Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Misteradamello, chi è?
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Sab Ott 02, 2010 12:08 am    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
Misteradamello: un personaggio enigmatico... Ma sul tuo sito non ho trovato dove scrivere

Nel mio video la colonna sonora non c'è di proposito! (tranne le due righe di sottofondo alla fine)
La cosa che penso è che andare in montagna e fare un video può essere persino più divertente di andare in montagna e basta: sei impegnato a fare inventare rifare e alla fine hai un prodotto creativo, e ti sei goduto la via anche di più.
Funziona bene su cose che conosci e hai già fatto diverse volte, perchè puoi immaginare prima i punti e le situazioni da riprendere.

E' qui che devi scrivere Laughing
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Sab Ott 02, 2010 7:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
...non mi preoccupo tantissimo dell'aspetto tecnico di un filmato amatoriale fatto in montagna. Mi piace vedere l'ambiente e magari il passaggio, la tecnica.


Più o meno vale anche per me. Al massimo faccio dei filmatini di sci con la compatta... magari per farmi 4 risate con i miei compagni. Tipo questo:

http://www.youtube.com/watch?v=INK1Z7pcuzI

in cui si vede qualche disavventura di quelle testone delle mie figlie. Ma è ovvio che restano cose che hanno interesse per me e per quelli che sono miei amici. Quindi in effetti non posso certo pontificare da un così imbarazzante pulpito.

A tutti i video operatori dilettanti (e non) mi limito a dare un consiglio: muovete poco, pochissimo, anche niente la macchina se non per descrivere qualcosa di specifico. Una zoommata indietro può avere il senso di descrivere l'immensità di un ambiente in cui il soggetto si perde... ma poi basta. Una volta che l'avete detto non ripetelo. Muovete (con attenzione e parsimonia) la macchina per seguire un soggetto ma per il resto cercate il movimento (che differenzia il video dalla foto) nell'inquadratura e non con con l'inquadratura. Quando montate siate spietati, come quando mostrate le foto agli amici. Poco è meglio che tanto e straordinariamente meglio che troppo.

Non è affatto detto che serva comunque un cavalletto. Un anno fa nel deserto algerino ho girato un video per una grossa ditta farmaceutica e tranne che per delle interviste non ho mai utilizzato il cavalletto. La sporcatura delle immagini a me è sembrato che aggiungesse emozione... e per contro camminando 20 km al giorno macchina fotografica e telecamera erano già un fardello sufficiente... oltre il fatto che dovevo tenere dietro al gruppo che camminava abbastanza spedito.
In ogni caso è stata certamente una delle mie esperienze più interessanti anche perchè le anteprime le ho montate sul posto con un portatile alimentato da un piccolo gruppo elettrogeno e trasmesse in Italia utilizzando un modem satellitare.

Questo è stato il mio assistente Laughing Laughing :



Questa la mia sala di montaggio:



Questo uno dei miei set:



e questa la tappezzeria del mio ufficio:



L'ultima modifica di giudirel il Sab Ott 02, 2010 8:55 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Sab Ott 02, 2010 8:27 am    Oggetto: Rispondi citando

... eh ma son tutte fuori bolla Laughing
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Sab Ott 02, 2010 8:55 am    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
... eh ma son tutte fuori bolla Laughing


Perchè l'orizzonte non sempre è orizzontale Very Happy Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Dom Ott 03, 2010 4:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
Funziona bene su cose che conosci e hai già fatto diverse volte, perchè puoi immaginare prima i punti e le situazioni da riprendere.


Verissimo, a me funziona anche che magari sento una musica e mi immagino come fare il video, poi non ho ne la voglia ne tantomeno le capacità, però con l'immaginazione mi riesce bene Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati