Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Dom Ott 03, 2010 10:20 pm Oggetto: 03-10-2010 Piz Glims 2868 m Bassa Engadina (GR-CH). |
|
|
Oggi viste le previsioni di Meteo Swiss che davano più bello a N delle Alpi invece che a S di esse, abbiamo deciso di andare a N e così consultando le cartine ho visto questa cima, dopo aver contattato il socio che ha anche guardato la guida in tedesco del Silvretta, la cui riportava la relazione a questa cima e dava praticamente solo difficoltà escursionistiche, abbiamo deciso di andare a fagli visita e ne è usciita una splendida escursione ad anello con magnifici scorci sulle montagne circostanti e in special modo sull'imponente Piz Linard.
Quì sotto la traccia GPS su CNS 1:25000, saliti dalla Chamanna Linard 2327 m fatta la cima e scesi alla Fuorcla da Glims 2808 m per poi scendere in Val Sagliains, tutto questo percorso è su buona parte per sentiero, solo durante la traversata della cima dalla cresta SE con discesa per quella NW è priva di un sentiero vero e proprio, ma le difficoltà sono sempre escursionistiche di T3.
Durante la salita alla Chamanna Linard 2327 m, il Piz Glims 2868 m versante ESE.
La Chamanna Linard 2327 m con il Piz Linard 3411.
Durante la salita dal versante ESE del Piz Glims il Piz Linard 3411 m versante S.
Magnifico scorcio dalla cresta SE del Piz Glims verso il Piz Arpiglias 3027 m, come si vuol dire cogli l'attimo fuggente.
Il Piz Murtera 3044 m versante NE dalla cresta SE del Piz Glims 2868 m.
Immagine ravvicinata di 6 foto con il teleobiettivo del versante S del Piz Linard 3411 m visto dal Piz Glims 2868 m.
Le cime dei Plattenhörner 3220 m e 3101 m e 3200 m, dal Piz Glims 2868 m.
Il versante S del Piz Linard 3411 m visto dal Piz Glims 2868 m.
Durante la discesa in Val Sagliains il Piz Mezdì 2888 m e Piz Arpiglias 3027 m.
Ciao Giò alla prossima.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI
L'ultima modifica di GIO4000 il Mar Ott 05, 2010 9:11 am, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 9:53 am Oggetto: |
|
|
Giro molto bello e tempo più che accettabile direi! Noi ervamo invece immersi nelle nuvole e nella nebbia verso la Cima Grem
Belle foto! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 10:15 am Oggetto: |
|
|
Che bello il Linard! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 5:50 pm Oggetto: |
|
|
si ma se le ridimensionavi forse era meglio... sono inguardabili, a meno... x mè  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Com'è il Linard, esiste una salita tranquilla? |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 6:54 pm Oggetto: |
|
|
ma te le vedi normali le foto ? _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 6:57 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | ma te le vedi normali le foto ? |
no, molto grandi. |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 7:02 pm Oggetto: |
|
|
ma che atavar hai ??????  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 7:03 pm Oggetto: |
|
|
passato il fregiùùù ? _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 10:59 pm Oggetto: ridimesionamento foto |
|
|
Scusa pensavo che andava bene anche così visto che le avevo ridimesionate da 3872x2592 a 2000x1339 da oltre 4 mb l'una, a circa a 2 mb l'una.
Sarà per la px volta. Ciao Giò e scusa a tutti quelli che non hanno ancora l'adsl e non prendetela gli sbagli li facciamo tutti, ma poi si rimedia e sbagliando si impara.
corvo nero ha scritto: | si ma se le ridimensionavi forse era meglio... sono inguardabili, a meno... x mè  |  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mar Ott 05, 2010 6:46 am Oggetto: |
|
|
NON è QUESTIONE DI ADSL, ma il fatto che non ci stanno nel monitor... almeno , nel 19 p. no  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Ott 05, 2010 8:50 am Oggetto: ridimesionamento foto |
|
|
Ho rimediato, adesso si vedono tutte le foto per intero nel monitor.
Vi segnalo anche che è disponibile la panoramica a 360° dal Piz Glims 2868 m, fatta dal mio socio cliccando quì sotto.
http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=11862
Ciao Giò. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Ott 05, 2010 9:10 am Oggetto: Normale Piz Linard. |
|
|
grigna ha scritto: | Com'è il Linard, esiste una salita tranquilla? |
E' una salita facile che si svolge in un canale di detriti però senza speciali difficoltà, però è meglio mettere il casco, specialmente con gente d'avanti nel canale, che magari scappa via qualche pietra, non serve per la normane neppure la corda se si è tutti abbastanza sicuri su terreni ripidi ghiaiosi, all'inizio d'estate è meglio avere anche la picca e ramponi, per eventuali tratti ancora innevati.
Ciao. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
|