Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paolo grisa
Registrato: 09/03/09 23:51 Messaggi: 272 Residenza: bergamo
|
Inviato: Sab Gen 08, 2011 7:07 pm Oggetto: |
|
|
scusa guido, faccio una domanda che magari serve anche a qualcun altro nel forum, cosa significa che sono tutti "cap"?  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Gen 08, 2011 8:57 pm Oggetto: |
|
|
paolo grisa ha scritto: | scusa guido, faccio una domanda che magari serve anche a qualcun altro nel forum, cosa significa che sono tutti "cap"?  |
cosa significa non lo so ma gli sci moderni se li giri al contrario non riesci a pinzarli con le morse perchè i lati sono... sfuggevoli. Quindi meglio gli elastici per tenerli in posizione. In pratica infili un bel cacciavite nell'attacchino con al centro un elastico e questo lo tendi ad un punto fisso di un qualunque tavolo su cui hai fissato due appoggi gommati invece delle suddete morse. Oh, se sono stato troppo tecnico nella spiegazione te lo ripeto con parole semplici
Io quando l'ho visto fare dal guido mi son detto... "sto qui è un genio e non lo sa!"  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Dom Gen 09, 2011 10:03 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | Oh, se sono stato troppo tecnico nella spiegazione te lo ripeto con parole semplici  |
mi sa che fai prima a mettere una foto!  _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Dom Gen 09, 2011 8:34 pm Oggetto: |
|
|
una costruzione non-cap:
cmq pure io per lavorare sulla soletta non uso la morsa. fisso al tavolo due supporti di adeguata altezza e larghezza rivestiti con la gomma di una camera d'aria. poi blocco al centro sull'attacco con un tirante in gomma |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 1:48 am Oggetto: |
|
|
Paolo ti leggo solo ora
CAP è la costruzione in cui il guscio esterno dello sci supporta tutte le funzioni strutturali. In realtà praticamente non esistono sci 100% cap. Anche solo differenziando la densità delle peggiori schiumacce iniettate all'interno del guscio, i costruttori demandano alcuni valori all'anima interna. La soluzione più adottata oggi per gli sci che usiamo noi è ibrida: il guscio con sezione a omega lavora soprattutto sui valori di torsione; la struttura interna di fogli, tubi quadri,schiume a densità varie, fibre incrociate, legni lamellari, canali d'aria e ogni diavoleria che si inventano concorre; e poi, nelle varie zone dello sci, viene modulata per ottenere diversi altri valori soprattutto di flessione, elasticità, assorbimento, smorzamento ecc.
come dice il Furbo i fianchi degli sci cap (come i tuoi sfondati dal sasso), sono arrotondati e obliqui rispetto a quelli verticali in stucchi epossidici ABS plastiche varie delle costruzioni multistrato tradizionali quindi sfuggono ai morsetti.
I morsetti classici erano una soluzione antiquata e aleatoria comunque. Guarda, io ormai non li serro neanche più con l' elastico: come Claus ho due appoggi gommati sul tavolo e lavoro lo sci spostandolo tutto avanti o tutto indietro per non farlo ribaltare quando faccio pressione su coda o punta per raschiare / spazzolare la sciolina.
...altri secondi guadagnati a non serrare niente. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
paolo grisa
Registrato: 09/03/09 23:51 Messaggi: 272 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 1:41 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti!  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Apr 20, 2011 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto del maestro che dispensa consigli anche di la, magari qualcuno è interessato, il Nibi magari, che ha avuto problemi in merito
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=29522&start=15
si parla di sciolinature per temperature freddine  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio Dic 06, 2012 10:08 am Oggetto: |
|
|
Rispolvero il topic perchè è inutile aprirne un altro...
Comunque GRANDE serata del Guido ieri sera in quel di Bassano... inizio alle 21.05 e conclusione alle 23.50 (anche se c'erano ancora domande!)
Nonostante l'orario e la serata infrasettimanale, non sono calate le palpebre ma - anzi - si è notato un certo svolazzamento di fogli di quanti prendevano appunti..
Commenti raccolti durante la "chiaccherata" che andavano dal "mitico" all'Eccezzionale" e anche qualche "vecchio volpone" ha ammiccato quando venivano citati i problemi classici delle gite skialp..
Cos'altro dire se non GRAZIE a Guido per la serata
..magari questa incursione nel "misterioso oriente" porterà ad un incremento di utenti nel forum
PS: a breve anche qualche foto  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
kurtsk8
Registrato: 14/10/08 08:51 Messaggi: 268 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Gen 28, 2013 9:33 am Oggetto: |
|
|
1) la pietra per sbavare la lamina dai segni dei sassi la passi a mano libera?
2) per lubrificare gli snodi del gambaletto degli scarponi va bene lo spray siliconico?
 _________________ “People who say it cannot be done should not interrupt those who are doing it.”
George Bernard Shaw |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Gen 28, 2013 10:28 am Oggetto: |
|
|
kurtsk8 ha scritto: | 1) la pietra per sbavare la lamina dai segni dei sassi la passi a mano libera?
2) per lubrificare gli snodi del gambaletto degli scarponi va bene lo spray siliconico?
 |
sì e sì  _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Nov 27, 2014 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Certo che piuttosto che la seratina sciolinatura & manutenzione materiali sci appin tenuta da Guidoval...si potrebbe cambiare insegnante
Guido, le hai "istruite" tu? O avresti voluto...
Seguiamo una (2,3,4...) lezione?
http://www.4skiers.it/2014/11/11/how-to-wax-skis-la-mora-e-la-bionda-vi-danno-due-dritte/ _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Nov 27, 2014 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Esse sono le mie maestre.
Ogni tanto facciamo una ripassata insieme.
Io porto il ferro. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
freedom
Registrato: 09/02/11 15:33 Messaggi: 81 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Ven Nov 28, 2014 3:53 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Io porto il ferro. |
Io allora ci metto la spatola...  _________________ fr33d0m (Youtube - Vimeo) |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Gen 26, 2019 1:40 am Oggetto: |
|
|
UP!
A volte ritornano (con meno capelli, più panza).
http://www.caibergamo.it/attivita/scialpinisno-no-problem
Una cosa molto pratica e aggiornata alla roba in circolazione oggi. Zogno, venerdì 8 febbraio alle 21. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Gen 27, 2019 8:21 am Oggetto: |
|
|
Questo topic vive da quasi 10 anni.
E siamo ancora qua
Vediamo se tra imagni e casini riesco ad atterrare a Zogno... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|