Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 10:34 am Oggetto: 965 gradini… |
|
|
Val Gallinera – Val Rabbia (Gr.Adamello - Baitone)
Parto dalla fine per raccontare questa lunga giornata. E ormai buio. Del resto è autunno inoltrato. Lungo la condotta forzata che sale da Edolo si vedono due lucine che avanzano verso l’alto. Che ci faranno lì? Eravamo io e Duracell che sbucati più bassi della macchina stavamo risalendo nel modo più rapido….
Partiti la mattina dalla strada del Monte Colmo, raggiungiamo in breve l’ “oasi” di Malga Stain: in questa stagione è tutto deserto. La giornata è grigia, ma i colori dell’autunno sono comunque vividi. Proseguiamo verso la Val Gallinera ignorando il bivio per il sentiero 48. Giunti a 1800 e dato uno sguardo alla testata della valle, passiamo sul versante opposto su esili tracce in mezzo ad una vegetazione rigogliosa e impegnativa da attraversare. Ogni tanto compaiono dei segnavia CAI sbiaditi e nascosti dal muschio. Dopo ore di cammino passando per le Baite Dembre, nei pressi dei ruderi di Baita Gallinera intersechiamo il 48 e proseguiamo verso il Passo di Timiline. Da qui in breve al Bivacco Malga Bompià, in Val Rabbia dove possiamo concederci un brodo e un caffè per accompagnare il nostro pranzo. Tornati al passo, scendiamo ripidamente verso il fondo della Val Gallinera seguendo un sentiero ripidissimo a volte invaso dalla vegetazione, ma con segnavia. Giunti all’alveo non troviamo più segni o tracce sul versante opposto. Decidiamo così di salire ripidamente senza saper dove andare, fino a intersecare finalmente il sentiero 74 e portarsi verso la macchina, guadagnando gli ultimi 150m per mezzo dei gradini della condotta forzata, ormai al buio.
Un bel giro con un ottimo amico. Tutto il giorno soli. A stretto (pure troppo ) contatto con la natura rigogliosa di questi luoghi dimenticati.
Ma ecco qualche foto:
La condotta…ed Edolo
La paradisiaca radura della Stain
Nuvole sulla Punta Adami
Di buoni…sto giro nada!
Adami nelle nubi
La testata della Val Gallinera. Sul lato destro comincia la nostra traversata verso il Passo Timiline
L’alveo che attraverseremo verso destra, per andare alle omonime baite (ruderi?)
Giochi di nuvole sull’Adami
Boschi verso Malga Stain
Nella “macchia”
Nei pressi delle Baite Gallinera (che non esistono più)
Nemmeno questo “buono”
Tratto attrezzato…con ghiaccio
Famigliola
Il bivacco Bompià
Tentando di scaldarsi
Il “sentiero” passa di qua…(il Canic de Bompià)
Rimontando “a caso” il versante opposto della valle
Sotto la condotta
I 965 gradini…
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Mar Ott 26, 2010 7:33 am, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 10:42 am Oggetto: Re: 965 gradini… |
|
|
Oh ecco un altro report alla mia portata! Con sana ravanata annessa.
Arrivati col buio?? Ve la siete presa comoda.. dalla mappa non sembra così lungo il giro.
Franz ha scritto: | Tutto il giorno soli. A stretto (pure troppo ) contatto con la natura rigogliosa di questi luoghi dimenticati.
|
Hai scritto le due paroline magiche.. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 10:51 am Oggetto: Re: 965 gradini… |
|
|
Vezz ha scritto: | Ve la siete presa comoda.. dalla mappa non sembra così lungo il giro.
|
Ma dalle foto non così veloce  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 11:06 am Oggetto: Re: 965 gradini… |
|
|
leo ha scritto: | Vezz ha scritto: | Ve la siete presa comoda.. dalla mappa non sembra così lungo il giro.
|
Ma dalle foto non così veloce  |
Provare per credere...
Chiedete a Gimidar...o meglio a Frik...
8 ore nette, 1400m, km e km, m e m (di arbusti e cespugli tagliati), kg e kg di residui di bosco nello zaino, nella schiena, negli scarponi  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
FREEZER
Registrato: 09/10/09 10:49 Messaggi: 434
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 11:31 am Oggetto: |
|
|
bel ravanage ma fatto con un amico chiacchierando e godendosi la natura anche fin troppo rigogliosa per una volta senza corde ramponi e picche in un luogo cosi' selvaggio ne vale la pena e poi un buon caffe' caldo in un bivacco non si compra neanche con mastercard |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 11:32 am Oggetto: Re: 965 gradini… |
|
|
Franz ha scritto: |
Nemmeno questo “buono”
|
Vedo che l'hai assaggiato, però.... neanche il fungo t'ammazza! _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 12:30 pm Oggetto: Re: 965 gradini… |
|
|
Franz ha scritto: | 8 ore nette, 1400m, km e km, m e m (di arbusti e cespugli tagliati), kg e kg di residui di bosco nello zaino, nella schiena, negli scarponi  |
Proprio a quello mi riferivo, un conto sono sentiero tipo val zebrù, un altro sono "sentieri" tipo questo, tempo e imprecazioni volano  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 1:04 pm Oggetto: |
|
|
A vedere il persorso non si direbbe che ci voglia tutto stò tempo,
foto a parte del franz ,
ma se vi site persi, come capita spesso in queste minchiagite, vi consiglio
un ottimo attrezzo della pezt:
Uploaded with ImageShack.us |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 1:52 pm Oggetto: |
|
|
mat69 ha scritto: | ma se vi site persi, come capita spesso in queste minchiagite |
Non ci siamo persi...
Erano i segnavia e i sentieri che si perdevano...nella giungla...
ma era tutto calcolato...come da sms al Duracell di venerdì: "preparati ad una bella torata!" _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | mat69 ha scritto: | ma se vi site persi, come capita spesso in queste minchiagite |
Non ci siamo persi...
Erano i segnavia e i sentieri che si perdevano...nella giungla...
ma era tutto calcolato...come da sms al Duracell di venerdì: "preparati ad una bella torata!" |
Franz...complimenti. Avete fatto un giro stupefacente...nel senso che spesso provoca le stesse sensazioni della sostanza. Otto ore sono davvero poche non tanto per il 48 che vi assicuro essere nelle migliori condizioni degli ultimi 15 anni ma per il Canic, ormai dimenticato da Dio e dagli uomini (approposito il segno al guado della vallle una volta era molto in alto su un pagher) e ancora di più per il Dembrè. A questo proposito ti volevo chiedere ma siete passati proprio dalle malghe del Dembre traversando poi sotto la NW dell'Adami oppureavete percorso il fondo della vallle fino ad incrociare il 48. I segni del 48 hanno solo 2 anni ma dove c'è umidita, cioè dove servono di più, sono praticamente spariti. Ripeto gran giro e bravi ad orientarvi, roba per gente che non si spaventa, ti assicuro che su 10 che provano il 74, 5 tornano indietro subito e 3 bisogna andare a prenderli. Io personalmente lo toglierei dalle carte.
Ciao! |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 6:30 pm Oggetto: |
|
|
gran girone di perlustrazione Franz.....  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 6:41 pm Oggetto: |
|
|
frik ha scritto: | Ripeto gran giro e bravi ad orientarvi, roba per gente che non si spaventa, ti assicuro che su 10 che provano il 74, 5 tornano indietro subito e 3 bisogna andare a prenderli. Io personalmente lo toglierei dalle carte.
Ciao! |
tanto per non essere ripetitivo infatti, vista anche solo la val Rabbia, volevo giusto dire che Vezz è totalmente fuori strada...questa sì che non è una gita per umani.
Che ravanage d'alta classe!!
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 8:07 pm Oggetto: Re: 965 gradini… |
|
|
celaf ha scritto: | Franz ha scritto: |
Nemmeno questo “buono”
|
Vedo che l'hai assaggiato, però.... neanche il fungo t'ammazza! |
questo ti aiuta a chiudere gli 8a...non tik ammazza  |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 8:11 pm Oggetto: |
|
|
ricordo ancora le orticate sulle orecchie e la paura di incontrare i vietcong ma poi in alto oltre ai segni c'è l'ambiente
una valle x amatori ...BRAI
 _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
DURACELL
Registrato: 02/03/08 21:48 Messaggi: 434 Residenza: MN
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 11:51 pm Oggetto: |
|
|
eccolo il titolo fulminante!
Credo che in effetti racchiuda l'essenza di questa giornata..
La ricerca di un sentiero,di una salita ( ), di uno scopo ad un ravanamento che poi si è rivelato ancora una volta alla fine della giornata in quel senso di pace con sé stesso e il mondo.
Quello stato di beatificazione che solo la fatica ti sà dare: la conclusione della "torata", per usare il termine di qualcuno.
Le amicizie si rafforzano, tra una parola e un silenzio, tra un dubbio e la gioia dell'aver ritrovato "la strada" con le proprie forze... Un brodo caldo e un caffè, in un luogo che conta appena 19 presenze dall'inizio dell'anno chiacchierando e fantasticando sulle prossime salite i cui progetti nascono spesso in queste situazioni ai confini della quotidianità.
Un ambiente selvaggio e "SEvero", una giornata "vera".  |
|
Top |
|
 |
|