Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Lug 14, 2010 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Super !
Dai Franz, tu che hai gli strumenti del mestiere, portacele di qua, cosi magari ci raccontano anche a noi...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Mer Lug 14, 2010 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Notare lo smalto alle dita dei piedi... un tocco di vera classe, sia mai qualcuno le prenda per "maschiacci". _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
Jaguaro
Registrato: 08/05/08 17:12 Messaggi: 213 Residenza: --
|
Inviato: Mar Lug 20, 2010 2:09 pm Oggetto: |
|
|
wow ...... ....
beccata due domeniche fa una cordata...di ragazze "non più ventenni" ....che andavano come delle lippe. _________________ -- |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 9:10 am Oggetto: Re: Cordate femminili cercasi... |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Ma esistono ?
Nel mio lungo girovagare per le Alpi ne ho avvistate veramente poche, due francesi al Dalmazzi su una via di 6b+ obbligatorio e una combricola di climber diciottenni tedesche ad Arco. Ora e` da un pezzo che non mi capita.
Siamo nel 2010 eppure in Italia e` veramente raro, rarissimo trovare 2 donne autonome in parete, o mi sbaglio ?
Mi piacerebbe sentire pareri e commenti seri in merito e magari che qualche cordata femminile si facesse viva e raccontasse qualche esperienza. |
Beh, potresti frequanetare qualceh RHM, quattro raduni all'anno in giro per le alpi, da poche decine per quello di ghiaccio a qualche centinaio per quello di roccia estivo.
Oppure appena la Betti torna in pisti ti do' le coordinate della prima uscita che fa con un'amica, ne ha anche di carine
Se invece ne vuoi vedere una top guarda sul mio sito
http://www.cornodicavento.com/FORUM2/index.php?t=msg&th=1305&start=0&rid=3&S=172842022af10632a072e45806c32660
ha, gia postato dalla lince
Se le volete vedere all'opera la Val Daone d'inverno e' un buon posto, han fatto la rpima femminile dello Scozzese questo inverno  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Isa
Registrato: 14/02/07 16:45 Messaggi: 528 Residenza: Italia del nord
|
Inviato: Sab Lug 24, 2010 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Io ho fatto più volte cordata con Patty, sarà perchè siamo anche amiche ma la soddisfazione finale era doppia perchè avevamo condiviso una bella esperienza insieme.
Conosciamo le potenzialità e i limiti una dell'altra e non c'è competizione.
Scalando con gli uomini c'è sempre una sorta di maschilismo dove l'uomo vuol far valere il ruolo del "più forte e padrone della situazione" e sinceramente mi impegno meno, fra donne è più spontaneo contare l'una sull'altra a pari livello.
Comunque confermo che anche quando sono andata in falesia con solo donne più volte ci hanno detto che non è comunque vedere gruppi femminili in parete. _________________ un passo dopo l'altro si arriva lontano |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Sab Lug 24, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Isa ha scritto: | Io ho fatto più volte cordata con Patty, sarà perchè siamo anche amiche ma la soddisfazione finale era doppia perchè avevamo condiviso una bella esperienza insieme.
Conosciamo le potenzialità e i limiti una dell'altra e non c'è competizione.
Scalando con gli uomini c'è sempre una sorta di maschilismo dove l'uomo vuol far valere il ruolo del "più forte e padrone della situazione" e sinceramente mi impegno meno, fra donne è più spontaneo contare l'una sull'altra a pari livello.
Comunque confermo che anche quando sono andata in falesia con solo donne più volte ci hanno detto che non è comunque vedere gruppi femminili in parete. |
Ciao Isa!!
Oggi tornavo da una bella disfatta all'Allievi saliti stamattina in 3 pronti a lottare per Punta Allievi il freddo e il vento e poi anche la pioggia (e infine il rifugista con delle previsioni da lupi) ci hanno cacciati via
Beh insomma, passando sotto il Sasso Remenno ti ho pensata e insomma: Ma riusciremo ad andarci insieme una volta??? Anche alla mia amica Francesca piace molto, magari si fa un bel gruppetto di gnare!!! _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Lug 24, 2010 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Eva K ha scritto: | Isa ha scritto: | Io ho fatto più volte cordata con Patty, sarà perchè siamo anche amiche ma la soddisfazione finale era doppia perchè avevamo condiviso una bella esperienza insieme.
Conosciamo le potenzialità e i limiti una dell'altra e non c'è competizione.
Scalando con gli uomini c'è sempre una sorta di maschilismo dove l'uomo vuol far valere il ruolo del "più forte e padrone della situazione" e sinceramente mi impegno meno, fra donne è più spontaneo contare l'una sull'altra a pari livello.
Comunque confermo che anche quando sono andata in falesia con solo donne più volte ci hanno detto che non è comunque vedere gruppi femminili in parete. |
Ciao Isa!!
Oggi tornavo da una bella disfatta all'Allievi saliti stamattina in 3 pronti a lottare per Punta Allievi il freddo e il vento e poi anche la pioggia (e infine il rifugista con delle previsioni da lupi) ci hanno cacciati via
Beh insomma, passando sotto il Sasso Remenno ti ho pensata e insomma: Ma riusciremo ad andarci insieme una volta??? Anche alla mia amica Francesca piace molto, magari si fa un bel gruppetto di gnare!!! |
incredibile quante aquile oggi abbiano ignorato i venti tempestosi preannunciati dal grigna  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Isa
Registrato: 14/02/07 16:45 Messaggi: 528 Residenza: Italia del nord
|
Inviato: Lun Lug 26, 2010 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Certo Eva che ci andremo, beh grazie per l'associazione val di Mello/Isa
organizziamoci  _________________ un passo dopo l'altro si arriva lontano |
|
Top |
|
 |
pat
Registrato: 12/10/09 09:01 Messaggi: 74
|
Inviato: Lun Ago 09, 2010 1:56 pm Oggetto: |
|
|
.......io ed isa siamo ormai una cordata femminile ben più che collaudata!!!!!
Ho praticamente iniziato a scalare solo in cordate femminili: c'è più soddisfazione e maggior feeling!!!!
Eva , quando vuoi sei la ben accetta!!!!! _________________ non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei capace di spiegarlo a tua nonna |
|
Top |
|
 |
calliope
Registrato: 23/08/10 17:40 Messaggi: 13 Residenza: brianza
|
Inviato: Dom Ago 29, 2010 11:34 am Oggetto: |
|
|
Favolose le due donne nel link!
Anche se forse l’argomento è un po’ datato vorrei portare il mio contributo. Concordo con tutto quello che dice Eva e forse è per questo che mi è piaciuto molto legarmi con lei. Sono reduce da una memorabile “due giorni” di arrampicata con l’amica Luisa con cui mi lego ormai di rado, a causa dei vincoli famigliari di entrambe, ma ogni volta l’intesa è perfetta, perché siamo spinte dalle medesime motivazioni, cerchiamo nella roccia e nelle vette le stesse emozioni.. E penso che il segreto di una cordata di successo sia tutto lì.
Come scrive Eva la cordata nasce prima. Ho conosciuto Luisa in una falesia e da subito abbiamo avvertito una intesa piena, che col tempo si è trasformata in una profonda amicizia, scalare insieme rinsalda il nostro legame. Entrambe siamo madri, e sentiamo reciprocamente la responsabilità delle nostre famiglie. In parete ognuna ha il suo ruolo e lo rispetta, dando il massimo di se stessa. La mia socia non scala da prima ma è attentissima sulle manovre e non le sfugge nulla.
In generale non scalo al limite con lei (parlando di vie lunghe, ovviamente) ma questo non lo faccio nemmeno se mi lego a un uomo di mio pari livello o di livello inferiore. Comunque non vorrei confondere il concetto di limite col grado…Luisa è stata la prima persona con cui ho voluto fare una via lunga dopo un anno di fermo dovuto a un grave incidente. Il grado max era un banale 5b, ma ero al limite eccome!
Qualcuno ha scritto che la rivalità fra donne è deleteria. Mi vengono un paio di riflessioni, la prima: non è che noi donne a volte accettiamo, dandolo quasi per scontato, che un uomo possa esserci superiore, quasi fosse un fatto biologico inevitabile, e per questo la rivalità con il compagno maschio non sorge? La seconda è: se lo spirito con cui ci leghiamo in cordata, con cui affrontiamo la roccia è quello di dimostrare a qualcun altro (maschio o femmina) che siamo brave, allora forse dovremmo riesaminare le nostre motivazioni o per lo meno legarci con qualcuno che è spinto dalle stesse pulsioni.
Ieri nello scendere da Bucce d’Arancia abbiamo incontrato due donne che venivano giù dal Lomasti. (che invidia!!!) Come noi erano sole, senza cordate maschili di accompagnamento. Vero è che non capita di frequente, noi ad esempio eravamo le uniche due donne da sole al Paretone.
E “last but not least” …ci mettiamo lo smalto sulle unghie, ma solo perché tra scarpe da trekking e scarpette i nostri alluci sono inguardabili!
ciao a tutti! _________________ so many peaks....so little time |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|