Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Dic 04, 2010 5:15 pm Oggetto: Re: Sarà l'ultima domenica di questa serie ??? |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Forse forse questa è la 10° e ultima domenica con tempo perturbato ma però non è detta l'ultima.
Comunque se fra 2/3 giornoi arriva la scaldata e la inumidisce fino a 1500 m circa e poi di nuovo freddo, sarà un ottima combinazione, che garantira un ottimo fondo fino a quando la neve si scioglierà alle basse quote e credetemi che non tutti i mali vengono per nuocere, anche se lo scotto da pagare sarà un po di neve crostosa a basse quote oppure ghiacciata, ma alla prima nevicata si raccoglieranno i frutti facilmente.
Ciao Giò. |
ma magari arrivasse una mega sciroccata che mi cancella qualsiasi cosa bianca al di sotto dei duemila metri
ma così non sarà.
la scaldata ci sarà con pioggia che martedi arriverà anche a 2000 metri. ma saranno precipitazioni deboli e quindi non farà sfraceli.
Certo, un bel colpo glielo darà visto anche che la neve che c'è attualmente è piena d'aria e quindi con un po di pioggia diventerà un terzo di quella attuale. |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Dic 04, 2010 8:42 pm Oggetto: Re: Sarà l'ultima domenica di questa serie ??? |
|
|
grigna ha scritto: |
ma magari arrivasse una mega sciroccata che mi cancella qualsiasi cosa bianca al di sotto dei duemila metri
ma così non sarà.
|
maledetto, se con sta gufata non viene giù un metro di neve a milano e mi cancellano dalle lista spalatori ti chiedo i danni  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Dic 05, 2010 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Dalle emissioni serali si intravede una scaldata per mercoledi non indifferente con quasi una +10 a 1500 metri circa.
In caso di precipitazioni sarebbe pioggia fino ad almeno 2000 metri.
Ma durerà poco. Da giovedì le isoterme si abbassanio drasticamente.
In Val d'Aosta invece dovrebbe tenere con limte neve mai oltre i 1500 metrri. |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Dic 06, 2010 9:31 am Oggetto: Re: Sarà l'ultima domenica di questa serie ??? |
|
|
furbo ha scritto: | grigna ha scritto: |
ma magari arrivasse una mega sciroccata che mi cancella qualsiasi cosa bianca al di sotto dei duemila metri
ma così non sarà.
|
maledetto, se con sta gufata non viene giù un metro di neve a milano e mi cancellano dalle lista spalatori ti chiedo i danni  |
Tranquillo Furbo che in questa stagione occorre seminare...e come dicono Gio e Paolo se scalda e non fa sfracelli di precipitazioni poi è tutto fondo consolidato.
Intanto qui ancora nevica in pianura. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Dic 06, 2010 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Sara` che deve arrivare la bolla calda... ma qui nevica ancora e con una certa intensita`.
Questo vuol dire che il grosso delle precipitazioni sara` nevoso, successivamente fara` un paio di giorni caldi (non ho capito se mercoledi piove o pioviggina) e poi tornera` il freddo. Come inizio Dicembre l'innevamento e` degli anni migliori. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Dic 06, 2010 1:16 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Sara` che deve arrivare la bolla calda... ma qui nevica ancora e con una certa intensita`. |
Si infatti, io faccio il figo al lavoro riportando quanto leggo qua e poi faccio figure  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Dic 06, 2010 1:59 pm Oggetto: |
|
|
L'analisi di Nimbus per Piemonte / Valle d'Aosta fa capire bene quello che sta succedendo.
L'ATLANTICO RADDOLCISCE LE TEMPERATURE PER QUALCHE GIORNO, POI FORTE TRAMONTANA E TORNA IL GELO NOTTURNO, MA CON SOLE E ARIA LIMPIDA La depressione atlantica Monika ha sostituito quella di origine polare e convoglia con forti correnti occidentali aria molto temperata in quota, che sta mitigando notevolmente le temperature dalle zone di alta montagna. Sui versanti francesi alpini e sulle Alpi Marittime la pioggia ha ormai sostituito la neve fino alle alte quote, mentre la rimozione dell'aria fredda presente sulla pianura Padana e nei fondovalle a nord del Po è più lenta e la neve riesce ancora a cadere fino a basse quote, ma anche qui il raddolcimento dell'aria si farà sentire dalle zone prossime alla Francia nel corso di lunedì.
Perdurando temperature negative in numerosi fondovalle cuneesi e torinesi, al di sotto della massa d'aria più mite che fluisce in quota, saranno possibili piogge congelanti. La fase temperata atlantica perdurerà fino a mercoledì e sarà seguita da una nuova irruzione di aria fredda, che avverrà però con venti da nord che porteranno belle schiarite al Nord-Ovest e un nuovo netto calo delle temperature dalle zone di alta montagna, ma in una prima fase un aumento delle temperature diurne a bassa quota per effetto dei venti di caduta da nord.
AVVISO
Possibili piogge congelanti con formazione di pericolose placche di ghiaccio sulle superfici nei fondovalle cuneesi, torinesi e sull'Appennino.
_________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Dic 07, 2010 6:32 pm Oggetto: E' finita la serie negativa dei WE a S delle Alpi. |
|
|
Con quella del 05-12-2010 è terminata la lunga serie di domeniche con condizioni di maltempo, che è durata per ben 10 domeniche di fila!
Anche se la prossima domenica, non sarà una di quelle che il sole splenderà su tutte le Alpi, perchè ci sarà vento da N, con conseguente sbarramento da N sulle Alpi e alcune nevicate portate da N, stando alle ultime previsioni di MeteoSvizzera. Le Orobie invece saranno al sole, se sono queste le premesse, anche se la neve al di sotto dei 1800 m circa, sarà in parte crostata a causa delle alte temperature attuali e per la poggia che sembra possa sfiorare quasi i 2000 m!!
Ciao Giò. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Dic 07, 2010 6:35 pm Oggetto: Re: E' finita la serie negativa dei WE a S delle Alpi. |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Con quella del 05-12-2010 è terminata la lunga serie di domeniche con condizioni di maltempo, che è durata per ben 10 domeniche di fila!
Anche se la prossima domenica, non sarà una di quelle che il sole splenderà su tutte le Alpi, perchè ci sarà vento da N, con conseguente sbarramento da N sulle Alpi e alcune nevicate portate da N, stando alle ultime previsioni di MeteoSvizzera. Le Orobie invece saranno al sole, se sono queste le premesse, anche se la neve al di sotto dei 1800 m circa, sarà in parte crostata a causa delle alte temperature attuali e per la poggia che sembra possa sfiorare quasi i 2000 m!!
Ciao Giò. |
domani x me arriva a 2000 in Engadina. piu a sud li supera tranquillamente.
intanto si intravedono scenari gelidi per la prossima settimana |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Dic 07, 2010 6:50 pm Oggetto: Re: E' finita la serie negativa dei WE a S delle Alpi. |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Con quella del 05-12-2010 è terminata la lunga serie di domeniche con condizioni di maltempo, che è durata per ben 10 domeniche di fila!
Anche se la prossima domenica, non sarà una di quelle che il sole splenderà su tutte le Alpi, perchè ci sarà vento da N, con conseguente sbarramento da N sulle Alpi e alcune nevicate portate da N, stando alle ultime previsioni di MeteoSvizzera. Le Orobie invece saranno al sole, se sono queste le premesse, anche se la neve al di sotto dei 1800 m circa, sarà in parte crostata a causa delle alte temperature attuali e per la poggia che sembra possa sfiorare quasi i 2000 m!!
Ciao Giò. |
Sì sì, la seria sembrerebbe terminata ma dulcis in fundo ha visto bene di chiudere con un bel festivo rovinato, e per blindarlo bene pioggia a 2000 metri.
Poi per la serie meteo&politica
Si dice "piove governo ladro".
Finalmente si prevede un w.e. di sole.
Vuoi vedere che con il 14 arriva pure la sfiducia?
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Dic 08, 2010 2:18 pm Oggetto: Re: E' finita la serie negativa dei WE a S delle Alpi. |
|
|
grigna ha scritto: |
domani x me arriva a 2000 in Engadina. piu a sud li supera tranquillamente.
intanto si intravedono scenari gelidi per la prossima settimana |
oggi a Bobbio fino a 1800 metri piovigginava con 2 gradi.
limite neve quindi credo sui 2500 m.
dalle webcam anche in Engadina se precipita qualcosa è sicuramente acqua. Bene, son contento per gli elitari  |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mer Dic 08, 2010 7:44 pm Oggetto: si cambia regime da domani 09-12! |
|
|
Sembra ormai avere le ore contate questa circolazione con tutta questa umidità, perchè da questa notte arriva il vento da N che spazzerà via tutta l'umidità a S delle Alpi, e arriva anche un po' di freddo in quota con circa -10° a 2000 m per domani, anche se nel WE la temperatura dovrebbe ancora rialzarsi, per poi ridiscendere bruscamente con l'inizio della settimana prossima, in questi giorni sarà il vento a farla da padrone, con sbarramento da N sulle Alpi.
E mettete fuori tutti i vestiti di montagna inumiditi in questi 2 giorni a pendere aria che domani asciugheranno di sicuro!
Ciao Giò. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Dic 08, 2010 7:46 pm Oggetto: Re: si cambia regime da domani 09-12! |
|
|
GIO4000 ha scritto: | E mettete fuori tutti i vestiti di montagna inumiditi in questi 2 giorni a pendere aria che domani asciugheranno di sicuro!
Ciao Giò. |
diciamo inumiditi dagli ultimi 3 mesi va |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Dic 08, 2010 7:48 pm Oggetto: Re: E' finita la serie negativa dei WE a S delle Alpi. |
|
|
grigna ha scritto: | dalle webcam anche in Engadina se precipita qualcosa è sicuramente acqua. Bene, son contento per gli elitari  |
Grazie per il pensiero Gri
 _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Dic 08, 2010 7:50 pm Oggetto: Re: E' finita la serie negativa dei WE a S delle Alpi. |
|
|
leo ha scritto: | grigna ha scritto: | dalle webcam anche in Engadina se precipita qualcosa è sicuramente acqua. Bene, son contento per gli elitari  |
Grazie per il pensiero Gri
 |
è un fotomontaggio
ma almeno mi dici dove stava il limite neve? |
|
Top |
|
 |
|