Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ferrico
Registrato: 19/09/10 12:49 Messaggi: 33 Residenza: Leno (BS)
|
Inviato: Gio Nov 25, 2010 3:29 pm Oggetto: 8) Curiosità sugli scarponi durante la salita :-) |
|
|
Ma mentre comodi comodi e belli belli andate su con le pelli gli scarponi voi li lasciate completamente aperti? oppure agganciati un minimo? o leggermente chiusi per evitare che il piede si muovi troppo quindi maggior sfregamento= vesciche? ho acqusitato gli F3 e volevo anche sapere se avendo il soffietto è importante o no tale fatto per chi li usa già... spero di essermi spiegato bene ehehe grazie  |
|
Top |
|
 |
marco1983
Registrato: 12/10/08 19:51 Messaggi: 1
|
Inviato: Gio Nov 25, 2010 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Chiusi i due ganci bassi, come in discesa.
Semi aperto il gancio alto, sulla plastica, io ho dynafit tlt4 |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Nov 25, 2010 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Alla prima tacca i ganci in basso (in discesa vanno generalmente alla terza) e alla primissima tacchetta, quella fatta apposta penso, il gancio alla caviglia. Quindi chiusi ma morbidi senza esagerare, se invece vuoi fare il velocista e allungare il più possibile lascia tutto aperto .... e occhio a non perdere gli scarponi
...magari tra un pò arrivano i saputi e ci illuminano  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Nov 25, 2010 7:45 pm Oggetto: |
|
|
io faccio come questo qui sopra  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
ferrico
Registrato: 19/09/10 12:49 Messaggi: 33 Residenza: Leno (BS)
|
Inviato: Gio Nov 25, 2010 10:18 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Alla prima tacca i ganci in basso (in discesa vanno generalmente alla terza) e alla primissima tacchetta, quella fatta apposta penso, il gancio alla caviglia. Quindi chiusi ma morbidi senza esagerare, se invece vuoi fare il velocista e allungare il più possibile lascia tutto aperto .... e occhio a non perdere gli scarponi
...magari tra un pò arrivano i saputi e ci illuminano  |
ah ok grassie mille per la vostra esperienza... anche io più o meno faccio cos'ì, il mio dubbio era soprattutto se lasciando tutto aperto è più facile la nascita di vesciche visto il grande movimento che fa il piede..... bo cmq .... basta averne e si va su  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Nov 25, 2010 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Se qualcosa si muove crea un attrito, e da qualche parte quell'attrito andrà a lavorare  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Nov 25, 2010 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Allora, i ganci sul gambetto andrebbero tenuti abbastanza larghi mentre quelli sotto anche se un po' stretti non dan gran fastidio.
Io preferisco tenere il gancio sullo scafo aperto in salita, mentre sopra (sul gambetto) adesso che ho la modifica con cordino (parlando di F1) mi trovo meglio di prima, visto che la mobilità c'è lo stesso anche se un pelo meno di prima, però il linguettone tende a stare più a posto.
Sicuramente più aperti sono i ganci più il rischio vesiche è alto ma questo è da provare un po' sul campo da modello a modello e da piede a piede. Certamente chiudere troppo sopra alla lunga ti comporta male allo stinco, oltre a indurre un passo meno naturale (riesci a inclinare meno la gamba in avanti e sul ripido hai più problemi). |
|
Top |
|
 |
ferrico
Registrato: 19/09/10 12:49 Messaggi: 33 Residenza: Leno (BS)
|
Inviato: Ven Nov 26, 2010 8:13 am Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Allora, i ganci sul gambetto andrebbero tenuti abbastanza larghi mentre quelli sotto anche se un po' stretti non dan gran fastidio.
Io preferisco tenere il gancio sullo scafo aperto in salita, mentre sopra (sul gambetto) adesso che ho la modifica con cordino (parlando di F1) mi trovo meglio di prima, visto che la mobilità c'è lo stesso anche se un pelo meno di prima, però il linguettone tende a stare più a posto.
Sicuramente più aperti sono i ganci più il rischio vesiche è alto ma questo è da provare un po' sul campo da modello a modello e da piede a piede. Certamente chiudere troppo sopra alla lunga ti comporta male allo stinco, oltre a indurre un passo meno naturale (riesci a inclinare meno la gamba in avanti e sul ripido hai più problemi). |
ok grazie mille.... non resta proprio che la prova sul campo visto quello che sta venendo giu  |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Ven Nov 26, 2010 10:41 pm Oggetto: |
|
|
ferrico ha scritto: | cmq .... basta averne e si va su  |
mica troppo, io 3 anni fa alla prima uscita ai piani di bobbio (saranno 2h max di salita) mi sono sanguinati i talloni e stop forzato per più di 2 settimane (di sofferenza, tra l'altro). da allora sempre nastro-cerotto sui punti critici (sfrega quello e non la pelle) _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
ferrico
Registrato: 19/09/10 12:49 Messaggi: 33 Residenza: Leno (BS)
|
Inviato: Ven Nov 26, 2010 10:47 pm Oggetto: |
|
|
fourfingers ha scritto: | ferrico ha scritto: | cmq .... basta averne e si va su  |
mica troppo, io 3 anni fa alla prima uscita ai piani di bobbio (saranno 2h max di salita) mi sono sanguinati i talloni e stop forzato per più di 2 settimane (di sofferenza, tra l'altro). da allora sempre nastro-cerotto sui punti critici (sfrega quello e non la pelle) |
si si immagino che dolore fidec !!! l'anno scorso le ultime uscite le ho fatte con due paia di calzini, sotto quelli leggeri che uso anche a correre.. più avuto problemi, quest anno vediamo visto che ho cambiato anche gli scarponi come sarà... |
|
Top |
|
 |
flavio-san
Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
|
Inviato: Lun Nov 29, 2010 10:35 am Oggetto: |
|
|
Il astro adesivo telato fa miracoli solo che poi toglierlo quando si è praticamente vulcanizzato sulla pelle non è mica facile.
F |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Nov 30, 2010 2:15 am Oggetto: |
|
|
adminsssss!...la funzione "cerca" non va _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Pelle d'Orso
Registrato: 05/12/10 19:01 Messaggi: 3 Residenza: Abbadia Lariana
|
Inviato: Dom Dic 05, 2010 10:54 pm Oggetto: |
|
|
io sono alla seconda uscita e devo dire che mi sono venute due vesciche da paura! proverò anch'io con il nastro adesivo telato.
Ho termoformato anche le scarpe ma niente! mi sa che dovrò provare anche ad allargare lo scafo dello scarpone. |
|
Top |
|
 |
ferrico
Registrato: 19/09/10 12:49 Messaggi: 33 Residenza: Leno (BS)
|
Inviato: Lun Dic 06, 2010 5:18 pm Oggetto: |
|
|
ieri prima uscita con gli F3 e devo dire che mi sono trovato veramente bene.. comodi e caldi... la scarpetta è quella tradizionale tra l'altro, quindi... però ha usato questi accrogimenti:
1) doppio calzino, sotto quello fine che uso anche a correre e sopra quello un po più grosso e lungo...
2) acquistato lo stick della comped, sembra burro cacao ma lo passi sui punti cirtici, esempio caviglie ecc... e ti crea come una pellicola antisfregamento...
http://cosmetici.shop.it/cosmesi/piedi-in-viaggio/compeed-stick-anti-vesciche/dettaglio/id-971547/
detto questo per ora tutto ok...
 |
|
Top |
|
 |
Pelle d'Orso
Registrato: 05/12/10 19:01 Messaggi: 3 Residenza: Abbadia Lariana
|
Inviato: Lun Dic 06, 2010 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie! proverò questi accorgimenti! |
|
Top |
|
 |
|