Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
DURACELL
Registrato: 02/03/08 21:48 Messaggi: 434 Residenza: MN
|
Inviato: Lun Ago 25, 2008 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Beh, fate un fischio anche a me che magari mi spingo fin li per stare un pò in compagnia, adulti e bambini
15 giorni fa ho portato mio figlio ed un suo amichetto di scuola a vedere le stelle sul monte Altissimo (gruppo del Baldo). Tenda, cena con minestra d'orzo (nonstante fosse il 10 agosto a 2000 mt c'erano 5 c°!...)vista notturna della Padania e al mattino splendida alba sul Lago di Garda con sfondo dell'Adamello,Brenta e il vicino Baldo, Carega e monti Lessini..
Ho una foto con la loro espressione alle 5,45 del mattino davanti a questo spettacolo della natura... peccato che non so come inserirla nel topic... ( Se occorre a 5 minuti dalla cima c'è un bellissimo rifugio attrezzato con gioch per bimbi o altrimenti si va alla scoperta delle trincee della 1a guerra... In queste settimane c'è anche "l'attrazione" della strada che collega il Baldo all'Altissimo che in località Bocca di Navene è stata TAGLIATA in due, chi dice da un meteorite chi dice sia esploso un vecchio ordigno...
Altro bel giro fatto con mio figlio (e stavolta anche la moglie...) è stato il Burrone Giovannelli (TN), facile e vario sentiero attrezzato (cosi' prendono domestichezza e si divertono con l'attrezzatura....) pur essendo un pò lungo (3 ore per tutti, 5/6 con un bimbo, allora di 8 anni). Una volta in cima ci sono bar e ristori vari oltre ad avere una comoda e panoramicissima funivia per la discesa "indolore"... Luogo fresco, ventilato e dove c'è la possibilità di farsi una doccia ristoratrice sotto ad una cascata nebulizzata naturalmente!
Mio figlio me ne parla ancora a distanza di 2 anni.
Anche il sentiero delle 52 gallerie nel Pasubio è una bella camminatona in cui i bambini si divertono imparando... da affrontare con giornata non troppo calda e con possibilità di più femate (passo da bambini 5/6 ore).
Sotto con le idee, che l'estate non è ancora finita ![b]ho inserito le foto nel mio album, a chi interessano... )[/b]
L'ultima modifica di DURACELL il Mar Ago 26, 2008 10:14 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Franco
Registrato: 18/04/07 15:50 Messaggi: 285 Residenza: Grone
|
Inviato: Lun Ago 25, 2008 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Metto anch'io alla rinfusa qualche idea. Alcune delle gite sono collaudate da me (da bambino 30 anni fa!) e altre con i nipoti:
San Giovanni delle Formiche da Gorlago, Carobbio degli Angeli o Gandosso, lunghe le prime due, da Gandosso si può raggiungere in auto il ristoro degli Alpini che accorcia notevolemte la gita. Da fare dall'autunno alla primavera.
Colli di San Fermo partendo dal valico o dal pizzale sul monte Ballerino. Classicissima della zona, si possono percorrere le dorsali e raggiungere il monte Torrezzo, il Creò con vista lago d'Iseo, il Bronzone (lunga ma con poco dislivello). Divertentissimo in inverno con le slitte, molti bar e ristoranti in zona.
San Defendente da Esmate con possibilità di fare un bel giro ad anello sempre con vista lago d'Iseo.
Monti Scanapà e Lantana dal passo della Presolana.
La vetta di Montisola con il santuario della Ceriola.
Il Linzone da Valcava, anche questa molto facile e classicissima.
Il Monte Ubione da Ubiale-Clanezzo.
La Cornagiera da Aviatico i bambini si divertono un mondo nel lanbirinto di roccette e ad attraverare il budello del "Bus Carolina", mentre gli adulti possono arrampicare.
Il rifugio Magnolini e il monte Alto dal pian del Termen al Pora.
Il monte Padrio da Trivigno, percorso breve e panoramicissimo, spaziosissima la spianta della cima con possibilità di visitare la torbiera del Pian di Gembro (ottimo ristorantino proprio lì in zona con pizzoccheri spettacolari!).
I Campelli di Schilpario con la possibilità di salire al Gardena o al Campioncino e di vari giri per i sentieri e nei boschi.
La zona del passo del Vivione (con rifugio) da qui è possibile raggiungere i laghetti delle Valli ed eventualmente il facile e panoramicissimo monte Busma o il Gaffione con circa 300 m di dislivello.
I laghi Torena da Ponte Frera in val Belviso, un po' lunga (circa 700 m di dislivello) ma il posto è stupendo. Punto d'appoggio il rifugio Cristina che però si trova a valle della partenza.
Spero che questi spunti possano essere utili, eventualmente posso dare ultriori dettagli. _________________ In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau) |
|
Top |
|
 |
bus
Registrato: 12/08/08 14:44 Messaggi: 45 Residenza: provincia di Varese
|
Inviato: Mar Ago 26, 2008 10:36 pm Oggetto: |
|
|
inserisco anch'io qualche idea per fare gite facili con bambini:
Valle Sesia - rif. Pastore
http://www.rifugiopastore.it/index.php
facile sentiero per 40 minuti, oppure bus/navetta fino alle cascate dell'acqua bianca e poi 15 minuti di sentiero. Vista sulla parete sud del Rosa.
Valle di Bognanco - rif. Gattascosa
http://www.altavallebognanco.it
facilissimo sentiero con poco dislivello; si percorre in pratica una jeepabile che porta al rifugio.
bello anche in inverno. Ai piedi del P.Pioltone e in vista del M.Leone.
Valle Devero
http://www.alpedevero.it/home.htm
in pratica, si può arrivare alla piana del Devero in macchina,pagando un pedaggio per il nuovo parcheggio di 5,00€ al gg.
Ci sono alberghi,ristoranti,baite,agriturismo,Capanna Castiglioni (CAI-Gallarate)......
Interessante anche il rif. CAI di Sesto Calende,è all'ingresso dell'alpe, ed è autogestito.
A 1 ora di sentiero c'è la frazione di Crampiolo,con la pista di fondo.
è un posto fantastico soprattutto in inverno,ci sono veramente molte facili gite scialpinistiche.
L'ultima modifica di bus il Gio Giu 18, 2009 9:57 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
paola
Registrato: 13/02/07 19:44 Messaggi: 105 Residenza: Val Seriana (BG)
|
Inviato: Ven Set 05, 2008 9:38 am Oggetto: |
|
|
Vi trasmetto il sito del rifugio Nasego perchè secondo me merita una visita: si trova tra la Val Trompia e la Val Sabbia e si raggiunge, con i bambini, in 1-2 ore a seconda di dove si lascia la macchina:
http://www.rifugionasego.it/index.html
In zona ci sono anche delle ferrate (vedi sito) e il rifugio Paradiso raggiungibile in 15 minuti dal parcheggio delle ferrate attraverso un sentiero molto suggestivo.
Ciao
Paola |
|
Top |
|
 |
paola
Registrato: 13/02/07 19:44 Messaggi: 105 Residenza: Val Seriana (BG)
|
Inviato: Lun Giu 15, 2009 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Ho sempre sfruttato le vostre informazioni, così ricambio il favore suggerendo nuove gite. I tempi indicati sono quelli necessari a mio figlio che ha 3 anni.
Rifugio Zucco e Monte Zucco (bassa Val Brembana)
Da Sant’Antonio Abbandonato sopra Zogno si sale attraverso una mulattiera ben indicata (in giallo): in 1 ora si raggiunge il Rifugio (io l’ho trovato chiuso ma è circondato da bellissimi prati e ci sono tavoli per pic-nic); in 30 minuti si arriva in vetta con un sentiero a tratti ripido.
Monte Castello di Gaino (periplo e vetta) (Lago di Garda)
Si parcheggia a Gaino vicino al parco giochi; si sale dapprima su strada con vista panoramica sul lago (non segnata) in direzione di Fornico e poi su comodo sentiero. L’ultimo tratto di salita è attrezzato con funi/cavi perché ripido (attenti ai bambini).
Nel percorso di discesa si possono seguire alcune varianti: noi abbiamo preso la strada che ritorna a Gaino passando nella zona delle vecchie cartiere.
L’itinerario in salita è lungo circa 4 km e si percorre in 2 ore e 30 minuti; quello in discesa è un po’ più lungo (prevedere un’ora in più). Il panorama dalla vetta è mozzafiato con vista sul Lago di Garda.
Prati Parini (bassa Val Brembana)
Da Botta di Sedrina si parcheggia lungo la strada (pochi posti auto). Si sale con un sentiero ben segnato in 1 ora e 15 minuti. Ci sono diversi punti dove si può sostare, tavoli e giochi per bambini. Se volete mangiare c’è un agriturismo: http://www.agriturismopratiparini.com/
Si può proseguire verso il Canto Alto, raggiungibile in 1 ora e 30 minuti.
Santa Maria del Giogo (Lago d’Iseo)
Da Polaveno si sale per strada sterrata fino alla chiesetta in 45 minuti. Il percorso è ombreggiato. Il panorama è suggestivo con vista sul Lago d’Iseo e Val Trompia. C’è un bel prato per pic-nic.
Santuario Madonna della Neve (Lago di Garda)
Da Villanuova sul Clisi, località Berniga (comodo parcheggio), si sale per un sentiero ben segnato, ombreggiato, a tratti ripido, in 1 ora e 15 minuti. Il santuario è in fase di restauro, ma attorno ci sono tavoli e attrezzatura per grigliate. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 9:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao Paola! Al Monte Zucco siamo stati anche noi di recente.
Mi manca Santa Maria del Giogo, ci devo andare sicuramente... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
ilcamuo
Registrato: 13/05/09 19:07 Messaggi: 3 Residenza: castegnato
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 7:34 pm Oggetto: |
|
|
ciao alcune gite che ho fatto con mio figlio:
bivacco linge da santa apollonia(vista cervi probabile)
lago d'aviolo da vezza d'oglio
bivacco saverio occhi sempre da vezza verante opposto (vista cervi probabile)
rifgio bozzi storico da case di viso
lago di ercavallo da case di viso
lago della vacca da bazena o corna bianca
io sto cercando di fare innamorare mio figlio alla montagna . non sono sicuro d'esserci riuscito pero' io in questi posti l'ho portato. saluti a tutti _________________ ....l'importante e' crederci |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 10:12 am Oggetto: |
|
|
Quoto, ci sono stato un w.e. di giugno (memore di un report di Franztour ).
Molina paesino bello e tranquillissimo, il parco suggestivo e sicuramente a portata di tutti i bambini!
Il giorno dopo passeggiata sempre in Lessinia a Camposilvano, visitato il Covolo e la valle delle sfingi, dove ci siamo divertiti ad arrampicare sui blocchi di pietra (mmmille).
La mamma si è incrodata
http://www.magicoveneto.it/Lessini/Camposilvan/ValleDelleSfingi-1.htm _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 11:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao on icers
probabilmente lo conoscerete tutti, ma esiste un bel sito che penso possa essere utile:
www.passolento.it
si possono trovare parecchi itinerari che si possono fare con bimbi a carico ( versione bricolla sulle spalle e non...).
magari se ne ricava qualche suggerimento utile .....
ciao !! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Linda
Registrato: 16/01/09 10:20 Messaggi: 297
|
Inviato: Ven Lug 23, 2010 8:43 am Oggetto: |
|
|
Nessuno di voi ha nominato il giro basso delle grigne...anche parziale è molto bello e tutto in falso piano così anche i più piccoli possono camminare (con il mio fratellino pensavo di fare dai piani dei resinelli fino al Pialeral)
Tra le gite che facevo da piccola in Orobie con i miei genitori ricordo i laghi di Ponteranica, il rif. Curò, il rif. Calvi, il rif. Alpe corte, il rif. Gherardi, il corno stella (avevo però circa 10 anni), il Resegone (sconsigliato in estate per il caldo).
- La Val Vertova
- passo Bacia morti dalla Val Taleggio
- la valle delle marmitte dei giganti a Fornovo (frazione di Valtorta) dove si lascia la macchina ci sono i tavolini per il pic-nic, a 15/20 minuti di facile sentiero si sbuca al ruscelletto in cui i bimbi possono fare il bagno e se si segue con i più grandi il ruscello in salita si raggiungono le marmitte (pozze d'acqua chiuse tra le rocce e con la cascata davanti)
- piani d'erna (si arriva o con il sentiero o con la funivia)
- piani di bobbio
- piani d'artavaggio
- capovalle a roncobello
- madonna della neve
- m.te gioco (s.pellegrino)
- m.te ubione (ubiale clanezzo)
-m.te zucco (s.pellegrino)
- pagliari al fiume (sopra carona - in estate si lascia la macchina a carona e si sale a piedi su una strada asfaltata)
se mi viene in mente altro posterò.... ciao _________________ Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.
(Martin Luther King) |
|
Top |
|
 |
bruma
Registrato: 15/07/10 07:14 Messaggi: 6 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom Lug 25, 2010 3:55 pm Oggetto: |
|
|
In alta Valle Brembana (Bg) per bambini che camminano un po'...
Carona (mt.1116) - Lago del Prato (mt. 1650) + eventualmente Rif. Calvi (mt. 2.015)
Cusio loc. Piani dell'Avaro (mt. 1704) - Laghi di Ponteranica (mt. 2105)
Valleve loc. San Simone B.ta Camoscio (mt.1781) - Passo Tartano (mt. 2.108) - Laghi di Porcile (mt. 2095)
Foppolo loc. P.le Alberghi (mt. 1600ca) - Montebello (mt. 2000) - Lago Moro (2.235 m) o, in alternativa, Lago delle Trote (mt. 2109) |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Ago 09, 2010 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Da Roncobello alla Porta delle Cornacchie, da mezz'ora ad un'ora secondo il passo.
Bosco, caprioli, funghi, panorama. Prima "cima" per Marta che si e` divertita parecchio...
Qui passo chiave su buon verrucano a pochi metri dalla vetta...
PS Grazie GuidoVal...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Mar Ago 24, 2010 6:59 am Oggetto: |
|
|
Domenica siamo saliti per la val Daone fino al parcheggio "sommitale" al lago di Malga Bissina (auto 4 euri) e da lì abbiamo seguito il sentiero/strada per il rifugio Val di Fumo,
fino alla Malga Breguzzo. Dislivello quasi zero, un'ora comoda di cammino figlimuniti, e percorribile anche con passeggino e/o bici fino alla Malga. Unico neo, poca ombra, ma poi alla malga bei prati e acqua a go-go.
Due fotine..
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
paola ha scritto: | ....
Rifugio Val di Fumo dalla Val Daone (1 ora)
...... |
diciamo che un'ora serve solo per il lago, come tempo medio senza
scoiattoli dalla gamba corta...al parcheggio vengono date 2 ore.
Uploaded with ImageShack.us _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|