Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Nov 29, 2010 10:45 pm Oggetto: Mountain Attack a Saalbach |
|
|
Con l'amico Mecio oggi ci siamo iscritti alla Mountain Attack di Saalbach. Se non sapete cos'è andate a vedere nel sito: una vera pazzia. Già il viaggio ad andare sino a lì è lungo poi della gara non ne parliamo. Però sembra emozionante.
Quest'anno si svolge il venerdì 14 Gennaio; tra l'altro se qualcuno degli skialp è interessato è benvenuto
Girano diverse leggende su questo percorso ma sicuramente la prima salita è molto cattiva e ghiacciata.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Nov 29, 2010 11:24 pm Oggetto: Re: Mountain Attack a Saalbach |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Con l'amico Mecio oggi ci siamo iscritti alla Mountain Attack di Saalbach. Se non sapete cos'è andate a vedere nel sito: una vera pazzia. Già il viaggio ad andare sino a lì è lungo poi della gara non ne parliamo. Però sembra emozionante.
Quest'anno si svolge il venerdì 14 Gennaio; tra l'altro se qualcuno degli skialp è interessato è benvenuto
Girano diverse leggende su questo percorso ma sicuramente la prima salita è molto cattiva e ghiacciata.
Fabrizio |
Da quello che sento in giro ti consiglio di preparare i rampanti per la prima salita (ma già lo saprai).
Certo che visto che hai deciso di iscriverti a una gara potevi sceglierne almeno una con un percorso sci alpinistico più "vero" e non una roba dura si, ma simil pista  |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mar Nov 30, 2010 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio, e pensare che :
- in un tuo report di una gita di alcuni mesi fà avevi detto "mi sento stanco";
- qualche settimana fà ti sei acciaccato ad arrampicare
e quindi dicevo tra me e me,
beh , magari comincia ad andare in giro a ritmi più umani......
e invece
NO,
comunque nella valle di Saalbach ci sono stato, posto splendido (anche Zell am See è da cartolina) ma (quasi) completamente antropizzato (leggasi impianti).
Ciao. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Dic 02, 2010 1:03 am Oggetto: |
|
|
No no! niente coltelli! è una cazzata gigantesca. Fan perdere aderenza e comunque ritmo e tempo.
Pelli nuove lunghe fin quasi alla coda, cons. Pomoca Race nere. Bastoni corti e prepararsi su terreni ripidissimi ovviamente. Occhi aperti dopo 200 m di disl. x capire la traiettoria migliore e stare sui passaggi di quelli davanti, non su a casaccio. Quel tratto è il peggiore perchè non è aggirabile ma si può provarlo prima della gara in mezz'oretta. Meglio stare sulla sx. Guardar sempre su per schivare quelli che scivolan giù da sopra.
Più su, dopo uno spostamento a dx, NON rampar su dritti i 2-300 m a vista, ma aggirare a dx allungando qualche decina di metri: si guadagna mediamente 50m di dislivello su quelli che han fatto il dritto. 1a discesa con le pelli.
Ci sono altri tratti ripidi ma se uno è sveglio capisce subito dove passare.
Occhio che non è una gara DURA. E' una gara TECNICA, l' unica gara in pista più tecnica di una gara in ambiente, per via del ripido. Il troppo ripido impedisce di stancarsi perchè più di tanto non si puó dare, se no si scivola giù.
Pur avendo più dislivello del Sellaronda, ci si mette molto meno.
Occhio al bivio tra percorso lungo e corto, di solito è mal segnalato ( come tutto il percorso) in mezzo a un pianone dove si arriva giù a manetta e quasi al buio. 2 anni fa abbiam sbagliato insieme io e la Martinelli perdendo minuti a sacchi. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
mecio1
Registrato: 09/01/10 11:06 Messaggi: 17
|
Inviato: Ven Dic 03, 2010 8:33 pm Oggetto: |
|
|
ottimi consigli, buono a sapersi.
E' vero che i ristori sono scarsi?
il tratto ripido della mountain-attack è paragonabile alla rampetta dura che c'è a spiazzi (andando a dx al primo bivio)? - anche li durante le notturne bisogna stare attenti a chi scivola giù...
ciao
mecio _________________ Mecio |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Dic 03, 2010 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Guido, leggo solo ora perchè ero via per lavoro.
Ti ringrazio anch'io dei consigli, avremo modo di discuterne ancora.
Perchè non vieni anche tu?
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Dic 03, 2010 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Perchè non ho più voglia di tirarmi il collo.
@mecio1: sì, la prima salita è praticamente tutta così. Solo che non è 50 m ripidi ma 800 mi pare. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
lares
Registrato: 04/05/09 14:13 Messaggi: 8 Residenza: Massiccio della Presolana
|
Inviato: Dom Dic 05, 2010 10:12 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fabrizio , noi non ci conosciamo ma leggendo alcuni dei tuoi report ho capito che sei uno sveglio e in Austria potresti fare una buona gara . partiamo subito che i miei non vogliono essere consigli ma ti dico solo come potresti trovare questa gara tanto temuta .
Io ho partecipato tre volte ( l' ultima 6° assoluto sotto le tre ore con atrezzatura normalissima e priva di modifiche , era il 2004 ) e ho trovato tre condizioni meteo e di neve completamente diverse :
La 1° volta pista ghiacciata e - 22° , molto difficile la 1° salita ma discese ottime ( in Austria a differenza che da noi le piste , anche se c'è una gara notturna non vengono fresate minimamente , rimangono come un minuto prima della chiusura degli impianti )
La 2° appena nevicato -6° , salite molto facili ma discese molto impegnative
La 3° neve fradicia in basso e ghiacciata in alto , con non pochi problemi di pelli .
Vedi che dare un consiglio su cosa è meglio usare e molto oggettivo e soggettivo.
Partiamo dal viaggio che secondo me è meglio il giorno prima ( l'ultima volta causa neve dal Brennero 13 ore )
Tutti parlano della prima salita ma secondo me l' ultima ( se fai il percorso lungo ) se sei ancora "lucido" puoi fare la differenza : parte leggermente ripida poi una stradina lunghissima e piatta , una discesa con pelli velocissima e un ultimo strappo.
Altro nemico è il freddo , diventa fondamentale coprirsi ne poco ne troppo
I ristori sono + che buoni con bevande calde
Le discese insidiose ,puoi trovarti i cannoni che sparano neve , e la seconda puoi scegliere la stradina ho la pista nella parte bassa .
L'ultima edizione io non c'ero ma tutti i migliori la 1° salita Hanno usato i rampanti e alzatacchi artigianali.
Spero di esserti stato utile , forse poco chiaro , ma ho appene finito il turno di notte.
Imbocca al lupo e vedrai che non è niente di cosi difficile , è la regina delle gare su pista comunque vada e un esperienza unica .
Ciao Andrea
Se ai bisogno chiedi pure ( magari questa edizione partecipo ) _________________ Trahit sua quemque voluptas ( ognuno è attratto da ciò che gli piace ) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Dic 05, 2010 1:38 pm Oggetto: |
|
|
lares ha scritto: | Ciao Fabrizio , noi non ci conosciamo ma leggendo alcuni dei tuoi report ho capito che sei uno sveglio e in Austria potresti fare una buona gara . partiamo subito che i miei non vogliono essere consigli ma ti dico solo come potresti trovare questa gara tanto temuta .
Io ho partecipato tre volte ( l' ultima 6° assoluto sotto le tre ore con atrezzatura normalissima e priva di modifiche , era il 2004 ) e ho trovato tre condizioni meteo e di neve completamente diverse :
La 1° volta pista ghiacciata e - 22° , molto difficile la 1° salita ma discese ottime ( in Austria a differenza che da noi le piste , anche se c'è una gara notturna non vengono fresate minimamente , rimangono come un minuto prima della chiusura degli impianti )
La 2° appena nevicato -6° , salite molto facili ma discese molto impegnative
La 3° neve fradicia in basso e ghiacciata in alto , con non pochi problemi di pelli .
Vedi che dare un consiglio su cosa è meglio usare e molto oggettivo e soggettivo.
Partiamo dal viaggio che secondo me è meglio il giorno prima ( l'ultima volta causa neve dal Brennero 13 ore )
Tutti parlano della prima salita ma secondo me l' ultima ( se fai il percorso lungo ) se sei ancora "lucido" puoi fare la differenza : parte leggermente ripida poi una stradina lunghissima e piatta , una discesa con pelli velocissima e un ultimo strappo.
Altro nemico è il freddo , diventa fondamentale coprirsi ne poco ne troppo
I ristori sono + che buoni con bevande calde
Le discese insidiose ,puoi trovarti i cannoni che sparano neve , e la seconda puoi scegliere la stradina ho la pista nella parte bassa .
L'ultima edizione io non c'ero ma tutti i migliori la 1° salita Hanno usato i rampanti e alzatacchi artigianali.
Spero di esserti stato utile , forse poco chiaro , ma ho appene finito il turno di notte.
Imbocca al lupo e vedrai che non è niente di cosi difficile , è la regina delle gare su pista comunque vada e un esperienza unica .
Ciao Andrea
Se ai bisogno chiedi pure ( magari questa edizione partecipo ) |
Andrea,
Prima di tutto i miei complimenti. Caspita ma tu sei uno con 'cuore' e gambe perchè a parte il tuo 6° posto stare sotto le tre ore vuol dire andare veramente, bravo veramente!
Grazie per tutte le informazioni: come dici tu non c'è una ricetta magica ed ogni volta le cose cambiano. Ma tu avendola fatta tre volte vedo che le hai provate tutte.
Io non son più un giovincello ed il motore è quello che è ma spero di fare una buona gara. Mi son guardato anche il tempo di guidoval, e devo dire che è andato bene (lui fa il modesto e non ha detto nulla, ma tanto sapeva che andavo a vedere ).
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Dic 05, 2010 3:40 pm Oggetto: |
|
|
veramente neanche pensavo le mettessero online, data una certa approssimazione negli aspetti formali (che invece in Italia sono sacri )
Per esempio la mia ex-ex non l' avevano classificata. Credo si sia iscritta anche quest' anno, casomai vi metto in contatto per la logistica. Il Beppe Carrara di Sovere organizza un pullman alla bgmasca viaggio gara ritorno festa e discoteca no-stop 24h.
Io, mah, preferisco dimenticarla per come stavo psicologicamente in quel periodo. Probabilmente mi ero salvato di tecnica (sennò mica scollinavo con la valtellinese), ma avevo la testa così persa che ho spellato in cima alla prima, per automatismo. Poi ho cercato di rimediare pattinando 100 m di dislivello della stradina prima di ripellare, per ammortizzare l' errore, ma nel traffico c' è poco spazio. Poi, come detto, siamo arrivati giù da soli e troppo veloci nella piana e patatrac, fine della gara ( per me: lei su pendenze più normali ha acceso il motore e alla fine mi avrà dato un' ora). Devo aver sbagliato qualcosa su un dente ripido della seconda, anche.
Bellissima la premiazione in piazza e la serata dance
 _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Dic 13, 2010 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella la coppa  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Dic 13, 2010 11:09 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: |
Bella la coppa  |
Hai visto che bel boccalone di birra, se lo vede Arno viene anche lui  |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Dic 14, 2010 5:00 pm Oggetto: |
|
|
io invece pensavo ad una strana prova che ci sarà ad Alleghe la prima domenica di aprile: Everest o Monte Bianco in un giorno; io dato il mio scarso motore pensavo al "Bianco". Eccovi il link http://www.dolomitisottolestelle.it/ per chi fosse interessato. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Giuli
Registrato: 30/01/08 07:30 Messaggi: 84 Residenza: Salatte, Casina, RE
|
Inviato: Gio Dic 16, 2010 2:01 pm Oggetto: |
|
|
...quest'anno sarei curiosa di provarla anch'io.... Chissà che non ci si veda là!!! |
|
Top |
|
 |
|