Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tia
Registrato: 23/09/08 20:32 Messaggi: 17
|
Inviato: Lun Set 27, 2010 10:17 pm Oggetto: 2010_09_10 - Val Codera e Valle dei Ratti |
|
|
Come descritto nel report ho passato 3 bellissimi giorni in queste due valli che adoro.
Ho fatto un giro ad anello partendo da Novate, sosta al Brasca e poi il Valli.
Salita alla bocchetta di Spassato e poi giù in Valle dei Ratti, sosta alla capanna Volta e poi il Primalpia.
Infine Rifugio Frasnedo, forcella e giù verso San Giorgio. Ovviamente poi discesa finale e arrivo a Novate.
Inserisco delle foto:
Codera
Lungo la nuova strada
Torrente nel sentiero
Il Sass Carlasc all'Alpe Arnasca
Il bivacco Valli
Ultima luce
Salita verso la bocchetta di Spassato
Verso la bocchetta (in alto a sinistra)
La Val Spassato
Al bivio con la Val Ladrogno
Il lago di Novate
Panorama
Altare, Badile e Cengalo
Neve ghiacciata salendo verso la bocchetta
Stambecchi alla bocchetta di Spassato
Stambecchi
Alta Valle dei Ratti
Il Ligoncio
Discesa in compagnia
Lastroni di pietra
Capanna Volta
Indicazioni per la bocchetta di Spassato (in alto a destra)
Asinelli
Verso il Primalpia
Il Primalpia
Tramonto
Tramonto
Alpe Nava
Rifugio Frasnedo
Verso la forcella
Bosco di felci
Belvedere sul Pian di Spagna
Autoscatto poco prima della forcella
Scendendo verso San Giorgio
San Giorgio
Ultima discesa
Scusate se mi sono dilungato  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Set 27, 2010 10:44 pm Oggetto: |
|
|
te la sei presa un po' comoda ma gran bel giro ... la val codera azz mi manca ancora  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Set 27, 2010 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel giro si ma non ho capito una cosa, hai dormito al Brasca e poi al Valli?? No perchè c'è un tramonto che non riesco ad associare così per curiosità  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Set 27, 2010 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Con tutti questi report ad atmosfera autunnale missa` che mercoledi mi do` malato...
Bellissima zona! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Set 27, 2010 11:42 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Con tutti questi report ad atmosfera autunnale missa` che mercoledi mi do` malato...
|
Anch'io è un pò che non mi faccio mandare a ......di la diciamo !!! Quasi quasi ci faccio pure il repport  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 7:42 am Oggetto: |
|
|
Mi sa che te la sei proprio...Spassato
Bel giro! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 3:14 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | ... la val codera azz mi manca ancora  |
anche a me ...dai che si organizza che coi colori autunnali è una favola
Splendido giro e foto  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Tia
Registrato: 23/09/08 20:32 Messaggi: 17
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 9:05 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Gran bel giro si ma non ho capito una cosa, hai dormito al Brasca e poi al Valli?? No perchè c'è un tramonto che non riesco ad associare così per curiosità  |
Hai ragione, non mi devo essere spiegato benissimo
Ho dormito al Valli in Val Codera e al Primalpia in Valle dei Ratti, gli altri punti (Brasca e Volta) erano delle soste pranzo a "metà" strada
Franz ha scritto: | Mi sa che te la sei proprio...Spassato  |
In tutti i sensi |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 9:48 pm Oggetto: |
|
|
ottimo giro
leo ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Con tutti questi report ad atmosfera autunnale missa` che mercoledi mi do` malato...
|
Anch'io è un pò che non mi faccio mandare a ......di la diciamo !!! Quasi quasi ci faccio pure il repport  |
sentendo un pò quà e là mi sa che questo Mercoledì c'è in giro un bel pò di gente  |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mer Set 29, 2010 6:37 am Oggetto: |
|
|
Complimenti bel giro !
Ho una voglia di andare a fare il Manduino con pernottamento al Volta.  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Set 29, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: |
sentendo un pò quà e là mi sa che questo Mercoledì c'è in giro un bel pò di gente  |
mi fischiano le orecchie..
Orzo Bimbo ha scritto: |
Ho una voglia di andare a fare il Manduino con pernottamento al Volta.  |
Orzo Bimbo, anche tu?!! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Tia
Registrato: 23/09/08 20:32 Messaggi: 17
|
Inviato: Mer Ott 13, 2010 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Per completezza aggiungo il collegamento ad un video video messo su YouTube e il Tracciato GPS visualizzabile con Google Earth |
|
Top |
|
 |
Prose90
Registrato: 06/07/10 20:07 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio Ott 21, 2010 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Ma sapete per caso se la bocchetta di Spassato è molto tecnica/ripida/a rischio slavine? che vorrei passarci questo sabato ma non so bene che condizioni ci potrebbero essere!
(dalla bocchetta si può arrivare al Ligoncio?)
Grazie, complimenti per il giro  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Ott 21, 2010 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Prose90 ha scritto: | (dalla bocchetta si può arrivare al Ligoncio?)
|
se scendi un po' e poi risali, si! _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Tia
Registrato: 23/09/08 20:32 Messaggi: 17
|
Inviato: Gio Ott 21, 2010 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
Se sei interessato al giro inverso quindi salendo alla Bocchetta dalla valle dei Ratti penso non sia difficoltoso anche in condizioni di neve. Sono quasi sicuro infatti d'aver letto alcuni report di scialpinismo nell'alta valle.
Dalla Bocchetta si può arrivare tranquillamente al Ligoncio (salita dalla Val Codera) come anche dalla Capanna Como da cui si punta direttamente al Pizzo (salita dalla Valle dei Ratti). Il tempo di salita da segnavia è di 3 ore dalla Capanna.
Diversa è la situazione passando in Val Codera. La discesa nel tratto iniziale (dalla Bocchetta alla forcella fra Val Ladrogno e Val Spassato) è il pezzo più critico in condizioni normali.
Questo perché non c'è margine d'errore essendoci il nevaio a pochi metri. Bisogna prestare attenzione al terreno molto ghiaioso ancorandosi con le mani alle rocce. Penso rimanga difficile anche con i ramponi.
Comunque se posso darti un consiglio, credo rimanga più sicura la salita dalla Val Codera e la discesa in Valle dei Ratti.
Il pericolo di slavine nelle due valli ovviamente c'è e magari è maggiore in Valle dei Ratti per la sua forma. |
|
Top |
|
 |
|