Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 2:49 pm Oggetto: Ferrata Segata monte Bondone |
|
|
all censured. 
L'ultima modifica di paglia il Lun Ott 04, 2010 7:21 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 3:49 pm Oggetto: |
|
|
paglia ha scritto: | (poi mi ha offerto due panini ed è diventato subito mio amico) |
paglia ha scritto: | Due simpatici coniugi bergamaschi mi nutrono all'area pic nic meglio che se fossi il loro cane da caccia,e mi rifocillo di formaggio, pane, insalata, tonno, dolcetti, vino rosso. |
paglia ha scritto: | Tornato a casa sono andato alla castagnata dll'oratorio dove c'era mia mamma a giocare a tombola e per 5 euro mi son pappato una tagliata di manzo. |
...insomma caro boyler,noto che più che far ferrate,non ti sei fatto mancare il mangiare
...bel racconto  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 3:51 pm Oggetto: Re: Ferrata Segata monte Bondone |
|
|
paglia ha scritto: | Il Franz mi ha detto di postare il racconto della giornata di ieri sul forum, e copio-incollo, trane qualche censura : |
Perchè dai tutte le "colpe" a me
E poi io ti avevo chiesto le foto...anche...
....e le censure erano la parte più spiritosa ;-P
Troppo da ridere.... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Graaaande Paglia, anche se non ho capito perchè ti sei rifiutato per il passaggio, comunque racconto molto divertente, spero di leggerne altri
p.s. ma quanto cazzo mangi  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 8:55 pm Oggetto: Re: Ferrata Segata monte Bondone |
|
|
paglia ha scritto: | all censured.  |
 _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Mar Ott 05, 2010 9:18 am Oggetto: |
|
|
All UNCENSURED,bando alla ipocrisia:
copio-incollo originale:
A parte il fatto che mi son presentato al parcheggio del supermercato dopo 1h e mezza di sonno, e con la delusione di non esser riuscito a tirare nemmeno un limone ad una ragazza la sera prima...
..viaggio interminabile.
Ci siam persi 3 volte dalle parti di Rovereto.
Ad un certo punto, uno degli accompagnatori, con in mano un GPSe la cartina:
"il punto sembra giusto ma siamo soto di600m di quota!"
Io al Muchetti:
"avevo letto sl sito che era la ferrata più difficile <del trentino, mi sa che ho letto male, è la più difficile da trovare!"
Dopo un'altra oretta di strada entriamo in un parcheggio, parcheggiamo le macchine e ci mettiam gli scarponi.
Vado al Pulmino mercedes con carrello che trasporta i ragazzi dell'alpinismo Giovanile di Iseo (tra i 14 e i 18 anni) e vedo delle stampelle appoggiate ala portiera..
"queste servono per la ferrata?"dico
"No, mi sono caduti 20 quintali di legna sulla gamba, ho il femore spezzato a lisca di pesce e una barra con dei chiodi che lo tiene unito"
"cmq stai parlando con uno che si è fatto tutte le Nord delle Alpi"
Io:
"ma mi sembra di averti già incontrato in montagna!"
Il tizio:
"Se io non ti conosco, tu non mi conosci"
Vado da Muchetti e gli dico:"cazzo, se la tira poco il tizio"
Man mano saliamo, lui si dimostra più simpatico del previsto ed un ottimo stampellatore (secondo me eneva benissimo i 400/500m di disl all'ora stampellando, poi i ha offerto due panini ed è dientato subito mio amico)
Il bello che c'era una nebbia che non si vedeva una cippa, un umido che penetrava nelle ossa, un fango infame, un vento che spazzava le creste,chiazze di neve in cima, ma i ragazzi e un altro accompagnatore, straniero e taciturno, erano convinti di andare a fare la ferrata cmq.
Ferata segata, sviluppo 140m, dislivello 130m. Hai già capito la verticalità....
Dopo il proimo cimotto nellanebbia ci ritroviamo tutti e uno degli accompagnatori ci dice che all'attacco della ferrata ha incontrato uno della SAT (società alpinisti trentini9 che gli ha detto che le assicurazioni non rispondono di eventuali incidenti sulla segata perchè son già morte troppe persone!!
decidiamo saggiamente di dirottare i ragazzi sul sentiero panoramico 636 e con saliscendi ci facciamo altri cimotti dal panorama stupendo (una nebbia che la taglivi col coltello)
Scendiamo da un sentiero in cresta dotato di eco, dove i ragazzi esternavano rutti paurosi con la montagna che rispondeva,e poi scendiamo per visicdo sentiero fino ad incontrare un ripiddo camino roccioso con catene.
Qui si rivela utile avere le imbragature e i set da ferrata e i caschi nello zaino e uperiamo il trattoostico.
Dopo altri saliscendi finalmente si scende e basta in bei boschi misti di faggi, pini silvestri, betulle, aceri ontani, abeti e larici, fino a tornare alle zone di sfalcio fitobalneario di VGiote del Bondone.
Due simpatici coniugi bergamaschi mi nutrono all'area pic nic meglio che se fossi il loro cane da caccia,e mi rifocillo di formaggio, pane, insalata, tonno, dolcetti, vino rosso.
Ripartiamo seguendo strada più breve per l'autostrada, impazienti di raggiungere le code in uscita dal lago di Garda.
Prima, ci fermiamo all'autogrill, dove il cavallo pazzo mi dona il suo numero di cellulare, promettendomi che mi insegnerà, insieme alla Roberta, la 18enne ingenua, ad andare per cascate di ghiaccio...
e ci diamo appuntamento tra due venerdì alla sede del cai Iseo.
Evito di descriverti la coda di Peschiera..
Tornato a casa sono andato alla castagnata dll'oratorio dove c'era mia mamma a giocare a tombola e per 5 euro mi son pappato una tagliata di manzo.
Poi ho raggiunto il Facco ed il Bigio che erano in compagnia di 3 fighe tossiche della Franciacorta, degli elementida sbarco, che hanno avuto il pregio, però, grazie alla lorotroiaggine, di farci ere due volte gratis al Metzcal (il locale dove una volta lavorava mio fratello).
Dopo aver rifiutato di portare a casa la più gnocca delle 3, quella che abitava a Iseo, sono andato a dormire che era meglio!
ciao,
la prima paziente ha bidonato perchè malata.
Peccato, era una bella ragazza. |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Mer Ott 06, 2010 8:44 pm Oggetto: |
|
|
mitico paglia
p.s ma allora sei reclutato per la chiusura del curò? _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Gio Ott 07, 2010 12:40 am Oggetto: |
|
|
airborne ha scritto: | mitico paglia
p.s ma allora sei reclutato per la chiusura del curò? |
Ma certo
Può darsi che ci sia una prima gara master quel week end, ma io sarò già impegnato a nnuotare in fiumi di alcool
Forse vengono anche le mie assistenti dello studio della Valseriana |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Ott 07, 2010 12:00 pm Oggetto: |
|
|
paglia ha scritto: | Ferata segata, sviluppo 140m, dislivello 130m. Hai già capito la verticalità....
Dopo il proimo cimotto nellanebbia ci ritroviamo tutti e uno degli accompagnatori ci dice che all'attacco della ferrata ha incontrato uno della SAT (società alpinisti trentini9 che gli ha detto che le assicurazioni non rispondono di eventuali incidenti sulla segata perchè son già morte troppe persone!!
|
http://www.vieferrate.it/ferratasegata.htm
boh, da verificare sta cosa...
non ho capito se è chiusa, se è pericolosa, se non è adatta ad una gita CAI... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Gio Ott 07, 2010 3:00 pm Oggetto: |
|
|
E' data estremamente difficile e si vede la verticalità dalle foto. I ragazzi avevan dietro anche corde e discensori.
Io però alle prime esperienze alpinistiche li porterei su ferrata magari più lunghe ma un po' più tranquille.
Poi domenica con l'umidità che c'era sulle rocce e il freddo sicuramente sarebbe stata ancora più impegnativa per i ragazzi. |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Gio Ott 07, 2010 3:02 pm Oggetto: |
|
|
comunque ci son stati incidenti mortali sulla ferrata.
Poi non so che cosa ha detto di preciso quello della SAT perchè non ero lì al momento, eravam saliti con un gruppo alla prima cimetta per il sentiero.
Cmq anche i due accompagnatori dei ragazzi eran scettici e volevan valutare una volta raggiunto l'attacco della ferrata.
Se ne vuoi sapere di più chiedi alla SAT, con le nebbie che c'eran non abbiam foto di domenica |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Ott 07, 2010 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Spiegazione da OTT:
Michelone ha scritto: | Non è stata più fatta manutenzione sulla ferrata e i cavi non sono più molto tesi............però non c'è neanche un cartello che indica che la ferrata è chiusa  |
_________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|