Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Pizzo Levico (TN) ciaspole

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
larice



Registrato: 05/11/08 19:42
Messaggi: 77
Residenza: trentino

MessaggioInviato: Dom Gen 02, 2011 7:20 pm    Oggetto: Pizzo Levico (TN) ciaspole Rispondi citando

Premessa, non so mai se queste passeggiate vanno qui o nella sezione NEVE, boh, facciamo una volta per uno....

Oggi altro giretto sugli Altipiani tra Trentino e Veneto per una classicona dei ciaspolatori, Cima Vezzena (alias Pizzo Levico). Purtroppo cima non raggiunta per una serie di contrattempi.

Partiti da Passo Vezzena, patria dello sci di fondo e risaliti lungo la strada forestale nel bosco, arrivato fino alla sella ad est della cima ma rinunciato all'ultimo tratto per l'ora tarda. Infatti per arrivare al Passo ho beccato un ingorgo micidiale attorno a Trento causato da una massa impressionante di turisti al rientro dopo le festività!

Risultato finale arrivati al passo più tardi del previsto e nonostante la gran corsa in salita appuntamento con la cima rimandato (anche se forse mancavano 50 m di dislivello, comunque oggi è andata così). Solito gelo, ma come è noto gli Altipiani sono un pò la Siberia delle alpi, con temperature gelide e, se non ricordo male, anche il record della temperatura più bassa in Italia. Nuvole radenti che hanno reso l'atmosfera molto particolare e ovattata, anche per i grandi spazi pianeggianti molto "nordici".

Anche in questo caso spesso itinerari per ciaspole e per biker coincidono, infatti la fitta rete di stade militari a pendenza costante (per trasportare armi e materiali durante la guerra 15-18 ai vari forti della zona, tra cui uno propio in cima al monte) sono una manna per tutte e due le categorie.

Aggiungo un pò di foto


La cima a sx, raggiunta la sella a dx



Poco dopo la partenza si incontra Forte Verle



Uploaded with ImageShack.us

Risalita del costone, bellissimi panorami



La cima dalla sella dove ci siamo fermati, si intravedono i ruderi del forte



Uploaded with ImageShack.us

In lontananza Gruppo di Brenta al tramonto




Uploaded with ImageShack.us
Top
Profilo Invia messaggio privato
bru



Registrato: 11/05/09 10:40
Messaggi: 613
Residenza: trentino orientale

MessaggioInviato: Lun Gen 03, 2011 9:56 am    Oggetto: Rispondi citando

se all inizio del bosco prendevi il sentiero sulla sx mi sa che arrivavi in cima
_________________
http://s419.photobucket.com/albums/pp277/bru_nello/
http://s922.photobucket.com/albums/ad66/bru_nello1/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
larice



Registrato: 05/11/08 19:42
Messaggi: 77
Residenza: trentino

MessaggioInviato: Lun Gen 03, 2011 11:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Hai ragione bru, me ne sono accorto in discesa, è che volevo fare il giro dal costone, che sulla cartina sembrava più bello, però alla fine è sicuramente più lungo e così niente cima...la prox volta salgo dal sentiero.

L'ultima modifica di larice il Lun Gen 03, 2011 11:25 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
bru



Registrato: 11/05/09 10:40
Messaggi: 613
Residenza: trentino orientale

MessaggioInviato: Lun Gen 03, 2011 11:18 am    Oggetto: Rispondi citando

larice ha scritto:
Hai ragione bru, me ne sono accorto in discesa, è che volevo fare ilgiro dal costone, che sulla cartina sembrava più bello, però alla fine è sicuramente più lungo e così niente cima...la prox volta salgo dal sentiero.


di solito io salgo dal costone ovest e scendo da quello est .. certo c'e' da dire che il sentiero sale su bello ripido
la traccianormalmente costeggia il limite del bosco

_________________
http://s419.photobucket.com/albums/pp277/bru_nello/
http://s922.photobucket.com/albums/ad66/bru_nello1/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
larice



Registrato: 05/11/08 19:42
Messaggi: 77
Residenza: trentino

MessaggioInviato: Lun Gen 03, 2011 11:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Buona idea, deve essere un bel giro panoramico, forse però ci deve essere la neve un pò sicura...mi sembra un tratto un pò sottovento. C'è da dire però che non ho visto un distacco su tutto il versante. Comunque grazie del consiglio, mi sa che lo seguirò
Top
Profilo Invia messaggio privato
bru



Registrato: 11/05/09 10:40
Messaggi: 613
Residenza: trentino orientale

MessaggioInviato: Lun Gen 03, 2011 11:32 am    Oggetto: Rispondi citando

in effetti manco io ho mai visto valanghe .. boh .. al max basta stare nel bosco fin appena sotto la cima
qua se vuoi ci sono molte foto del percorso

http://s419.photobucket.com/albums/pp277/bru_nello/2009-02-14%20piz%20de%20leveg/
_________________
http://s419.photobucket.com/albums/pp277/bru_nello/
http://s922.photobucket.com/albums/ad66/bru_nello1/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati