Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
BUSSOLA PER SCIALPINISMO

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolocr



Registrato: 12/11/10 22:24
Messaggi: 11
Residenza: CIVIDATE CAMUNO (BS)

MessaggioInviato: Ven Feb 18, 2011 3:57 pm    Oggetto: BUSSOLA PER SCIALPINISMO Rispondi citando

CHI PUO' CONSIGLIARMI QUALE BUSSOLA POSSO COPERARE
SENZA SPEDERE MILIONI DI EURO
E SENZA INUTILI ORPELLI?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
niz4th



Registrato: 13/02/11 09:23
Messaggi: 17
Residenza: Varese

MessaggioInviato: Ven Feb 18, 2011 6:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

prenditi qualcosa di semplice e funzionale, come giustamente dici.
L'ideale da una parte sarebbero quelle trasparenti con inciso goniometro e righello, da orienteering, ma dopo non potresti far puntamento proprio perchè non è una bussola da puntamento. Ma visto che generalmente si gira con un coordinatometro (di quelli su foglio lucido trasparente) che fa la stessa funzione, prendine allora una da puntamento, così riesci a fare tutto. Ti consiglio una recta DP, poi il modello esatto in base al budget.

Si va dalla classica e semplice, sui 20euro, a quella con risoluzioni del mezzogrado, inclinometro, declinazione magnetica regolabile e global system, sui 120 euro Very Happy.


questa è la DP6.

Io ad esempio ho una di queste, non modello base ma nemmeno al top, che avevo preso perchè avevo in programma un viaggio in islanda, dove è categorico regolare la declinazione essendo così tanto a nord. L'avevo trovata a livigno a 30 euro, in italia era sui 60...

Altrimenti ottime sono anche le Silva e le Brunton.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gizzo



Registrato: 21/04/09 07:28
Messaggi: 209
Residenza: INTROD AO

MessaggioInviato: Dom Feb 20, 2011 2:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ,
io preferirei una classica bussola trasparente con lo specchietto per rilevare l ' azimut. Per darti un esempio io ho una suunto mca ( da parecchi anni ) che navigando la si trova a circa 25-30 euro.
Ti consiglierei quelle trasparente perchè la si usa meglio sulle cartine topografiche , poi da DP , a mio avviso , è più scomoda per misurare l' azimut , per via dello specchietto posto al di sotto della bussola ( risulta più difficoltoso puntare nella giusta direzione e far ruotare la ghiera ).
Questione di gusti , comunque validissima bussola svizzera.
Detto questo , non sapendo che uso ne devi fare , ti direi di comprare un semplice ed economico GPS portatile .
Io , che non sono amante della tecnologia , ho un Garmin foretrex 101 , che accendo ad inizio gita e spengo al ritorno .
L ' unica cosa che mi interessa che faccia è registrare una traccia che , in caso di brutto tempo , mi permetta di tornare sui mie passi.
In caso di visibilià nulla , con cartina e bussola , difficilmente riesci ad orientarti . Si , potrai orientare la cartina e sapere dove sono i punti cardinali , ma se non sai esattamente dove sei diventa difficile rientrare. E per sapere dove sei ti servono almeno due riferimenti conosciuti da puntare con la bussola e riportarli sulla carta ( ma a quel punto siccome sono visibili cosa te ne frega sapere esattamente dove sei , tanto vedi ).
Ciao
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
niz4th



Registrato: 13/02/11 09:23
Messaggi: 17
Residenza: Varese

MessaggioInviato: Dom Feb 20, 2011 8:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Ciao ,
io preferirei una classica bussola trasparente con lo specchietto per rilevare l ' azimut. Per darti un esempio io ho una suunto mca ( da parecchi anni ) che navigando la si trova a circa 25-30 euro.
Ti consiglierei quelle trasparente perchè la si usa meglio sulle cartine topografiche , poi da DP , a mio avviso , è più scomoda per misurare l' azimut , per via dello specchietto posto al di sotto della bussola ( risulta più difficoltoso puntare nella giusta direzione e far ruotare la ghiera ).
Questione di gusti , comunque validissima bussola svizzera.


verissimo! Io come detto infatti alludevo allo stesso problema che dici ma credevo facilmente superabile se uno gira col coordinatometro. Smile sulla comodità dello specchio sopra e sotto non saprei dire, prima usavo una a specchio laterale...ora questa, più o meno sembrano uguali sotto questo aspetto nell'uso, almeno a mio parere.

Sul gps, so che dovrei farmeli piacere, ma detesto la tecnologia Very Happy mi viene proprio pigrizia nell'usarla. Prova è che ce l'ho e non lo uso mai...ma so che se è nebbia densa, c'è poco che salva, se non il gps Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati