Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilcatena
Registrato: 03/03/07 20:22 Messaggi: 525 Residenza: monza
|
Inviato: Lun Feb 14, 2011 11:38 pm Oggetto: Gross Ruchen |
|
|
Viste le condizioni meteo incerte, si fa nuovamente rotta nel canton Uri alla ricerca di cimette modeste e tranquille, fattibili in qualunque condizione
Scherzi a parte, il Gross Ruchen è una meta ambiziosa: la storica guida di scialpinismo della Svizzera Centrale-Ticino di Willy Auf der Maur lo definisce uno degli itinerari più impressionanti e faticosi dell'intera Svizzera centrale. Difficile dargli torto, visto come si presenta la nostra meta dal fondo valle
La parete nord è decisamente inaccessibile, ma alla sua sinistra un lungo e ripido canalone permettere di aggirarla e accedere al versante opposto, dove la salita alla vetta è più agevole
In salita nel canalone, l'uscita sembra vicina, ma ci sono almeno altri 400m di dislivello dal punto in cui è stata fatta la fotografia
Non sono molto in forma oggi e preferisco dare tutto in salita. La foto successiva mi vede già al deposito sci, circa 100m sotto la vetta: panorame verso nord est
Nesquik è già in cima. Io sono allo stremo, ma non mollo. Il tratto alpinistico finale è ripido , ma mai veramente difficile. Un ultimo salto di roccette attrezzate con una catena e si è in vetta! E' tardi, sono già le 14:30 ed è il caso di scendere alla svelta per non fare notte. Un ultima foto verso nordovest dal deposito sci
Dopo una sosta per trovare le ultime forze rimaste, ci si lancia nel canalone. Più o meno sono 800m di picchiata verso la Brunnital. Il punto più ripido sfiora i 40 gradi. La neve è un biliardo lisciato dal vento e si scia piuttosto bene. Nel punto più ripido preferisco lasciar scivolare gli sci per qualche decina di metri, prima di riprendere a sciare. La stanchezza è troppa e un errore comporterebbe conseguenze non trascurabili: minimo 200m di scivolata garantita! Nesquik, decisamente in palla, disegna curve che è un piacere.
Eccoci alla fine del canalone, Nesquik guarda con soddisfazione il percorso di discesa. Non sembra, ma il colle lassù è quasi 1000m più in alto. Orzo Bimbo, hai creato un mostro: avanti così Nesquik tra due scierà sui 60 gradi di pendenza in scioltezza!
Ora ci aspetta una riposante scivolata verso l'alpe di Brunni e poi Unterschaechen
Dall'alpe di Brunni verso nord: lo Schaechentaler Windgaellen
La parete ovest del Griesstock illuminata dall'ultimo sole.
Serve molto allenamento, ma questa gità merita davvero, soprattutto in queste condizioni: fino all'alpe di Brunni si sale per lingue di neve e ghiaccio su una strada forestale; il canalone, come detto prima, è un biliardo lisciato dal vento; anche la parte alta è parecchio ventata ma ben sciabile. Il tratto alpnistico finale è ben tracciato e basta solo un po' di attenzione:D  _________________ il bello di vivere è essere sempre se stessi e voler superare se stessi
viva il limoncello del panettiere! se ne bevi una bottiglia alla goccia, fai balisio-grignone in meno di 2 ore e mezza - garantito! |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 8:47 am Oggetto: |
|
|
Ma tu non avevi fatto l'ultima gita della tua carriera l'altra volta?  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
giudirel
Registrato: 23/06/10 19:42 Messaggi: 319
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Si parte da Unterschachen? Non si entra gnanca un po' in valle?  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 2:55 pm Oggetto: Re: Gross Ruchen |
|
|
ilcatena ha scritto: | Scherzi a parte, il Gross Ruchen è una meta ambiziosa: la storica guida di scialpinismo della Svizzera Centrale-Ticino di Willy Auf der Maur lo definisce uno degli itinerari più impressionanti e faticosi dell'intera Svizzera centrale. Difficile dargli torto, visto come si presenta la nostra meta dal fondo valle
|
Eh sì gita di gran classe questa!
Uhmm...qualche linea interessante (non scialpinistica) sembrerebbe intuibile...
ilcatena ha scritto: | La parete nord è decisamente inaccessibile, ma alla sua sinistra un lungo e ripido canalone permettere di aggirarla e accedere al versante opposto, dove la salita alla vetta è più agevole
|
_________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 3:11 pm Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | Ma tu non avevi fatto l'ultima gita della tua carriera l'altra volta?  |
In effetti vedo che per fortuna ha continuato!
Veramente un bel giro!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 3:15 pm Oggetto: Re: Gross Ruchen |
|
|
Franz ha scritto: | ilcatena ha scritto: | Scherzi a parte, il Gross Ruchen è una meta ambiziosa: la storica guida di scialpinismo della Svizzera Centrale-Ticino di Willy Auf der Maur lo definisce uno degli itinerari più impressionanti e faticosi dell'intera Svizzera centrale. Difficile dargli torto, visto come si presenta la nostra meta dal fondo valle
|
Eh sì gita di gran classe questa!
Uhmm...qualche linea interessante (non scialpinistica) sembrerebbe intuibile...
ilcatena ha scritto: | La parete nord è decisamente inaccessibile, ma alla sua sinistra un lungo e ripido canalone permettere di aggirarla e accedere al versante opposto, dove la salita alla vetta è più agevole
|
|
Franzone, han già fatto tutto (proprio tutto no visto quanto è larga la bastionata) su quella parete e su quella di fianco che è ancora più impressionante. Ci sono anche delle linee moderne. Se compri l'ultimo numero di Stile Alpino c'è qualche proposta.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 3:22 pm Oggetto: Re: Gross Ruchen |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Franzone, han già fatto tutto (proprio tutto no visto quanto è larga la bastionata) su quella parete e su quella di fianco che è ancora più impressionante. Ci sono anche delle linee moderne. Se compri l'ultimo numero di Stile Alpino c'è qualche proposta.
Fabrizio |
Bene. Non dubitavo.
Scannerizza e diffondi  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 6:58 pm Oggetto: Re: Gross Ruchen |
|
|
Qualche volta mi autoinviterò volentieri , sembrano proprio delle belle gite in terra, a me, sconosciuta
Nesquik è un motore che gira al 30/40 per cento, 'sta facendo bagaglio, poi una volta che vorrà partire .... PAURA
Franz ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Franzone, han già fatto tutto (proprio tutto no visto quanto è larga la bastionata) su quella parete e su quella di fianco che è ancora più impressionante. Ci sono anche delle linee moderne. Se compri l'ultimo numero di Stile Alpino c'è qualche proposta.
Fabrizio |
Bene. Non dubitavo.
Scannerizza e diffondi  |
Eh no, comprati l'ultimo numero che ne vale la pena  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 7:14 pm Oggetto: Re: Gross Ruchen |
|
|
leo ha scritto: | Qualche volta mi autoinviterò volentieri , sembrano proprio delle belle gite in terra, a me, sconosciuta
|
allora facciamo x 2... vengo anch'io ????  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Che poca neve, vi conviene fare skiroll tra un po
ma oggi aimè è tornara a rovinare le fantastiche condizioni che c'erano e mi toccherà rispolverare le ciaspole.  |
|
Top |
|
 |
nesquik
Registrato: 12/02/07 20:24 Messaggi: 134 Residenza: Lomagna
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Ecco qualche altra immagine di questo gitone
Qui già nel canalone scrutando le pareti sovrastanti...Kundalini??
Le nubi si diradano
Inizia la parte più ripida
Catena verso il colle all'uscita del canale
Sulla destra tra le nubi il Gross Ruchen
Quasi in vetta
Mentre tiro il fiato ho le visioni
Arriva il Catena in vetta e le nubi spariscono...cazzo adesso non porta più neanche sfiga, ma in che razza di mondo viviamo!!
Dalla vetta la discesa che ci attende fa piuttosto impressione
Dopo l'antipasto di discesa fino al colle inizia il bello
Momento di concentrazione
Quasi al termine dei 1000m di discesa più emozionanti che abbia mai fatto
Prossimo weekend guai a fare più di 1000m di dislivello!!! |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 7:53 pm Oggetto: |
|
|
nesquik ha scritto: | Ecco qualche altra immagine di questo gitone
|
se nonostante la presenza sinistra del Catena il tempo è migliorato, inizio a pensare che il vero portasfiga nelle varie gite fatte in passato sia il Corvonero che si cela sempre dietro le ombre del Catena facendo finta di nulla. |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 8:19 pm Oggetto: |
|
|
appeeeeerò.... gitone anche stavolta... bellissimo sto grosss. molto belle anche le foto dell'arrivo in cima della malasortenera.... complimenti .
@ grigna..... anche le nuvole temono il portasfiga catena....e appena possono si diradano....  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 8:50 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | . molto belle anche le foto dell'arrivo in cima della malasortenera.... complimenti .
|
sembra un disperato reduce dalla ritirata di Russia. guarda com'è lì tutto solo, stanco.
 |
|
Top |
|
 |
ilcatena
Registrato: 03/03/07 20:22 Messaggi: 525 Residenza: monza
|
Inviato: Mar Feb 15, 2011 9:46 pm Oggetto: |
|
|
giudirel ha scritto: | Si parte da Unterschachen? Non si entra gnanca un po' in valle?  |
Confermo, si parte da Unterschachen, per la precisione dalle ultime case prima del punto quotato 1023 sulla CNS (piccolo parcheggio prima del ponte sul torrente)
X Misteradamello: evedentemente non sei attento, il mio addio all'alpinismo era una pagliacciata e l'ho anche scritto
X Corvo Nero: oramai non hai più scuse, il Grigna ti ha smascherato e la verità è sotto gli occhi di tutti  _________________ il bello di vivere è essere sempre se stessi e voler superare se stessi
viva il limoncello del panettiere! se ne bevi una bottiglia alla goccia, fai balisio-grignone in meno di 2 ore e mezza - garantito! |
|
Top |
|
 |
|