Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Lug 19, 2010 2:00 pm Oggetto: Scarpette a suola rigida |
|
|
Dopo anni riprendo ai piedi le scarpette... ho una lunga serie di problemi ai piedi, che si accentuano di anno in anno quindi le uniche che mi risultano comode alla prova sono un paio di vecchie Boreal ormai quasi senza suola, ma stringate e con la pianta abb rigida. Ho delle Miura che mi fan male solo a provarle in casa (anzi se qualcuno le vuole sono un 42.5), delle Cliff che potrei usare con le calze thorlo climbing tanto che le ho prese larghe, delle 5.10 a velcro (quelle che avevano la parte del tallone pallinato) che mi van benissimo ma sono molto, troppo morbide. Domandone: quali sono le scarpette più rigide sulla piazza? Chi le usa? Impressioni? Tanto io penso che oltre il 5° non ci andrò mai. Ho visto sul sito boreal le joker e mi pare possano fare al caso mio, almeno dal peso, visto che pesano quanto un Trango . Sotto coi consigli  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Lug 19, 2010 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Giulietto ha preso l'anno scorso le La Sportiva TC Pro, una scarpa per via in montagna, le ha trovate comodissime e molto precise. La prima volta che le ha usate credo fosse al Sass Maor per oltre 10 ore in parete, quindi il test e` attendibile...
TC Pro _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Lun Lug 19, 2010 3:44 pm Oggetto: Re: Scarpette a suola rigida |
|
|
Domonice ha scritto: | Dopo anni riprendo ai piedi le scarpette... ho una lunga serie di problemi ai piedi, che si accentuano di anno in anno quindi le uniche che mi risultano comode alla prova sono un paio di vecchie Boreal ormai quasi senza suola, ma stringate e con la pianta abb rigida. Ho delle Miura che mi fan male solo a provarle in casa (anzi se qualcuno le vuole sono un 42.5), delle Cliff che potrei usare con le calze thorlo climbing tanto che le ho prese larghe, delle 5.10 a velcro (quelle che avevano la parte del tallone pallinato) che mi van benissimo ma sono molto, troppo morbide. Domandone: quali sono le scarpette più rigide sulla piazza? Chi le usa? Impressioni? Tanto io penso che oltre il 5° non ci andrò mai. Ho visto sul sito boreal le joker e mi pare possano fare al caso mio, almeno dal peso, visto che pesano quanto un Trango . Sotto coi consigli  |
prova le batura....  _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Lug 19, 2010 5:08 pm Oggetto: |
|
|
pensavo...visto che copn le boreal ti trovi bene e non ti dan probblemi...se l'unica menata è che ormai son senza suola non hai pensato di risuolarle?!!!  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Fabri
Registrato: 13/11/07 13:20 Messaggi: 58 Residenza: Treviolo
|
Inviato: Mar Lug 20, 2010 7:40 am Oggetto: |
|
|
Io sono un paio di stagioni che uso le Joker per le vie lunghe e le trovo comode anche dopo ore.
Rispetto alle precedenti Boreal sono un pò più morbide ma comunque , a mio parere , sono un buon compromesso. |
|
Top |
|
 |
Linda
Registrato: 16/01/09 10:20 Messaggi: 297
|
Inviato: Mar Lug 20, 2010 10:15 am Oggetto: |
|
|
Io per via lunga utilizzo da un paio d'anni le Aqua+ della Tenaya...suola abbastanza rigida e calzata comoda.
Sono a stappo quindi non ti strizzano i piedi....le tengo parecchie ore di fila senza avere problemi quando avranno fatto la loro vita ne comprerò un altro paio!!
L'unico difetto è che sono difficili da trovare...  _________________ Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.
(Martin Luther King) |
|
Top |
|
 |
Viky
Registrato: 11/05/07 10:06 Messaggi: 47 Residenza: rossa brianza
|
Inviato: Mar Lug 20, 2010 10:24 am Oggetto: |
|
|
senza dubbio le più rigidi sul mercato sono le Five Ten Galileo _________________ chi dorme non piglia appigli |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Lug 20, 2010 10:56 am Oggetto: |
|
|
five ten GALILEO
se cerchi il rigidone è l'ideale.
diciamo che in placca non dà il meglio di sè |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Lug 26, 2010 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto e consultato... sicuramente proverò le galileo e le acqua ma già il fatto che siano a velcro non depone a loro favore. l'allacciatura infatti permette una miglior "compressione" della zona dell'avampiede, cosa per me fondamentale. Certo se dite che sono rigide non le escludo a priori, anzi! In ogni caso grazie a tutti per le dritte, vi farò sapere  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Lug 27, 2010 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Ho letto e consultato... sicuramente proverò le galileo e le acqua ma già il fatto che siano a velcro non depone a loro favore. l'allacciatura infatti permette una miglior "compressione" della zona dell'avampiede, cosa per me fondamentale. Certo se dite che sono rigide non le escludo a priori, anzi! In ogni caso grazie a tutti per le dritte, vi farò sapere  |
le acqua+ sono molto meno rigide
fra tutte le scarpette che ho maneggiato le galilelo mi sembrano le più gnucche e su quelle la compressione del piede non è secondo indispensabile per guadagnare rigidezza |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Lug 27, 2010 10:09 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | Domonice ha scritto: | Ho letto e consultato... sicuramente proverò le galileo e le acqua ma già il fatto che siano a velcro non depone a loro favore. l'allacciatura infatti permette una miglior "compressione" della zona dell'avampiede, cosa per me fondamentale. Certo se dite che sono rigide non le escludo a priori, anzi! In ogni caso grazie a tutti per le dritte, vi farò sapere  |
le acqua+ sono molto meno rigide
fra tutte le scarpette che ho maneggiato le galilelo mi sembrano le più gnucche e su quelle la compressione del piede non è secondo indispensabile per guadagnare rigidezza |
Mi fido claus... cerco un negozio in zona che le abbia per provarle
Grazie ancora _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Set 12, 2010 3:46 pm Oggetto: |
|
|
UP a questo 3d per dare la mia impressione sulla scarpetta che ho provato, la TCProS de La Sportiva. Prima di tutto volevo dire che non ho trovato in nessuna rivendita gli altri modelli consigliatimi quindi, giocoforza...
Dopo un solo utilizzo la scarpetta si rivela comoda (un numero in meno) e abbastanza precisa. Offre un buon sostegno e la protezione al malleolo dal mio punto di vista è un dettaglio interessante per un utilizzo in montagna dove spesso si arrampica anche tra blocchi. Per ora mi trovo bene, suggerirei di NON seguire il consiglio " per vie lunghe prendi lo stesso numero" ma di stare tranquillamente sul numero in meno, minimo. Grazie a tutti per i consigli  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Set 12, 2010 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | suggerirei di NON seguire il consiglio " per vie lunghe prendi lo stesso numero" ma di stare tranquillamente sul numero in meno, minimo. |
Ma io direi, "per vie lunghe prendi scarpe comode", parlare di numeri nelle scarpette di arrampicata èèèèè un casinooo [cit.], se prendi per esempio un paio di La sportiva ed uno di Five ten dello stesso numero, uno lo mette il Kikko e l'altro la Lauretta  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 11:19 am Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Domonice ha scritto: | suggerirei di NON seguire il consiglio " per vie lunghe prendi lo stesso numero" ma di stare tranquillamente sul numero in meno, minimo. |
Ma io direi, "per vie lunghe prendi scarpe comode", parlare di numeri nelle scarpette di arrampicata èèèèè un casinooo [cit.], se prendi per esempio un paio di La sportiva ed uno di Five ten dello stesso numero, uno lo mette il Kikko e l'altro la Lauretta  |
Si certo, ma mi riferivo alla scarpetta specifica . E a dire il vero posso riversare il suggerimento anche su una 5.10 di cui non ricordo il nome e le cliff
Comode si, ok.... ma se poi dopo due uscite diventano la scarpa della strega bacheca  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
gatto alpestro
Registrato: 29/03/10 16:34 Messaggi: 85 Residenza: Roat el paes dei bò
|
Inviato: Ven Set 17, 2010 7:04 pm Oggetto: |
|
|
I discorsi sulle scarpe non portano da nessuna parte.
Basta dire che la prima cosa da accertare è QUANTO PESA quello che le mette.  _________________ Il gatto dà l'emozione di accarezzare la tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa dell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco) |
|
Top |
|
 |
|