Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giamo82
Registrato: 21/02/07 17:33 Messaggi: 175 Residenza: CORMANGELES
|
Inviato: Mar Ott 12, 2010 9:05 am Oggetto: Sentiero del tracciolino e valle dei Ratti |
|
|
Ciao, scrivo perchè ho bisogno di un consiglio..
due mesi fa in vacanza facendo boulder mi sono procurato una distorsione di terzo grado...
settimana scorsa dopo molte cure fisioterapia e tanta pazienza sono tornato in montagna.
Sabato scorso volevo andare in terz'alpe a Canzo, sapendo che era tutta mulattiera e avendo ancora problemi sullo sconnesso, a causa della caviglia e di non poter preparare bene la posizione d'appoggio del piede.. invece poi vedendo che andavo bene ho deciso di proseguire fino in cima ai corni..anche se il secondo pezzo è su sentiero, il quale per dire la verità è molto ben battuto..
Questo w-e vorrei replicare, facendo qualcosa simile o anche un pelo più impegnativo (non vorrei farmi recuperare con un elicottero da un sentiero escursionistico ), pensavo di fare il tracciolino salendo da san giorgio ed entrando nella valle dei ratti, con salita per un pezzo almeno fino a Frasnedo e potendo un pò oltre..
ho trovato qualche info http://www.waltellina.com/escursioni/tracciolino/Tracciolinocart.gif
secondo voi se lo conoscete, è una cosa paragonabile ai corni di canzo come sentiero (soprattutto la discesa mi preoccupa) o non è troppo accidentato?
Grazie _________________ l'arrampicata non è uno sport da signorine
(M.Tyson) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Ott 12, 2010 6:07 pm Oggetto: |
|
|
ciao, il Tracciolino è un ottimo giro da fare soprattutto in questo periodo. E con il foehn del week end non potrai fare scelta migliore.
Il percorso è tranquillo. La salita da San Giorgio è su mulattiera. Poi il Tracciolino è completamente pianeggiante e cammini praticamente sull'erba che ha invaso le rotaie.
La discesa dalla Val dei Ratti è anch'essa su sentiero ma non mi ricordo particolari sassi o cose del genere. Sono zone molto frequentate quindi anche le mulattiere sono ben tenute.
ciao |
|
Top |
|
 |
giamo82
Registrato: 21/02/07 17:33 Messaggi: 175 Residenza: CORMANGELES
|
Inviato: Mer Ott 13, 2010 4:33 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | ciao, il Tracciolino � un ottimo giro da fare soprattutto in questo periodo. E con il foehn del week end non potrai fare scelta migliore.
Il percorso � tranquillo. La salita da San Giorgio � su mulattiera. Poi il Tracciolino � completamente pianeggiante e cammini praticamente sull'erba che ha invaso le rotaie.
La discesa dalla Val dei Ratti � anch'essa su sentiero ma non mi ricordo particolari sassi o cose del genere. Sono zone molto frequentate quindi anche le mulattiere sono ben tenute.
ciao |
Grazie era il genere di indicazione che mi serviva
G _________________ l'arrampicata non è uno sport da signorine
(M.Tyson) |
|
Top |
|
 |
|