Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Qualche info sul Monte Rosa
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rob_123



Registrato: 11/08/10 13:36
Messaggi: 15
Residenza: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar Ago 24, 2010 1:16 pm    Oggetto: Qualche info sul Monte Rosa Rispondi citando

La mia compagna ed io da sab 28.8.10 saremo per due notti al Rifugio Mantova.
Faremo delle salite facili, probabilmente il lunedi la Zumstein e la Gnifetti.
Qualche consiglio di giri da fare il giorno prima, domenica (Vincent, Parrot, Ludwig)?

Secondo voi vale la pena salire con gli impianti solo fino al Passo Salati e poi proseguire da li a piedi, giusto per allungare un po' la camminata di sabato pomeriggio, rinunciando all'impianto per Punta Indren?

Per informazione: il nostro livello tecnico sul misto e su roccia è piuttosto basso.
Ovviamente saremo attrezzati adeguatamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rob_123



Registrato: 11/08/10 13:36
Messaggi: 15
Residenza: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar Ago 24, 2010 2:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi chiedevo anche se c'era possibilità di variare il giro dormendo al Mantova una notte e l'altra alla Monterosahutte, che sta dall'altra parte se non sbaglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Ago 24, 2010 8:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ok per la salita solo fino ai salati con gli impianti, il sentiero che porta ad Indren è piacevole e ti fa venire più appetito Wink

Dormendo al Mantova il problema (se così si può chiamare) è che hai "tutte" le cime dalla stessa parte, quindi o ti rifai per 2 giorni la prima parte di strada, oppure sali la Vincent e poi vi fermate a dormire la seconda notte al Balmenhorn. Se fino a quel momento non avete sofferto la quota potete anche fermarvi alla Capanna Margherita; scendere invece alla Monterosahutte invece può essere una bellissima cavalcata (verificare se il Grenz sia ancora fattibile, ma quest'anno penso proprio di si) ma, perchè anche qua c'è un ma, il giorno dopo puoi salire la Nordend o la Dufour, niente di trascendentale ma sono 1700 metri di dislivella. Tutto questo per dire??? Che se avete voglia e buona gamba vi fate 3 giorni stupendi Cool

Saluti
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
rob_123



Registrato: 11/08/10 13:36
Messaggi: 15
Residenza: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer Ago 25, 2010 12:04 am    Oggetto: Rispondi citando

Mmmm, grazie per la risposta.
Allora saliamo a piedi dal Salati.
No di bivaccare a oltre 4000 di quota non ne abbiamo voglia. Ho visto però delle foto del Bivacco Giordano, sembra ben messo.
Come resistenza la mia compagna non ne ha molta per cui stasera abbiamo rinunciato alla Monterosa Hutte. Rimarremo 2 gg al Mantova e ripeteremo la traccia iniziale due volte in due giorni.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Ago 25, 2010 5:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

rob_123 ha scritto:
Mmmm, grazie per la risposta.
Allora saliamo a piedi dal Salati.
No di bivaccare a oltre 4000 di quota non ne abbiamo voglia. Ho visto però delle foto del Bivacco Giordano, sembra ben messo.
Come resistenza la mia compagna non ne ha molta per cui stasera abbiamo rinunciato alla Monterosa Hutte. Rimarremo 2 gg al Mantova e ripeteremo la traccia iniziale due volte in due giorni.

Il Giordano durante a stagione di apertura impianti è purtroppo preso d'assalto da orde di stranieri che ci passano le vacanze, visto che è gratis Confused per cui la permanenza li potrebbe essere "poco piacevole". Piuttosto potresti il primo giorno dal Mantova salire alla Punta Giordani, traversare alla Piramide Vincent per cresta divertente e non difficile e scendere alla Gnifetti. Pernottare e il giorno seguente puntare alle cime della parte 2alta" del gruppo, a scelta.
Buona gita Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gizzo



Registrato: 21/04/09 07:28
Messaggi: 209
Residenza: INTROD AO

MessaggioInviato: Mer Ago 25, 2010 8:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se hai due notti disponibili io farei così , primo giorno sfrutti gli impianti e sali il più in alto possibile . Sali la normale alla Giordani , poi se te la senti sali la cresta del soldato fno alla Vincent e per la normale torni ai rifugi mantova o gnifetti . Se ti sembra lunga dalla giordani rientri direttamenteai rifugi.Passi la notte , e il giorno dopo sali diretto alla capanna marghrita dove dormi. Non dovresti star molto male , visto la salita a 4000 e la notte passata a 3500 del giorno prima.
All' alba o fai le classiche Parrot ludw , corno nero ecc. ecc.( scendendo ) o vai diretto al naso del lys scendendo al Quintino Sella e poi a Gressoney.
Questa ultima scelta la puoi fare solo partendo da Gressoney e non da Alagna.
Comunque si ha l' imbarazzo della scelta .....
Anche la lyskamm è bella ma da quanto scrivi forse troppo impegnativa.Mi raccomando la corda !!
Ho sentito di parecchi coglioni a piedi sui ghiacciai del monte rosa slegati ...........Quando ne misuri uno e ne esci grazie al fatto di essere legato capisci l' importanza !!!
Minchia !! L' idea di camminare slegato su un ghiacciao mi terrorizza !!!
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Ago 25, 2010 9:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

occhio alla meteo che potrebbe non essere il massimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Ago 25, 2010 9:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
occhio alla meteo che potrebbe non essere il massimo.


Taac Exclamation
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Ago 25, 2010 9:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
grigna ha scritto:
occhio alla meteo che potrebbe non essere il massimo.


Taac Exclamation


basta guardare i bollettini.
Da sabato correnti settentrionali con forti venti e brusco abbassamento delle temperature, specialmente in montagna.
Poi magari il Rosa si salva ma con sfondamento le Alpi non le vedo tanto bene nei prox giorni.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Mer Ago 25, 2010 10:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
grigna ha scritto:
occhio alla meteo che potrebbe non essere il massimo.


Taac Exclamation

informare, non è maleaugurare. Wink
_________________
non serve aver paura di volare
Top
Profilo Invia messaggio privato
rob_123



Registrato: 11/08/10 13:36
Messaggi: 15
Residenza: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Gio Ago 26, 2010 1:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il meteo non mi sembra male specialmente domenica. Le perturbazioni colpiranno il NE, bora. Fresco si, domenica danno 0 termico a 2800, andremo coperti come in inverno. Venti da NW.
Veniamo da Reggio, per cui la giornata di sabato sarà dedicata alla macchina fino a Gressoney Stafal e a salire al Mantova; non andrei oltre per questioni di sicurezza vista l'ora tardi.
La traversata dei Liskamm no , non siamo all'altezza; forse più in la se avremo più esperienza.

Invece potrebbe essere interessante lunedì dopo aver fatto la Margherita scendere dal naso per variare un po'. Com'è la difficoltà e la lunghezza fino a Stafal?
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Ago 26, 2010 5:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

rob_123 ha scritto:

Invece potrebbe essere interessante lunedì dopo aver fatto la Margherita scendere dal naso per variare un po'. Com'è la difficoltà e la lunghezza fino a Stafal?


Nel tornare dalla capanna superato il colle del lys abbandonare la traccia e dirigersi verso l'evidente naso, il buono è che la parte che può essere critica è dalla vostra parte, infatti ci possono essere dei problemi se la salita al naso è ghiacciata o la terminale troppo aperta, poco male si ritorna "di qua". Anche poi sotto la sud dei Lyskamm si passano dei crepi ma non dovrebbero esserci problemi, e poi in piano fino al Quintino Sella Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
gizzo



Registrato: 21/04/09 07:28
Messaggi: 209
Residenza: INTROD AO

MessaggioInviato: Gio Ago 26, 2010 9:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao , come dice Leo potrebbero esserci due problemi , la terminale e il ghiacico.Sicuramante il ghiaccio non lo trovi , dopo la nevicata di metà agosto mentre per la terminale non so.
La discesa passando dal naso te la consigliavo solo nel caso dormissi alla margherita.Fare mantova - margherita - naso - quintino - gressoney la vedo lunga ........
Io se fossi in te farei : prima notte al mantova , secondo giorno margherita ( dove passi la notte ) e il giorno seguente , scendendo presto salirei almeno 5 cime con un dislivello minimo.
Poi alla fine sono curioso , facci sapere ...
Visto che si parla di curiosità , la barca è di tua proprietà ?? Potrei essere tentato di barattare un fine settimana di scialpinismo in val d' ayas con un fine settimana in barca a vela .
Hai il giubbino ,perchè non so nuotare .........
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
rob_123



Registrato: 11/08/10 13:36
Messaggi: 15
Residenza: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven Ago 27, 2010 8:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per le info, vi farò sapere.
Per la barca, noleggio per delle settimane (a luglio scorso abbiamo fatto 14 gg), mi dispiace ma un tempo facevo anche dei we e cercavo anche delle persone per fare equipaggio ed incrementare la mia esperienza come skipper, ma adesso non più. Da metà novembre comincia la stagione scialp e ti saluto vela.

Se vuoi vedere qualche foto:
http://picasaweb.google.com/robbeferri/VelaElbaECorsica2010#
(ci sono anche molti album delle scialpinistiche che ho fatto)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Ago 27, 2010 8:39 am    Oggetto: Rispondi citando

rob_123 ha scritto:
Se vuoi vedere qualche foto:
http://picasaweb.google.com/robbeferri/VelaElbaECorsica2010#
(ci sono anche molti album delle scialpinistiche che ho fatto)

Bellissimo!
Tra l'altro (non in barca) della Corsica conosco solo quella parte lì...e in Elba ci sono stato un anno. Bellissimi posti, ma in barca tutto assume un altro sapore...

Ma quanto bella è la Baia di Loto????

PS: non fa che confermare la meta del 2011 Wink
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati