Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Corni di Sardegnana 2460m e Pizzo Torretta 2545m

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mer Ago 18, 2010 9:33 am    Oggetto: Corni di Sardegnana 2460m e Pizzo Torretta 2545m Rispondi citando

Ieri splendide cime orobiche in ottima compagnia..io,ares,vezz e peggy

Sia i corni che il pizzo torretta era una vita che desideravo salirli..

Partiamo da carona,al solito passo dell'indemoniato ares Laughing ..prendendo il sentiero estivo x il calvi,dopo di che puntiamo x il vallone senza sentiero,ma andando su a "naso" ..arriviamo allo splendido laghetto del vallone,ancora ghiacciato dalla tanta neve dell'inverno!

Da li decidiamo di andar su x un canalino,scendere un pò sotto ai contrafforti dei corni (bellissimi) ..e risalire attraverso un "buco" ..fino alla placchetta finale dove tramite una cengia (credo II°) si arriva alla vetta.

Vetta davvero piccola con 7/8 posti max ..ma splendida con crocettina nuova e possibilità di calata sul versante opposto (noi scenderemo senza corda)

Da li si segue la cresta verso il pizzo torretta,mai difficile, e in breve si è in vetta.. molto panoramica ..forse + di alcune orobie zona calvi molto + rinomate!

discesa x la splendida val dei frati col lago pieno come non l'avevo mai visto!

X concludere gita in ambiente davvero selvaggio e poco,molto poco frequentato..sui corni saliran 10 persone in un anno ad esagerare!

Qui il report di Ares Wink http://www2.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=2917

Qualche foto

I diavoli spuntano alla partenza

Arriviamo ad imboccare il "vallone" che ci porterà su al laghetto

Splendide cascate

Lo splendido laghetto del vallone 2226m ancora ghiacciato!!

Da sx rondenino,diavoli,scais,poris e grabiasca

A picco !!!! da sotto i cotrafforti dei corni verso il lago di sardegnana e le orobie

Il placcone del corno che saliremo..a sx all'inizio,x infilarsi nel "buco" e poi tagliar a dx per la cengetta!

Peggy verso il buco ...attenzione chi ha mangiato troppo Laughing

Vezz sulla cengetta,fotografato dalla cima

Io in cima..(un'autoscatto x tutti non ci stava Laughing )

e i soci Wink

La parte scesa

Verso il Torretta

Il magnifico laghetto del vallone

Noi in vetta al torretta

Splendidi LOCAL ci osservano..

Ares nell'unico momento che non correva della giornata Laughing Laughing Laughing

Vezz

Ares e Peggy,con alle spalle il Torretta e in ombra in canalino sceso che parte dalla vetta

Diga dei frati piena all'inverosimile..

Alla prox
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Mer Ago 18, 2010 12:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Lupin, e grazie ancora per la splendida compagnia di ieri,
contento di aver conosciuto anche te e Vezz, alla prossima Wink

P.S. appena ho tempo ne aggiungo alcune delle mie...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Mer Ago 18, 2010 1:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma sei riuscito a non passare dal calvi ? Shocked Shocked Laughing Laughing

con quale aggeggio si aggira ares con antennina ?

per il resto ...bravi esploratori Wink
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mer Ago 18, 2010 1:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

gimidar ha scritto:
ma sei riuscito a non passare dal calvi ? Shocked Shocked Laughing Laughing

con quale aggeggio si aggira ares con antennina ?

per il resto ...bravi esploratori Wink


Al calvi non ci vado + da un pezzo Evil or Very Mad Evil or Very Mad ..... Twisted Evil Twisted Evil

"aggeggio con antennina" Confused Shocked Question Question ...ares svela l'arcano Shocked

Grazie Very Happy Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Mer Ago 18, 2010 1:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

gimidar....ma che azzo stai a di!!?? è la macchina fotografica... Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Mer Ago 18, 2010 1:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

nah, non nasconderti! sanno tutti che ti porti la radio per sparare a tutto volume disco music dalle crode orobiche!
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Mer Ago 18, 2010 1:30 pm    Oggetto: Rispondi citando



sembrava una radio con antennina ( a coda di suino Laughing Laughing ) degna della sgra di star trek Laughing Laughing Laughing
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Mer Ago 18, 2010 1:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

airborne ha scritto:
nah, non nasconderti! sanno tutti che ti porti la radio per sparare a tutto volume disco music dalle crode orobiche!


sìsì....segretamente tentai di installare casse acustiche tra le crode per trasformare l'orobia in un luogo tipo le piste di Ponte di Legno....dove echeggia solo house a cannella.... Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Gio Ago 19, 2010 9:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Finalmente ho un pò di tempo per aggiungere alcune delle mie foto, come già detto sopra ottima la compagnia per un bel giro in uno dei posti più solitari delle Orobie Very Happy

ai piedi del Vallone, sorvegliati dal Torretta


breve pausa prima della risalita


vista su Masoni, Cigola ed Aga


Ares e Vezz risalgono la pietraia


i Corni di Sardegnana sopra le nostre teste


la bella e solitaria conca racchiusa tra i Corni ed il Torretta


Ares indica la meta


Lupin arriva tranquillo


il Laghetto del Vallone ancora tra i ghiacci


Ares riparte


a picco sul Lago di Sardegnana


vista sul Becco durante la salita


i Corni di Sardegnana minori, visti salendo al maggiore


l'ultimissimo tratto: Ares quasi in vetta, Lupin prima del "buco"


Vezz spunta dal "buco"


Lupin ed Ares sulla stretta vetta


io in vetta


vista sulla cresta che porta al Torretta, alle spalle il Pradella


Vezz in discesa dalla vetta


la slanciata sagoma del Corno salito


lungo la cresta Ovest del Torretta


Vezz e il Becco


il Lago del Vallone tra le roccie


Corni di Sardegnana e la cresta di salita


zoom sui Corni


i soci in vetta al Torretta


autoscatto di gruppo


scendendo dalla Val di Frati


il Lago di Val di Frati al limite
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Sab Ago 21, 2010 10:42 am    Oggetto: Rispondi citando

Shocked Shocked mamma mia che sCuadra Shocked Shocked
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Sab Ago 21, 2010 8:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Shocked Shocked mamma mia che sCuadra Shocked Shocked

già, manca solo il nonno Cool

che belle foto, che bei posti, che bella compagnia, che nostalgia... cià mi faccio un'altra settimana in dolomiti Very Happy

_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Sab Ago 21, 2010 9:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:

già, manca solo il nonno Cool

che belle foto, che bei posti, che bella compagnia, che nostalgia... cià mi faccio un'altra settimana in dolomiti Very Happy


Grandissimo furbo Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing ...sei mitico!!!!

Wink (a presto) Cool
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Dom Ago 22, 2010 11:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

E' un bel gruppetto orobico (che saluto e spero di ricomporre) quello che parte quest'oggi alla volta dei Corni di Sardegnana e del pizzo Torretta. Dentro di me c'è curiosità e un pizzico di timore per quella che è descritta come una escursione impegnativa. Questi e altri pensieri vengono ben presto da me accantonati per concentrarmi sull'andatura che Ares più o meno involontariamente impone. In poco meno di un'ora siamo alla base dell'erto Vallone. Lo risaliamo decisi senza un percorso definito; oltrepassato un risalto roccioso, lo spettacolo che ci si para dinnanzi è davvero splendido. La conca che ospita un laghetto ancora innevato (e gelato!) è delimitata a sud-est dalla mole rocciosa del pizzo Torretta e a sud-ovest dalle appuntite sagome dei Corni di Sardegnana. Il sole mette in evidenza le pareti di quest'ultimi abbelliti da chiazze di licheni giallo oro. Un canalino erboso fa al caso nostro. In quattro e quattr'otto siamo sulla ampia cresta con rottami accatastati qua e là. Studiamo la via. Nel procedere, la vista si apre anche sul vicino pizzo del Becco, bellissimo da qui e su gran parte delle vette brembane. Aggiriamo il primo impressionante corno giungendo al nostro. Una spaccatura nella roccia ed un traverso più che esposto ci separano ora dalla striminzita vetta a picco sul lago di Sardegnana. Tempo di fare nostro anche questo panorama e si scende per il versante opposto con facile disarrampicata. Dai pratoni soprastanti il passo di Sardegnana diamo un'occhiata all'impressionante verticalità del corno appena disceso per poi dirigerci alla volta del pizzo Torretta. Ne risaliamo l'avancorpo erboso e infine la vetta per facili e divertenti placche. In questo nuovo panorama spicca la triade Frati-Valrossa-Cabianca. Con attenzione scendiamo al passo d'Aviasco e da qui, per la val dei Frati fino al lago, mai pieno come quest'oggi.

Foto:

Potassio e vitamine per Ares (come se ne avesse bisogno)


C'è da risalire tutto il Vallone.


Si incomincia tra fiori e arbusti


Torrentello con vista sul Masoni


La vegetazione lascia spazio alla pietraia


Le dimensioni dei massi aumentano man mano che si sale


Ares ci precede. Sarà inquadrato sempre dal basso..


Ambiente di prim'ordine


Il comodo canalino erboso che andiamo a salire


Studiando il percorso


Due Diavoli più un indemoniato


Sfinge barbuta


Siamo al cospetto del Becco


Lastroni pericolanti


L'impressionante pala finale


Un provvidenziale buco


Sul traverso esposto


Vetta!


Discesa sul versante opposto. L'esposizione è sempre sostenuta


Dal basso incute un certo timore


Siamo nel regno del verrucano


Sotto ora col Torretta!


Laggiù un nevoso lago del Vallone


La visuale sui Corni è costante


Eccoli immortalati


Risaliamo facili quanto divertenti placche


Con Ares, manco a dirlo, in prossimità della cima


Sul Torretta


Triade Frati-Valrossa-Cabianca


L'anticima del Masoni o monte ...


Appuntamento ormai fisso coi locals


Pizzo Torretta dal passo d'Aviasco


Lago d'Aviasco


Scivoliamo giù per la val dei Frati


Il lago è più pieno che mai

_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Lun Ago 23, 2010 5:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ottimo Vezz, aspettavo le tue foto Wink se ne hai alcune da mandarmi peggimarco@gmail.com Laughing
e spero pure io di ritrovarci presto, me ed Ares sai dove puoi trovarci Laughing Laughing Laughing anche se al Ferrè sarei venuto volentieri, poi però l'itinerario proposto da Ares Cool
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati