Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Capire il sesso degli angeli

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
PAOPANZA



Registrato: 31/10/09 21:30
Messaggi: 315

MessaggioInviato: Dom Gen 30, 2011 7:56 pm    Oggetto: Capire il sesso degli angeli Rispondi citando

Capire il sesso degli angeli, magari qui ne sapete qualcosa

Provo ad allargare i vari dibattiti che stiamo facendo da un po' di tempo mettendoci di mezzo gli angeli.

Da qualche mese incontro e parlo spesso con persone “idealiste” che praticano varie forme di volontariato e ora penso di essermi reso conto di quante strutture italiane di servizi dipendano dalla disponibilità disinteressata dei volontari: il nostro “welfare” è basato sul volontariato.

Faccio prima due considerazioni.
La competenza, la cultura, l'impegno, la dedizione, l'altruismo, il sacrificio e tante motivazioni dette di alto profilo, per innumerevoli ragioni, non sono le caratteristiche della maggioranza dei componenti di ogni organizzazione, per questo motivo sono nate le società.
Stando alle analisi che leggo sulla stampa, sembra che tutta la struttura dirigente della società ed i suoi apparati di “penetrazione” si dedichino in modo quasi esclusivo ai loro interessi corporativi e l'unica motivazione che sentono e li guida pare sia l'invidia.

La mia preoccupazione nasce dal fatto che parecchie persone che ritengo appassionate, competenti e sottolineo disinteressate, stanno rivedendo con molta sofferenza la loro disponibilità idealista.
Tutti loro vedono il risanamento del sistema come irrealizzabile dall'interno.
Molti dei “delusi” stanno uscendo dalle organizzazioni italiane.

Ecco alcune domande.
I molti appassionati, ma poco competenti, riuscirebbero a mantenere in vita le organizzazioni? E se sì, a che livello di funzionamento e per quanto tempo?
Le grandi strutture dirigenziali riuscirebbero a giustificare la loro incapacità, però di questi giorni sarebbe meglio usare la parola “impotenza”, così tutti gli schieramenti omo, etero e bisex concorderebbero, ma ce la farebbero? E se sì, a che costi per la comunità?

Cosa cambierebbe? Crollerebbe velocemente un sistema? Ma quali sarebbero le sofferenze?

Forse vorrei capire “MEGLIO” quale sia il sesso degli angeli, ma anche dei demoni che sono angeli caduti, per di più satana è il più bello, ma lo fanno brutto.........mi sa, mi sa che c'è qualche confusione in me.......magari loro......
Ma sono loro quelli che se ne vanno, tolgono il disturbo?

ciao a tutti, di più agli angeli belli e brutti, buoni e cattivi
_________________
Succisa Virescit
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
soccorritore



Registrato: 19/01/11 15:31
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Dom Gen 30, 2011 10:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Paopanza,
hai centrato il problema e credo che regni sovrano anche all'interno del CNSA.
Il volontario è un numero che serve per mantenere in vita un'organizzazione che all'origine era a costo zero e che forse sarebbe meglio se tornasse ad esserlo. La chiusura del rubinetto (che equivale a una certa pulizia) potrebbe essere una soluzione e nell'altro post, quello delle cose strane, pian piano vorrei elencare i motivi per cui abbiamo immaginato questa eventuale ipotesi.
Viviamo in un paese in cui quello che conta è la poltrona: se ce l'hai sei qualcuno.
La competenza, la cultura, l'impegno, la dedizione, l'altruismo, il sacrificio sono in via d'estinzione perché questo è quello che vuole la classe dirigente.
Chi governa vuole il professionismo dimenticandosi della grossa risorsa qual'è il volontariato: si fa di tutto per non valorizzarlo e per demotivarlo.
Non parliamo poi delle dinamiche di informazioni circa gli aspetti economici e gestionali: tutto top secret alla faccia della trasparenza amministrativa con valori a sei, sette cifre che da enti vengono trasferite a società private. Per carità sarà tutto regolare ma perché non mostrarlo?
Il risanamento è irrealizzabile dall'interno perché non si ha mai la possibilità di dibattere sullo stesso piano. Se ci fosse una visione del bene comune sarebbe proponibile anche un confronto, ma quando da un lato hai gli interessi forti e dall'altro solo delle motivazioni etiche, è veramente dura.
Esistono le caste anche in piccola scala dove cane non mangia cane perché ciascuno ha i suoi scheletri nell'armadio e tutti sono ricattabili.
E' un problema tipicamente italiano dove l'uscire vuol dire accettare questo sistema a tutti i livelli. E' veramente triste e per questo non ci sto: ognuno nel proprio piccolo, deve cercare di aprire il vaso di pandora e solo così riesco a vedere un barlume di speranza.

Non è il sesso degli angeli, purtroppo è realtà.
Top
Profilo Invia messaggio privato
spino



Registrato: 28/12/10 20:47
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Dom Gen 30, 2011 10:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

interessante é una puntata di report di qualche mese fa (visionabile in streaming sul siti rai di report) sullo stato di salute della croce rossa italiana!

pochi stipendiati (di cui la maggior parte da roma in giú) e una marea di volontari che si autofinanziano la benzina per le ambulanze ecc ecc
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati