Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LM81
Registrato: 02/02/09 15:57 Messaggi: 302 Residenza: Berghem
|
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Gio Dic 09, 2010 5:08 pm Oggetto: |
|
|
quoto ma hai due "limiti":
1) per le vie più famose (Bosio,Placido,Grande Grimpe,Un Giardino per Gianmario) devi avere un buon level per godertele
2)ci sono un infinità di vie poco ripetute e semi sconosciute su gradi più abbordabili ma prettamente alpinistiche(senza soste,da integrare,con tiri stupendi e altri con roccia friabile) _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
rampegon Ospite
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 9:31 am Oggetto: |
|
|
guarda a me interessava la Castigloni Bramani spigolo NO (giusto?) .. poi le sportivone penso siano un po' sopra le mie capacità ...forse spigolando mi pare sul 6a.. che se non sbaglio è a sud.. ma per un w.e. lungo ci può stare un giorno scalo li e l'altro vado sulla Cassin al Bagozza..  |
|
Top |
|
 |
LM81
Registrato: 02/02/09 15:57 Messaggi: 302 Residenza: Berghem
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 10:20 am Oggetto: |
|
|
Miss Mescalina ha l'obbligato sul 6a ed è protetta meglio che in falesia, su roccia ottima (a parte qualcosina all'inizio) e con una bella linea.
Castiglioni bella, specialmente la parte finale.
Al max 'giri dall'altra parte' e vai a fare la Bramani-Scandella che è un capolavoro. |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 1:54 pm Oggetto: |
|
|
rampegon ha scritto: | guarda a me interessava la Castigloni Bramani spigolo NO (giusto?) .. poi le sportivone penso siano un po' sopra le mie capacità ...forse spigolando mi pare sul 6a.. che se non sbaglio è a sud.. ma per un w.e. lungo ci può stare un giorno scalo li e l'altro vado sulla Cassin al Bagozza..  |
si lo spigolo è famosissimo e molto bello sulla sud invece meglio di spigolando c'è come diceva LM81 la Bramani-Ratti e poi mi permetto di consigliarti anche a Federico che secondo me è un vero capolavoro  _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
Piloze
Registrato: 05/10/10 09:20 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 2:41 pm Oggetto: |
|
|
vista sta famosa nebbia in Presolana....il periodo migliore
per la sud potrebbe essere fine maggio ?
per la via AFederico dove posso trovare una relazione per fare
una bella accoppiata .....bel post |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Piloze ha scritto: | vista sta famosa nebbia in Presolana....il periodo migliore
per la sud potrebbe essere fine maggio ?
per la via AFederico dove posso trovare una relazione per fare
una bella accoppiata .....bel post |
per a federico c'è una relazione fatta bene sulla sezione itinerari di on ice altrimenti qui:http://scuolaguidodellatorre.interfree.it/relazioni/roccia/PresolanaCastione-viaAFederico.html
per la sud il periodo migliore è la primavera inizio estate oppure settembre/ottobre proprio perchè, a Agosto sopratutto, la nebbia è un abitudine.
per la nord invece estate e con giornate calde, è una parete severa  _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
Piloze
Registrato: 05/10/10 09:20 Messaggi: 15
|
Inviato: Lun Apr 04, 2011 11:04 am Oggetto: |
|
|
ai custodi della regina ...volevo chiedere
la siuazione neve per arrivare sotto la parete sud e quali vie
sono "pulite" (Bramani A.Federico ,Echi Vericali Spigolando...etc..)
grazie mille che il prossimo week-end ci si pensa |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun Apr 04, 2011 11:48 am Oggetto: |
|
|
Piloze ha scritto: | ai custodi della regina ...volevo chiedere
la siuazione neve per arrivare sotto la parete sud e quali vie
sono "pulite" (Bramani A.Federico ,Echi Vericali Spigolando...etc..)
grazie mille che il prossimo week-end ci si pensa |
La neve la trovi solo sotto le pareti praticamente, dalla spigolo sud in poi c'è (questo giovedì) però se va avanti così non dura molto.
Le pareti sono tutte pulite, basta non arrivare in cima, di quelle che hai detto: spigolando e echi ti diverti, Bramani devi vedere e sicuramente non arrivi in cima, Federico tanta neve ancora per arrivare e in cima è ancora pieno |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Apr 08, 2011 8:57 am Oggetto: |
|
|
rampegon ha scritto: |
ora sareste così gentili da proporre le vie da non perdere per zona, insomma quelle per cui vale il viaggio... escludiamo la val di mello che la conosco già..
|
dal mio angolo di longobardìa, luoghi vicini (dal mio punto di vista piuttosto nomade)
vie lunghe in ticino, per la mezze stagioni ci sono tante vie lunghe in media quota e in posti selvaggi da livello medio in su, con tante vie di alto livello
grimsel, storiche vie moderne in placca all'eldorado
goschenental: salbit- classiche e moderne lunghe o lunghizzime, ambientone e altre strutture interessanti.
furka-urserental: greuewand e tante altre belle strutture, vie di ogni gusto e livello
Wendenstocke
Ratikon
Calcari e dolomie del nordest svizzero. Klausenpass, e tanti altri bei posti tra appenzello, sangallo e glarona...mattstock con una bella niedermann, alpstein, kreuzberge...
Ossola, di tutto
piemonte occidentale
poi mi fermo, perche alla fine dalla lombardia vai comodamente ovunque  |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Lun Apr 11, 2011 8:11 am Oggetto: |
|
|
paolo75 ha scritto: | Piloze ha scritto: | ai custodi della regina ...volevo chiedere
la siuazione neve per arrivare sotto la parete sud e quali vie
sono "pulite" (Bramani A.Federico ,Echi Vericali Spigolando...etc..)
grazie mille che il prossimo week-end ci si pensa |
La neve la trovi solo sotto le pareti praticamente, dalla spigolo sud in poi c'è (questo giovedì) però se va avanti così non dura molto.
Le pareti sono tutte pulite, basta non arrivare in cima, di quelle che hai detto: spigolando e echi ti diverti, Bramani devi vedere e sicuramente non arrivi in cima, Federico tanta neve ancora per arrivare e in cima è ancora pieno |
ieri si arrivava agli attacchi di Longo, Spigolando ecc in scarpe da ginnastica.
Giornata senza una nuvola, giusto una bella e piacevole brezza  _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
SkiAlpBS
Registrato: 19/02/10 12:03 Messaggi: 93 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Apr 12, 2011 8:20 pm Oggetto: |
|
|
in maddalena mi trovo sempre da dio nel tardo pomeriggio, e se c'è venticello è il top
caionvico come esposizione non è male, ma ci sono zanzare dalle dimensioni elicotteresche, trapassano strati di autan e pantaloni lunghi  _________________ if I could start again,a million miles away,I will keep myself,I would find a way..... |
|
Top |
|
 |
amadellico
Registrato: 28/08/08 17:49 Messaggi: 43
|
Inviato: Gio Apr 28, 2011 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Negli ultimi anni colto da adamellite acuta sto arrampicando salvo la primavera e l'autunno quasi esclusivamente appunto in Adamello.... alcuni amici condividono e parteciapano....altri dicono che mi sto rincoglionendo.... ...e che continuando a ridurre il raggio d'azione da Brescia finirò per arrampicare solo sul pannello nel vano scala
va beh...lasciando perdere i compari et loro commenti...mi attengo al sondaggio:
Primavera: Arco e Prealpi Venete (Monte Cimo e dintorni non male anche se l'autostrada e la ferrovia della Val d'Adige rompono i maroni mica poco....; molto meglio la Parete Rossa di Castel Presina)
Estate: Adamello (Tredenus, Val Adamè, Val Miller, Blumone, ecc ecc) e qualche occasionale fuga crollomitica (soprattuto Brenta, Catinaccio e Pale)
Autunno: Arco (d'obbligo se non altro per le scorpacciate di mele.....quelle che avanzano dopo la raccolta s'intende......) _________________ _____________________________________________
"La piu' bella e profonda emozione che possiamo provare e' il senso di mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza."
Albert Einstein, Come io vedo il mondo |
|
Top |
|
 |
rampegon Ospite
|
Inviato: Ven Apr 29, 2011 7:57 am Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di rampegon il Mar Giu 14, 2011 1:23 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
amadellico
Registrato: 28/08/08 17:49 Messaggi: 43
|
Inviato: Ven Apr 29, 2011 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami se ci ficco anche alcune produzioni mie…ma domandare all’oste se il vino è buono è sempre un attimo pericoloso……
Altra precisazione....ti indico solo le vie che sono al mio livello...s'intende che "Il cammino degli eternauti" allo Scoglio di Bozzo o le vie del Rivadossi sono da farsi.......per chi ci ha il grado s'intende!!!
Voto tanto per darti un’indicazione (inevitabilmente soggettiva):
Tredenus:
Gemello Settentrionale di Tredenus: Via Federico Giovanni Kurz: *****
Gemello Settentrionale di Tredenus: Notte di luna piena *****
Corno delle Pile: Via degli Amici ****
Gemello Meridionale di Tredenus: Via delle formiche ***
Ago di Tredenus: Via Quarenghi *****
Naso di Tredenus, Spigolo Nord-Ovest, “Piercing al naso” ****
Naso di Tredenus, Parete Sud-Ovest, "Desiderio Sofferto" ****
Naso di Tredenus, Parete Nord-Ovest, "Futuro incerto" + "E' una vita dificie" ***
Val Miller:
I Torre del Miller: Prigionieri del sogno ****
II Torre del Miller: I racconti del Remulo ****
III Torre del Miller: I segreti di Naica *****
Punta Alessandro: Spigolo Sud ***
Punta Prudenzini: traversata per cresta (salita per cresta Nord e discesa per cresta Sud) ****
Corno Miller: Crestone Sud-Ovest Via Sicola-Galotti ****
Scudi del Pantano: Giovy e Betta ****
Scudi del Pantano: Noir Desir ****
Scudi del Pantano: Granidoro ****
Queste ultime tre facilmente concatenabili; brevi, ma ambiente notevole e roccia eccellente
Placche del Crepuscolo e Placche del Rifugio: 5 brevi vie in tutto molto adatte se si hanno appresso neofiti del granito; dai 10 minuti a max 0.45 minuti dal rifugio
Val Daone:
Placca della cascata di Danerba: Le fiabe di Danerba ****
Placca della cascata di Danerba: Per chi mi hai preso ****
Scoglio di Bozzo: Spaghetti allo scoglio *****
Scoglio di Bozzo: Il giardino dei tassi ***
Placche del V tornante o placche della frana: Via Gigi Venturi ****
Placche del V tornante o placche della frana: Via Vittorio Malizia ****
Val Danerba:
Parete Dario Ballerini: Via i Segreti di Alice ***** (ps: l’amico Angelo Davorio [daoneclimbing] mi dice però che quest’inverno un maroccolo grande quanto un monolocale se ne è venuto giù da chissà dove e pare avere interessato proprio il settore di parete attraversato da questa via; dunque da verificare…)
Parete Dario Ballerini: I giorni di Danerba *****
La Piramide: Quetzalcoatl, via del Serpente piumato ****
Val Adamè:
Placche del Lupo: Mai gridare al lupo *****
Placche del Lupo: Bugs Banny ****
Corno dell’Adamè: Via classica **** (ora che c’è a fianco la moderna da cui scendere è assolutamente da rivalutare potendosi evitare il lungo e complesso ritorno dal ghiacciaio)
Corno dell’Adamè: Via Atlantica *****
Avancorpo del Corno Meridionale dell’Adamè: Adamellici riflessi turchese ****
Val Salarno:
Antecima del Cornetto di Salarno: Il paparazzo guardone ***
Antecima del Cornetto di Salarno: Granitomachia *****
Corno Gioià, Cresta Nord-Est, Via Bramani-Castiglioni *****
Pilastro del Mattino, Parete Sud-Est, Camelot ****
Blumone
Cornone di Blumone, Cima Nord, Parete Ovest, "Via dei Pilastri Rossi" ****
Cornone di Blumone, Cima Nord, Parete Ovest, Pilastro del Lago, "Sogno di Elena" ****
Scoglio di Laione, Cima Sud, Parete Est, "Dameris" ****
Scoglio di Laione, Cima Sud-Ovest, Parete Sud-Est, "Meteopatia" ****
Veneroccolo
Triangolo di Venere, Parete Ovest, “Passpartout” ****
Triangolo di Venere, Parete Ovest, "La polvere dei sogni" ****
Corno Centrale di Lagoscuro, Spigolo Sud-Est, “Spigolo Faustinelli” ***
Punta del Castellaccio, Parete Ovest, “Sentieri selvaggi” *****
Cima di Salimmo, Spallone Nord, "Inno alla gioia" ***
Corno Settentrionale di Lagoscuro, Parete Sud-Est, “Encantado” ****
...credo che per una stagione "intensa" possa bastare .....o no?
buone arrampicate adamelliche!!
ps: tutte le relazioni delle vie che ti ho citato le trovi su ATHT _________________ _____________________________________________
"La piu' bella e profonda emozione che possiamo provare e' il senso di mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza."
Albert Einstein, Come io vedo il mondo |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|