Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Traversata Monte Grabiasca 2705m - Pizzo Poris 2712m

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Ven Ago 20, 2010 11:56 am    Oggetto: Traversata Monte Grabiasca 2705m - Pizzo Poris 2712m Rispondi citando

Ieri splendida e lunga traversata,con Vezz di queste due splendide cime..

Partiamo da carona (senza correre...manca Ares Laughing Laughing ) e in 1.45h siam al calvi..da li scendiamo al lago rotondo, e poi subito su verso destra a seguire la sx del letto del torrente che divide la quota 2488m dal monte grabiasca.

Con un pò di sano ravano orobico,arriviamo al passo e da li all'anticima 2670m con crocetta del grabiasca..

L'ultima volta che venni su questa cima fu 15 anni fà forse più..convinto fosse il grabiasca.

Ieri finalmente ho fatto il grabiasca vero 2705m scendendo all'intaglio dove sbuca il canalino nord..e da li su x placchette fino alla cima vera e propria,con ometto ma senza croce.

Il tempo è clemente ..classiche nubi orografiche sui versanti sud,così decidiamo di provare questa traversata splendida.

Si segue sempre il filo di cresta,con placchette sul II°..e passaggini esposti...attenzione all'ultimo torrione prima del canalino nord del poris,marcissimo...decidiamo (saggiamente) di non salirlo e aggirarlo dal versante bergamasco,riprendendo il canalino nord (ultimi metri) del poris.

Da li si segue la cresta fino in cima al poris..splendida vista sui diavoli e rondenino.

Da li scendiamo x la cresta est che poi girando a sx tramite sentierino riporta al passo di valsecca..da li la strada fino a carona e lunga e la si conosce.

Splendida gita e ottima compagnia.

Qualche foto

Si guarda l'itinerario di 2 giorni prima..

Quasi al calvi

Nel lago rotondo il cabianca si specchia

Vezz

Ci siamo quasi ..al passo la ravanata finisce.

Splendidi panorami

Ovviamente i locali ci osservano

Classiche nuvole orografiche

Sull'anticima 2670m e dietro la cima vera del grabiasca 2705m

Vezz sulla cima vera del grabiasca e il diavolo

e io

Passaggini in cresta

Ma la strada è lunga..

Bei passaggini

Aggirando l'ultimo gendarme dalla parte bergamasca

Quasi sul Poris,girandosi si vede tutte le creste salite e l'ultima cima in fondo è il grabiasca

Poris 2712m

Il versante di discesa..

Quasi a valsecca spunta il rondenino

Spigolo nord del Poris..splendido

Dalla piana di valsecca 2350m

Poris con a dx le creste percorse..

Comolli ....(non mi ricordo più)

Meravilgiosa la piana di valsecca ancora piena di neve !

.


ciaociao
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Ven Ago 20, 2010 12:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

brao lupo....tutte le volte che l'ho fatta non son mai riuscito a veder niente....tornerò in autunno...neve permettendo... Laughing Laughing Laughing
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Ven Ago 20, 2010 7:56 pm    Oggetto: Re: Traversata Monte Grabiasca 2705m - Pizzo Poris 2712m Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:
Ieri splendida e lunga traversata,con Vezz di queste due splendide cime..

manca anche a me, peccato che lavoravo Evil or Very Mad ma il Rondenino Question

lupin-3 ha scritto:
Partiamo da carona (senza correre...manca Ares Laughing Laughing )

Laughing Laughing Laughing

lupin-3 ha scritto:
Con un pò di sano ravano orobico

Beh quello non può mai mancare

lupin-3 ha scritto:
...decidiamo (saggiamente) di non salirlo e aggirarlo dal versante bergamasco

perchè l'altro versante cosa è Laughing Laughing Laughing

lupin-3 ha scritto:
Aggirando l'ultimo gendarme dalla parte bergamasca

Ancora Lupin, per me ti sei confuso con Brembano Wink

Grandi ad entrambi ottimo giro Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Ven Ago 20, 2010 8:15 pm    Oggetto: Re: Traversata Monte Grabiasca 2705m - Pizzo Poris 2712m Rispondi citando

Peggy ha scritto:
Beh quello non può mai mancare

Laughing Laughing Laughing


Peggy ha scritto:
Ancora Lupin, per me ti sei confuso con Brembano Wink

Grandi ad entrambi ottimo giro Wink


Si mi son proprio confuso Embarassed Embarassed Embarassed Rolling Eyes Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Sab Ago 21, 2010 11:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Aggiungo il mio piccolo contributo alla descrizione di questa bella e avventurosa traversata. Non difficile come pensavo, necessita tuttavia di attenzione e disinvoltura su terreno orobico. Felice di avere raggiunto altre due cime di questa che è la valle dove sono cresciuto escursionisticamente.
Ancora un grande grazie al compagno di giornata! Smile
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Sab Ago 21, 2010 11:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il ritrovo è nuovamente fissato per le 7.00 alla "curva del Calvi". Questa volta siamo solo in due, ma ugualmente decisi ad eguagliare almeno il bel concatenamento dell'altro ieri: Corni di Sardegnana - Pizzo Torretta. I monti prescelti sono quest'oggi il Grabiasca, possente cima a ridosso del rifugio Calvi, ed il pizzo Poris, che minaccioso, si erge tetro sul versante meridionale del passo di Valsecca. Nonostante la strada iniziale sia la solita, trovo ancora alcuni scorci per me inusuali. Sfiorando solamente il rifugio, ci abbassiamo sulla sponda del lago Rotondo, con splendida vista sull'intera costiera del Cabianca. Il Grabiasca è di fronte a noi, non rimane che salire liberamente il scivoloso e sfasciumoso pendio fino all'intaglio dal quale si diparte la facile cresta, in un primo momento rocciosa, quindi erbosa. Le Orobie son anche questo, o le ami o le odi. La croce dell'anticima è lì ad attenderci. Proseguiamo alla volta della vera cima, disarrampicando per un canalino. Superato con scioltezza questo passaggio, acquistiamo fiducia e in breve siamo sulla panoramicissima vetta. Le innocue nebbie seriane coprono e poi scoprono la cima del Poris, svelando parte della cresta che è necessario percorrere. Inizia l'avventura: tratti su solida roccia ben appigliata, si alternano ad altri più marci ed erbosi. Le Orobie son anche questo, o le ami o le odi. In tutto questo, la trovo piuttosto continua e divertente. Con ottimo intuito risaliamo alcuni torrioni, aggirando l'ultimo più insidioso. Abbassatici un poco lungo un ammasso di sfasciumi, raggiungiamo il canalone finale lungo il quale sale la via "normale". La vetta è densa di emozioni. Ammiriamo, ciascuno coi propri pensieri, le cuspidi dei Diavoli comparire e scomparire nelle nuvole. La discesa al passo di Valsecca avviene per il versante opposto (Est). Il resto è un lungo sentiero che in questa parte non percorrevo da almeno cinque anni. Le Orobie sono anche questo, io le amo.

Al lago del prato


La sconosciuta punta Osvaldo Esposito lungo la quale corrono alcune vie di arrampicata


Fuma un camino (Grabiasca sullo sfondo)


Lago Fregabolgia, piuttosto pieno


Classicissima, ma sempre buona, del Calvi


Come un acquarello


Con faticosa ravanata ci portiamo alti sulla valle


Pizzo Torretta e Corni di Sardegnana, le cime dell'altro ieri


Qualcuno ci precede


Panorama dalla cresta


Redorta, Fetta di Polenta e Scais, prima di scomparire per sempre nelle nebbie


Nubi seriane


L'anticima del Grabiasca è ora un panettone erboso


Ne tocchiamo la piccola croce


Ma la vera vetta sta là


Come pasta sfoglia


Passaggini in cresta (bello!)




E' meglio scendere per aggirare un ultimo torrione


Sul Poris, con quel che resta della croce


Cornice di nuvole per i Diavoli


Pizzo Rondenino, altra possibile meta


Sempre Lui, slanciato


Uno sguardo alle creste percorse


Il passo di Valsecca


Sfruttiamo la tanta neve rimasta


Il Poris con il suo elegante spigolo nord


Qui nasce il Brembo


Si torna a valle


Viola Comolla (!)

_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Dom Ago 22, 2010 9:59 am    Oggetto: Rispondi citando

Ecco come si chiamava il fiorellino Laughing

Splendide la tue foto Vezz ..come il racconto Wink Cool
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Dom Ago 22, 2010 10:07 am    Oggetto: Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:
Ecco come si chiamava il fiorellino Laughing

Splendide la tue foto Vezz ..come il racconto Wink Cool


Viola Comollia Wink
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Lun Ago 23, 2010 10:09 am    Oggetto: Rispondi citando

Ares88 ha scritto:
brao lupo....tutte le volte che l'ho fatta non son mai riuscito a veder niente....tornerò in autunno...neve permettendo... Laughing Laughing Laughing


con la neve deve essere una figata!!!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Ago 23, 2010 10:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Wella! Che "cordata" inedita. Grazie On-Ice!
Vezz, ottime foto. Lupin...se vai ancora con lui...lascia a casa la macchina Wink
Vezz ha scritto:
Sfruttiamo la tanta neve rimasta


classica curva saltata da ripido
ti mancavano solo gli assi ai piedi Laughing
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Ago 23, 2010 6:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Wella! Che "cordata" inedita. Grazie On-Ice!
Vezz, ottime foto. Lupin...se vai ancora con lui...lascia a casa la macchina Wink
classica curva saltata da ripido
ti mancavano solo gli assi ai piedi Laughing


Laughing Laughing Laughing ...con gli assi mi sarei capottato Confused Rolling Eyes

Vabbè ..dai ...ok la lascerò a casa Exclamation Laughing Laughing
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Set 01, 2010 5:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Noto che a differenza del famoso detto...ad andar col Lupo non si impare a ululare...ma ad andar con Vezz il level delle foto si innalza immediatamente.

Poi Vezz resta insuperabile...ma gran belle foto anche per il Nazza!

Wink
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Set 01, 2010 5:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gran bel giro e belle foto.

E` una cresta che ho in mente salendo dalla Val Seriana e ovvimente in autunno neve permettendo (nel senso opposto di Ares !! Laughing ).
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Set 01, 2010 6:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
Noto che a differenza del famoso detto...ad andar col Lupo non si impare a ululare...ma ad andar con Vezz il level delle foto si innalza immediatamente.

Poi Vezz resta insuperabile...ma gran belle foto anche per il Nazza!

Wink


Grazie, troppo buono!
Auuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuh Cool
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati