Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Weekend 6/7
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bomber85



Registrato: 03/11/09 14:40
Messaggi: 38
Residenza: Parma

MessaggioInviato: Mer Nov 03, 2010 12:02 pm    Oggetto: Weekend 6/7 Rispondi citando

Ciao a tutti,
visto la quantità di neve caduta e il meteo bello (almeno per sabato), voglio far la prima uscita dell' anno con le pelli. Idee???
Voglio tanti suggerimenti Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Mer Nov 03, 2010 12:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma prima di toccare neve decente - sciabile?, boh viste le temprature in quota - ce ne vuole:sotto i 2500 metri la vedo molto dura visto le piogge torrenziali cadute anche in quota .

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mer Nov 03, 2010 1:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

caspita che fretta che avete quest'anno...

secondo me si può fare di mooolto meglio in questa stagione che delle sciate, al più, mediocri
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Mer Nov 03, 2010 1:11 pm    Oggetto: x sciare Rispondi citando

Pure io aspetto ancora altra neve prima di inforcare gli assi, dalle previsioni non dovrebbe tardare ad arrivare, perchè dicono così:


Previsioni di Meteo Swiss delle h 11,00 del 03-11-2010

Sud delle Alpi Venerdì e sabato ancora soleggiato, temperatura massima a 16 gradi. Domenica coperto e deboli piogge, lunedì molto nuvoloso e precipitazioni continue, a tratti abbondanti. Limite delle nevicate attorno a 1500 metri, temperatura massima sui 12 gradi.

Tendenza per martedì e mercoledì con attendibilità bassa:

Perturbato con precipitazioni.

Se sono queste le previsioni spero che a 1500 m nevichì Neutral , altrimenti attenderò ancora che questo 0 termico si abbassi almeno a quote interessanti, intanto sabato andrò a camminare, magari in Ticino o il Monte Gambarogno, oppure il Pizzo di Vogorno se le previsioni non cambiano in peggio, visto che domenica sembra di nuovo una giornata oggiosa per ora. Cool
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
wax_t



Registrato: 18/02/08 09:17
Messaggi: 116
Residenza: presolana

MessaggioInviato: Mer Nov 03, 2010 2:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

mah.....mi sembra di vedere una gran voglia di sci nel forum......
ma forse è meglio rispettare le stagioni e aspettare ancora un pochino.....meglio gustarsi i colori autunnali per ora...no?
anche perchè io metto via gli ski a giugno....e non vorrei stancarmi prima del momento più bello.....
_________________
Ogni uomo forte raggiunge immancabilmente
ciò che il suo vero io gli ordina di volere.

~ Herman Hesse - Il lupo della steppa ~
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Mer Nov 03, 2010 4:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
mah.....mi sembra di vedere una gran voglia di sci nel forum......


a chi lo dici, dopo tre anni di stop e totale assenza,però, viste le condizioni non ha molto senso attualmente.
Inoltre, stando a quelle che sono le previsioni -da prendere con le molle visto il tempo che manca - a partire da domenica lunedi ne arriverà ancora tanta, forse troppa, di acqua anche a quote elevate (>2000m) viste le correnti umide ma da S (scirocco): beh, dopo decenni di magra, finalmente i ghiacciai fanno il pieno di preziose riserve autunnali elemento indispensabile per lo stop all'arretramento.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Mer Nov 03, 2010 5:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti quelli che scalpitano .
Secondo me con degli sci di riserva il Suretta si può fare. Posto una foto fatta oggi





Uploaded with ImageShack.us

"


[ Ciao a tutti Nano
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Nov 03, 2010 8:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, dico anch'io la mia.
Alla fine tutta questa gran neve non è venuta. Sulle Orobie neve continua solo dai 2400 m di quota perchè sotto è piovuto, quindi viste le quote non eccelse praticamente il 90% del terreno utile non è sfruttabile. Rosetta, Grignone, Pizzo Tre Signori che settimana scorsa eran tutti bianchi ora son pelati. Sulle Retiche poca neve in quota e forte vento che ha spazzato, in alta valtellina l'effetto phoen un po si è sentito e a 2300 non nevicava (vedi Trepalle).
Uno dei pochi posti dove è nevicato molto e a quote interessanti è il Ticino ed in particolare òla zona Bedretto-Val Maggia, lì forse qualche bella sciata si potrebbe fare ma non esludo poca neve nelle prime parti degli itinerari.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Nov 03, 2010 8:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao, dico anch'io la mia.
Alla fine tutta questa gran neve non è venuta. Sulle Orobie neve continua solo dai 2400 m di quota perchè sotto è piovuto, quindi viste le quote non eccelse praticamente il 90% del terreno utile non è sfruttabile. Rosetta, Grignone, Pizzo Tre Signori che settimana scorsa eran tutti bianchi ora son pelati. Sulle Retiche poca neve in quota e forte vento che ha spazzato, in alta valtellina l'effetto phoen un po si è sentito e a 2300 non nevicava (vedi Trepalle).
Uno dei pochi posti dove è nevicato molto e a quote interessanti è il Ticino ed in particolare òla zona Bedretto-Val Maggia, lì forse qualche bella sciata si potrebbe fare ma non esludo poca neve nelle prime parti degli itinerari.
Fabrizio


dimentichi il cuneese.
lì mi sa che è l'unica zona in cui si puo sciare davvero.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Nov 03, 2010 8:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao, dico anch'io la mia.
Alla fine tutta questa gran neve non è venuta. Sulle Orobie neve continua solo dai 2400 m di quota perchè sotto è piovuto, quindi viste le quote non eccelse praticamente il 90% del terreno utile non è sfruttabile. Rosetta, Grignone, Pizzo Tre Signori che settimana scorsa eran tutti bianchi ora son pelati. Sulle Retiche poca neve in quota e forte vento che ha spazzato, in alta valtellina l'effetto phoen un po si è sentito e a 2300 non nevicava (vedi Trepalle).
Uno dei pochi posti dove è nevicato molto e a quote interessanti è il Ticino ed in particolare òla zona Bedretto-Val Maggia, lì forse qualche bella sciata si potrebbe fare ma non esludo poca neve nelle prime parti degli itinerari.
Fabrizio


dimentichi il cuneese.
lì mi sa che è l'unica zona in cui si puo sciare davvero.


Hai ragione grignaccio, nelle Alpi meridionali ha fatto secchiate d'acqua ma non penso che gli on-icers si spingano di un paio di gradi di latitudine così a meridione.
Io spero questa Primavera di farmi una bella sciata allo Chambeyron Smile
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Nov 03, 2010 8:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
grigna ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao, dico anch'io la mia.
Alla fine tutta questa gran neve non è venuta. Sulle Orobie neve continua solo dai 2400 m di quota perchè sotto è piovuto, quindi viste le quote non eccelse praticamente il 90% del terreno utile non è sfruttabile. Rosetta, Grignone, Pizzo Tre Signori che settimana scorsa eran tutti bianchi ora son pelati. Sulle Retiche poca neve in quota e forte vento che ha spazzato, in alta valtellina l'effetto phoen un po si è sentito e a 2300 non nevicava (vedi Trepalle).
Uno dei pochi posti dove è nevicato molto e a quote interessanti è il Ticino ed in particolare òla zona Bedretto-Val Maggia, lì forse qualche bella sciata si potrebbe fare ma non esludo poca neve nelle prime parti degli itinerari.
Fabrizio


dimentichi il cuneese.
lì mi sa che è l'unica zona in cui si puo sciare davvero.


Hai ragione grignaccio, nelle Alpi meridionali ha fatto secchiate d'acqua ma non penso che gli on-icers si spingano di un paio di gradi di latitudine così a meridione.
Io spero questa Primavera di farmi una bella sciata allo Chambeyron Smile
Fabrizio


si sa mai. sti malati per me si fanno anche 500 km mi sa.
Ad esempio il Kikko se trovasse altri 4 sciamanati andrebbe al volo giu in quelle terre desolate.
o il Dome dei vecchi tempi anche Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Mer Nov 03, 2010 8:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
grigna ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao, dico anch'io la mia.
Alla fine tutta questa gran neve non è venuta. Sulle Orobie neve continua solo dai 2400 m di quota perchè sotto è piovuto, quindi viste le quote non eccelse praticamente il 90% del terreno utile non è sfruttabile. Rosetta, Grignone, Pizzo Tre Signori che settimana scorsa eran tutti bianchi ora son pelati. Sulle Retiche poca neve in quota e forte vento che ha spazzato, in alta valtellina l'effetto phoen un po si è sentito e a 2300 non nevicava (vedi Trepalle).
Uno dei pochi posti dove è nevicato molto e a quote interessanti è il Ticino ed in particolare òla zona Bedretto-Val Maggia, lì forse qualche bella sciata si potrebbe fare ma non esludo poca neve nelle prime parti degli itinerari.
Fabrizio


dimentichi il cuneese.
lì mi sa che è l'unica zona in cui si puo sciare davvero.


Hai ragione grignaccio, nelle Alpi meridionali ha fatto secchiate d'acqua ma non penso che gli on-icers si spingano di un paio di gradi di latitudine così a meridione.
Io spero questa Primavera di farmi una bella sciata allo Chambeyron Smile
Fabrizio


si sa mai. sti malati per me si fanno anche 500 km mi sa.
Ad esempio il Kikko se trovasse altri 4 sciamanati andrebbe al volo giu in quelle terre desolate.
o il Dome dei vecchi tempi anche Laughing

EEE ALLOOORA ANDìììAMOOOO.... AVVìììVA IL CùùùùùNEESE Laughing Laughing Laughing
_________________
non serve aver paura di volare
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Nov 03, 2010 8:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

corvo nero ha scritto:
grigna ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
grigna ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao, dico anch'io la mia.
Alla fine tutta questa gran neve non è venuta. Sulle Orobie neve continua solo dai 2400 m di quota perchè sotto è piovuto, quindi viste le quote non eccelse praticamente il 90% del terreno utile non è sfruttabile. Rosetta, Grignone, Pizzo Tre Signori che settimana scorsa eran tutti bianchi ora son pelati. Sulle Retiche poca neve in quota e forte vento che ha spazzato, in alta valtellina l'effetto phoen un po si è sentito e a 2300 non nevicava (vedi Trepalle).
Uno dei pochi posti dove è nevicato molto e a quote interessanti è il Ticino ed in particolare òla zona Bedretto-Val Maggia, lì forse qualche bella sciata si potrebbe fare ma non esludo poca neve nelle prime parti degli itinerari.
Fabrizio


dimentichi il cuneese.
lì mi sa che è l'unica zona in cui si puo sciare davvero.


Hai ragione grignaccio, nelle Alpi meridionali ha fatto secchiate d'acqua ma non penso che gli on-icers si spingano di un paio di gradi di latitudine così a meridione.
Io spero questa Primavera di farmi una bella sciata allo Chambeyron Smile
Fabrizio


si sa mai. sti malati per me si fanno anche 500 km mi sa.
Ad esempio il Kikko se trovasse altri 4 sciamanati andrebbe al volo giu in quelle terre desolate.
o il Dome dei vecchi tempi anche Laughing

EEE ALLOOORA ANDìììAMOOOO.... AVVìììVA IL CùùùùùNEESE Laughing Laughing Laughing


magari trovate Orfèèèèèèo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Mer Nov 03, 2010 8:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

trovato.... son solo, 295 km.
http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio_gita&id_boll=87076&id_gita=50167 Laughing Laughing Laughing Cool
_________________
non serve aver paura di volare
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Nov 03, 2010 8:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

corvo nero ha scritto:
trovato.... son solo, 295 km.
http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio_gita&id_boll=87076&id_gita=50167 Laughing Laughing Laughing Cool


aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
vi restano 48 ore per cercare e trovare proseliti, forza! Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati