Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Lug 11, 2007 1:29 pm Oggetto: Triftjigrat al Breithorn Occidentale |
|
|
Ciao a tutti,
Visto che c’è stato un bombardamento di fotografie di epiche imprese alpinistiche non potevo non dare il mio contributo fotografico. Le foto son state scattate domenica sulla Triftjigrat sul versante N del Breithorn Occidentale. Via in ottime condizioni e meritevole. Alla fine tutta sta gran neve e le cornici del vento a 100 km/h io non le ho viste. Spero con queste due foto di allietare per un paio di minuti il vostro pomeriggio lavorativo.
Fabrizio
La Gran Becca
Primo sole sul versante Est del Cervino
Sulla prima rampa
In cima alla prima rampa
La parte sommitale del versante NW
Sul ripido pendio/canale finale
[/img] |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 11, 2007 1:38 pm Oggetto: Re: Triftjigrat al Breithorn Occidentale |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | non potevo non dare il mio contributo fotografico. .... Spero con queste due foto di allietare per un paio di minuti il vostro pomeriggio lavorativo.
Fabrizio
|
Alla faccia del contributo!!! Sempre spettacolo...
hai allietato hai allietato, parola del Franz!
Grande!
e grande l'Ale!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mer Lug 11, 2007 1:44 pm Oggetto: |
|
|
bellissime |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Lug 11, 2007 2:51 pm Oggetto: |
|
|
questo si che è sognare  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Mer Lug 11, 2007 3:44 pm Oggetto: Re: Triftjigrat al Breithorn Occidentale |
|
|
ma che via e' sta Triftjigrat ? ammetto di essere impreparato
L'unica via di cresta che avevo messo nel mirino da quelle parti e' la cresta Young!
P.S. BELLE FOTO! |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Lug 11, 2007 3:58 pm Oggetto: Re: Triftjigrat al Breithorn Occidentale |
|
|
Climberland ha scritto: | ma che via e' sta Triftjigrat ? ammetto di essere impreparato
L'unica via di cresta che avevo messo nel mirino da quelle parti e' la cresta Young!
P.S. BELLE FOTO! |
Non la conoscevo neanch'io molto, poi un giorno mi son messo lì a scartabellare ed ho visto che è una classica, anzi la più ripetuta del versante N dei Breithorn. E' un enorme crestone irregolare in cui si alternano dei ripidi pendii a delle terrazze glaciali. Il salto finale che solo lui sarà alto un 400 m di dislivello è il più impegnativo (ma la via dei primi salitori devia a sinistra).
Dislivello 900 m
Sviluppo 1650
Difficoltà D (60° max nel pendio finale), è tutta su neve o ghiaccio con solo pochissime rocce
Altra bella via è la diretta N che Domenica era perfetta, probabilmente non toccavi neanche le rocce (900 m, TD-).
Sulla Young c'era una cordata (peccato non ho fatto la foto, ma è distante), erano un po indietro e mi sa che si son beccati il brutto nella parte alta che è la più difficile.
Se vuoi fare la Young ci mettiamo d'accordo , comunque la Triftjigrat la consiglio a tutti fosse solo per l'ambiente e comunque è una via logica e sicura.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 11, 2007 4:20 pm Oggetto: Re: Triftjigrat al Breithorn Occidentale |
|
|
Climberland ha scritto: | ma che via e' sta Triftjigrat ? ammetto di essere impreparato
L'unica via di cresta che avevo messo nel mirino da quelle parti e' la cresta Young!
P.S. BELLE FOTO! |
ahiaiahaiahaiahiiiiiiiiiiiiii
alpinista fai da te?
no alpi-tour????
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Lug 11, 2007 6:18 pm Oggetto: |
|
|
da sogno ...stupenda!!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
Inviato: Mer Lug 11, 2007 7:34 pm Oggetto: |
|
|
complimenti!! |
|
Top |
|
 |
*Barby*
Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
|
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Lug 11, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Grande Fabrizio. Immagino tu i brutto tempo lo abbia visto dalla macchina . Bellissima la triftji. Quindi confermi che è una via oggettivamente non pericolosa?
ps: i tuoi contributi fotografici saranno sempre moooolto graditi  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Lug 12, 2007 7:47 am Oggetto: |
|
|
Buon giorno a tutti,
Eh no caro dome, il brutto tempo l'ho preso in cima o meglio poco sotto (verso le 10 e 30).
Guarda la via è bellissima e varia e di pericoli oggettivi proprio non ce ne sono, la consiglio proprio a chi ama le vie di alta montagna, tra l'altro ti vedi una parte del massiccio che non soffre della folla. L'unico tratto pericoloso è per arrivare all'attacco che passi in una zona quasi piatta ma dove arrivano i grandi scaricamenti dalla barriera di seracchi della NW del Breithorn. Ci impieghi pochi minuti a passare ma come sai i seracchi cadon quando han voglia o meglio quando lo decide la gravità.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Lug 12, 2007 8:54 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Eh no caro dome, il brutto tempo l'ho preso in cima o meglio poco sotto (verso le 10 e 30). |
Azzzzz...tardissimo in cima...
no no no...non vado a farla...mi sembra già troppo lunga...
se il Righetti è arrivato in cima così tardi...io arrivo a sera!!!!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Lug 12, 2007 9:16 am Oggetto: |
|
|
Caro Franz, siamo anche partiti verso le 4 e 30 dal rifugio, prima avevo paura di non trovar bene la strada tra i crepacci che ci son sotto la N del Kleine Matterhorn. Andare all'attacco ci vuole una bella oretta e mezza perchè dal Teodulo sei bello distante. Insomma il tempo passa, per fortuna il brutto è arrivato quando eravamo fuori, ma quelli che erano sulla Young l'avranno patita.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|