Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Presolana vie di una volta!!!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolo grisa



Registrato: 09/03/09 23:51
Messaggi: 272
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Lun Set 06, 2010 5:39 pm    Oggetto: gemello destro Rispondi citando

ciao, io l'inverno scorso ho fatto la nembrini al gemello destro...poi in autunno anche "sognando il verdon", che passa a sx della nembrini. Quest'ultima è una gran via, il secondo tiro di VII-, protetto a chiodi, è uno dei più belli della bergamasca.
Tornando alla Nembrini posso dirti che nel primo o secondo tiro la linea non è molto evidente, nel senso che noi avevamo seguito dei cordini in placca che andavano verso sx ma che poi ci hanno portato sotto la sosta con vecchio spit di "sognando il verdon", poi ci siam calati e abbiam provato più a dx dove in effetti abbiam trovato una sosta a golfari (tipo quelli che ci sono sullo spigolo sud). Se non ricordo male anche la sosta successiva era attrezzata...non mi ricordodi preciso quanti tiri abbiamo fatto, comunque ci siam calati LUNGO LA VIA E NON NEL CANALE CHE DIVIDE I DUE TORRIONI come gli schizzi che si trovano in giro riportano..
poi non so, magari ci si può calare anche da lì...


il bello della presolana è che quasi nessuno sa qualcosa no? (a parte Giac, Spira e pochi altri...)
e allora il miglior modo per scoprirne i suoi lati nascosti e andare di persona a verificare! Laughing

qualche settimana fa ero sopra il cengione ad andare a vedere una via (VI e A1) aperta da due amici ma rimasta pressochè sconosciuta (mi spiace per loro, ma devo dire, forse a ragione)
...mentre ravanavo sul secondo tiro, passava sul cengione Ivo (che scendeva da "un pensiero per Amos") che ci chiede dove caxxo stessimo andando! Rolling Eyes

è il gusto della scoperta Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
LM81



Registrato: 02/02/09 15:57
Messaggi: 302
Residenza: Berghem

MessaggioInviato: Mar Set 07, 2010 10:51 am    Oggetto: Rispondi citando

cauboi93 ha scritto:
grazie mille Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy è un peccato che queste vie scompaiano nell'anonimato!!
visto che ti vedo informato ma le vie tipo siddharta,ciccio,un sorriso per marilena sono descritte in qualche guida o relazione su internet????
grazie ne Embarassed Embarassed


Ciao, ho in giro qualche fotocopia con degli schizzi/relazioni di queste vie, le guardavo proprio ieri sera Very Happy

mandami tramite mp la mail che ti scannerizzo i fogli.

Ps: prova a fare un giro nella biblioteca al palamonti...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Mar Set 07, 2010 11:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Mp mandato Very Happy Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Mar Set 07, 2010 7:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

domenica molto probabilmente farò la Castiglioni-Sagliò Very Happy Very Happy cavalcata di 400mt alla sinistra di SA.VI.AN!!! tecnicamente semplice(III/IV) ma speriamo di grandi soddisfazioni Cool Cool Cool
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giac



Registrato: 06/12/08 18:02
Messaggi: 129
Residenza: Presolana (PDN)

MessaggioInviato: Mar Set 07, 2010 9:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

cauboi93 ha scritto:
domenica molto probabilmente farò la Castiglioni-Sagliò Very Happy Very Happy cavalcata di 400mt alla sinistra di SA.VI.AN!!! tecnicamente semplice(III/IV) ma speriamo di grandi soddisfazioni Cool Cool Cool


Sarà tecnicamente facile ma meglio non sottovalutare,il cnsa ha lavorato piu di una volta su questa facile cresta,personalmente il ricordo di un baricentrico per due che si erano bloccati perchè la corda si era incastrata in doppia su un tiro di4A....!!!??? Rolling Eyes Rolling Eyes Shocked Shocked : Embarassed : Embarassed
_________________
BY GIAC

Com'è difficile rimanere per terra quando si ha provato a volare.............BIAGIO (17.11.1969 - 10.12.1989)


L'ultima modifica di giac il Mar Set 07, 2010 9:24 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Mar Set 07, 2010 9:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

giac ha scritto:
cauboi93 ha scritto:
domenica molto probabilmente farò la Castiglioni-Sagliò Very Happy Very Happy cavalcata di 400mt alla sinistra di SA.VI.AN!!! tecnicamente semplice(III/IV) ma speriamo di grandi soddisfazioni Cool Cool Cool


Sarà tecnicamente facile ma meglio non sottovalutare,il cnsa ha lavorato piu di una volta su questa facile cresta,personalmente il ricordo di un baricentrico a due che si erano bloccati perchè la corda si era incastrata in doppia su un tiro di4A Rolling Eyes Rolling Eyes Shocked Shocked : Embarassed : Embarassed

ottimo motivo per il quale scendere a piedi Very Happy Very Happy Very Happy
grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paolo grisa



Registrato: 09/03/09 23:51
Messaggi: 272
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mer Set 08, 2010 7:40 am    Oggetto: Rispondi citando

cauboi93 ha scritto:
giac ha scritto:
cauboi93 ha scritto:
domenica molto probabilmente farò la Castiglioni-Sagliò Very Happy Very Happy cavalcata di 400mt alla sinistra di SA.VI.AN!!! tecnicamente semplice(III/IV) ma speriamo di grandi soddisfazioni Cool Cool Cool


Sarà tecnicamente facile ma meglio non sottovalutare,il cnsa ha lavorato piu di una volta su questa facile cresta,personalmente il ricordo di un baricentrico a due che si erano bloccati perchè la corda si era incastrata in doppia su un tiro di4A Rolling Eyes Rolling Eyes Shocked Shocked : Embarassed : Embarassed

ottimo motivo per il quale scendere a piedi Very Happy Very Happy Very Happy
grazie!


secondo me è una buona scelta, tra l'altro la ricordo anche ben chiodata (tenedo conto il tipo di itinerario!)...
Anche se quando l'avevo fatta mi rocrdo di essere stato felice di non avere un compagno perchè un bel poò di roba mi era partita...ergo, fai attenzione a fare sosta in punti sempre ben riparati, per il bene del compagno e della corda...
nella parte alta secondo me l'itinerario originale devierebbe nel canale ghiaioso a destra, ma la soluzione più elegante e quella di superare un breve passo verticale (capirai qual è perchè c'è vicino un chiodo) che ti porta in un diedro-camino, da li poi segui la cresta....quel passo li secondo me è almeno IV, IV+, però ti evita di passare dal canale che non sembrava molto invitante!

buon divertimento
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Mer Set 08, 2010 9:38 am    Oggetto: Rispondi citando

grazie mille Very Happy Very Happy comunque sul reperto archeologico del papi Cool Cool ( il libro del Tomasi) c'è quella variante!!! penso che opteremo per quella se il canale non è poi cosi bello come dici!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Mer Set 08, 2010 6:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

lo vorrei troppo il libro del Tommasi.... Sad

va bhe...fai sapere com'è andata!!!

un'altra bella via un po più recente ma sempre classica e sempre a sud è il Tramonto di Bozard!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Mer Set 08, 2010 6:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

brozio ha scritto:
lo vorrei troppo il libro del Tommasi.... Sad

va bhe...fai sapere com'è andata!!!

un'altra bella via un po più recente ma sempre classica e sempre a sud è il Tramonto di Bozard!

se vai alla biblioteca comunale di Castione ce ne è una copia Very Happy Very Happy con 12 euro la cartoleria di Clusone te lo fa perfetto è rilegato Cool Cool meglio dell'originale Very Happy Very Happy
il tramonto è gia nei progetti insieme a a sud di nessun nord che passa li vicino Wink
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Mer Set 08, 2010 6:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

cauboi93 ha scritto:
brozio ha scritto:
lo vorrei troppo il libro del Tommasi.... Sad

va bhe...fai sapere com'è andata!!!

un'altra bella via un po più recente ma sempre classica e sempre a sud è il Tramonto di Bozard!

se vai alla biblioteca comunale di Castione ce ne è una copia Very Happy Very Happy con 12 euro la cartoleria di Clusone te lo fa perfetto è rilegato Cool Cool meglio dell'originale Very Happy Very Happy
il tramonto è gia nei progetti insieme a a sud di nessun nord che passa li vicino Wink


Grazie millle per questa preziosa info....il probblema sarà quando andrò alal biblioteca di catsione!?
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Mer Set 08, 2010 6:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

la prima volta che si va sulla Regina Very Happy Very Happy si potrebbe andare tutti insieme un week!! INTASIAMO la Presolana Laughing Laughing Laughing
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Mer Set 08, 2010 6:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

cauboi93 ha scritto:
la prima volta che si va sulla Regina Very Happy Very Happy si potrebbe andare tutti insieme un week!! INTASIAMO la Presolana Laughing Laughing Laughing


sarebbe una bella idea....magari una bella giornata autunnale!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Mer Set 08, 2010 6:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

comunque se riesci fallo il libro del Tomasi e se vai sul sito edizioni melograno c'è un altro ottimo reperto storico: Arrampicate scelte nel Bergamasco di Andrea Savonitto.
è un ottimo spunto Wink
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Mer Set 08, 2010 6:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

cauboi93 ha scritto:
comunque se riesci fallo il libro del Tomasi e se vai sul sito edizioni melograno c'è un altro ottimo reperto storico: Arrampicate scelte nel Bergamasco di Andrea Savonitto.
è un ottimo spunto Wink


quello del Savonito ce l'avevo ma non so più dov'è! Crying or Very sad
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati