Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paperino55
Registrato: 25/03/09 21:44 Messaggi: 176 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Sab Ott 16, 2010 10:16 am Oggetto: PIZZO di PRATA 2727 mt |
|
|
Dopo il report di Vezz del tentativo al Pizzo di Prata, ne avevo parlato con Chicco, che sapevo lo aveva salito alcune volte
Ogni tanto lui mi “ inzigava “ ( traduzione per i non lombardi STUZZICAVA ) < dai che andiamo a farlo, non è difficile, c'è qualche difficoltà di orientamento, ma se vengo io vai sul sicuro >
Settimana di ferie il Chicco è libero giovedì, le previsioni sono ottime, si va
Partenza da Lecco 5, 30 l' idea di salire in auto ( col permesso ) fino a Pratella ( o Pradella )salta ( non troviamo dove chiedere il permesso ) del resto a quest' ora la gente dorme
Così partiamo da Prata ( 400 mt ) alle 6.40, è buio pesto, ma fino a Pratella si segue una facile mulattiera e quando vi arriviamo inizia a schiarirsi
Il sentiero poi entra in un fitto bosco, con una traccia molto ripida
Il ritmo è sostenuto e ho poco tempo per fare foto. Anche perchè devo seguire Chicco da vicino visto che il sentiero non si vede quasi più tanto è coperto dalla vegetazione
Chicco è il puntino giallo sotto il larice e .. il sentiero quì è ancora bello
Saliamo poi ripidamente fino alla Croce di Matra 1730 mt dove finalmente si fa una breve sosta
Il mare di nubi sotto di noi lascia vedere le cime dal Legnone al Tambò e al Galleggione
L'ombra che il Prata lascia sulle nubi fa notare quanta strada c'è ancora da fare
Seguiamo la ripida cresta verso la cima del Matra, sempre ostacolati da rododendri e ginepri che fanno desiderare il “ machete “
Ad una sella rocciosa si passa sul versante sud del Matra si perde un po' di quota e in falsopiano si arriva a un' altra sella da dove si scende un ripido canale con numerosi arbusti
Scesi di un 150 mt circa ( ora il sentiero è una labile traccia con varie ramificazioni per lo più di animali ) si punta ad una crestina sull'altro lato del vallone
Una volta raggiuntala bisogna ridiscendere di altri 100/150 mt fino alla base di un canalone roccioso che porta al “ portone “ intaglio sulla cresta del Prata
Risalito il canalone con facile arrampicata ( un punto è attrezzato con catene )e arrivati al Portone 2230 mt facciamo un'altra sosta ( inizio a sentire la stanchezza ), ma da lì dovrebbe mancare poco più di un' ora e rinunciarvi con una giornata così sarebbe un delitto
Si sale sui ripidi prati del versante sud puntando alla cresta spartiacque
Poi per facili roccette, che sovrastano l'mponente parete nord ( in bassso Chiavenna )
Seguiamo la cresta fino alla croce di vetta, dove arriviamo alle 12,30 dopo quasi 6 ore dalla macchina
Il panorama merita tutta la fatica fatta, visione a 360°di cime fantastiche, dal Tambò,Stella Galleggione,Platta,Duan,Cengalo,Badile Disgrazia, Manduino, e tutto il Rosa E l' Oberland
Ho fatto un video, ma non sò come inserirlo
Breve sosta, e poi giù
i ripidi prati con il “ paion “ mi fanno un po' paura per cui scendo lentamente fino al “ portone “
poi discesa abbastanza impegnativa nel canale e quindi si risale verso la prima sella
La fatica si fa sentire e la giornata è calda, sudo come in sauna, ma finalmente arrivo
Vediamo l'altra sella da raggiungere e mi scoraggio un po'
Bisogna perdere molta quota e ... il risalire poi quel ripido canale pieno di arbusti mi sfinisce, mi aggrappo a ogni arbusto, i ginepri con i loro aghi pungono le mani, ma mi aiutano nella risalita
Finalmente la sella è raggiunta, sono sfinito, ma bisogna scendere
Le gambe non rispondono più e mi sembra d' essere ubriaco
Vedo la Croce di Matra, breve sosta, ma prima finisce questo Calvario in discesa meglio è per cui giù
Pratella non arriva più
spero di trovare una macchina ce ci dia un passaggio, ma è giovedì e non c'è nessuno in giro
per cui stringere i denti e giù alla macchina dove arrivo alle 17,30 stremato
Nel complesso sono contentissimo di aver messo in saccoccia questa cima dal panorama eccezionale e particolarmente ostica, ma penso sia stata la gita più “distruttiva” che abbia mai fatto
Alla prossima  _________________ ............. ci tiene Liberi Dalla noia, ci fa cara la vita, ci fa pregevoli Molte Cose Che altrimenti non avremmo in considerazione. (Giacomo Leopardi) |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Sab Ott 16, 2010 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Invidia! Ecco quello che ho provato leggendo il vostro report. Il Prata è il mio tormentone, Già 2 volte sono arrivato alla cima di Matra e per varie ragioni mi sono fermato.
Bravi! Complimenti anche per essere saliti dal paese.
Ciao Nano |
|
Top |
|
 |
paperino55
Registrato: 25/03/09 21:44 Messaggi: 176 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Sab Ott 16, 2010 5:53 pm Oggetto: |
|
|
nano ha scritto: | Invidia! Ecco quello che ho provato leggendo il vostro report. Il Prata è il mio tormentone, Già 2 volte sono arrivato alla cima di Matra e per varie ragioni mi sono fermato.
Bravi! Complimenti anche per essere saliti dal paese.
Ciao Nano |
Grazie Nano
Il merito ( e la colpa di come ero distrutto ) è tutto di Chicco, che era già salito e conosceva bene l' itinerario
Anche lui aveva " toppato " la salita alcune volte
Ciao Ciao _________________ ............. ci tiene Liberi Dalla noia, ci fa cara la vita, ci fa pregevoli Molte Cose Che altrimenti non avremmo in considerazione. (Giacomo Leopardi) |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Ott 16, 2010 7:17 pm Oggetto: Re: PIZZO di PRATA 2727 mt |
|
|
Grandi!!! Menti pure spudoratamente ma dimmi che alla selletta dove si passa sul versante sud avete visto degli ometti che indicavano la traccia giusta??
paperino55 ha scritto: |
 |
Chicco??? Ma il Boletti non si chiama mica Roberto ??  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
paperino55
Registrato: 25/03/09 21:44 Messaggi: 176 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Sab Ott 16, 2010 7:31 pm Oggetto: Re: PIZZO di PRATA 2727 mt |
|
|
leo ha scritto: | Menti pure spudoratamente ma dimmi che alla selletta dove si passa sul versante sud avete visto degli ometti che indicavano la traccia giusta??
Chicco??? Ma il Boletti non si chiama mica Roberto ??  |
Grazie Leo
Non ho capito dove avrei mentito
Alla prima sella dopo la Croce di Matra, mi ricordo di due ometti, poi solo raramente, qualche sasso che avrebbe potuto essere un "aspirante ometto"
E chi sarebbe sto Boletti che sento spesso nominare
La foto è della mia magnifica guida,anche se alla sera avrei dovuto chiamarlo "Caronte " visto com' ero ridotto
Ciao Ciao _________________ ............. ci tiene Liberi Dalla noia, ci fa cara la vita, ci fa pregevoli Molte Cose Che altrimenti non avremmo in considerazione. (Giacomo Leopardi) |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Ott 16, 2010 7:47 pm Oggetto: Re: PIZZO di PRATA 2727 mt |
|
|
paperino55 ha scritto: | Alla prima sella dopo la Croce di Matra, mi ricordo di due ometti, poi solo raramente, qualche sasso che avrebbe potuto essere un "aspirante ometto"
|
Quelle che volevo sapere, quando siamo saliti noi in quel punto abbiamo sbagliato quindi al ritorno abbiamo costruito un paio di ometti. Era solo per sapere se erano ancora in piedi e se erano serviti, anche se eri provvisto di Caronte Grazie
Il Boletti è solo una creatura mitologica  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Ott 16, 2010 8:52 pm Oggetto: |
|
|
bravo paperino, l'anno prossimo sei arruolato per portarci su tutti  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Sab Ott 16, 2010 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Me ne parlava giusto oggi Lupin di questa tua salita, complimenti per esserci arrivato  |
|
Top |
|
 |
paperino55
Registrato: 25/03/09 21:44 Messaggi: 176 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Sab Ott 16, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | bravo paperino, l'anno prossimo sei arruolato per portarci su tutti  |
Daccordo voi però poi mi portate giù
Per me la mazzata è stata la risalita delle due forcelle al ritorno
Chicco mi ha detto " dopo " che in pratica vengono a essere circa 2700 mt con le contropendenze
e al ritorno ero proprio al limite
Anche se una birretta e due stuzzichini mi hanno rimesso subito in carreggiata  _________________ ............. ci tiene Liberi Dalla noia, ci fa cara la vita, ci fa pregevoli Molte Cose Che altrimenti non avremmo in considerazione. (Giacomo Leopardi) |
|
Top |
|
 |
paperino55
Registrato: 25/03/09 21:44 Messaggi: 176 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Sab Ott 16, 2010 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: | Me ne parlava giusto oggi Lupin di questa tua salita, complimenti per esserci arrivato  |
Grazie è stata una bella soddisfazione
Anche se il merito va più a Chicco che ha insistito per farmelo fare
Ciao Ciao _________________ ............. ci tiene Liberi Dalla noia, ci fa cara la vita, ci fa pregevoli Molte Cose Che altrimenti non avremmo in considerazione. (Giacomo Leopardi) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Dom Ott 17, 2010 10:59 am Oggetto: |
|
|
E bravo! Un dislivello che io neanche mi sogno di fare! Complimenti! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ott 18, 2010 9:06 am Oggetto: |
|
|
Supergita! Complimentoni!
Ormai hai aperto le danze...ai ripetitori...
(anche se la neve le ha già chiuse ) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|