Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 9:47 am Oggetto: Una goulotte da copertina: AFANASIEFF-BODIN |
|
|
Mont Blanc du Tacul : Goulotte AFANASIEFF-BODIN, D+/IV/P4 4/M3+, 600m
Quante volte sfogliando il Damilano alla ricerca di una nuova linea di ghiaccio da percorrere mi ero soffermato sulla foto di copertina di uno dei due tomi. Si trattava di una via affascinante, fuori dalle solite mete, di difficile raggiungimento, non tecnicamente difficile, ma ingaggiosa. Tutti i requisiti per andarcisi ad infilare (il tentativo di Michele Alebardi del 2009 non aveva fatto che incuriosirmi ulteriormente).
Chissà cosa aveva mosso Afanasieff, cineasta e polivalente alpinista e "avventuriero" di andarci a mettere il naso nel 1974 con Bodin?
http://www.jean-afanassieff.c.la/
Probabilmente l'ha vista da Les Houches o dal Grand Mulets.
Anche noi infatti, l’estate scorsa, dal Grand Mulets scendendo dal Bianco, quando lìabbiam vista ne siamo rimasti affascinati...era DA FARE!!!! Bastava aspettare il momento giusto....
L’itinerario sulla guida del Damilano.
La relazione della Damilano qui.
(Copyright Francois Damilano, "Neige, Glace et Mixte")
E’ così che in questo periodo di buone condizioni di ghiaccio in Bianco mi incuriosiva andarci a dare un occhio. Dopo aver letto pure un report del we scorso, la meta è decisa. Sono con Mara, Mattia e Barbarossa. La perturbazione in arrivo il we ci obbliga ad anticipare la salita al venerdì. Da Chamonix la funivia ci catapulta fuori dallo spettacolare mare di nubi. Lasciato del materiale presso l’Abri Simond, seguiamo la normale del Mont Blanc du Tacul per 200m e poi cominciamo un lungo traverso per poi perdere 200 metri su un ghiacciaio travagliato ma fortunatamente tracciato. Giunti al colletto di quota 3580m scendiamo altri 150 metri con tre doppie e traversiamo all’attacco della via che ancora non si vede, ma si intuisce. Il primo tiro (3c) è come ci aspettiamo secco. Comincia ora la goulotte vera e propria che presenta solo pochi tratti nevosi dove procedere spediti, ma tanto ghiaccio con diversi salti più o meno verticali. L’ambiente è favoloso. Il mare di nubi alle spalle rende il tutto più suggestivo. Siamo soli lungo l’itinerario, se non per la presenza di Daniela e Marco che avendo dormito la notte prima al Simond ci precedono: con loro potremo scambiarci i reciproci complimenti al bivacco il giorno dopo. Con due ultimi salti più interessanti pensiamo di essere alla fine delle difficoltà, ma troveremo ghiaccio e misto anche nella parte alta (data per nevosa). I 600 metri di goulotte sono finiti, ma mancano ancora 200 metri di cresta nevosa ottimamente tracciata per giungere alla Spalla del Tacul e scendere dalla normale in perfette condizioni. Il buio è arrivato da un po’, ma non ci lasciamo scoraggiare e arriveremo comodamente all’invernale del Cosmiques, l’Abri Simond. Qui dopo un veloce pasto, ci sistemiamo alla bene meglio nei posti rimasti liberi. L’indomani il tempo nebbioso e il nevischio con bufera ci accompagna per il ritorno alla funivia e alla macchina.
Un itinerario di pregio in un angolo sperduto del Bianco, a poca distanza dal “parco giochi” del Tacul, dal quale, girato l’angolo del ghiacciaio, ci si dimentica assolutamente. Proprio una bella avventura indimenticabile con dei grandi soci.
Replica Handbags https://www.rosebags.org/
Ecco le foto:
L’affilata crestina in uscita dalla Midi: la parte più hard della salita
Lungo i traversi del ghiacciaio del Tacul
Giochi di ombre…
Un percorso suggestivo da trovare in buone condizioni
La Midi è ormai lontana: siamo completamente immersi nella montagna
Il glacier des Bossons
Ormai al colletto dove “girare l’angolo”
Aiguille de Saussure e Mont Maudit
Il ghiacciaio des Bossons
E finalmente eccola: il primo tiro in roccia
Ultimi traversi verso l’attacco.
Il primo tiro
Vieni Mattiaaaaaaaaaaaa
E si parte
Super!
Snow drift
Mara
Voltandosi…il mare…di nubi
E un mare …di ghiaccio
Si sale
I torinesi nella parte alta
Mara e Barba
Il penultimo salto
Ormai all’altezza dell’Aiguille de Saussure
Ultimo saltino
Il sole infiamma
Barba&Mattia in action
Ormai alti, ultime foto al favoloso tramonto
L’indomani il tempo è un’altra storia…
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 10:01 am Oggetto: Re: Una goulotte da copertina: AFANASIEFF-BODIN |
|
|
Franz ha scritto: |
Il primo tiro
|
putain, stavo per mandarti una mail... ci ho ripensato
Ragazzi siete dei grandi! _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 10:21 am Oggetto: |
|
|
a parte il fanculo per un meteo così venerdi
bella gita e complimenti alla cordata Franz-Mara, sempre belle le vostre passeggiate in montagna  _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 10:32 am Oggetto: |
|
|
Fanculissimo direi...
Bel giretto...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Albe
Registrato: 11/03/09 11:45 Messaggi: 155 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 10:38 am Oggetto: |
|
|
Difronte a tale magnificenza ho poche parole ma mi viene in mente un solo aggettivo: Olimpico !!! _________________ Tutto E' Qui |
|
Top |
|
 |
Piloze
Registrato: 05/10/10 09:20 Messaggi: 15
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 10:41 am Oggetto: |
|
|
spettacolo puro |
|
Top |
|
 |
Ivan8974
Registrato: 13/08/09 19:35 Messaggi: 119 Residenza: Tione di Trento
|
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 11:14 am Oggetto: |
|
|
Sta volta non posso nemmeno mandarti a quel paese per la infrasett.
Bellissimo giro, è fra le cose da fare  |
|
Top |
|
 |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 11:34 am Oggetto: |
|
|
clap clap
mentre noi lavoriamo te ti diverti!
Bottosaft
ps... grignaccio, mandami i tuoi report che li commneto  |
|
Top |
|
 |
molly
Registrato: 14/12/08 18:35 Messaggi: 138
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 11:41 am Oggetto: |
|
|
COMPLIMENTI... |
|
Top |
|
 |
J.HARLIN
Registrato: 12/12/09 17:04 Messaggi: 145
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 11:54 am Oggetto: |
|
|
bellissimo posto e bella salita.. bravi! _________________ "Non è detto che quelli che fanno tante chiacchiere siano i migliori" - Hans Dulfer - |
|
Top |
|
 |
max71
Registrato: 16/01/09 12:47 Messaggi: 102 Residenza: Ranica
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 12:19 pm Oggetto: |
|
|
ambienti da urlo, complimenti ! _________________ La felicitïà non è la meta, ma ogni metro di sudore x raggiungerla.
Le stelle sono illuminate xchè ognuno un dì possa trovare la sua........... |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 12:29 pm Oggetto: Re: Una goulotte da copertina: AFANASIEFF-BODIN |
|
|
Azzolina che bel fiume in piena, bravi bagai e tusanna
Ma non manca qualcuno???
Franz ha scritto: |
|
_________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Come al solito complimentissimi per giro spettacolare e foto bellisssime! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Dimmi come si fa ad arrivare a fare cose così  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|