Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Progressione in autosicura
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Berghem de sùra



Registrato: 07/07/07 18:31
Messaggi: 307

MessaggioInviato: Lun Set 27, 2010 3:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

...

L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 12:00 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Set 27, 2010 7:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io ci rinuncio, tanto non arrampico mica in autosicura Laughing Laughing Laughing

p.s. ingegnosi si i metodi di bloccaggio corda Wink

Saluti
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Mer Set 29, 2010 2:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Io ci rinuncio, tanto non arrampico mica in autosicura Laughing Laughing Laughing

p.s. ingegnosi si i metodi di bloccaggio corda Wink

Saluti


Smile fai bene sai, alla fine scalare in autosicura è abbastanza un lavoro...xò a me piace xchè posso cmq scalare su via al limite! ad ogni modo appena le difficoltà scendono abbandono l'autosicura, anche xchè una via tutta in autosicura diventa lunga Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
saroextreme



Registrato: 16/05/07 17:38
Messaggi: 169
Residenza: milano

MessaggioInviato: Gio Set 30, 2010 1:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Berghem de sùra ha scritto:
dademaz ha scritto:
, in + xò quando rinvio la corda uso degli elastici (già passati sul rinvio) x 'frazionare' la corda


io uso dei cordini finissimi (si rompono all'istante nel caso di volo)

avevo messo delle foto tempo fa:

http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?p=64052&highlight=#64052


io ogni tanto faccio un mezzo barcaiolo sul rinvio...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Berghem de sùra



Registrato: 07/07/07 18:31
Messaggi: 307

MessaggioInviato: Gio Set 30, 2010 11:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

...

L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 11:59 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
corrado64



Registrato: 04/12/08 19:31
Messaggi: 68
Residenza: Gravedona ed Uniti -Altolario-

MessaggioInviato: Sab Ott 02, 2010 12:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Qualcuno di voi è conosce il LIFT della CAMP può essere valido usato in autosicura ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
giolus



Registrato: 13/12/09 01:16
Messaggi: 67
Residenza: monza

MessaggioInviato: Dom Ott 03, 2010 1:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti, io uso il gri-gri, e mi trovo molto bene, anch'io uso una intera e una mezza. Invece per non avere problemi con la corda, ho fatto un avvolgicorda, che unito ad un telaio porto al posto dello zaino. Cosi quando arrampico salgo con tutta la corda avvolta sulla schiena; l'avvolgicorda lo fatto perche ogni tanto avevo problemi con il peso della corda e per evitare qualsiasi problema. Arrampico poco su roccia, invece sulle cascate mi trovo molto bene. Pero sono curioso del uso del tibloc!!!! Sono curioso anche sul gri gri 2, piu leggero e miglior scorrimento della corda !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
giolus



Registrato: 13/12/09 01:16
Messaggi: 67
Residenza: monza

MessaggioInviato: Dom Ott 03, 2010 6:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

corrado64 ha scritto:
Qualcuno di voi è conosce il LIFT della CAMP può essere valido usato in autosicura ?


Il lift lo uso per la risalita; comunque lo usi con corda dall'alto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Berghem de sùra



Registrato: 07/07/07 18:31
Messaggi: 307

MessaggioInviato: Lun Ott 04, 2010 8:13 am    Oggetto: Rispondi citando

...

L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 11:59 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
giolus



Registrato: 13/12/09 01:16
Messaggi: 67
Residenza: monza

MessaggioInviato: Lun Ott 04, 2010 1:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Berghem de sùra ha scritto:
giolus ha scritto:
. Invece per non avere problemi con la corda, ho fatto un avvolgicorda, che unito ad un telaio porto al posto dello zaino. Cosi quando arrampico salgo con tutta la corda avvolta sulla schiena; l'avvolgicorda lo fatto perche ogni tanto avevo problemi con il peso della corda e per evitare qualsiasi problema. Pero sono curioso del uso del tibloc!!!! Sono curioso anche sul gri gri 2, piu leggero e miglior scorrimento della corda !!!


liberiamoci la schiena da ogni cosa inutile, zaino e matassa di corda quando si parte per il tiro restano alla sosta Smile
che problemi ti dava il peso della corda? immagino ti ruotasse il gri-gri, con problema poi dello scorrimento della corda nello stesso!
Se non hai gia sperimentato, prova a fissare ad un portamateriali un moschettone con il tibloc..ma per provare va bene anche un semplice cordino con il quale fai un marchand sulla corda stessa (chiaramente a valle del gri-gri).
In pratica prima di partire tra il tibloc ed il gri-gri ti dai corda, insomma crei una scorta che ti permette di arrivare ad esempio alla prossima rinviata..poi dopo rinviato ti dai altra corda e cosi via..
cosi facendo sul gri-gri non avrai mai il peso di tutta la corda che te lo mette di traverso o peggiora lo scorrimento.
Chiaramente avrai però il peso della corda che grava sul portamateriali dove hai il tibloc, ma che non disturba affatto!

Per il grillo 2, mi sembra sia disponibile dal 2011, vedremo.
Cosi a prima vista bisogna cmq ancora intervenire per poi riuscire a fissarlo parallelo al petto..
per lo scorrimento della corda è da valutare sul campo se necessita di qualche modifica, dalla sua ha migliorato come hai detto dimensioni e peso, in + certificato per corde del 8,9
avremo il tormentone grillo atto 2 modificato?
chi vivrà..vedrà Laughing


Ciao, infatti sono curioso di usare il tibloc, grazie per la dritta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Berghem de sùra



Registrato: 07/07/07 18:31
Messaggi: 307

MessaggioInviato: Lun Ott 04, 2010 1:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

...

L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 11:59 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
LM81



Registrato: 02/02/09 15:57
Messaggi: 302
Residenza: Berghem

MessaggioInviato: Mer Ott 27, 2010 11:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Berghem de sùra ha scritto:
saroextreme ha scritto:


io ogni tanto faccio un mezzo barcaiolo sul rinvio...


li facevo anche io i mezzibarca ogni tot, ma poi avevo constatato che nel caso di volo si perde un poco di elasticità sull'intera lunghezza della corda gia nei rinvii, ed ero passato appunto ai cordini in foto ( a dire il vero prima ero passato per un must..gli elastici di vecchie mutande ) Laughing
Wink


ciao, mi sono avvicinato anch'io da poco a questo mondo.
Per spezzare il tiro mi hanno consigliato e uso il mezzobarcaiolo; per il sistema dei cordini... riesci a farlo con una mano ?
Cordino 3mm ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Berghem de sùra



Registrato: 07/07/07 18:31
Messaggi: 307

MessaggioInviato: Gio Ott 28, 2010 6:35 am    Oggetto: Rispondi citando

...

L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 11:59 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
giolus



Registrato: 13/12/09 01:16
Messaggi: 67
Residenza: monza

MessaggioInviato: Lun Dic 27, 2010 4:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Berghem de sùra ha scritto:
giolus ha scritto:


Ciao, infatti sono curioso di usare il tibloc, grazie per la dritta.



Fai poi sapere
ciao


Ciao, oggi sono andato a fare il test su una cascata di ghiaccio alpenzu, mi sono trovato molto bene, ma al posto del tibloc ho usato il lift della camp che funziona come il tibloc, grazie ancora della dritta, mi sono trovato benissimo. L'unica cosa devo cambiare corda, si è ghiacciata.
Buone scalate a tutti.. Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Berghem de sùra



Registrato: 07/07/07 18:31
Messaggi: 307

MessaggioInviato: Lun Dic 27, 2010 11:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

...

L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 11:12 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati