Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 10:39 am Oggetto: |
|
|
marziano ha scritto: | Mi sembra più seccotto il ghiacciaio del bianco rispetto a quando l'hai salita tu. Io dovrei andare da quelle parti tra due settimane, ma se continua così... Sai per caso dove posso recuperare una foto recente della via che sale dal quintino sella?  |
beh, la seraccata si passa ancora agevolmente!
la crepaccia mi sembra più chiusa di quando l'abbiam passata noi...però dal basso è dura vederla...
...per la via del Papa e Tournette...bisognerebbe avere una foto dall'Aiguille de Tre-la-Tete.
...sappi che il Gonella è chiuso e c'è solo invernale 6 posti...
http://club4000.mastertopforum.com/info-sul-rifugio-gonella-vt250.html
quindi di grandi tracce non ce ne saranno in giro...
però...letto...(se non sai il tedesco...traduttore on-line )
Data: 07.07.2010
http://www.skitouren.ch/gipfelbuch/detail/id/43567
08-07-2010
http://www.camptocamp.org/outings/226949/fr/mont-blanc-eperon-de-la-tournette
(con foto!) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 3:38 pm Oggetto: |
|
|
marziano ha scritto: | Che sale DAL  |
Intendi la Tournette?
Per la mia esperienza più secca è meglio è, senza esagerazioni però. Mi spiego meglio. Il ghiacciaio per il Quintino sella si sale benissimo quando è tutto scoperto. C'è una bella linea che si dipana tra corrugamenti (meglio avere 2 piccozze e qualche vite per la parte iniziale piuttosto ripida) e considerare che qualche pietra cade. Per passare dal ghiacciaio alle rocce di sinistra si va più in alto possibile e si finisce per passar bene individuando una linea al di sopra di grossi terminali.
Il ghiacciaio oltre il quintino sella, per contro, se scoperto può portar via un po' di tempo, poiché o sei molto sicuro o procederai a tiri usando qualche vite (tieni conto che lo salirai al buio).
Così come il terminale per attaccare lo sperone: può non essere banale (più che un terminale è un seracchino. Anche qui due piccozze possono servire se trovi un salto verticale. Cerca di esserci all'alba o poco dopo, perché i pendii in alto prendono sole e scaricano la neve nel punto di passaggio complicando un po' le cose....
Al di sopra sali pendii che attualmente dovrebbero essere innevati per innescarti sul vero e proprio sperone roccioso, che non è difficile e quindi se è anche un po' innevato non dovrebbe crearti problemi. In alto non so, noi trovammo asciutto, ma un gran caldo, e, quindi, qualche passaggino delicato su pendii scivolosi e piuttosto ripidi.
Interessante nel terzo link di Franz notare come i francesi abbiano raggiunto il rifugio rimontando il canalino nevoso e non per la cresta rocciosa. All'epoca mi ero chiesto se era cosa fattibile, ma il canalino era ben più asciutto (anche in basso sul ghiacciaio si vede che in quelle foto c'è più neve). Considera che l'accesso classico è per le rocce.
Buon giro! _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
marziano
Registrato: 17/01/09 12:22 Messaggi: 45 Residenza: Val Cavallina
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Anzitutto molte grazie sia a Celaf che a Franz per le info (sempre utilissime). Non ci sono foto panoramiche, ma sembra che i francesi abbiano trovato buone condizioni.
In effetti sulla relazione in mio possesso si legge, per raggiungere il rifugio, di salire dal couloir di fronte al gonella (sempre in relazione all'innevamento trovato).
Vedremo in loco il da farsi.
Ciao |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Mar Lug 13, 2010 10:13 am Oggetto: |
|
|
A vedere le foto dei francesi pare siano saliti dall'altro versante, ma magari mi sbaglio.
Il canale di fronte al gonnella è buono solo se ben innevato e se non è molto caldo. Noi lo vedemmo dall'alto e fummo ben contenti di esser saliti dall'altro versante, ovviamente dipende tutto dalle condizioni. _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
vime
Registrato: 16/10/07 16:33 Messaggi: 129 Residenza: Como
|
Inviato: Mer Set 22, 2010 5:47 pm Oggetto: |
|
|
lunedi salita la Cherè...un pò magretta ma condizioni abbastanza buone... notizie sulla petit viking o gabarrou albinoni?? grazie! _________________ live free...or die |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ott 11, 2010 10:53 am Oggetto: |
|
|
Gabarrou-Albinoni:
guardate le foto...un fiume in piena...
http://www.skitouren.ch/gipfelbuch/detail/id/44882
CONDIZIONI BIANCO OSSERVATE SABATO 09 OTTOBRE
A partire dalla Chardonnet:
-goulotte Escarra, ottima
-goulotte Charlet-Bettemburg: ottima, ma uscita forse delicata e non sicurissima
-goulotte Gabarrou79 sembrava ottima
-goulotte Aureille-Feutren sembrava buona anche se secchina...però crepaccia non superabile
-Sperone Migot: ottimo, ora che è tracciato
-Cresta Forbes forse troppa neve.
Versante Argentiere:
-Couturier alla Verte: diverse placche di ghiaccio.
-Ginat alla Droites sembreva molto buona
-Lagarde alle Droites: sembra buono, ma acceso dal ghiacciaio pare problematico
-Charlet-Armand alla Jardin buono
Tracce verso le Courtes
Sembrava formata la Petit Viking, ma il sole era contro.
Visto parecchio ghiaccio in parete sulle Aiguille du Plan e Midi. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Ott 11, 2010 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Azz la Gabarrou e` veramente formata...
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 5:07 pm Oggetto: |
|
|
ma non ti parrebbe uno spreco andar su di là in gennaio con le giornate corte?
con tante belle cascate annacquate da fare giiù per le valli???
( ) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | ma non ti parrebbe uno spreco andar su di là in gennaio con le giornate corte?
con tante belle cascate annacquate da fare giiù per le valli???
( ) |
Avvinazzate?
Se ci fossero le condizioni in valle...ovvio che vi rimarrei...
Anche perchè se ci fosse la temperatura "giusta" su, sarebbe un delirio per freddo becco e ghiaccio spaccoso...ma...
piuttosto che venire a Sottoguda e chiudermi in una locanda....dove magari incontrare il trevisano che racconta aneddoti...puah!!!!!!!!!
Versatilità!!!!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 7:00 pm Oggetto: |
|
|
comunque di la oggi e ieri ha nevicato un bel pò.... _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Mar Gen 11, 2011 8:44 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
piuttosto che venire a Sottoguda e chiudermi in una locanda....dove magari incontrare il trevisano che racconta aneddoti...puah!!!!!!!!!
Versatilità!!!!  |
più che versatilità, oserei dire buon senso.
bravo franza
...anche perchè a sottoguda ti toccherebbe restare solo in osteria  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
|
Top |
|
 |
piki
Registrato: 05/03/08 08:09 Messaggi: 149
|
Inviato: Mer Gen 19, 2011 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Vedo soltanto adesso il post della Rebuffat-Terray al Col des Pelerins, dopo essere stata in loco con l'amico Bagnino domenica scorsa.
Le condizioni sembrano piuttosto diverse da quelle che vedo nelle foto nel post. Adesso la neve/ghiaccio incollato è davvero poco e fine. Abbiamo lasciato un chiodo a lama a proteggere il tiro chiave (a insistere nel volerlo togliere c’era il rischio di romperlo).
Grande impegno, gran divertimento, ambiente magnifico.
Saluti |
|
Top |
|
 |
Drachen
Registrato: 14/10/10 20:23 Messaggi: 13 Residenza: Belluno - ITALY
|
Inviato: Mer Gen 19, 2011 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Anche perchè se ci fosse la temperatura "giusta" su, sarebbe un delirio per freddo becco e ghiaccio spaccoso...ma...
piuttosto che venire a Sottoguda e chiudermi in una locanda....dove magari incontrare il trevisano che racconta aneddoti...puah!!!!!!!!!
|
Bravi!
Andate pure via di là, anche adesso che si riabbassano le temperature!!!
Appr. : Sabato scorso a Sottoguda c'erano condizioni fantastiche, con tanto ghiaccio e poca gente.
P.S. così tanta roba da far che no ho gnanca avù temp de 'ndar in te 'n bus a scoltar trevisani che ciacola!!! _________________ .....ma ghe ne giaz e giaz..... |
|
Top |
|
 |
|