Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
solitario
Registrato: 30/05/08 19:05 Messaggi: 55
|
Inviato: Ven Lug 30, 2010 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Da una mia domanda alla forestale, la risposta è stata, il divieto di campeggio esiste, ma se ci si trova lontano dai rifugi, si pernotta e alla mattina si smonta il tutto , questo è consentito.
Ciao |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Lug 30, 2010 7:02 pm Oggetto: |
|
|
solitario ha scritto: | Da una mia domanda alla forestale, la risposta è stata, il divieto di campeggio esiste, ma se ci si trova lontano dai rifugi, si pernotta e alla mattina si smonta il tutto , questo è consentito.
Ciao |
Fortunatamente il buon senso esiste ancora  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Lug 31, 2010 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Io non ne sarei così sicuro... al massimo diciamo che se più che "consentito" al massimo chiudono un occhio.... il campeggio ambulante è vietato sotto i 2000 metri e nelle aree protette parchi e riserve. mi piacerebbe avere un dibattito con un rifugista che mi dice che fuori dal rifugio a 2005 metri non posso accamparmi. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Sab Lug 31, 2010 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Io non ne sarei così sicuro... al massimo diciamo che se più che "consentito" al massimo chiudono un occhio.... il campeggio ambulante è vietato sotto i 2000 metri e nelle aree protette parchi e riserve. mi piacerebbe avere un dibattito con un rifugista che mi dice che fuori dal rifugio a 2005 metri non posso accamparmi. |
a me piacerebbe assistere al dibattito in questione....  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Ago 01, 2010 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | Domonice ha scritto: | Io non ne sarei così sicuro... al massimo diciamo che se più che "consentito" al massimo chiudono un occhio.... il campeggio ambulante è vietato sotto i 2000 metri e nelle aree protette parchi e riserve. mi piacerebbe avere un dibattito con un rifugista che mi dice che fuori dal rifugio a 2005 metri non posso accamparmi. |
a me piacerebbe assistere al dibattito in questione....  | Diciamo che il rifugista è un cittadino normale, sia chiaro a tutti quelli che vengono borriti dagli stessi, e men che meno è il proprietario della zona circostante il rifugio.Che chiami la polizia... la legge è chiara! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Mer Ago 04, 2010 2:49 pm Oggetto: |
|
|
io sapevo che per passare la notte la tenda si poteva aprire dovunque in montagna, o quantomeno ne ero convinto e resto convinto che sia la cosa giusta. Poi sinceramente non capisco che problema ci sia se vicino c'è un rifugio penso sia più fastidioso per chi mette la tenda che per il rifugista. Altro e ben diverso discorso è accamparsi e campeggiare, se l'area non è attrezzata senza permesso non si discute neanche credo.
Ciao Dome...(qui continua a passare gente in bici..) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Ago 04, 2010 8:42 pm Oggetto: |
|
|
frik ha scritto: | io sapevo che per passare la notte la tenda si poteva aprire dovunque in montagna, o quantomeno ne ero convinto e resto convinto che sia la cosa giusta. Poi sinceramente non capisco che problema ci sia se vicino c'è un rifugio penso sia più fastidioso per chi mette la tenda che per il rifugista. Altro e ben diverso discorso è accamparsi e campeggiare, se l'area non è attrezzata senza permesso non si discute neanche credo.
Ciao Dome...(qui continua a passare gente in bici..) |
Il discorso era ovviamente rivolto a chi si è lasciato "persuadere" con le cattive maniere dai rifugisti che, consapevoli di essere dei ladri, (si parla di svizzera neh ), hanno portato la loro tenda a distanza "di sicurezza". L'anno scorso alla weissmieshutte mi hanno negato due posti per admarc e socio (che si sono portati quindi la tenda) e non hanno giustamente fatto una piega quando l'anno montata a 20 metri dal rifugio.... anzi la rifugista (carinissima) mi ha detto che si erano liberati dei posti se i miei amici volevano ancora pernottare e che comunque gli avrebbe servito la cena
La bici? sono scoppiato, oggi in pomeriggiata non sono arrivato neanche sul Guglielmo . mi sa che la lavo la incero e la incateno in cantina fino al prossimo autunno  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
Inviato: Gio Ago 05, 2010 9:18 am Oggetto: |
|
|
di solito la pianto al tramonto e in caso vengano a rompere dico che e' un bivacco di emergenza hihi
cmq nn mi e' mai successo che qualcuno si lamentasse .. anzi una volta vicino al rifugio del lago d antermio il gestore del rifigio mi ha pure dato dei consigli su dove piazzarla (c'e' da dire che ho cenato e post cenato la hihi)
quando ho fatto il cevedale l ho piantata vicino alla casetta della teleferica del casati in basso ma nessuno ha detto nulla _________________ http://s419.photobucket.com/albums/pp277/bru_nello/
http://s922.photobucket.com/albums/ad66/bru_nello1/ |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Gio Ago 05, 2010 7:12 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Ma qualcuno mi spiega perchè sta cazzo di tenda da tanto fastidio  |
mai provato a coprire un pezzo di prato con del cellofan per un paio di giorni?
certo, non sono i casi riportati qui, però probabilmente se non ci fosse il divieto uno potrebbe "organizzare" un campo base stile himalaya di diversi giorni con inimmaginabile scempio ambientale.
Ho un libro ("il grande libro della montagna", edizione originale probabilmente americana) che affronta molto bene le tematiche ambientali (dal trattamento dei rifiuti organici all'impatto creato dal nostro passaggio in natura)
bella l'idea di bru del bivacco di emergenza!  _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Gio Ago 05, 2010 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | frik ha scritto: | io sapevo che per passare la notte la tenda si poteva aprire dovunque in montagna, o quantomeno ne ero convinto e resto convinto che sia la cosa giusta. Poi sinceramente non capisco che problema ci sia se vicino c'è un rifugio penso sia più fastidioso per chi mette la tenda che per il rifugista. Altro e ben diverso discorso è accamparsi e campeggiare, se l'area non è attrezzata senza permesso non si discute neanche credo.
Ciao Dome...(qui continua a passare gente in bici..) |
Il discorso era ovviamente rivolto a chi si è lasciato "persuadere" con le cattive maniere dai rifugisti che, consapevoli di essere dei ladri, (si parla di svizzera neh ), hanno portato la loro tenda a distanza "di sicurezza". L'anno scorso alla weissmieshutte mi hanno negato due posti per admarc e socio (che si sono portati quindi la tenda) e non hanno giustamente fatto una piega quando l'anno montata a 20 metri dal rifugio.... anzi la rifugista (carinissima) mi ha detto che si erano liberati dei posti se i miei amici volevano ancora pernottare e che comunque gli avrebbe servito la cena
La bici? sono scoppiato, oggi in pomeriggiata non sono arrivato neanche sul Guglielmo . mi sa che la lavo la incero e la incateno in cantina fino al prossimo autunno  |
nel mio caso sono io ad essere incerato e incatenato.... cmq per me...tenda libera sempre con il buon senso si intende |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Ago 12, 2010 12:12 am Oggetto: |
|
|
fourfingers ha scritto: | leo ha scritto: | Ma qualcuno mi spiega perchè sta cazzo di tenda da tanto fastidio  |
mai provato a coprire un pezzo di prato con del cellofan per un paio di giorni?
certo, non sono i casi riportati qui, però probabilmente se non ci fosse il divieto uno potrebbe "organizzare" un campo base stile himalaya di diversi giorni con inimmaginabile scempio ambientale. |
Hai mai visto le mucche al pascolo, non fanno altro che mangiare e schiacciare l'erba eppure poco dopo ricresce !! Si è vero loro intanto la concimano per bene io invece ne faccio pochina pochina, però  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Ago 12, 2010 8:31 am Oggetto: |
|
|
fourfingers ha scritto: | leo ha scritto: | Ma qualcuno mi spiega perchè sta cazzo di tenda da tanto fastidio  |
mai provato a coprire un pezzo di prato con del cellofan per un paio di giorni?
certo, non sono i casi riportati qui, però probabilmente se non ci fosse il divieto uno potrebbe "organizzare" un campo base stile himalaya di diversi giorni con inimmaginabile scempio ambientale. |
Ma allora le mucche farebbero di peggio, io con la tenda sono comunque sotto il quintale!!! Basterebbe dedicare delle aree dove è possibile campeggiare sempre e tenere in tutte le altre il permesso della tenda al tramonto all'alba  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Gio Ago 12, 2010 9:28 am Oggetto: |
|
|
le mucche non tolgono il sole e aria per giorni
e comunque lo modificano tanto il terreno. le zone che erano d'alpeggio (e quindi dove il terreno è ben ingrassato) si riconoscono per decenni _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Gio Ago 12, 2010 9:33 am Oggetto: |
|
|
airborne ha scritto: | le mucche non tolgono il sole e aria per giorni
e comunque lo modificano tanto il terreno. le zone che erano d'alpeggio (e quindi dove il terreno è ben ingrassato) si riconoscono per decenni |
confermo!
comunque leo è dove passano le pecore che devi vedere....lasciano il terreno bruciato....lo riconosci subito....e comunque...noi dei permessi/divieti in montagbna ce ne sbattiamo beatamente i coglioni.....ma stiamo scherzando??
basta non inquinare con immondizia e aver rispetto....forestali e co. possono attaccarsi al c***o...
Augh! _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Ago 12, 2010 10:02 am Oggetto: |
|
|
Sarà, ma come di la non vedo il problema, la mucca modifica il terreno, la pecora brucia il terreno, la tenda soffoca il terreno!!! Dove son passate tende e pecore tempo pochi giorni e tutto torna come prima, dove sono passate le mucche avrò altra vegetazione non un centro commerciale
Tanto per capire eh, poi come dice Ares ieri eravamo in Svizzera con la tenda a 50 metri da un alpeggio e ne il pastore ne tantomeno le mucche c'han detto niente  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|