Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Lun Ago 30, 2010 9:38 pm Oggetto: Ganda Giude |
|
|
qualcuno di voi ha le Ganda Guide della Sportiva, gli ho provato nel negozio è mi sembrano eccezionali. |
|
Top |
|
 |
gigiclimb
Registrato: 22/08/08 07:09 Messaggi: 67 Residenza: ravenna
|
Inviato: Gio Set 02, 2010 2:16 pm Oggetto: |
|
|
belle son belle,ma 150 euro?! |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Gio Set 02, 2010 2:29 pm Oggetto: |
|
|
le ha appena prese Giorgio (Panurge) da amplatz a 118+spedizione... _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
gigiclimb
Registrato: 22/08/08 07:09 Messaggi: 67 Residenza: ravenna
|
Inviato: Gio Set 02, 2010 4:15 pm Oggetto: |
|
|
io uso le Exum della Sportiva,ci faccio 3 stagioni a paio,poi son da buttare,ma costano 55 euro più o meno,finchè le trovo... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Set 02, 2010 6:03 pm Oggetto: |
|
|
vaquerito ha scritto: | le ha appena prese Giorgio (Panurge) da amplatz a 118+spedizione... | Sensazione? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Gio Set 02, 2010 7:40 pm Oggetto: |
|
|
so che costano parecchio, ma alla alla fine gli ho presi da Alpstation via Mantova a Milano (ottimo posto con gente preparata) a 130 euro.
gli ho provato parecchio a casa è sembrano ottimi, adesso devo testarli sulla roccia.
ps.da Sport Specialist gli ho visto a 179 euro!! 10 euro sopra il listino.  |
|
Top |
|
 |
panurge
Registrato: 22/02/07 23:28 Messaggi: 45 Residenza: Bassa (bergamasca)
|
Inviato: Gio Set 02, 2010 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Non le ho ancora provate sul campo, le ho tenute ai piedi un paio d'ore e mi sono sembrate molto comode e leggere, hanno secondo me un ottimo sistema di allacciatura che permette di regolare bene la calzata (grazie anche ai lacci molto rigidi).
Io cercavo qualcosa per fare avvicinamenti, creste e camminate, infatti ero indeciso tra scarpa e scarpone, la Ganda guide è un compromesso che "tira" di più verso la scarpa essendo piuttosto leggera e poco rinforzata sulla caviglia.
Dal giardino di casa è facile vedere i PRO, quando l'avrò messa alla prova vi farò sapere i CONTRO.
(Amplatz 118+10. ) _________________ Il cielo è sempre più blù! (Rino Gaetano) |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Sab Set 04, 2010 8:56 pm Oggetto: |
|
|
oggi ho testato sul campo le scarpe con ottimi risultati,con Fabrizio siamo stati a fare prima la via normale del il Sigaro Dones (con le scarpette) e poi con le Ganga Guide la traversata dei Torrioni Magnaghi, via Albertin (4+) e la via Lecco, sono veramente contento del acquisto, ottimo presa sulla roccia, ottima per avvicinamento e ottima tenuta anche in discesa.  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Arno ha scritto: | oggi ho testato sul campo le scarpe con ottimi risultati,con Fabrizio siamo stati a fare prima la via normale del il Sigaro Dones (con le scarpette) e poi con le Ganga Guide la traversata dei Torrioni Magnaghi, via Albertin (4+) e la via Lecco, sono veramente contento del acquisto, ottimo presa sulla roccia, ottima per avvicinamento e ottima tenuta anche in discesa.  |
Eccola lì ... era appunto il test che aspettavo. Le avevo viste tempo fa e mi piacciono. Purtroppo il modello precedente (hyper guide, mi pare) causa evoluzione non richiesta dei miei piedi non riesco ad usarlo ( e neanche il modello basso - hiper,mi pare) se non per brevi tratti o in mtb. Proverò con cura in negozio il Gandalf e poi lo ordinerò come Panurge
Grazie mille  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
paolo grisa
Registrato: 09/03/09 23:51 Messaggi: 272 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 1:45 pm Oggetto: |
|
|
premesso che non ho mai provato il modello in questione, volevo fare un osservazione generale su questo genere di scarpe da avvicinamento...
seconDo me è stata un ottima idea quella di offrire la possibilità di avere lo stesso modello con caviglia protetta..
una cosa che mi lascia un po' perplesso di questo genere di scarpe da avvicinamento e la conformazione della suola a ventose:
sicuramente ha un' aderenza spettacolosa sugli avvicnmaneti tecnici e quando il sentiero è asciutto...
però mi faccio anche il problema dell' usura: una volta che, usandole molto su roccia, la suola è diventata molto liscia come quella di una scarpetta da arrampicata, in una situazione di sentiero bagnato fangoso o peggio di erba o qualche piccolo tratto nevoso come può succedere magari a inizio stagione in media quota...come si fa?
altre scarpe da approach (mi vengono in mente per esempio alcune garmont) hanno un disegno della suola più simile al classico carroarmato, con scanalature più profonde rispetto alle sopracitate ventose, e sono comunque abbastanza tecniche grazia alla punta lisca davanti con la "climbing zone" (che ormai c'è quasi ovunque)...in questo modo anche quando la suola è un attimo più consumata, la maggior profondità delle scanalature, che nonostante l'usura è ancora presente, permette comunque di fare un minimo di grip anche sui terreni sopracitati, insomma secondo me rimangono più polivalenti. Poi sicuramente rimane una bellissima scarpa...è che io quando compro qualcosa penso anche alla DUTTILITà e alla DURABILITà...  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 2:52 pm Oggetto: |
|
|
paolo grisa ha scritto: | premesso che non ho mai provato il modello in questione, volevo fare un osservazione generale su questo genere di scarpe da avvicinamento...
seconDo me è stata un ottima idea quella di offrire la possibilità di avere lo stesso modello con caviglia protetta..
una cosa che mi lascia un po' perplesso di questo genere di scarpe da avvicinamento e la conformazione della suola a ventose:
sicuramente ha un' aderenza spettacolosa sugli avvicnmaneti tecnici e quando il sentiero è asciutto...
però mi faccio anche il problema dell' usura: una volta che, usandole molto su roccia, la suola è diventata molto liscia come quella di una scarpetta da arrampicata, in una situazione di sentiero bagnato fangoso o peggio di erba o qualche piccolo tratto nevoso come può succedere magari a inizio stagione in media quota...come si fa?
altre scarpe da approach (mi vengono in mente per esempio alcune garmont) hanno un disegno della suola più simile al classico carroarmato, con scanalature più profonde rispetto alle sopracitate ventose, e sono comunque abbastanza tecniche grazia alla punta lisca davanti con la "climbing zone" (che ormai c'è quasi ovunque)...in questo modo anche quando la suola è un attimo più consumata, la maggior profondità delle scanalature, che nonostante l'usura è ancora presente, permette comunque di fare un minimo di grip anche sui terreni sopracitati, insomma secondo me rimangono più polivalenti. Poi sicuramente rimane una bellissima scarpa...è che io quando compro qualcosa penso anche alla DUTTILITà e alla DURABILITà...  |
Quotissimo. Infatti dopo averle accuratamente provate in negozio le ho lasciate li ed ho preso un altro modello (salewa) con suola vibram. Ho provato ad immaginare l'effetto di una discesa su ghiaioni con quella bellissima suola a microventose e l'utilizzo su tratti viscidi... BRRRRRRRRRRRRR! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
gatto alpestro
Registrato: 29/03/10 16:34 Messaggi: 85 Residenza: Roat el paes dei bò
|
Inviato: Mer Ott 27, 2010 1:49 am Oggetto: |
|
|
Attenzione pero perchè dal catalogo online risulta che quelle con la suola a ventose sono le Ganda (ex Gandalf) basse, che servono per scalare zoccoli e roccette e sono la gioia di Panada (el risuladur bresà).
Le Ganda Guide (quelle alte) hanno una normale suola Vibram Impact-brake che tiene bene soprattutto in discesa e che si può far risuolare dal suddetto Panada con qualsiasi altra suola si voglia visto che la controsuola è piatta. Di certo il prezzo è alto e probabilmente non si tratta di scarpe da "strapazzo". _________________ Il gatto dà l'emozione di accarezzare la tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa dell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco) |
|
Top |
|
 |
giamo82
Registrato: 21/02/07 17:33 Messaggi: 175 Residenza: CORMANGELES
|
Inviato: Gio Nov 04, 2010 10:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
ho preso le five ten Guide Tennie, penso siano qualcosa di simile alle ganda (un pò meno estreme) anche loro sono risuolabili completamente,sempre con suola stealth o con altro visto che anche loro hanno la controsuola piatta, per ora mi sembrano ottime..
pagate 93 €
http://fiveten.com/products/footwear-detail/48-guide-tennie _________________ l'arrampicata non è uno sport da signorine
(M.Tyson) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Set 12, 2012 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha poi utilizzato questa scarpa (magari panurge sulle 6 cime) ? Come si trova ?
Intendo La Sportiva Ganda Guide.
Volevo capire come si comporta sia in arrampicata (penso molto bene) che in camminata.
Si riesce a fare dislivelli significativi ? Ammortizza bene in discesa ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Set 12, 2012 4:51 pm Oggetto: |
|
|
io ho un paio di Lasportiva B5 che ho risuolato con Vibram a ventose, spettacolari per scalare su vie lunghe e facili o su avvicinamenti asciutti.
sul bagnato, fango o erba...
paolo grisa ha scritto: | ...come si fa?
|
si fa che....ci si caca in mano! infatti se prevedo terreni così uso altre scarpe |
|
Top |
|
 |
|