Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pancho Villa
Registrato: 17/01/09 14:19 Messaggi: 47
|
Inviato: Ven Set 17, 2010 3:04 pm Oggetto: scialpinismo: domanda per gli esperti |
|
|
Qualcuno sà se esistono in commercio delle piastrine multinumero su cui si possa montare l'attacco dynafit tlt speed ? se si di quale ditta ? costo?
altra domandina facile facile;leggo in internet che alcune talloniere race ruotano di 360 gradi con scatti ogni 90,non ripettando però i valori di sgancio.Cosa significa ?
grazie. |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Ven Set 17, 2010 3:39 pm Oggetto: |
|
|
piastrine credo le abbia ATK Race ...da verificare se van bene solo sulle loro torrette....magari le ha anche qlkun altro
www.atkrace.com
Ciao _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Ven Set 17, 2010 4:17 pm Oggetto: Re: scialpinismo: domanda per gli esperti |
|
|
Pancho Villa ha scritto: | Qualcuno sà se esistono in commercio delle piastrine multinumero su cui si possa montare l'attacco dynafit tlt speed ? se si di quale ditta ? costo?
altra domandina facile facile;leggo in internet che alcune talloniere race ruotano di 360 gradi con scatti ogni 90,non ripettando però i valori di sgancio.Cosa significa ?
grazie. |
Il TLT speed non so se lo riesci a montare sulle piastrine multinumero degli attacchi race o simili (oltre alla già citata atkrace c'è anche kreuzspitze credo e sicuramente anche altre marche). C'è da verificare, misure alla mano (distanze fra i fori della basetta del TL speed con distanza fra le guide di scorrimento della "slitta"). Sicuramente il TLT speed, che è già abbastanza alto (nella posizione intermedia intendo e non in quella più alta (che secondo me è un'emerita cagata, visto che usandola si rischia di andare oltre il limite di tenuta delle pelli, oltre a bruciarsi i quadricipiti)) con la basetta multinumero acquista ancora in altezza e questo su tracce a media pendenza non è un bene.
Venendo poi alla domanda sulle talloniere race per sganciarsi si sgaciano, solo che lavorando tutte su una molla a u, con le 2 punte della u che si incastrano negli inserti posteriori dello scarpone, e, non potendo regolare la "durezza" di tale molla, lo sgancio non è "standardizzato" come quello di una talloniera dove puoi regolare il peso. Secondo me (almeno da quello che mi pare da esperienza diretta) lo sgancio dell'attacco in caso di forti torsioni è più facile nelle talloniere race che in quelle normali.
Per avere un prodotto dal peso leggero ma con la possibilità di regolare la forza di sgancio (anche nel puntale (cioè meglio (da questo punto di vista)) di qualsiasi altro attacchino) devi andare sul nuovo ATK RT (che non so bene ma mi sa costerà qualcosa di vicino ai 500 euro. Poi è appena uscito e io aspetterei un attimo per vedere pareri diretti su come va).
L'ultima modifica di Giacomo cordamolla il Mer Set 22, 2010 7:34 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Set 17, 2010 9:55 pm Oggetto: |
|
|
certo che se qualcuno qui dentro fosse perito o studente ingegnere quindi con del tempo libero da dedicare a far del bene e avesse il papà con l' officina meccanica e fosse esperto di sci alpinismo e di problematiche sci-attacco-scarpone, quindi sapendo quello che ci vuole,
POTREBBE
disegnare e realizzare la coppia di piastrine in Al alte 10 mm, per puntale e talloniera Tlt speed forate passanti svasate come da maschera di montaggio Tlt, e con la fila di sedi filettate per viti da meccanica per spostare i tacchini.
Così li alziamo anche un po' dalla neve, per gli amanti della curva condotta. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Set 17, 2010 9:57 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | certo che se qualcuno qui dentro fosse perito o studente ingegnere quindi con del tempo libero da dedicare a far del bene e avesse il papà con l' officina meccanica e fosse esperto di sci alpinismo e di problematiche sci-attacco-scarpone, quindi sapendo quello che ci vuole,
POTREBBE
disegnare e realizzare la coppia di piastrine in Al alte 10 mm, per puntale e talloniera Tlt speed forate passanti svasate come da maschera di montaggio Tlt, e con la fila di sedi filettate per viti da meccanica per spostare i tacchini.
Così li alziamo anche un po' dalla neve, per gli amanti della curva condotta. |
OH, cazzo! QUOTO!!!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Set 17, 2010 9:57 pm Oggetto: |
|
|
...scusa, sedi svasate davanti e battuta piana dietro  |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Set 17, 2010 10:03 pm Oggetto: |
|
|
bona
comincia la raccolta ordini
Guido: 2 set completi |
|
Top |
|
 |
rava
Registrato: 05/07/10 22:51 Messaggi: 51
|
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Set 20, 2010 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Ecco cos'era quel fischio fastidioso, non i freni della MTB, ma le mie orecchie
guidoval ha scritto: | certo che se qualcuno qui dentro fosse perito o studente ingegnere |
e qui ci siamo
guidoval ha scritto: | e avesse il papà con l' officina meccanica |
qui ancora più o meno (visto che non è di mio padre ma lui fa solo il capo officina) ci siamo
guidoval ha scritto: | e fosse esperto di sci alpinismo e di problematiche sci-attacco-scarpone, quindi sapendo quello che ci vuole |
qui nutro dei forti dubbi
guidoval ha scritto: | POTREBBE
disegnare e realizzare la coppia di piastrine in Al alte 10 mm, per puntale e talloniera Tlt speed forate passanti svasate come da maschera di montaggio Tlt, e con la fila di sedi filettate per viti da meccanica per spostare i tacchini.
Così li alziamo anche un po' dalla neve, per gli amanti della curva condotta. |
Certamente sarebbe una cosa che potrei pensare di fare, solo che:
1)adesso come adesso sci su cui montare rialzi non ne ho, visto che ho solo un paio di stecchini, quindi non servono a me direttamente e intanto aspettate e vi arrangiate
2)visto che non son così esperto (come detto sopra) la maschera di montaggio TLT non mi ricordo con precisione come sia fatta (anche se potrei procurarmene una a prestito con poco sforzo)
Però mi piacerebbe magari provare a costruire qualcosa di particolare e fatto come dico io, tipo talloniera e/o puntale. Ho accenato la cosa a mio padre ma non ha voglia di sbattersi adesso come adesso, anche se ha detto che forse sarebbe fattibile. |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Set 21, 2010 5:44 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | disegnare e realizzare la coppia di piastrine in Al alte 10 mm, per puntale e talloniera Tlt speed forate passanti svasate come da maschera di montaggio Tlt, e con la fila di sedi filettate per viti da meccanica per spostare i tacchini.
Così li alziamo anche un po' dalla neve, per gli amanti della curva condotta. |
Io probabilmente potrebbe disegnare ed anche realizzare...
Ma siccome non scio, non so di che ca##@ state parlando, e sto già perdendo un sacco di giornate a realizzare i nuovi impianti di illuminazione per biker nottambuli, dovete dirmi nei dettagli di cosa si tratta, e poi mettervi in attesa...
(almeno un paio di stagioni)  _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Set 21, 2010 11:02 am Oggetto: Re: scialpinismo: domanda per gli esperti |
|
|
Pancho Villa ha scritto: | Qualcuno sà se esistono in commercio delle piastrine multinumero su cui si possa montare l'attacco dynafit tlt speed ? se si di quale ditta ? costo?
altra domandina facile facile;leggo in internet che alcune talloniere race ruotano di 360 gradi con scatti ogni 90,non ripettando però i valori di sgancio.Cosa significa ?
grazie. |
a me le ha fatte la Schia di Sondrio, non le ho ancora provate, però avendole comprate un mese or sono. Su internet se cerhci Officine Schia trovi _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Set 21, 2010 9:51 pm Oggetto: Re: scialpinismo: domanda per gli esperti |
|
|
flavio ha scritto: | Pancho Villa ha scritto: | Qualcuno sà se esistono in commercio delle piastrine multinumero su cui si possa montare l'attacco dynafit tlt speed ? se si di quale ditta ? costo?
altra domandina facile facile;leggo in internet che alcune talloniere race ruotano di 360 gradi con scatti ogni 90,non ripettando però i valori di sgancio.Cosa significa ?
grazie. |
a me le ha fatte la Schia di Sondrio, non le ho ancora provate, però avendole comprate un mese or sono. Su internet se cerhci Officine Schia trovi |
ciao Flavio, perdona l'igniorantezza. Queste piastre servono a far fare più "numeri" all'attacchino? Tu le hai montate sul classico TLT ? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Set 22, 2010 8:25 am Oggetto: Re: scialpinismo: domanda per gli esperti |
|
|
Domonice ha scritto: | flavio ha scritto: | Pancho Villa ha scritto: | Qualcuno sà se esistono in commercio delle piastrine multinumero su cui si possa montare l'attacco dynafit tlt speed ? se si di quale ditta ? costo?
altra domandina facile facile;leggo in internet che alcune talloniere race ruotano di 360 gradi con scatti ogni 90,non ripettando però i valori di sgancio.Cosa significa ?
grazie. |
a me le ha fatte la Schia di Sondrio, non le ho ancora provate, però avendole comprate un mese or sono. Su internet se cerhci Officine Schia trovi |
ciao Flavio, perdona l'igniorantezza. Queste piastre servono a far fare più "numeri" all'attacchino? Tu le hai montate sul classico TLT ? |
Proprio così, servono per far fare più numeri all'attacchino o comunque ad usarlo con più scarponi. Io le ho montate con una talloniera artigianale race che di per sè non ha alcuna possibilità di nemmeno minima realizzazione, ma penso che possano farle anche per il TLT normale. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Mer Set 22, 2010 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Usti, capito qui per caso e...
ANCHE A ME SERVIREBBE!
una piastra per poter regolare su diversi numeri gli attacchini TLT speed.
Due domande, anzi tre:
- @Flavio: ma l'officina te le ha fatte solo per te o le venderebbe?
- ho visto che in catalogo ATK ci son due piastre di regolazione (10-40mm), vano anche sui dynafit?
- sul forum di skiforum si parla del rialzo "rental": è in commercio?
Grazie
Ciao
Teo |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Set 22, 2010 12:55 pm Oggetto: |
|
|
OTTIMO a sapersi.
Curiosità: ma poi hai provveduto tu al montaggio della piastra o hai portato la piastra al tuo meccanico di fiducia che ha smontato/rimontato l'attacco sopra la piastra?? Quanto pesa? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|