Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
un venerdì oltre la porta

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Feb 01, 2011 10:37 am    Oggetto: un venerdì oltre la porta Rispondi citando

l'intenzione era di scrivere un racconto all'altezza dell'intensa esperienza vissuta, ma la voglia non m'accompagna.

poi però mi imbatto in queste righe

giudirel ha scritto:
quando vedo foto simili.
penso che dovrebbero mettere il numero chiuso... Confused Confused Confused
Sfiga vuole che in questo continente e molto di più in questo pezzetto di alpi stretto fra l'operosa e sovrappopolata padania e l'atrettanto popolosa transalpina landa degli zucchini si sia veramente in troppi.


trattando il mio post dello stesso summenzionato pezzetto di Alpi qualcosa non mi torna Very Happy
e poi...perchè mai dovrebbero mettere il numero chiuso? così mi toccherebbe alzarmi presto la mattina...no non se ne parla nemmeno! Laughing

abbiamo la grande opportunità di poter ancora scegliere,anche qua, tra il piano padano e quello svizzero. Se vuoi andare in mezzo alla gente ti scegli una classica frequentata, se vuoi stare da solo a trastullarti coi tuoi pensieri ti fai una bella traversata dell'Inculoailupistock o un giro ad anello sul Poncione di SonbelloSonbravo.

personalmente mi piace la varietà. Una bella domenica al sole, in un bel posto, con una ventina di altri come me in giro non mi dispiace per nulla anzi... Come non m'è dispiaciuta la solitudine assoluta del venerdì...che poi doveva essere il solo oggetto di questo post.

-fine della parentesi-

Mi limito a stuzzicare chi fosse interessato a raccoglierne l'input, sulle possibilità di avventura che questo selvaggio lembo di alpi, a cavallo tra ticino e ossola, offre al viandante

questo venerdì (anticipo le keywords: fanculo, infrasettimanale, nonhofattonemmenounafoto) sono stato a curiosare un itinerio in sci, sul fondo di una remota valle ticinese. Anzi, per l'esattezza, la testata della valle in questione è politicamente in territorio ossolano.
Erano un po' di anni che ci pensavo e l'opportunità è capitata bene. Ci sono andato da solo. Non disdegno girar da solo e per l'occasione ero già preparato ad un certo grado di isolamento e solitudine, non proprio comuni.

Ripetutamente ho avuto avuto la netta sensazione di lasciarmi alle spalle delle porte per entrare in mondi diversi e lontani. Capita già in auto, abbandonando l'ampio solco vallivo del torrente Maggia.Poi di nuovo,quando finisce la strada e abbandoni l'auto in un paese silenzioso,abitato da poche persone silenziose ed invisibili.

Ti accoglie un fitto e irto bosco, costellato di trappole di ghiaccio e roccia, zona rognosa, senza dubbio dominio di charlie.

Finito il bosco c'è un interminabile fondovalle senza niente. Niente baite, niente ruderi, niente animali. Niente. Solo resti di grandi valanghe, neve e ghiaccio. Il cielo è plumbeo, le cime occultate alla vista e la neve che cade cancella in fretta la traccia. Meglio catturare ogni dettaglio. Non nascondo una certa angoscia nell'attraversare solitario questi luoghi, complice anche il maltempo.

Dopo diversi kilometri di saliscendi la valle finisce, muore contro un'alta bastionata di roccia rossastra ritmata da colate azzurre.

E la via per salire alla mia montagna dove cazzo è? Eccola, appare solo quando ci sbatti il naso contro. Una linea retta e ripida di neve chiusa a destra e sinistra da un tetro e alto sipario, nemmeno a dirlo, rosso e azzurro. Il canale è svalangato, c'è da superare il fronte della valanga e poi l'unica cosa da fare è salire nella rigola centrale, che sarà poi anche il solo modo per scedere con gli sci. Meglio muoversi cauti, se ti fai male qui, da solo, è meglio che ti organizzi con gli arti rimanenti per strisciare fino a valle, e in fretta.

Insomma, per chiudere brevemente, la gita è andata come doveva andare.

Sono tornato a casa con la conoscenza di un livello nuovo e superiore di isolamento e solitudine, a tratti opprimente e angosciante, che non mi aspettavo di trovare praticamente dietro l'angolo dei soliti posti e delle solite gite.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Mar Feb 01, 2011 1:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao!

Mi riconosco in questo tuo racconto. Cercare cose fuori dalla normalità è un pò il mio sogno.
Se fai delle infrasettimanali di scoperta fammi un fischio.

Ciao Giuliano
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Feb 01, 2011 5:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

nano ha scritto:

Mi riconosco in questo tuo racconto. Cercare cose fuori dalla normalità è un pò il mio sogno.
Se fai delle infrasettimanali di scoperta fammi un fischio.


con piacere

ciao

claus_
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mar Feb 01, 2011 5:31 pm    Oggetto: Re: un venerdì oltre la porta Rispondi citando

claus_ ha scritto:
qualcosa non mi torna :


In che senso?
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Feb 01, 2011 7:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Piacevole leggere, ma io voglio le fotine Laughing Laughing Laughing

@nano: certo che trovare la solitudine in 2 non è facile Laughing Laughing Laughing Laughing .... per dire Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wallygator®



Registrato: 17/01/11 12:43
Messaggi: 178
Residenza: Crema

MessaggioInviato: Mar Feb 01, 2011 7:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Piacevole leggere, ma io voglio le fotine Laughing Laughing Laughing

@nano: certo che trovare la solitudine in 2 non è facile Laughing Laughing Laughing Laughing .... per dire Wink


Basta che vadano in direzioni opposte.... Very Happy
_________________
Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Mar Feb 01, 2011 9:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si! Si può andare in direzioni opposte, anche se penso che Claus ( Come spesso capita a me) Quando varca certi limiti e si trova in totale solitudine pensa che in due forse è più prudente.
Poi! non capita niente, ma se ti rompi una gamba e il cellulare non prende sono "cavoli"

Ciao Giuliano
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Feb 01, 2011 9:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Scialpinismo solitario su itinerari ignoti ? Parliamone... Cool
La descrizione dell'ambiente opprimente mi ricorda alcuni tentativi in eta` ancestrale.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
gizzo



Registrato: 21/04/09 07:28
Messaggi: 209
Residenza: INTROD AO

MessaggioInviato: Mar Feb 01, 2011 10:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Scialpinismo solitario su itinerari ignoti ? Parliamone... Cool
La descrizione dell'ambiente opprimente mi ricorda alcuni tentativi in eta` ancestrale.


Non mi sembra così strano parlare di scialpinismo solitario , sabato dalle 8.45 alle 13.30 ho trovato, stupendomi, una sola persona.
Il sabato prima invece , e li avrei scommesso , dalle 8.30 alle 15.00 nessuno !!!
Forse scelgo gite del c..a ! Embarassed
Salut
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Mar Feb 01, 2011 11:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

gizzo ha scritto:

Forse scelgo gite del c..a ! Embarassed
Very Happy Very Happy Forse un pò meno belle ma da li ad essere del c...o ne passa parecchio.
Le mie preferite.... Wink
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mer Feb 02, 2011 10:53 am    Oggetto: Rispondi citando

nano ha scritto:
Si! Si può andare in direzioni opposte, anche se penso che Claus ( Come spesso capita a me) Quando varca certi limiti e si trova in totale solitudine pensa che in due forse è più prudente.
Poi! non capita niente, ma se ti rompi una gamba e il cellulare non prende sono "cavoli"


esatto

la ricerca di itinerari remoti non è sinonimo di misantropia, anzi...
la condivisione può esaltare le esperienze

di venerdì magari capita spesso di andar da soli

i rischi dell'isolamento, soprattutto se si è soli, ci sono ed è meglio averli ben presenti muovendosi col cervello. Ma sono anche il sale di queste esperienze. Il vero vuoto attorno, non vedere paesi e fondivalle, impianti, rifugi, tracce, persone, reti telefoniche, ti da la sensazione di essere veramente immerso in quell'ambiente.
Non è solo un fatto tecnico ma anche psicologico, nel senso che fare una gita, seppur difficile, in cui vedi qua e la delle tracce, un paese in fondovalle, una strada in lontananza o sapere che il telefonino prende, in qualche modo ti rende più tranquillo, ma anche meno partecipe dell'ambiente che attraversi e mai completamente separato dall'ambiente abitato che hai lasciato al mattino
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mer Feb 02, 2011 11:20 am    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
i rischi dell'isolamento, soprattutto se si è soli, ci sono ed è meglio averli ben presenti muovendosi col cervello. Ma sono anche il sale di queste esperienze. Il vero vuoto attorno, non vedere paesi e fondivalle, impianti, rifugi, tracce, persone, reti telefoniche, ti da la sensazione di essere veramente immerso in quell'ambiente.
Non è solo un fatto tecnico ma anche psicologico, nel senso che fare una gita, seppur difficile, in cui vedi qua e la delle tracce, un paese in fondovalle, una strada in lontananza o sapere che il telefonino prende, in qualche modo ti rende più tranquillo, ma anche meno partecipe dell'ambiente che attraversi e mai completamente separato dall'ambiente abitato che hai lasciato al mattino


Q8.
Ho avuto periodi in cui la mia situazione psicologica mi portava a preferire di essere comunque da solo... gran parte della stagione sci alpinistica scorsa ad esempio.
Tanto che qualcuno qui mi ha sgridato per aver fatto qualche azzardo.

Quando sei solo davvero e non puoi esorcizzare la potenza e la estraneità (non voglio dire ostilità perchè sarebbe antropomorfizzare) dell'ambiente intorno a te, tutto diventa più intenso e potente.
A volte è un rischio che vale la pena correre!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati