Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
SOFTAWARE FREEWARE CONSIGLI

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bestia
On Ice designer


Registrato: 09/02/07 01:34
Messaggi: 1517

MessaggioInviato: Dom Ott 10, 2010 2:02 pm    Oggetto: SOFTAWARE FREEWARE CONSIGLI Rispondi citando

Sono in procinto di sostituire il mio pc eeeeeeeeeeee
ho deciso di rompere col passato Laughing

ho deciso di cedere al frutto del peccato Twisted Evil
ed al tempo stesso ho intenzione di affidarmi il più possibile ai programmi freeware.

Quello che vorrei avere da voi è un consiglio su quelli che ritenete essere i migliori programmi freeware in circolazione, con un occhio di riguardo su quelli per la grafica (3D, fotoritocco, vettoriale e impaginazione).

Grazie in anticipo
Wink
_________________
viva la cugina del tortellino!
Top
Profilo Invia messaggio privato
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Dom Ott 10, 2010 4:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

gira e rigira poi sti compagni sanno dov'è la robba bbuona.... Twisted Evil
_________________
non serve aver paura di volare
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Dom Ott 10, 2010 9:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

freeware o opensource?! cambia molto

ad ogni modo...IMHO
se sei un professionista del graphic design scordati di cavartela senza cacciare l'euro per software commerciale.e se avevi un pc comprati un mac.
per esempio Gimp non sostituisce affatto Photoshop ecc...

c'è sempre la strada della clandestinita' ma, se sei un professionista e hai la tua attività, alla lunga è un bel rischio.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Ott 11, 2010 5:23 am    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
se sei un professionista del graphic design scordati di cavartela senza cacciare l'euro per software commerciale

c'è sempre la strada della clandestinita' ma, se sei un professionista e hai la tua attività, alla lunga è un bel rischio.



La penso pure io così. Clandestino e open source per hobby, ma licenze per il software da usare professionalmente... (Nonostante le paurose mazzate che arrivano ogni anno per il cad Evil or Very Mad )
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Ott 11, 2010 9:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Concordo nella sostanza, perlomeno per i software che conosco, Photoshop non lo cambierei con nulla di open source al momento. E gira benissimo su Windows...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Lun Ott 11, 2010 11:04 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
E gira benissimo su Windows...


solita storia pc vs. mac

in passato per qualche anno ho lavorato nel campo del design della comunicazione

lavorato sia in ambiente mac che pc.

non sono un informatico e non me ne interesso più di tanto. il paragone IMHO non regge (nell'uso specifico che ne facevo come professionista della grafica) e questo l'ho percepito molto banalmente nel lavoro quotidiano: efficienza, produttività, comfort e bestemmie risparmiate.

@bestia: a proposito di questo lavoro: non devi comprarti solo il software ma, per esempio le licenze dei font... gli omini con le braghe grigie controllano bene Smile
ci sono anche i font opensource ma sono inguardabili...
insomma tra ritoccare le foto della domenica o fare un sitarello per gli amici ed avere una propria attività ce ne passa, pure in termini di investimenti

ora sono definitivamente nel campo delle costruzioni e, nella mia professione l'ambiente Win non è una scelta perchè è l'unica praticabile. Anche qui per l'utilizzo professionale l'open source non esiste. Gli investimenti richiesti per il software sono molto sostanziosi (a titolo di esempio l'ultima suite di autodesk costa 5000euro...+iva). ma è sempre meno che incappare nelle sanzioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Ott 11, 2010 11:48 am    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
il paragone IMHO non regge


Non faccio paragoni. Sicuramente Mac ha i suoi pro.
Semplicemente uso Photoshop per elaborare foto da oltre 3 anni su WinXP. Con un modesto Core 2 Duo e 2GB di RAM, mai avuto un problema, a parte la lentezza nella fusione di panoramiche (ma qui e` l'hardware limitante).
Quindi per il mio uso amatoriale la spesa per un Mac non ha senso.
E conosco moltissimi fotografi professionisti che lavorano su Windows.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
bestia
On Ice designer


Registrato: 09/02/07 01:34
Messaggi: 1517

MessaggioInviato: Lun Ott 11, 2010 2:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
freeware o opensource?! cambia molto.

hai ragione, mentre postavo il 3d mi rendevo conto che stavo omettendo una categoria importante ma non mi veniva il nome e allora ho fatto senza scriverla Laughing

ciò che mi interessa carpire dal forum è se c'è qualcuno che usa questo genere di programmi, che utilizzo ne fa e come si trova.

credo che entrambi, opensource e freeware, siano una gran cosa
vorrei però capire quanto sia praticabile una scelta radicale
come quella di affidarsi quasi ed esclusivamente ad essi?

claus_ ha scritto:
ad ogni modo...IMHO
se sei un professionista del graphic design scordati di cavartela senza cacciare l'euro per software commerciale.


cadmarc2 ha scritto:
La penso pure io così. Clandestino e open source per hobby, ma licenze per il software da usare professionalmente... (Nonostante le paurose mazzate che arrivano ogni anno per il cad )


non sono professionista e non penso di diventarlo...però l'idea di riuscire a far delle cose quasi professionali con software free mi gusta un sacco

claus_ ha scritto:
per esempio Gimp non sostituisce affatto Photoshop ecc...

ecco è proprio opinioni di questo tipo che mi interessava leggere.
Ritieni la differenza sia abissale???
conosci per esperienza personale altri programmi per la grafica che non siano Photoshop, illustrator, indesign e i soliti altri?

come ti sei trovato usandoli?

claus_ ha scritto:
e se avevi un pc comprati un mac.

sì, quando sopra scrivevo del frutto del peccato, intendevo proprio la scelta di passare a mac, tutti mi dicono che è un altro pianeta.

LorenzOrobico ha scritto:

Concordo nella sostanza, perlomeno per i software che conosco, Photoshop non lo cambierei con nulla di open source al momento. E gira benissimo su Windows...


ma tu lorenz hai provato a usare per il fotoritocco programmi freeware o opensource?
data la tua affermazione mi sembra scontato chiederti nel caso tu li abbia usati
come ti sei trovato, però vorrei sentire comnuque le tue impressioni!
_________________
viva la cugina del tortellino!
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Lun Ott 11, 2010 3:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

http://www.softonic.it/windows/fotografia-e-design

io ci ho trovato tanto , con qualche programnino interessante e "sicuro"

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Ott 11, 2010 5:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

bestia ha scritto:

ma tu lorenz hai provato a usare per il fotoritocco programmi freeware o opensource?
data la tua affermazione mi sembra scontato chiederti nel caso tu li abbia usati
come ti sei trovato, però vorrei sentire comnuque le tue impressioni!


Ho provato ad usare GIMP e nella semplice, ma fondamentale, operazione di resize e sharpening dell'immagine riscontravo una visibile perdita di qualita` rispetto a Photoshop.
Non posso dire di averci dedicato molto tempo, ma avendo a disposizione Photoshop licenziato a livello aziendale non ho perso altro tempo.

Anche a me come filosofia piace l'open source...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Lun Ott 11, 2010 5:40 pm    Oggetto: Photoshop CS5 italiano Rispondi citando

Dal CS5 cosa cambia dal CS4?
Vale la pena sostituirlo o no?
Io a dir la verità uso ancora il CS3 per montare le panoramiche, perchè il CS4 mi cannava gli assemblaggi, oppure uso il PTGUI 8.0.2 PRO.
Ciao Giò grazie.
LorenzOrobico ha scritto:
Concordo nella sostanza, perlomeno per i software che conosco, Photoshop non lo cambierei con nulla di open source al momento. E gira benissimo su Windows...

_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati