Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Nov 09, 2010 12:32 pm Oggetto: Re: Considerazioni riguardo il mese di ottobre 2010 |
|
|
In compenso dando un'occhiata ai modelli mi lancio e dico che io non vedo nessuna svolta invernale decisa in vista.
In effetti siamo ancora in autunno, ma mi pare che l'apertura della stagione invernale ai primi di dicembre sarā riservata alle stazioni sopra i 2000 m.
Ci sarebbe un raffreddamento atteso verso il 24-25, ma mi pare poca cosa.
Che dici? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Nov 09, 2010 8:06 pm Oggetto: |
|
|
anche qui la tendenza č stata quella.
qui ottobre ha chiuso con i seguenti dati:
media minime +8,6°C a fronte di una media 2001-2010 pari a +9,5°C
media massime +15,7 a fronte di una media 2001 - 2010 pari a +17,5°C
media mensile matematica 12,1°C a fronte di una media 2001-2010 pari a 13,5°C
pioggia caduta 225 mm a fronte di una media 2001-2010 di 114,5 mm
mese caratterizzato da molte giornate con cieli coperti e pioggia.
piuttosto sopra la media nella prima decade per via soprattutto delle nubi notturne.
poi netto calo delle temperature prima con correnti da nord e successivamente con perturbazioni fredde che hanno portato le prime nevicate a quote medie.
Gran finale con sciroccone. |
|
Top |
|
 |
|