere con chi imparare a sciare sicuramente scegliere te
|
cri ha scritto: | Ma come hai detto tu ciò che mi spaventa sono proprio le temperature che in inverno/inizio primavera [a meno che non ci sia qualche strano fenomeno di caldo in quota] non sono proprio adatte x i bimbi che stanno fermi x lungo tempo nello zaino.
Anche noi vorremmo portarli in montagna durante le ns escursioni [ovviamente bisogna scegliere le mete giuste come sottolinei tu] ma poi o x colpa del vento o x la temperatura rigida il giorno dopo iniziano i malanni aihmé.
Cmq prima o poi anche loro faranno il loro ingresso sulla neve!!
Speriamo di incontrarci una volta in giro cosi x i miei bimbi non può che essere un ottimo stimolo!! |
Ma quanti anni hanno i tuoi cuccioli? La mia grande ne ha quasi 10 e il piccolo 2 e mezzo.
Quando il mio non camminava ancora, era un po' più difficile la situazione. Ma ora che camminicchia un po' si scalda giocando e andando avanti e indietro. Ma naturalmente il sole e l'assenza di vento restano fondamentali.
E non aspettare troppo a portarli sulla neve!! Il mio piccolino all'inizio non voleva nemmeno pestarla!!! Sembrava proprio che la odiasse!!! Immaginati la mia tragedia
Invece ora... ci sguazza!!!  |
|
Top |
|
 |
cri
Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
|
Inviato: Mar Feb 22, 2011 11:28 am Oggetto: |
|
|
Ma quanti anni hanno i tuoi cuccioli?
il primo 5 appena fatti ed il secondo 21 mesi!! Ma ne hanno sempre una.
Pensavamo di far fare il corso di sci al grande l'anno prox a Colere e magari sarà l'occasione per portare il piccolo sulla neve
Ma quest'anno non li ho mai portati perché 2 sulle spalle mi sembrava un po' esagerato! _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri. |
|
Top |
|
 |
|