Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Mar Nov 23, 2010 7:35 pm Oggetto: |
|
|
PAOPANZA ha scritto: | Mai dire una verità: è come lottare contro i mulini a vento.
Vedo ora la nebbia e penso che fra poche ore qualcuno in più morirà.
Vedo la nuova neve e penso che qualcuno andrà a godersela od esercitarsi e magari morirà.
Vedo giovani che dopo aver imparato la sicurezza ad un corso pensano di non correre pericoli andando in montagna e muoiono troppo presto.
Vedo me stesso ….......
Vedo l'enfasi sulla sicurezza ed i morti che aumentano.
Leggo e sento parlare di montagna assassina.
Leggo e sento parlare di mettere in sicurezza gli itinerari.
Leggo e sento parlare di proposte per nominare gente che venga da tutti riconosciuta come competente solo per legge.
Leggo e sento parlare di divieti proposti e posti da gente varia, ignara di ciò che propone e pone.
Leggo e sento parlare di fatalità, di sfortuna.......... della vita.
Faccio un esempio riportando un “come se io” che ho sentito ieri al bar.
Come se io con un mio amico alle 9 avessimo attraversato a piedi l'autostrada per Milano.
Lui poverino, che sfortuna ha avuto, è stato travolto ed ucciso da un Tir, alcune auto si sono scontrate mentre io passavo, però non mi è successo nulla.
La vita talvolta è ingiusta.
Però i soccorsi sono subito intervenuti, c'era anche un elicottero, e l'autostrada è rimasta bloccata, io sono stato rinfrancato per il dolore che pativo per la perdita del mio amico, solo qualcuno mi ha rimproverato, ma quando ha detto, con altre parole, che sono un cretino, lo hanno zittito.
Ieri Alberoni, che mi piace così così, scriveva sul Corriere di non-competenza, di ignoranza, di persone immagine stupide..... di negazione della cultura, della fatica mentale.
Io non capisco perché l'uomo attuale sia così... ed anche io lo sono, anche se un poco me ne accorgo. |
i tuoi discorsi cervellotici questa volta ci han preso in pieno ...
inutile incazzarsi, inutile fare demagogia sul fatto che qualcuno si stupisca e manchi di rispetto ...
il paragone mi piace perchè ho avuto la stessa percezione.
sarebbe bello dire la verità. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Nov 24, 2010 12:59 am Oggetto: |
|
|
slowrun ha scritto: | In merito a ciò, pur non capendo l'accostamemnto "slavine" andare senza "casco", vorrei precisare che nell' occasione citata da Lorenzo e Domenico NOI avevamo il casco in testa ben allacciato! con questo mi auguro di aver terminato i miei interventi in questo topic. |
Citazione: | E` un topic del cazzo per i toni con cui viene affrontato un tema molto delicato con uno sfogo e una supponenza del tutto fuori luogo, credo anche con tanta ingenuita`.
Eva K ha scritto: | Luigi attacca il tiro, e io rimpiango di non avere un casco a tese larghe |
Questa e` tua di Luglio, falla leggere a chi ti aspetta a casa e vediamo... |
L'accostamento probabilmente è dato dal fatto che slavine e scariche di sassi sono allo stesso modo pericoli oggettivi. Per quanto riguarda la MIA frase
Citazione: | Parli di leggerezza, ma non è forse una "leggerezza" avventurarsi per detriti verticali senza uno straccio di casco in testa? |
è stata estrapolata da un discorso che stavo facendo con Ares  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mer Nov 24, 2010 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | furbo ha scritto: | Ares88 ha scritto: | il mio intervento è probabilmente dovuto al fatto che 'io' non mi azzerderai mai a percorrere quella strada d'inverno...a meno di eccezionali periodi secchi...  |
giusto per curiosità, su quel sentiero sempre molto frequentato è indicato da qualche parte il pericolo elevato in caso di neve? I tre coinvolti avevano l'arva?
Auguri anche da parte mia al malcapitato di cui leggo ora questo
http://www.bergamosera.com/cms/2010/11/23/sotto-la-valanga-il-cuore-di-imberti-si-e-fermato-per-4-ore/ |
ti basti che fin'ora non ho mai incontrato nessuno che non conoscesse la pericolosità del sentiero d'inverno...non a caso è l'unico rifugio bergamasco dotato di una VERA via invernale ufficiale... 'via invernale' che è tassativamente indicata su molti libri di itinerari e simili come l'unica da fare in inverno...poi in valle tutti lo sanno quella carrareccia tanto bonaria d'estate è davvero pericolosissima d'inverno...è piena di punti di sbocco di grandi valanghe...capisco si fosse trattato di un 'milanese' sprovveduto e totalmente digiuno di quelle zone....ma non è questo il caso... |
una delle mie prime uscite sulla neve in montagna fu una salita al Curò lungo il sentiero estivo...ora con la pochissima esperienza che ho, MAI LO FAREI!
quindi, per una volta quoto Ares al 100%...
speriamo possa tornare ad andare in montagna... |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Nov 24, 2010 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo Il ragazzo di Parre non c'è più.......
che riposi in pace!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Mer Nov 24, 2010 9:15 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | Purtroppo Il ragazzo di Parre non c'è più.......
che riposi in pace!!! |
Salutaci le stelle  _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mer Nov 24, 2010 9:17 pm Oggetto: |
|
|
..............  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Mer Nov 24, 2010 10:17 pm Oggetto: |
|
|
La peggiore conclusione possibile per il post...
Che la terra gli sia lieve... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Nov 24, 2010 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Un pensiero a lui e ai suoi cari  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Eos
Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
|
Inviato: Mer Nov 24, 2010 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Un pensiero ai suoi cari..
Ho seguito il post.. ma stupidamente davo per scontato che ce la fecesse...  _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Piede di Corvo, Piedineri |
|
Top |
|
 |
rampegon Ospite
|
Inviato: Mer Nov 24, 2010 10:42 pm Oggetto: |
|
|
vola alto |
|
Top |
|
 |
gatto alpestro
Registrato: 29/03/10 16:34 Messaggi: 85 Residenza: Roat el paes dei bò
|
Inviato: Gio Nov 25, 2010 12:24 am Oggetto: |
|
|
Io penso che in questi casi si devono imitare i motociclisti (non sono un motociclista): quando succede un incidente, anche causato da imprudenza e imperizia (come quasi tutti gli incidenti motociclistici) loro non dicono niente. Fanno le condoglianze, ricordano gli aspetti positivi di chi è morto, e continuano ad andare in moto. Ognuno poi penserà per sè o fra pochi amici a commentare anche l'aspetto dell'imprudenza, sempre che sia infomato adeguatamente su quel che è successo.
Penso che negli sport pericolosi, come il motociclismo o l'alpinismo, c'è sempre il rischio che qualcuno si faccia male e che tra i praticanti ci siano degli imprudenti. Bisogna semplicemente accettarlo come fatto scontato. Chi va nel soccorso alpino lo sa, altrimenti non ci andrebbe. Inutile recriminare o arrabbiarsi: è così, ed è già molto se un giorno non saremo messi anche noi nella lista degli imprudenti...nonostante tutta la nostra prudenza. Altrimenti è meglio non praticare, non avere passione, stare a casa.
Piuttosto, come scrivevo su Planetmountain, se si conoscono con sicurezza le circostanze dell'incidente (e solo in questo caso) è utilissimo trarne delle conclusioni e dare dei consigli per evitare il ripetersi dell'evento, ma senza tirare in ballo chi ci è rimasto vittima: si tratta sempre del senno di poi. A saperlo prima...son capaci tutti.
Anche in questo caso condoglianze sincere per chi è morto e, se qualcuno ha consigli sensati sul percorso in questione, li dia pure, che vengono buoni, ma senza arrabbiarsi, che non serve. _________________ Il gatto dà l'emozione di accarezzare la tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa dell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco) |
|
Top |
|
 |
Franco
Registrato: 18/04/07 15:50 Messaggi: 285 Residenza: Grone
|
Inviato: Gio Nov 25, 2010 12:41 am Oggetto: |
|
|
gatto alpestro ha scritto: | Io penso che in questi casi si devono imitare i motociclisti (non sono un motociclista): quando succede un incidente, anche causato da imprudenza e imperizia (come quasi tutti gli incidenti motociclistici) loro non dicono niente. Fanno le condoglianze, ricordano gli aspetti positivi di chi è morto, e continuano ad andare in moto. Ognuno poi penserà per sè o fra pochi amici a commentare anche l'aspetto dell'imprudenza, sempre che sia infomato adeguatamente su quel che è successo.
Penso che negli sport pericolosi, come il motociclismo o l'alpinismo, c'è sempre il rischio che qualcuno si faccia male e che tra i praticanti ci siano degli imprudenti. Bisogna semplicemente accettarlo come fatto scontato. Chi va nel soccorso alpino lo sa, altrimenti non ci andrebbe. Inutile recriminare o arrabbiarsi: è così, ed è già molto se un giorno non saremo messi anche noi nella lista degli imprudenti...nonostante tutta la nostra prudenza. Altrimenti è meglio non praticare, non avere passione, stare a casa.
Piuttosto, come scrivevo su Planetmountain, se si conoscono con sicurezza le circostanze dell'incidente (e solo in questo caso) è utilissimo trarne delle conclusioni e dare dei consigli per evitare il ripetersi dell'evento, ma senza tirare in ballo chi ci è rimasto vittima: si tratta sempre del senno di poi. A saperlo prima...son capaci tutti.
Anche in questo caso condoglianze sincere per chi è morto e, se qualcuno ha consigli sensati sul percorso in questione, li dia pure, che vengono buoni, ma senza arrabbiarsi, che non serve. |
Non posso che condividere tutto quanto.
Questo è proprio l'unico atteggiamento sensato che possiamo adottare. _________________ In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau) |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Gio Nov 25, 2010 8:56 am Oggetto: |
|
|
spiace ...del resto parevano molto critiche le sue condizioni in questi ultimi giorni!
R.I.P.
F _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Nov 25, 2010 9:45 am Oggetto: |
|
|
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Gio Nov 25, 2010 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Ha sbagliato... ed ha pagato il prezzo più caro... mi dispiace molto...
RIP _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|