Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 10:39 am Oggetto: Ferro da Stiro - Bergell Granit |
|
|
Il report di Maistrac sulle Sciore mi solletica la fantasia e in settimana cerco disperatamente qualcuno con cui condividere una salita a qualche cima granitosa per assaporare qualcosa di quelle emozioni.
Il granito arancio del bianco non si trova in giro e' vero, ma anche sull'azzurro svizzero ci si puo' ben divertire.
Alcuni amici vanno ad est, qualcun'altro punta ancora a vette sopra le nuvole.
Alla fine grazie a ONICE trovo Giacomo, o meglio mi trova lui. E' da tanto che non si fa qualcosa assieme, ricodo ancora con piacere il Castellaccio...
Dice di non essere in formissima, immagino non si riferisca all'aerobico... e infatti mi propone un bel Ferro da Stiro in giornata. Apprezzo e si parte
Fortunatamente la strada non e' troppo lunga in auto e il sentiero sale rapido fra boschi e ganda.
Al rifugio un the caldo e una fetta di torta mi rinfrancano prima della tenzone Simpatici e disponibili i gestori ci informano che una nutrita squadra di loro clienti ha un'ora di vantaggio su di noi. Li incontreremo solo in doppia, si scende dalla via.
Ganda, nevaio, saltoni lisci lascaiti da un ghiacciaio che non nasconde il suo ritirarsi repentino con gran tonfi di crolli per tutto il giorno. Un diedrino e siamo sulla comoda cengia d'attacco.
La via scorre veloce senza fatiche: e' arrampicata principalmente di placca su conchette e piccole scaglie che rinfrancoano mani e spirito
Unica nota negativa qualche battibecco con la cordata che ci segue, non troppo usa al comportamento in parete... ma tornera' cmq comoda nelle doppie per farci saltare la corda che si incastra :d
Bella giornata piena in un grande ambiente.
Uno sguardo sempre alla NE del Badile, dove il Massi e Rocco stavano salendo un sogno.
http://www.cornodicavento.com/FORUM2/index.php?t=msg&th=1324&start=0&rid=3&S=172842022af10632a072e45806c32660
orologi da uomo
Foto di gruppo
La Parete
Giacomo e il Ferro
Giacomo sul Ferro
Ghiaccio granito Giacomo, se capes negota
Doppie sul mondo di placche e scagliette
Laggiu dobbiam tornare
Il diedro che porta alla cengia d'attacco
Impossibile ritrarre Giacomo senza un suo commento
Sciore
 _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 10:58 am Oggetto: |
|
|
Bella bella!
Esattamente un anno fa con Mattia prima delle ferie (e dello Schreck )!!!
Direi il periodo ideale.
E direi che hai soddisfatto appieno la tua voglia di granito!
Però...da te...mi aspettavo "Cuore di Ferro"  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 12:18 pm Oggetto: |
|
|
brao nik
vedo che ti stai dando da fare
epppure brao al giacumì  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 12:20 pm Oggetto: |
|
|
i boati di crolli dal ghiacciaio scendevano per il continuo chiaccherare di Giacomino....  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 1:13 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | i boati di crolli dal ghiacciaio scendevano per il continuo chiaccherare di Giacomino....  |
No dai per quanto incessante viene da una persona pacata e piacevole. Sono altri che pur se parlano poco alle volte fan crollare...  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 1:15 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | brozio ha scritto: | i boati di crolli dal ghiacciaio scendevano per il continuo chiaccherare di Giacomino....  |
No dai per quanto incessante viene da una persona pacata e piacevole. Sono altri che pur se parlano poco alle volte fan crollare...  |
 _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 1:53 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | i boati di crolli dal ghiacciaio scendevano per il continuo chiaccherare di Giacomino....  |
Nicola si è dimenticato degli elvetici che da gran ca++oni giocavano al lancio della pietra sul nevaio dalla cengia basale
Comunque l'ambiente non si discute, l'unica pecca sono (per me) alcuni spit a fianco di fessure ben proteggibili; voglio dire, va be le soste e i punti in cui la via è raddrizzata, ma le placche a 2 m dalle fessure di logico han ben poco.
Ci sarà da tornare, in primis per la Bramani alla Pioda e il classico spigolo del Badile (oltre alla Bondasca scialpinistica che rincorro da tempo) e poi magari anche per qualcosa di più, ma questi per adesso sono solo sogni. |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: |
Comunque l'ambiente non si discute, l'unica pecca sono (per me) alcuni spit a fianco di fessure ben proteggibili; voglio dire, va be le soste e i punti in cui la via è raddrizzata, ma le placche a 2 m dalle fessure di logico han ben poco.
|
per gli spit ormai si sa quando si va in svizzera...quindi...o li si accetta o non ci si va.... anche se concordo con te...  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 2:00 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: |
Comunque l'ambiente non si discute, l'unica pecca sono (per me) alcuni spit a fianco di fessure ben proteggibili; voglio dire, va be le soste e i punti in cui la via è raddrizzata, ma le placche a 2 m dalle fessure di logico han ben poco.
|
per gli spit ormai si sa quando si va in svizzera...quindi...o li si accetta o non ci si va.... anche se concordo con te...  |
Vuoi che non mi ricordi il tuo commento in merito a questa via
Ricordo bene che dicevi più o meno le stesse cose dette da me.
Alla fine poi quando si è lì li si rinvia e amen, quindi alla fine più o meno li si accetta.
Ma sulla Bramani alla Pioda di Sciora (che so hai fatto) è lo stesso o son riattrezzate solo le soste? |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 3:25 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: |
Comunque l'ambiente non si discute, l'unica pecca sono (per me) alcuni spit a fianco di fessure ben proteggibili; voglio dire, va be le soste e i punti in cui la via è raddrizzata, ma le placche a 2 m dalle fessure di logico han ben poco.
|
per gli spit ormai si sa quando si va in svizzera...quindi...o li si accetta o non ci si va.... anche se concordo con te...  |
Ma guarda, io non son contrario a un tot di sicurezza in piu, io non vado in montagna per dimostrare che son piu forte del mostro per cui gli spit non mi disgustano. Pero' rispittare vuol dire mettere in sicurezza rispettando il lavoro altrui, non snaturare una via di fessura e lame per farla diventare di placcaccia! _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
ferra87
Registrato: 01/01/09 14:33 Messaggi: 238 Residenza: Alto Lario
|
Inviato: Mer Ago 04, 2010 9:36 pm Oggetto: Re: Ferro da Stiro - Bergell Granit |
|
|
[quote="nikkor"]
Unica nota negativa qualche battibecco con la cordata che ci segue, non troppo usa al comportamento in parete...
la nota positiva invece sarebbe "parlare" o meglio sparlare della cordata che segue con un altra cordata parando in inglese  _________________ perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!! |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Ago 06, 2010 9:48 am Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: |
Ci sarà da tornare, in primis per la Bramani alla Pioda e il classico spigolo del Badile ma questi per adesso sono solo sogni. |
...sogni da 22 tiri...
Bei posti...le Sciore mi piacciono un sacco e la Bramani mi ha sempre tentato. Anche se la discesa... _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Ven Ago 06, 2010 10:15 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: |
Ci sarà da tornare, in primis per la Bramani alla Pioda e il classico spigolo del Badile ma questi per adesso sono solo sogni. |
...sogni da 22 tiri...
Bei posti...le Sciore mi piacciono un sacco e la Bramani mi ha sempre tentato. Anche se la discesa... |
Va che la discesa ora si fa in doppia più o meno sulla via, visto che le soste sono state riattrezzate. Certo 22 tiri non son pochi ma credo che con un po' di allenamento (quindi dubito fortemente quest'anno) si possano fare, visto che le difficoltà non sono estreme e (dalle relazioni) pare che ci siano molti tiri di III/IV, in cui credo si possa andare abbastanza spediti.
La relazione migliore che si trova in rete mi sa è questa |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven Ago 06, 2010 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | brozio ha scritto: | i boati di crolli dal ghiacciaio scendevano per il continuo chiaccherare di Giacomino....  |
Nicola si è dimenticato degli elvetici che da gran ca++oni giocavano al lancio della pietra sul nevaio dalla cengia basale
Comunque l'ambiente non si discute, l'unica pecca sono (per me) alcuni spit a fianco di fessure ben proteggibili; voglio dire, va be le soste e i punti in cui la via è raddrizzata, ma le placche a 2 m dalle fessure di logico han ben poco.
Ci sarà da tornare, in primis per la Bramani alla Pioda e il classico spigolo del Badile (oltre alla Bondasca scialpinistica che rincorro da tempo) e poi magari anche per qualcosa di più, ma questi per adesso sono solo sogni. |
Allora vai a fare lo spigolo Gervasutti alla Punta Allievi..vedrai che di spit e chiodi ne trobvi pochi  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Ven Ago 06, 2010 1:54 pm Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: | brozio ha scritto: | i boati di crolli dal ghiacciaio scendevano per il continuo chiaccherare di Giacomino....  |
Nicola si è dimenticato degli elvetici che da gran ca++oni giocavano al lancio della pietra sul nevaio dalla cengia basale
Comunque l'ambiente non si discute, l'unica pecca sono (per me) alcuni spit a fianco di fessure ben proteggibili; voglio dire, va be le soste e i punti in cui la via è raddrizzata, ma le placche a 2 m dalle fessure di logico han ben poco.
Ci sarà da tornare, in primis per la Bramani alla Pioda e il classico spigolo del Badile (oltre alla Bondasca scialpinistica che rincorro da tempo) e poi magari anche per qualcosa di più, ma questi per adesso sono solo sogni. |
Allora vai a fare lo spigolo Gervasutti alla Punta Allievi..vedrai che di spit e chiodi ne trobvi pochi  |
Ma quello è per ora un po' fuori portata per me, anche se è una cosa che desidererei sicuramente fare prima o poi.
P.S. non so se l'intervento era provocatorio (come mi pare siano tanti dei tuoi ultimi interventi ) o cosa, ma io, anche se faccio a fatica le vie di IV o poco più, resto della mia idea: gli spit, su vie classiche di inizio 900 non è che ci fan sto gran figura. Su cose frequentatissime si può chiudere un occhio sulle soste ma le raddrizzature a pochi metri dalle fessure stan male sia esteticamente che nei confronti degli apritori. |
|
Top |
|
 |
|