Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
video NW adamello
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Mar Set 21, 2010 8:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

amadellico ha scritto:
bravo davvero Simon; anche se non è proprio il mio stile......(sto invecchiando evidentemente perchè avere una protezione sotto il culo mi piace sempre di più! Very Happy ); è una salita che ho nel mirino da un casino....prima o poi.....e poi il Re è sempre il Re....

ps: scusa la domanda scema ma chi faceva le riprese (femmena dalla voce; presumo la
tua Donna...) era slegata pure lei??? Shocked


bè se vai a farla ti consiglio di non portare corda e materiale, te la rovineresti
oltretutto sullo spigolo ovest soste attrezzate non ce ne sono

sì è Lf!
sulla placca di cima Laghetto ho avuto un po' di apprensione, su questo sperone no
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
amadellico



Registrato: 28/08/08 17:49
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Mar Set 21, 2010 8:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

buona a sapersi; al limite (siccome sono un FF con la maiuscola per dirla alla Harlin...) una cordina da 8 mm e un minimo di ferraglia nello zaino ce li sbatto... e nella compagnia ho già pure in mente chi verrebbe a ventre piatto a farla così..........

ps: visto che ti piace questo modo di andare per montagne, scavando nella mia memoria, ricordo una traversata estremamente panoramica alla testata della valle Camonica: partenza dal passo Gavia, Monte Gavia e via cresta (ricordo dei passi sul III/IV un pochetto esposti in un paio di punti dove vi erano anche dei chiodi) fino alla Cima degli Stambecchi e di seguito Cima Savoretta e passo di Pietrarossa con rientro per la Val delle Messi; roccia generalmente sana; un paio di amici continuarono doppiando anche cima di Pietrarossa ma nella discesa verso Cima Monticello se la fecero sotto per la qualità pessima della roccia.
_________________
_____________________________________________
"La piu' bella e profonda emozione che possiamo provare e' il senso di mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza."
Albert Einstein, Come io vedo il mondo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Mar Set 21, 2010 8:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

me la segno!

che vuol dire FF?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Set 21, 2010 9:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
che vuol dire FF?


Non ti preoccupare, e` una cosa che ti e` talmente distante... Laughing
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Set 21, 2010 9:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
Domonice ha scritto:
Bellissimo Simon. Spesso si sente parlare di roccia marcia su questo speronema a vedere il tuo video non sembrerebbe. Tu come lo giudichi nel complesso?


nel filone cui sono affezionato, le escursioni-arrampicate senza corda, è il massimo nel gruppo
è splendido come ambiente, arrivi in cima all'adamello per una via insolita ed avventurosa senza esserti mai messo veramente in pericolo o in esposizione, e non hai nemmeno bisogno dei ramponi per andare all'attacco!
in brevi tratti di raccordo, o quando aggiri a sin il primo tratto ripido dello sperone, trovi un po' di blocchi mobili e terra, ma niente di che
la tonalite non è mai roccia marcia, nel complesso una bella indigestione di blocconi da salire! Very Happy
non c'è mai via obbligata e anche quel passaggio in dulfer è stato fatto ad uso telecamera...
la placca dello spigolo ovest, un passaggio classico e coraggioso (IV), se non hai portato la corda è meglio aggirarla sottocresta a sinistra (si vede nel filmato)

quest'anno ormai è out purtroppo, vedevo oggi dal m.te Avio la nord dell'adamello ha preso un sacco di neve


Interessante sapere anche il discorso aggiramento, anche se penso di avere la corda, se non altro nello zaino, quando andrò. Il tuo stato mentale non ce l'ho ( tu sei un pazzo ), partirò con la frontale, e porterò anche i ramponi. Di certo, purtroppo, non quest'anno e la cosa mi scoccia tanto, sopratutto dopo il tuo video e le tue parole. Mi consolo sperando che questa neve possa aprire altre porte di accesso al Re! Very Happy Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Berghem de sùra



Registrato: 07/07/07 18:31
Messaggi: 307

MessaggioInviato: Ven Set 24, 2010 2:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

...

L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 12:01 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Ven Set 24, 2010 2:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Berghem de sùra ha scritto:


si ma per la cronaca diciamolo cosa vuol dire


ah ecco...

no, non sono un falesista!

Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
solitario



Registrato: 30/05/08 19:05
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Sab Set 25, 2010 10:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissima salita, che non farò mai Crying or Very sad Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
amadellico



Registrato: 28/08/08 17:49
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Mar Set 28, 2010 9:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

e no!......se FF vuol dire quello che ha detto Berghem de sùra non ci sto! io avevo capito che stava per FiFone o qualcosa di simile..........quest'anno in falesia ci sarò andato 3 volte in croce inclusa domenica scorsa, Sengio Rosso Falesia con la F maiuscola anzi doppia FF per restare in tema......e piena di Fighette con la F MAIUSCOLA..........il che mi permette di esprimere un dubbio sull'accezione FF di cui ai precdenti post..........
_________________
_____________________________________________
"La piu' bella e profonda emozione che possiamo provare e' il senso di mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza."
Albert Einstein, Come io vedo il mondo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati