Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Presolana vie di una volta!!!
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Mer Set 01, 2010 7:09 pm    Oggetto: Presolana vie di una volta!!! Rispondi citando

ho ritrovato la cara vecchia guida Il Massiccio Della Presolana! qualcuno di voi sa dirmi se sulla via come la Nembrini ai Torrioni Gemelli o la Balico-Botta sul cengione ci sono le soste??? o sono interamente da attrezzare???
aspetto risposte per poter ripercorrere le traccie dei vecchi pionieri della REGINA Very Happy Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Gio Set 02, 2010 7:23 am    Oggetto: Re: Presolana vie di una volta!!! Rispondi citando

cauboi93 ha scritto:
ho ritrovato la cara vecchia guida Il Massiccio Della Presolana! qualcuno di voi sa dirmi se sulla via come la Nembrini ai Torrioni Gemelli o la Balico-Botta sul cengione ci sono le soste??? o sono interamente da attrezzare???
aspetto risposte per poter ripercorrere le traccie dei vecchi pionieri della REGINA Very Happy Very Happy Very Happy


Allora la Nembrini Gemello di dx l'ho fatta qualche anno fa : da integrare, le soste c'erano (forse una da attrezzare su spuntoni) comunque da controllare e rinforzare, così come le protezioni, un pò friabile dove si spiana in alto, occhio...
Calate attrezzate, ma anche lì si muove un pù tutto...
C'erano anche delle relazioni, in rete abbastanza dettagliate, ma adesso non le trovo, se ho tempo le cerco...
L'avevamo fatta proprio in alternativa alla BAlicco Botta,
dal www.ilsitodicaldo.com :

Presolana Occidentale
Versante Sud
ia Balicco Botta, D+, V, 200m**

Informazioni:
La via percorre la parete sopra il cengione che si raggiunge con la via normale. Via con 3 chiodi in via, solo sul secondo tiro di IV+, roccia discreta sui primi due tiri e buona sugli ultimi tiri. Nessuna protezione, a parte il chiodo che ho messo, sul tiro chiave.
Si attacca nell'unico tratto del cengione dove la roccia lo permette, 5 metri a dx di una piccola rientranza sotto gli strapiombi.
L1 Si sale obliquando sempre a dx su roccia discreta a tratti fragile per 20m poi su dritti per altri 20, qualche diedro per sostare. Se siete fortunati trovate un chiodo (io l'ho trovato proseguendo al secondo tiro), IV+. L2 continuare su dritto piegando a dx salendo su rocce discrete (2 ch in realtà utili solo per indicare la via) e sostare a sx di un grosso spuntone sotto a delle placche liscie (1 ch), IV+. L3 proseguire per un canale camino verso destra salendo alcuni blocchi incastrati fino ad un terrazzo, III+. L4 salire dritti per 10 m per il diedro evidente leggermente strapiombante... è certamente più di V- della guida, tranquillamente un VI. Se invece a metà del diedro, prima che strapiombi si piega a dx il grado può corrispondere. Lasciato 1 ch nel diedro. Sostare in cima al diedro. L5 facilmente sulla cresta, II.
Da qui raggiungere la cima della Presolana seguendo gli ometti che portano alla croce.
Discesa per la normale.
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Gio Set 02, 2010 8:13 am    Oggetto: Rispondi citando

eccone una:
http://mountaincafe.altervista.org/files/VIE/M4N/PresolanaGemello.pdf

Le calate, contrariamente alla relazione ci sono tutte.
C'era anche una relazione mi sembra sul sito del cai di Bergamo ma non la trovo più, se non sbaglio riportava gli schizzi delle due vie Nembrini (dx e sx) e parlava di una nuova linea di calata nel colatoio al centro...
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Gio Set 02, 2010 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

grazie mille Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy è un peccato che queste vie scompaiano nell'anonimato!!
visto che ti vedo informato ma le vie tipo siddharta,ciccio,un sorriso per marilena sono descritte in qualche guida o relazione su internet????
grazie ne Embarassed Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Gio Set 02, 2010 11:07 am    Oggetto: Rispondi citando

cauboi93 ha scritto:
grazie mille Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy è un peccato che queste vie scompaiano nell'anonimato!!
visto che ti vedo informato ma le vie tipo siddharta,ciccio,un sorriso per marilena sono descritte in qualche guida o relazione su internet????
grazie ne Embarassed Embarassed


uhm! queste non le conosco, dai nomi sembrano vie già più "moderne", bisogna chiedere ai cultori della Presolana tipo Spira, Mau, Giac ecc.

Le Nembrini in realtà credo siano "abbastanza" frequentate, quando l'ho fatta io nel calarsi abbiamo incontrato un'altra cordata, e dall'alto ho visto altri dirigersi verso il gemello di sx...
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Gio Set 02, 2010 11:29 am    Oggetto: Rispondi citando

le proverò e farò sapere a tutti allora Very Happy Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giac



Registrato: 06/12/08 18:02
Messaggi: 129
Residenza: Presolana (PDN)

MessaggioInviato: Gio Set 02, 2010 9:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

La linea delle vie Ciccio Siddharta e Marilena le trovi segnate in nero sulla nuova guida del Parimba.Siddharta è firmata dal fratello G Mario con me al seguito.5 bei tiri su roccia ottima, chiodatura buona con chiodi normali,ma meglio integrare,cosigliabile il martellino e i cioc,partenza ostica sotto un piccolo strapiombo nero.
Ciccio,stesso apritore,oltre a me Angela V e Cecilia C. Quella mattina un violento temporale strapazzò la Regina ,ma noi salimmo lo stesso e in una giornata radiosa nacque questa bella linea che corre parallela alla precedente.Ottima fessura diedro in l2 dove il duro piazzò 2 spit,per il resto solo chiodi normali.Anche qui martello e qualche chiodo.
Un sorriso per Marilena.Via del compianto Biagio Ferrari,la sua prima Smile e tante ne sarebbero seguite,ma le cose andarono in modo diverso.... Crying or Very sad
Bella via ,chiodatura mista spit chiodi.
Bei tempi......... Laughing Laughing
_________________
BY GIAC

Com'è difficile rimanere per terra quando si ha provato a volare.............BIAGIO (17.11.1969 - 10.12.1989)


L'ultima modifica di giac il Ven Set 03, 2010 8:58 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Ven Set 03, 2010 10:56 am    Oggetto: Rispondi citando

grazie mille Very Happy Very Happy Very Happy molto gentile davvero Embarassed Embarassed sai essendo molto giovane non conosco tutte le storie della regina Embarassed Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giac



Registrato: 06/12/08 18:02
Messaggi: 129
Residenza: Presolana (PDN)

MessaggioInviato: Ven Set 03, 2010 8:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

La Regina sà custodire gelosamente le sue storie ...e anche qualche segreto......... Wink
_________________
BY GIAC

Com'è difficile rimanere per terra quando si ha provato a volare.............BIAGIO (17.11.1969 - 10.12.1989)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Ven Set 03, 2010 10:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

sarebbe bello scoprirle tutte ripercorrendone i passi Very Happy Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Sab Set 04, 2010 9:36 am    Oggetto: Rispondi citando

per la nembrini al gemello ti confermo che è carina e merita(fatta con Teo tantissimi anni fa)....

la Balico Botta so che l'ha fatta Vito e mi diceva facile e carina ...roccia discreta...merita di essere fatta una volta....
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Sab Set 04, 2010 9:38 am    Oggetto: Rispondi citando

molto bella e sicuramente gia più frequentata è la Pelliccioli Spiranelli alla presolana orientale...versante sud....
di questa c'è la relazione negli itinerari di on-ice!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Sab Set 04, 2010 11:39 am    Oggetto: Rispondi citando

gia le pelliccioli è nei programmi il traverso di V+ è ben chiodato e/o integrabile??
grazie ancora Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Sab Set 04, 2010 8:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

cauboi93 ha scritto:
gia le pelliccioli è nei programmi il traverso di V+ è ben chiodato e/o integrabile??
grazie ancora Very Happy Very Happy


chiodatissimo...nel traverso bastano i rinvii.... Wink
il tiro dopo non è banale e son utili friends per integrare...due chiodi presenti ,uno bruttino...sul passaggio più impegnativo...
roccia sempre ottima!merita davvero!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Sab Set 04, 2010 11:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="brozio"]
cauboi93 ha scritto:

chiodatissimo...nel traverso bastano i rinvii.... Wink
il tiro dopo non è banale e son utili friends per integrare...due chiodi presenti ,uno bruttino...sul passaggio più impegnativo...
roccia sempre ottima!merita davvero!


allora appena posso corro Very Happy Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati