Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Pelli senza colla ......
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Orzo Bimbo



Registrato: 22/07/08 12:34
Messaggi: 1355
Residenza: Brugherio

MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 9:16 am    Oggetto: Pelli senza colla ...... Rispondi citando

Ieri salendo il monte Mucrone ho incontrato un On Icers che aveve le pelli senza colla.
Non mi ricordo se si chiamava Mario 58 Rolling Eyes
Comuncue lui usava delle pelli senza colla Shocked
Mi ha spiegatato che si attaccano allo sci con delle speciali ventosine...
Qualcuno di voi ne ha sentito parlare, quanto resistono, pro e contro...
Grazie
_________________
La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mauroedani



Registrato: 15/01/10 15:21
Messaggi: 351
Residenza: bassa brianza

MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 10:01 am    Oggetto: Rispondi citando

Mi pare che sono in commercio da un paio d'anni,se ben ricordo si chiamano gecko,(come l'animaletto tipico sardo).Anch'io mi ero informato,ma da come risulta dalle"prove su strada",mi sembra d'aver capito che richiede anche il tirante-ancoraggio posteriore,altrimenti perdono l'efficacia.Affare da valutare....
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 10:31 am    Oggetto: Rispondi citando

Ricordo che se n'era già parlato ampiamente, ma, ora, non trovo il 3d!!! Confused

Quando lo trovo mando il link!!! Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Orzo Bimbo



Registrato: 22/07/08 12:34
Messaggi: 1355
Residenza: Brugherio

MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 11:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Zio Wink
_________________
La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Ecco qua!!! (e Qui e Quo dove sono?!) Laughing

Pensavo se ne fosse parlato di più, comunque ci sono spunti!! Wink

http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=4179

oppure

http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=6976
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Orzo Bimbo



Registrato: 22/07/08 12:34
Messaggi: 1355
Residenza: Brugherio

MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 1:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rigrazie Zio Wink
Curioso come la m...
Sono andato un po' in giro in Internet.
E al di la' del prezzo piu' alto ( che è gia' un contro )
non ne parlano molto bene.
Si dice che se bagnate non attaccano molto bene, e con neve troppo fredda hanno delle controindicazioni....
Morale.... continuo con la colla. Rolling Eyes
_________________
La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 8:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Orzo Bimbo ha scritto:
Rigrazie Zio Wink
Curioso come la m...
Sono andato un po' in giro in Internet.
E al di la' del prezzo piu' alto ( che è gia' un contro )
non ne parlano molto bene.
Si dice che se bagnate non attaccano molto bene, e con neve troppo fredda hanno delle controindicazioni....
Morale.... continuo con la colla. Rolling Eyes


Per quel che ne so io quando sono bagnate attaccano meglio Rolling Eyes

Provo a mandare un sms al can che dorme, sperando che non mi morda Laughing Laughing .... posso dire che è uno con le gecko e che scia in modo caianissimo Mr. Green Mr. Green
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 9:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy cioè dice hòp a ogni curvetta saltata da 60 cm di raggio anche sul piano e fino al baule dell'auto?
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 9:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Very Happy cioè dice hòp a ogni curvetta saltata da 60 cm di raggio anche sul piano e fino al baule dell'auto?


...soprattutto sul piano Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo71



Registrato: 12/03/08 19:50
Messaggi: 538
Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)

MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 10:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

ecchimme...
le gecko le ho dalla primavera scorsa e le ho ormai provate su tutti i tipi di neve ed in tutte le condizioni.
Il gran vantaggio è che non richiedono tanta cura quando non sono sulle solette.
Quando le tolgo dagli sci le piego in quattro e le infilo alla bell'e meglio nello zaino senza plastichine, retine, sacchetti ecc. ecc.
Nel caso di ripellatio tremens basta asciugare bene la soletta dello sci e togliere la neve dal lato adesivo della pelle (ovviamente il gancetto posteriore aiuta).
Una volta arrivato a casa le stendo semplicemente in verticale ad asciugare e così le lascio fino alla volta che le riutilizzo (solitamente non rimangono appese più di tre giorni consecutivi Mr. Green )
Il materiale con cui aderiscono alla superficie dello sci si "ravviva" col caldo, mi è stato consigliato di metterle letteralmente a bagno ogni tanto in acqua tiepida.
Tral'altro, in netto contrasto al rito caiano della pellatio serale, son solito a metterle alla partenza della gita e nonostante la differenza di temperatura tra adesivo e soletta (gli sci "dormono" in macchina) non ho mai avuto problemi di aderenza.
L'unico appunto che posso fare, è che non è vero che non zoccolano... se si bagnano o in caso di neve bagnata son come tutte le altre Sad
Ultimamente le code stanno perdendo un pò del materiale adesivo... però non sò fino a che punto è colpa del materiale o dell'utilizzatore...

tschuß

p.s. ah, il prezzo... fino ad ora ci ho fatto circa 50000 m, per ammortizzare il costo devo farne ancora un bel pò Evil or Very Mad
p.s. 2 se il "signor gecko" dovesse leggere, lo prego di contattarmi privatamente per l'invio di un paio di pelli nuove in omaggio, grazie Mr. Green

@guido: le curve che hai nella foto, io le faccio in una stagione Laughing Wink
_________________
http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 11:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

angelo71 ha scritto:
@guido: le curve che hai nella foto, io le faccio in una stagione Laughing Wink


eh, lo so che sembrano caiane ma:
1) la sola pala prima dell'uscita sono 250-300 m di dislivello x 35° pendenza circa = r12 circa cad. I protocolli INSA Cai prevedono non più di r 0,697126, calcolati da Spiro Della Porta Xidias nel 1871. Oltre, sei un frocio.
2) neve superconsistente che piegava gli sci cullandoli dentro e gli faceva chiudere subito, bene e gratis la curva riportandoli sotto. Peccato non lasciarglielo fare.
3) 15 gg fa:
http://www2.on-ice.it/onice/onice/upload/7c562956d930c9826dd9be29735f0706.jpg (condotte non sliding)
minchia ero alle roccette in 20 secondi coi capelli dritti e l' acido lattico che mi usciva dalle orecchie.
4) mai detto Laughing hòp hòp

Ma facci sapere come va a finire col rinnovo colla in coda, che il punto è quello.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 11:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

..ah, dicevi l' avatar?
Rolling Eyes io dicevo il Chierico del 16.

L'avatar erano le vipere, in un altro posto, comunque siamo su r10 penso. E' che si vede dalla seggiovia vecchia della Valgussera seggiolini del 1936, quindi lo stile è un new-vintage (condotto chiuso strappato).
Quando metteranno la quadriposto fino in cima il coordinato sarà 5 curve aperte.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Revelas



Registrato: 18/01/11 11:58
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Mar Gen 18, 2011 12:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi unisco da novizio del forum alla discussione.
La "colla" è sostituita da un polimero e non da micro ventose. Il pelo è 100% mohair.
La novità di questo polimero sta soprattutto nel fatto che lo si può utilizzare in diverse temperature sia esse alte che molto rigide.Se poi lo sci si poresenta +/- massacrato nella soletta la pelle attacca e attacca anche se sporca. Io le conosco molto bene e le ritengo una valida soluzione. So per certo che sono state usate e verranno utilizzate in Alaska a temperature davvero rigide (-30 di media), non penso esista colla che possa funzionare in quelle condizioni. Certo noi non siamo in Alaska ma è una cosa comunque interessante. Il polimero si ravviva appunto come detto lavando la pelle in acqua calda, l'attacco posteriore può essere montato e non...l'importante è stare ben lontani dalle code (ovvio come negli altri casi) almeno 15/20 cm. Penso che il prodotto stia diventado cosa interessante.
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Mar Gen 18, 2011 4:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:

L'avatar erano le vipere, in un altro posto, comunque siamo su r10 penso. E' che si vede dalla seggiovia vecchia della Valgussera seggiolini del 1936, quindi lo stile è un new-vintage (condotto chiuso strappato).
Quando metteranno la quadriposto fino in cima il coordinato sarà 5 curve aperte.


Laughing Laughing
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Gen 18, 2011 11:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma così per curiosità, indicativamente quanto costano??? Rolling Eyes
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati