Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Monte Secco 2293m ...minchiaggita ravanosa esplorativa !
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Dom Feb 13, 2011 12:34 pm    Oggetto: Monte Secco 2293m ...minchiaggita ravanosa esplorativa ! Rispondi citando

Ebbene si Laughing

Essendo un "bar" d'adozione, e vedendo quel canale ogni volta che da casa mia guardo su,non potevo farmelo mancare..!

Quindi ieri CONSAPEVOLI del ravano che ci sarebbe toccato in salita, e CONSAPEVOLI che la discesa dalla normale sarebbe risutata molto + ostica che il semplice canale,decidiamo noi "allegra compagnia" d'andare ad esplorare la suddetta zona.

Partiam dal piazzo,su x il bosco prima,poi x il "gerù" ..seguendo nel suo letto fino all'evidente canale.

Che dire,ravano orobico DOC direbbe qualcuno.. io direi semplicemente "angoli meravigliosi e nascosti agli occhi della massa" .

In breve dopo qualche peripezia ..siam all'attacco del canale dove inizia finalemnte la neve portante,da li calziamo gli attrezzi del caso e iniziamo a salire..il canale non è mai troppo ripido 35/40° max,ma lascio le cose "tenniche" agli altri,ma l'abiente è grandioso,cascate ghiacciate Very Happy ..cascate non ghiacciate Shocked ..grotte,buchi ...insomma più selvaggio di così,non si può!

Giunti nella strettoia,proseguiamo spediti fino al colleto che divide il secco dall'anticima..il panorama è sublime,come le creste che ci circondano e che ci aspettano.

In breve giungiamo in cima..personalmente la gioia è tanta,visto che anni fà da solo in inverno x le creste della normale,non riuscii ad arrivare in cima Evil or Very Mad ...quindi la conquista possiede ancora + fascino...la corce esce a malapena in quest'inverno per ora non troppo generoso di neve, e la vista spazia in tutte le direzioni!

Mangiando qualcosa in breve (colazione d'obbligo Laughing )guardiamo l'ora e decidiam di muoverci a scendere,ci leghiamo! Fabio primo,io secondo,giusy poi peggy ...spiego insieme al buon peggy le dritte x cercar di uscire da quelle creste piene di cornici,e fabio ne fà tesoro!

Aggirando i vari torrioni e camminando sul filo di altri,su neve "non buona" arriviamo fuori dai pericoli fino all'ultima guglia,dove ci sleghiamo e scendiamo al capanno ...da lì bosco e poi macchina.

Che dire.. giro esplorativo/perlustrativo andato a buon fine, e zona che finalmente son riuscito a vedere bene,visto che era l'unico angolo di questa cima che ancora non avevo visto.. ..da rinominare come minchiaggita ravanosa vero boss Cool Question

Ps.peggy attendiamo con trepidazione la foto DOC ........ Laughing
PPs:grazie Giusy Wink

Qualche foto della giornata

Qui si vede tutta la minchiaggita/ravanosa in tutto il suo "non splendore" Laughing
Rosso salita/Blu discesa

Alba su venturosa sx e baciamorti dx

Scavalcando vari ostacoli si entra nel lungo canale ravanoso

Nel canale con la torcola sullo sfondo

é ancora lontano..

Shocked t'ho una cascata Cool

Finalmente inizia la neve e si vede il canale

L'ambiente è grandioso,selvaggio e solitario!

A sx una cascatella non gelata Rolling Eyes ..dritto il canale e a dx il bico d'una grotta Exclamation

Nella strettoia

Foto x cercar d'aumentar la pendenza.. Laughing

Arrivano anche gli altri

L'ambiente grandioso!

Giusy in uscita Very Happy

Fabio col pezzettino di cresta che ci porta in vetta al secco

In cresta con a sx l'anticima e a dx lo splendido pegherolo

Piazzatorre laggiù in basso

Fabio quasi in cima

Arrivano anche Giusy e Peggy

.

Ultimi metri

Io Cool

La discesa,subito "ingaggiosa"

Fatta di aggiramenti e risalite..

Dirupi brembani

il badile ci saluta


Alla prox michiaggita/ravanosa Laughing Laughing
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Dom Feb 13, 2011 2:07 pm    Oggetto: Re: Monte Secco 2293m ...minchiaggita ravanosa esplorativa ! Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:

...angoli meravigliosi
..l'abiente è grandioso
...insomma più selvaggio di così,non si può!
...il panorama è sublime
...L'ambiente è grandioso,selvaggio e solitario!
..L'ambiente grandioso!
...In cresta con a sx l'anticima e a dx lo splendido pegherolo


lupin-3 ha scritto:
Ebbene si...

... il giorno che esci dalle orobie ti fai una pippa nel parcheggio Laughing
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Dom Feb 13, 2011 2:21 pm    Oggetto: Re: Monte Secco 2293m ...minchiaggita ravanosa esplorativa ! Rispondi citando

furbo ha scritto:
lupin-3 ha scritto:

...angoli meravigliosi
..l'abiente è grandioso
...insomma più selvaggio di così,non si può!
...il panorama è sublime
...L'ambiente è grandioso,selvaggio e solitario!
..L'ambiente grandioso!
...In cresta con a sx l'anticima e a dx lo splendido pegherolo


lupin-3 ha scritto:
Ebbene si...

... il giorno che esci dalle orobie ti fai una pippa nel parcheggio Laughing


I.N.E.G.U.G.L.I.A.B.I.L.E furbo Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Dom Feb 13, 2011 2:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

grandiosi tutti Laughing Laughing Laughing

@furbo ..pista a correre la domenica Laughing
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Feb 13, 2011 3:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravi! Wink

Complimenti per la ravanata! Laughing
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Dom Feb 13, 2011 5:23 pm    Oggetto: Re: Monte Secco 2293m ...minchiaggita ravanosa esplorativa ! Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:
furbo ha scritto:
lupin-3 ha scritto:

...angoli meravigliosi
..l'abiente è grandioso
...insomma più selvaggio di così,non si può!
...il panorama è sublime
...L'ambiente è grandioso,selvaggio e solitario!
..L'ambiente grandioso!
...In cresta con a sx l'anticima e a dx lo splendido pegherolo


lupin-3 ha scritto:
Ebbene si...

... il giorno che esci dalle orobie ti fai una pippa nel parcheggio Laughing


I.N.E.G.U.A.G.L.I.A.B.I.L.E furbo Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

Laughing
non ha ancora imparato nonostante abbia scandito una per una tutte le lettere Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Dom Feb 13, 2011 6:00 pm    Oggetto: Re: Monte Secco 2293m ...minchiaggita ravanosa esplorativa ! Rispondi citando

Peggy ha scritto:
lupin-3 ha scritto:
furbo ha scritto:
lupin-3 ha scritto:

...angoli meravigliosi
..l'abiente è grandioso
...insomma più selvaggio di così,non si può!
...il panorama è sublime
...L'ambiente è grandioso,selvaggio e solitario!
..L'ambiente grandioso!
...In cresta con a sx l'anticima e a dx lo splendido pegherolo


lupin-3 ha scritto:
Ebbene si...

... il giorno che esci dalle orobie ti fai una pippa nel parcheggio Laughing


I.N.E.G.U.A.G.L.I.A.B.I.L.E furbo Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

Laughing
non ha ancora imparato nonostante abbia scandito una per una tutte le lettere Laughing Laughing


..non correggo neppure Laughing Laughing Laughing Twisted Evil
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Dom Feb 13, 2011 10:52 pm    Oggetto: Re: Monte Secco 2293m ...minchiaggita ravanosa esplorativa ! Rispondi citando

Per capire il perché di questa gita è quasi d’obbligo partire dalla fine, da quando, usciti da Casa Lupin, rivolgiamo il nostro sguardo al Monte Secco, dove sale ben evidente quel canale di neve che arriva all’intaglio tra Cima ed antecima e che per 30 anni è stata la “colazione” (con lui si ritorna sempre qui Laughing ) del nostro amico Lupin ogni qualvolta si affacciava al balcone od usciva di casa e guardava la montagna…


Fatta questa dovuta premessa, torniamo al momento in cui in settimana mi arriva per mail la seguente foto con oggetto: giro di Sabato
lupin-3 ha scritto:


Tra me e me penso: come mai un canale così evidente non l’ho praticamente mai sentito ne visto reportizzato Question , ci sarà mica qualche ravanata in giro Question
Poco dopo un messaggio con scritto: “Ovvio che sia io che Fabio siam felici se ci sarai.” mi toglie la metà dei dubbi, visto la presenza del buon Fabio penso infatti che non dev’essere poi così ravanoso e magari c’è qualcosa di più divertente Very Happy

Arriviamo così a Sabato al ritrovo a Zogno, nel frattempo anche la Giusy s’è aggiunta al solito trio per dare almeno un tocco di femminilità alla compagnia Wink ; nel tragitto in macchina verso Piazzatorre Fabio chiede subito alla nostra donna del perché abbia rinunciato ad una probabile bella sciata in Svizzera per un sicuro ravano orobico, al solo sentire di questa domanda i miei precedenti mezzi dubbi tornano ad aleggiare nella testa Rolling Eyes , e capisco che anche il buon Fabio dev’essere stato in qualche maniera stregato dal Lupin con le sue consuete parole Mad
lupin-3 ha scritto:

...angoli meravigliosi
..l'abiente è grandioso
...insomma più selvaggio di così,non si può!
...il panorama è sublime
...L'ambiente è grandioso,selvaggio e solitario!
..L'ambiente grandioso!

Arriviamo così a Piazzatorre e ci fermiamo nel bar ad inizio paese per un veloce caffè prima di cominciare la camminata; nel locale il proprietario, che subito intuiamo essere un noto alpinista-local, ci chiede del perché della nostra presenza di mattino presto, senza esitare gli rispondiamo che vogliamo salire al Secco; dopo un attimo di silenzio ci guarda e quasi con minaccia ci dice: “ma andate a far roccia?”. Shocked
In questo preciso momento il più totale silenzio cala su di noi e mesti mesti non ci resta che prepararci ed andare a vedere, ormai siam qui.
La prima parte nel bosco lungo il sentiero della normale la affrontiamo con relativa calma; parlando del più e del meno lasciamo così scappare la traccia che dovrebbe portarci nel “gerù” Mad ed essendo ormai più alti dobbiamo in tutti i sensi buttarci giù a prendere questo canalone iniziando la nostra ravanata.


Fabio ed io scendiamo in un punto mentre Giusy e Lupo optano per un altro, quando ci ricongiungiamo notiamo la Giusy ancora in alto e che fatica a scendere, bisogna così risalire per dargli una mano.
Intanto alle spalle la giornata comincia ad accendersi


Nel frattempo la nostra ravanata continua nel “gerù”, tra le mie convinzione di un possibile taglio più alto lungo il sentiero della normale ed i richiami di Fabio sulla lentezza della progressione Rolling Eyes


Fortunatamente Giusy sorride tranquilla Wink


Nella parte mediana del canalone, la ghiaia instabile lascia il posto a grossi massi ed ai primi residui di neve; finchè una freccia su uno di questi enormi massi che punta in direzione del bosco lasciato precedentemente, ed una traccia che và nella stessa direzione aumentano la mia convinzione su quanto detto prima Evil or Very Mad


Salendo comincia a scoprirsi man mano il canale e quando la neve diventa più continua decidiamo di ramponarci, nel frattempo l’ambiente intorno diviene decisamente più selvaggio e solitario, siamo circondati da enormi torrioni e grandi pareti che valgono sicuramente questa insolita visita Cool


Fabio parte in avanscoperta e quando Lupo se ne accorge è lui che inizia ad imprecare contro il primo che gli stà rubando la gita, così poco sopra la strettoia lo aspetta


Io e la Giusy intanto siamo un poco più dietro perché più lenti, i due soci sono sopra la strettoia e quando noi vi siamo all’interno sentiamo un urlo “SASSOOOOOOO”, fortuna non lo vediamo nemmeno arrivare perché si ferma più sopra, ma soprattutto capiamo che nel gergo locale la frase “ANDARE A FAR ROCCIA” dettaci dal barista quella mattina significa se andavamo a prendere qualche sasso sulla testa (piccolo aneddoto: la Giusy deve avere una certa affinità con tale parola visto che su 3 uscite che faccio con lei è sempre stata nominata Laughing ; il SASSO che l’ha colpita allo Scais, la gita al SASSO nero ed il SASSO di ieri Laughing )




A questo punto io proseguo con Lupin mentre Fabio si ferma ad aspettare la Giusy per cercare di aiutarla a salire più velocemente


Eccoci finalmente all’uscita


Uno sguardo orobico appena prima di sbucare al colletto


La breve cresta per raggiungere la vetta


Lupin, Fabio e Giusy in cresta


Giusy e gli ultimi metri


Ed una volta in vetta non poteva mancare il nostro parere della salita Laughing


Va beh, visto che c’ero pure io mettiamoci Embarassed Laughing


Ed ora che la gita potrebbe sembrar finita inizia in realtà la parte più impegnativa della stessa ovvero la discesa lungo la cresta Sud tra l’altro tutta da tracciare e solo con qualche pestata di camosci. Discorriamo così nella nostra mente l’itinerario estivo per cercar di evitare la salita a certi torrioni che ci farebbero poi perder tempo per ritornare sui nostri passi e ci leghiamo, Fabio primo, Lupin che conosce l’itinerario secondo in modo da poterlo suggerire, poi Giusy ed infine io


Scendiamo troppo lenti visto l’orario ed in alcuni punti usiamo dei cordini ed un friend per proteggerci, in particolar modo lungo i traversi; e quando arrivo a dover togliere il friend da buon inesperto, essendo la prima volta che li vedo usare, riesco ad incastrarlo più di quanto già non lo fosse Embarassed , così da meritarmi anch'io le imprecazioni di Fabiomaz Embarassed , per fortuna dopo un poco risco a toglierlo facendo leva con la picca Embarassed




Una volta superati i tratti più delicati ci sleghiamo ed ognuno col suo passo raggiungiamo il sentiero della normale e poi giù alla macchina dove arriviamo dopo otto ore esatte di cammino, finalmente ci cambiamo ed il Lupo ci offre uno spuntino a casa sua e quando usciamo capiamo il perché della premessa iniziale, tanto che Fabio si auspica una prossima residenza a Grindelwald per Lupin Laughing Laughing Laughing .

Nonostante tutto mi son divertito ed è stata una bella ravanata orobica in un posto davvero sconosciuto ai più…alla prossima e Grazie a Lupin, Fabiomaz e Giusy Very Happy Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Feb 14, 2011 12:27 am    Oggetto: Re: Monte Secco 2293m ...minchiaggita ravanosa esplorativa ! Rispondi citando

Peggy ha scritto:
e quando usciamo capiamo il perché della premessa iniziale, tanto che Fabio si auspica una prossima residenza a Grindelwald per Lupin Laughing Laughing Laughing .

Nonostante tutto mi son divertito ed è stata una bella ravanata orobica in un posto davvero sconosciuto ai più…alla prossima e Grazie a Lupin, Fabiomaz e Giusy Very Happy Wink


Laughing Laughing Grindelwald stiamo arrivandooooo Cool Cool

Anche a me è piaciuta molto ..a presto Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arterio Lupin



Registrato: 26/02/08 19:40
Messaggi: 624

MessaggioInviato: Lun Feb 14, 2011 12:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Lo so che non si dovrebbe...

Però, cazzarola, un bel "bravi" ve lo siete meritato!!!!

Le sane ravanate in minkiaggita sono sempre una garanzia!!!!

Scherzi a parte, complimenti per l'escursione e per lo spirito!!!

Bravi bocie, ad maiora!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Feb 14, 2011 9:31 am    Oggetto: Re: Monte Secco 2293m ...minchiaggita ravanosa esplorativa ! Rispondi citando

Ottimo ravano!
L'importante è crederci (vero Fabius Wink)
Certo che per il ritorno della giusy...avete scelto una gita per intenditori...brava giusy!!!
Io aspetto ancora...
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=1323
Ma qualche anima pia può fare uno dsegnino Wink che siete diventati bravi Twisted Evil
lupin-3 ha scritto:

Shocked t'ho una cascata Cool

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Feb 14, 2011 10:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Il posto è effettivamente bello e selvaggio...la compagnia sempre ottima.

Del Lupo si sa tutto, pregi e difetti...la Giusy verrà canonizzata dopo il martirio di sabato. Oltretutto mi ha recuperato il friend!
Di Peggy mi vien da dire "bravo".
Sempre attento, disponibile, parla poco ma dove c'è da rampar su lui rampa sempre.
Se c'è da dare una mano lui la dà.
Se fai un bel corso per imparare a toglier i friend poi...

Due note sul giro: il canale è un bel canalino "di iniziazione" per dirla alla Cisana, con un breve tratto interessante su neve/ghiaccio a 40, forse 45°, forse qualcosina di più.
Incassato e bello scenico. Direi anche io F.
L'avvicinamento non è neanche ravanoso a farlo da sentiero che diceva Peggy. Un'ora e poco più e si è lì.
Purtroppo per il Lupo la sua non è una prima Laughing Laughing Laughing , in una derivazione laterale, presso una grotta formata da un masso incastrato, ho trovato un vecchio chiodo ad anello.
Arrivati al colletto abbiamo visto che la bella discesa cogli sci verso Valleve era tracciata. Non male la traversata! Idea

Purtroppo il canale scarica molto. Tiro quasi continuo di piccolissimi sassetti e poi all'improvviso un bel "ciotolo" della dimensione di due pugni mi ha sfiorato. Basta guardare quanto è sporco per capire che è un continuo.
Secondo problema la discesa: i pratoni scoscesi che d'estate si attraversano probabilmente con un bel tracciolino terroso, in inverno è meglio lasciarli stare. E si finisce su crestine scricchiolanti o tra canali e traversi esposti a sud che a me non piacevano troppo, anche perchè il terreno lì è molto caldo quando cade la prima neve, e quindi sotto c'è quasi sempre un intercapedine vuota.

La cascata del Guido sembra bella gonfia ma anche bella cotta e staccata. Il canale per raggiungerla poi, in basso, è senza neve, come pure i due salti sopra.

Infine ho visto una cosetta che forse un giorno potrebbe valere una seconda visita, anche se i pendii nevosi di uscita sono un'incognita.

Wink


ps: Lupo, togli minchiagita e lascia solo "Gita ravanosa e di esplorazione" nel titolo.

_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Lun Feb 14, 2011 12:24 pm    Oggetto: Re: Monte Secco 2293m ...minchiaggita ravanosa esplorativa ! Rispondi citando

Grandi, da sempre grandi soddisfazioni muoversi in quel modo Wink

lupin-3 ha scritto:

Shocked t'ho una cascata Cool


Questa quì la conosce bene il guidoval che l'ha salita l'anno scorso (solo) Very Happy Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Feb 14, 2011 6:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

La differenza con lo scorso anno è totale: la parte alta, credo da dove avete trovato la freccia in vernice, era stra-sciabile. Anzi la prima volta che ero salito, ci sono andato proprio a pelli. Per Franz, così: dal parcheggio impianti per la strada nel gerù fino alla diga di gabbie di inerti (20'). Poi sul fianco sx altri 100 m circa su comodo sentiero. Questo poi si inoltra nel bosco a sx per qualche minuto fino ad un primo prato ripido con abeti. Al suo
limite sup. si ignora una traccia secondaria che prosegue semipianeggiante, e si svolta a dx. Ancora un po' di bosco fino a un bellissimo praticello sotto delle paretine calcaree, con baitello in alto a sx. Si resta sotto il prato e in breve il sentiero si abbassa nel gerù attraversandolo aldisopra della zona non sciabile per grossi massi (20'). Pur con tanta neve, lo si indovinava bene.

Il canale adesso semiroccioso per la cascata si prende abbandonando il canalone Lupin dopo averlo risalito mi pare un centinaio di metri e superato due tozzi roccioni successivi sulla sx ( Laughing "i Gemelli di Thor"). Poi altri 150 m per l' attacco (20').
Se nevica e poi gela per me diventa bello in fretta. La cascata secondo me sarà sempre "staccata" perchè la parte superiore ha dietro una grande nicchia scura. Quello che non si vede nella foto è il budellino appoggiato 50m gr. 3, che resta nascosto dietro l' angolo di roccia. Per me quello c' è sempre e si sale sempre, se la cascata è così. Lì è sopra 2000m comunque.
Sulle rocce di sx l' anno scorso si vedevano delle linee ghiacciate MOLTO interessanti e dritte ma con tratti asciutti.
Con tanta neve la parte alta è molto suggestiva e particolare. Specialmente i versanti a sx sopra il bosco (zona cascata) e a dx sopra il canalone superiore. Tantissimi camosci in giro, occhio ai sassi.
Alla fine secondo me: a) conviene fare il sentiero del bosco invece del tratto centrale del Gerù. b) gli sci convengono solo se si vuol fare il Secco con gli sci, magari in traversata come dice Fabio, perchè comunque anche il bosco non è sciistico.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Feb 14, 2011 6:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:

Il canale adesso semiroccioso per la cascata si prende abbandonando il canalone Lupin dopo averlo risalito mi pare un centinaio di metri e superato due tozzi roccioni successivi sulla sx ( Laughing "i Gemelli di Thor"). Poi altri 150 m per l' attacco (20').
Se nevica e poi gela per me diventa bello in fretta. La cascata secondo me sarà sempre "staccata" perchè la parte superiore ha dietro una grande nicchia scura. Quello che non si vede nella foto è il budellino appoggiato 50m gr. 3, che resta nascosto dietro l' angolo di roccia. Per me quello c' è sempre e si sale sempre, se la cascata è così. Lì è sopra 2000m comunque.

E' l'imbocco del canale che è proprio asciutto asciutto. Sono 30 m di placcaccia erbosa appoggiata. Poi si incunea e la neve ci dovrebbe essere, tranne sui due salti. Sei un furbastro per la parte alta. A vederla dal report sembrava esposta e molto pericolosa, invece sfrutta una specie di argine che riduce di molto la zona "a rischio".

guidoval ha scritto:

Sulle rocce di sx l' anno scorso si vedevano delle linee ghiacciate MOLTO interessanti e dritte ma con tratti asciutti.


Quest'anno invece tutto secchissimo tranne una cascatella d'acqua corrente.
A destra invece...cose che l'anno scorso penso fossero sommerse dalla neve.
Citazione:

b) gli sci convengono solo se si vuol fare il Secco con gli sci, magari in traversata come dice Fabio, perchè comunque anche il bosco non è sciistico.

Come detto era ben tracciato...in salita...in discesa invece non deve essere stata una gran sciata. Aspettiamo il firn.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati