Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Feb 04, 2011 8:01 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | Domonice ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | Domonice ha scritto: | Per le cascate di stagione secondo me nessun problema. Per la neve in quota neanche. L'unico grosso e vero problema è l'aria stagnante in pianura, per il resto ben venga l'alta pressione e gli 8 gradi a 1500, che ce n'è un gran bisogno  |
Sarà che mi si rovinano programmi e progetti, ma se conferma la scaldata per me sbagliate sulle cascate. Danni ne farà e tanti qua da noi. E anche il sole non è più quello di venti giorni fa.
Chi può andare domani e dopodomani ne approfitti.
Chi era in giro oggi mi sta sulle p.....
 |
Mah, staremo a vedere... io intanto vado in giro sabato, poi ti dico. Nel caso (comunque) con l'anticiclone le nevi si trasformano (e gli sci godono), i sentieri si asciugano (e le ruote grasse ghignano), le colate in quota si incicciottiscono (e le picche tremano), le creste si puliscono ( e i microfriend fremono)... vedo un solo problema: scegliere bene cosa fare! |
come non quotarti Boss....basta solo scegliere che si vuol fare...roccia neve ghiacchio sci....c'è solo l'imbarazzo della scielta con sta meteo e condizioni.... |
tra te e il pachidermico uomo di Erbusco siete due invasati e pure ricchioni.
non è che pensano che con l'hp le tipe iniziano a denudarsi mostrando le loro parti migliori.
No, pensano alle colate, alla neve che si trasforma.
Mah.......... è giunta l'ora di tentare la Tersiva, sbaglio o avete un conto in sospeso con tale vetta di rara bellezza?  |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Feb 04, 2011 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Comunque io credo che questa ennesima scaldata non farà grossi danni.
La massa d'aria è molto secca.
Anche qui da me di giorno l'umidità scende al 30%.
In quota leggo valori attuali attorno al 40%.
10°C con umidità al 30% sono meno deleteri che 2°C e umidità del 95-100% per la neve e le tanto amate cascate. |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Sab Feb 05, 2011 2:20 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Comunque io credo che questa ennesima scaldata non farà grossi danni.
La massa d'aria è molto secca.
Anche qui da me di giorno l'umidità scende al 30%.
In quota leggo valori attuali attorno al 40%.
10°C con umidità al 30% sono meno deleteri che 2°C e umidità del 95-100% per la neve e le tanto amate cascate. |
Infatti, il discorso dell'umidità relativa è secondo me fondamentale, ieri sera in val Boazzo per esempio con 7°C il ghiaccio era perfettamente asciutto e plastico, e addirittura nel fondovalle c'era ancora la brina che resisteva (anche se li a sensazione resisteva anche un ristagno di aria più fredda) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Feb 05, 2011 8:39 pm Oggetto: |
|
|
paolo75 ha scritto: | grigna ha scritto: | Comunque io credo che questa ennesima scaldata non farà grossi danni.
La massa d'aria è molto secca.
Anche qui da me di giorno l'umidità scende al 30%.
In quota leggo valori attuali attorno al 40%.
10°C con umidità al 30% sono meno deleteri che 2°C e umidità del 95-100% per la neve e le tanto amate cascate. |
Infatti, il discorso dell'umidità relativa è secondo me fondamentale, ieri sera in val Boazzo per esempio con 7°C il ghiaccio era perfettamente asciutto e plastico, e addirittura nel fondovalle c'era ancora la brina che resisteva (anche se li a sensazione resisteva anche un ristagno di aria più fredda) |
stamattina alle 7 c'erano 9 gradi a 1400 metri eppure la neve era perfettamente gelata.
Tirava un po di effetto favonico con umidità molto bassa.
Da domani lo zero termico tra l'altro ricomincerà a scendere. |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Dom Feb 06, 2011 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Tornato da poco da tre giorni di sci al plan de corones (Sudtirol), posto bellissimo ma in questi giorni caldo feroce con oggi 7° a 2200 metri. Neve disastrata dal caldo e che al pomeriggio era un misto tra colla e paciugo. Montagne intorno senza neve fino ai 2000 metri nei versanti sud e con pochissima neve anche in tutti gli altri.
Direi che è un disastro  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Feb 06, 2011 7:18 pm Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Tornato da poco da tre giorni di sci al plan de corones (Sudtirol), posto bellissimo ma in questi giorni caldo feroce con oggi 7° a 2200 metri. Neve disastrata dal caldo e che al pomeriggio era un misto tra colla e paciugo. Montagne intorno senza neve fino ai 2000 metri nei versanti sud e con pochissima neve anche in tutti gli altri.
Direi che è un disastro  |
Oggi a Soglio c'eran 18°C.
tirava una termica calda dal basso che pareva estate.
ur desertica e gran secco in giro. la terra sta diventando sabbia nei versanti soleggiati.
se non cambia la situazione radicalmente mi aspetto qualche incendio nei prossimi giorni. |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Dom Feb 06, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | rediquadri ha scritto: | Tornato da poco da tre giorni di sci al plan de corones (Sudtirol), posto bellissimo ma in questi giorni caldo feroce con oggi 7° a 2200 metri. Neve disastrata dal caldo e che al pomeriggio era un misto tra colla e paciugo. Montagne intorno senza neve fino ai 2000 metri nei versanti sud e con pochissima neve anche in tutti gli altri.
Direi che è un disastro  |
Oggi a Soglio c'eran 18°C.
tirava una termica calda dal basso che pareva estate.
ur desertica e gran secco in giro. la terra sta diventando sabbia nei versanti soleggiati.
se non cambia la situazione radicalmente mi aspetto qualche incendio nei prossimi giorni. |
Addirittura incendi dici? Speriamo di no, cmq anche io notavo un colore un po' strano del terreno.
Per i prossimi giorni almeno fino a sabato ancora secco e caldo in montagna con zero termico tra 2500 metri e 3200 metri. Certo non sono previsioni incoraggianti  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Dom Feb 06, 2011 7:48 pm Oggetto: |
|
|
oggi in camunia faceva veramente caldo: i fiori spuntavano dall'asfalto , sulla ciclabile ragazze in costume ed io preso dall'entusiasmo ho tagliato il prato  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Feb 06, 2011 7:59 pm Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Addirittura incendi dici? |
si, non sarebbe la prima volta.
il periodo propizio è tra metà febbraio e marzo quando i contadini bruciano le sterpaglie per arricchire i pascoli. poi non riescono piu a controllare il fuoco e l'incendio divampa.
tutti i grandi incendi che scoppiano sulle Prealpi in genere hanno questa dinamica. |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Dom Feb 06, 2011 9:45 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | rediquadri ha scritto: | Addirittura incendi dici? |
si, non sarebbe la prima volta.
il periodo propizio è tra metà febbraio e marzo quando i contadini bruciano le sterpaglie per arricchire i pascoli. poi non riescono piu a controllare il fuoco e l'incendio divampa.
tutti i grandi incendi che scoppiano sulle Prealpi in genere hanno questa dinamica. |
Non lo sapevo, beh speriamo che arrivino presto precipitazioni  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Dom Feb 06, 2011 9:58 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | rediquadri ha scritto: | Addirittura incendi dici? |
si, non sarebbe la prima volta.
il periodo propizio è tra metà febbraio e marzo quando i contadini bruciano le sterpaglie per arricchire i pascoli. poi non riescono piu a controllare il fuoco e l'incendio divampa.
tutti i grandi incendi che scoppiano sulle Prealpi in genere hanno questa dinamica. |
Quoto tutto (purtroppo ). Tante volte i contadini del posto hanno la testa così dura che prima pensano a migliorare l'erba per i loro animali, poi se bruciano i boschi e prati di mezzo paese e se rischiano la vita varie persone per spegnere l'incendio a loro non frega niente.
Lo dico per esperienza diretta. Spesso anche nel periodo di Natale, in anni molto secchi, è successa roba del genere (ricordo non molti anni fa un incendio al paese di mio padre, proprio in quel periodo, spento a fatica da vari addetti ai lavori in una notte).
E il brutto è che spesso fra la gente del paese si sa bene o male chi sia stato a far iniziare la prima fiamma, ma c'è una specie di omertà per la quale nessuno poi dice niente. |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Feb 07, 2011 7:33 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | Domonice ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | Domonice ha scritto: | Per le cascate di stagione secondo me nessun problema. Per la neve in quota neanche. L'unico grosso e vero problema è l'aria stagnante in pianura, per il resto ben venga l'alta pressione e gli 8 gradi a 1500, che ce n'è un gran bisogno  |
Sarà che mi si rovinano programmi e progetti, ma se conferma la scaldata per me sbagliate sulle cascate. Danni ne farà e tanti qua da noi. E anche il sole non è più quello di venti giorni fa.
Chi può andare domani e dopodomani ne approfitti.
Chi era in giro oggi mi sta sulle p.....
 |
Mah, staremo a vedere... io intanto vado in giro sabato, poi ti dico. Nel caso (comunque) con l'anticiclone le nevi si trasformano (e gli sci godono), i sentieri si asciugano (e le ruote grasse ghignano), le colate in quota si incicciottiscono (e le picche tremano), le creste si puliscono ( e i microfriend fremono)... vedo un solo problema: scegliere bene cosa fare! |
come non quotarti Boss....basta solo scegliere che si vuol fare...roccia neve ghiacchio sci....c'è solo l'imbarazzo della scielta con sta meteo e condizioni.... |
ecchefastidioooo tutta questa positività!
Se non ci si può neppure più lamentare neanche del tempo!!!!
poi...fare...si fa.
Per fortuna che c'è il Grigna con le sue piaghe bibliche. Deserto, incendi, una bella invasione di cavallette ce la vogliamo negare?
ps: scherzo, hai ragione. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Feb 07, 2011 7:41 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Per fortuna che c'è il Grigna con le sue piaghe bibliche. Deserto, incendi, una bella invasione di cavallette ce la vogliamo negare?
ps: scherzo, hai ragione. |
ahahahahhahah |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Feb 08, 2011 12:27 am Oggetto: |
|
|
Qualcuno mi spiega perchè stasera con 6 gradi avevo la brina sulla macchina???  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Feb 08, 2011 12:48 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Qualcuno mi spiega perchè stasera con 6 gradi avevo la brina sulla macchina???  |
dew point (punto di rugiada) e wet bulb ( bulbo umido) negativi per l'umidità relativa bassissima.
è lo stesso concetto per cui in condizioni di precipitazioni con secco (ad esempio dopo episodi di foehn) può nevicare con +3°  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
|