Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
pizzo della pieve e vie

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alison



Registrato: 11/10/08 08:39
Messaggi: 198

MessaggioInviato: Ven Gen 28, 2011 2:38 pm    Oggetto: pizzo della pieve e vie Rispondi citando

grazie per i complimenti...ma quelli si fanno solo alle belle donne! Laughing


in questi giorni mi hanno chiesto in parecchi le condizioni di vision e inglesi...mentre salivo ho buttato l'occhio e secondo me, le parti basse sono ok, ma in alto cè parecchia neve e visto che sono al contrario della fasana vie in canali...cosa dire? che forse sono un pò pericolose, consigliarle? forse si, forse no, una cosa sola VALUTATELE BENE.
ciao...e buone arrampicate.
ivo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Ven Gen 28, 2011 6:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie mille per le ottime notizie Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Ven Gen 28, 2011 8:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

info molto ben accette!!!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolo grisa



Registrato: 09/03/09 23:51
Messaggi: 272
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Ven Gen 28, 2011 9:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

io e matteo eravamo stati domenica sulla via dell'inglese...

diciamo che la parte più divertente della salita è stato...IL CANALE D'ACCESSO! nel senso che probabilmente rispetto al canale sopra dove sale la via, prende un po' più sole, è molto stretto e quindi abbiamo trovato una neve tipo polistilene davvero ottima con alcuni tratti di quasi ghiaccio...

viceversa nella parte alta le condizioni erano buone solo nelle strettoie e sui saltini mentre nei tratti più larghi la neve era o non ancora trasformata (a tratti c'era quella neve in cui fai un passo ma continui a sprofondare e non riesci ad innalzarti... Confused ) oppure una particolarissima crosta di ghiaccio superficiale (tipo 2-3 cm) che si rompeva a piccole lastre a causa dello strato sotto di neve cedevole non trasfomata e dovuta probabilmente a un riscaldamento solo superficiale della neve seguito dal rigelo...picchiando i ramponi sentivi proprio il rumore particolarissimo dello strato di crosta che vibrava e poi si rompeva! Una crosta simile l'ho incontrata anche ieri scendendo dalla normale della presolana di castione!

foto con il tracciato indicativo:


Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati