Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Dom Ago 01, 2010 9:42 pm Oggetto: Tra lo Zerna ed il Cigola |
|
|
Partiamo sabato nel tardo pomeriggio da Carona in direzione della Val Sambuzza e del Bivacco Pedrinelli al Passo del Publino, con la voglia di passare una notte tra i monti e per abbreviare un poco l'itinerario del giorno successivo; carichi di tutto il neccessario per passare serata e notte. Arrivati al bivacco intorno alle 7 di sera notiamo essere già occupato da 5 persone ma per fortuna all'interno c'è posto anche per noi e subito prepariamo la nostra cena. Verso le 9 saliamo al Passo del Publino ed alla quota ad Ovest dello stesso per osservare i colori del tramonto nel cielo; successivamente la serata trascorre tra le chiacchere (e qualche bevuta ) con gli altri simpatici ospiti del bivacco e prima di andare a dormire altra tappa all'esterno ad osservare la Via Lattea da qui stupendamente visibile.
La mattina successiva partiamo alle 7 per la nostra lunga cavalcata in cresta: raggiungiamo subito la cima del Pizzo Zerna, scendiamo per la sfasciumata cresta Sud-Est (con qualche leggero problema più per il carico che abbia nello zaino che non per la friabilità della cresta stessa) fino alla Bocchetta dello Zerna; risaliamo subito al Masoni e poi lungo la larga costa arriviamo alla Cima di Venina; scendendo riprendiamo il sentierino verso il Passo di Venina dal quale inizia il tratto più bello della cresta.
Risaliamo a prendere la cresta e, continuando a volte lungo la stessa, altre seguendo una leggera traccia da capre poco sotto il filo, arriviamo in poco più di 5 ore sulla vetta del Pizzo Cigola.
Ritorno lungo la normale del Cigola via cresta Sud fino al Passo Cigola e sentiero fino al Rifugio Longo e a Carona.
Splendida cavalcata su tipici sfasciumi orobici e giornata stupenda senza incontrare nessuno lungo l'itinerario, con Alessandro.
Buone foto a tutti
risalendo la Val Sambuzza
sentinella della valle
raggi di sole sulla conca dei Laghetti di Caldirolo
arrivati al bivacco
sole tra le nubi sopra la Cima di Valsambuzza
tramonto verso Sud
tra Disgrazia e Bernina
cala il sole anche su Zerna e Masoni
s'infuoca il cielo oltre il Badile
gli ultimi colori della giornata
risveglio su Zerna e Masoni
sole già alto sul Becco
l'ombra dello Zerna su Chierico e Val Sambuzza
il Passo del Publino
dal Passo vista verso Nord
il Masoni visto dallo Zerna
scendendo dalla sfasciumata cresta Sud-Est dello Zerna
dal Masoni, Zerna con la cresta di discesa
zoom sul gruppo del Bernina
sfumatura di vette
panorami orobici verso Est
Alessandro "studia" la cresta restante
lungo la cresta (la prima vetta sulla sinistra è la nostra meta)
in salita con splendida vista sull'Aga
l'ultima parte di cresta
visuale tra ripide pareti rocciose
la croce del Cigola
dalla vetta vista sulla cresta percorsa
Alla prossima  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Ago 01, 2010 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella questa traversata,mai fatta tutta d'un fiato come voi,bravi!!
Ma hanno messo la croce sul cigola ...è davvero tanto che non lo rifaccio
Bello il bivacco,da l'aria d'essere molto "solido"! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Ago 02, 2010 6:29 pm Oggetto: Re: Tra lo Zerna ed il Cigola |
|
|
Peggy ha scritto: | il Masoni visto dallo Zerna
dal Masoni, Zerna con la cresta di discesa
|
Gran bella cavalcata!
Ho sempre pensato che la cresta di collegamento tra Zerna e Masoni, così come la salita al pizzo Cigola, fossero tutt'altro che fattibili.. le due foto (è la stessa cresta?) sembrano anche confermarlo.
Forse però è arrivato il momento di smentire questa credenza e il tuo report potrebbe aiutare..
Pensi si possa percorrere anche in senso inverso? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Ago 02, 2010 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Ma possibile che ogni volta che si parla di orobbia salta fuori un nome nuovo, ma si stanno forse espandendo???
Bello il bivacco  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Ago 02, 2010 7:53 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Ma hanno messo la croce sul cigola ...è davvero tanto che non lo rifaccio |
Che io sappia dovrebbe esserci almeno dal 2006 (anno in cui cominciano i pensieri conservati nel libro di vetta)
lupin-3 ha scritto: | Bello il bivacco,da l'aria d'essere molto "solido"! |
leo ha scritto: | Bello il bivacco |
Già, questo poi era da un pò di tempo che volevo provarlo e finalmente sabato ne abbiamo preso l'occasione; oltretutto, come già detto, la compagnia trovata era ottima
leo ha scritto: | Ma possibile che ogni volta che si parla di orobbia salta fuori un nome nuovo, ma si stanno forse espandendo??? |
Ce ne sono tante Leo, per questo che stentiamo ad uscire dalle nostre orobbie ; dovresti averlo capito dopo le ultime uscite in zona con Ares
Vezz ha scritto: | Ho sempre pensato che la cresta di collegamento tra Zerna e Masoni, così come la salita al pizzo Cigola, fossero tutt'altro che fattibili.. le due foto (è la stessa cresta?) sembrano anche confermarlo.
Forse però è arrivato il momento di smentire questa credenza e il tuo report potrebbe aiutare..
Pensi si possa percorrere anche in senso inverso? |
Lo pensavo anch'io fino a non molto tempo fà
Le due creste scendono entrambe alla Bocchetta dello Zerna, e sono una la continuazione dell'altra;
in questa foto la cresta che scende dalla vetta verso destra è quella dello Zerna (percorribile tenendo grossomodo lo spigolo, e con attenzione per via dei molti sfasciumi presenti) arriva alla bocchetta e risale al Masoni (non abbiamo percorso la prima parte di cresta ma siamo scesi sul versante bergamasco costeggiando le roccie e risalendo poi un canalino erboso che sbuca al secondo intaglio nella foto)
Il percorso in senso contrario è fattibilissimo, buon giro se ci passerai durante le tue vacanze a Carona
La normale al Cigola è anch'essa una breve cresta bollata e piena di sfasciumi che parte sulla sinistra del Passo ononimo e una visita la merita davvero, solo che in quella posizione è coperto dal più imponente Aga  |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Ago 02, 2010 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: |
Vezz ha scritto: | Ho sempre pensato che la cresta di collegamento tra Zerna e Masoni, così come la salita al pizzo Cigola, fossero tutt'altro che fattibili.. le due foto (è la stessa cresta?) sembrano anche confermarlo.
Forse però è arrivato il momento di smentire questa credenza e il tuo report potrebbe aiutare..
Pensi si possa percorrere anche in senso inverso? |
Lo pensavo anch'io fino a non molto tempo fà
Le due creste scendono entrambe alla Bocchetta dello Zerna, e sono una la continuazione dell'altra;
in questa foto la cresta che scende dalla vetta verso destra è quella dello Zerna (percorribile tenendo grossomodo lo spigolo, e con attenzione per via dei molti sfasciumi presenti) arriva alla bocchetta e risale al Masoni (non abbiamo percorso la prima parte di cresta ma siamo scesi sul versante bergamasco costeggiando le roccie e risalendo poi un canalino erboso che sbuca al secondo intaglio nella foto)
Il percorso in senso contrario è fattibilissimo, buon giro se ci passerai durante le tue vacanze a Carona
La normale al Cigola è anch'essa una breve cresta bollata e piena di sfasciumi che parte sulla sinistra del Passo ononimo e una visita la merita davvero, solo che in quella posizione è coperto dal più imponente Aga  |
Quindi si percorre inizialmente la cresta dello Zerna e poi ce se ne distacca per costeggiare e prendere il canalino erboso?
Al Cigola spero di andarci e in quanto all'Aga.. beh una volta lì le si sale entrambe!
Grazie delle spiegazioni.
Se passi da Carona dal 15 al 22 fai un fischio!  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 6:21 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Se passi da Carona dal 15 al 22 fai un fischio!  |
Se passo in zona contaci
Per il resto tutto ok |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 7:04 am Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: |
leo ha scritto: | Ma possibile che ogni volta che si parla di orobbia salta fuori un nome nuovo, ma si stanno forse espandendo??? |
Ce ne sono tante Leo, per questo che stentiamo ad uscire dalle nostre orobbie ; dovresti averlo capito dopo le ultime uscite in zona con Ares
|
Mah! secondo me, contano come cima ogni sfasciume che si muove, così continuano ad aumentare esponenzialmente... ... ...  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 9:12 am Oggetto: Re: Tra lo Zerna ed il Cigola |
|
|
Bella cavalcata sfasciumosa
Peggy ha scritto: | Bivacco Pedrinelli al Passo del Publino |
Dopo che c'erano stati i miei, ho sempre pensato di farci un giro con Warta...mi sa che mi hai dato uno sprone in più...grazie!
PS: mi manderesti al ronofran@hotmail.com la foto zoomata al Bernina a massima risoluzione? GRAZIEEEEE _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 12:13 pm Oggetto: Re: Tra lo Zerna ed il Cigola |
|
|
Franz ha scritto: | mi manderesti al ronofran@hotmail.com la foto zoomata al Bernina a massima risoluzione? GRAZIEEEEE |
Fatto, avvisami se non ti arriva; anche lo scorso anno me ne avevi chiesta una del Bernina dalla vetta dello Zerna  |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 12:51 pm Oggetto: Re: Tra lo Zerna ed il Cigola |
|
|
Vezz ha scritto: | Peggy ha scritto: | il Masoni visto dallo Zerna
dal Masoni, Zerna con la cresta di discesa
|
Gran bella cavalcata!
Ho sempre pensato che la cresta di collegamento tra Zerna e Masoni, così come la salita al pizzo Cigola, fossero tutt'altro che fattibili.. le due foto (è la stessa cresta?) sembrano anche confermarlo.
Forse però è arrivato il momento di smentire questa credenza e il tuo report potrebbe aiutare..
Pensi si possa percorrere anche in senso inverso? |
io l'ho fatta in entrambi i sensi piu volte...la cresta SE dello Zerna è marcia all'inverosimile ma molto facile, quella del Masoni conviene evitare i primi due torrioni carichi di detrito e pure brutti a vedersi, e accalappiare la cresta al primo passaggio utile 8presso un intaglio panoramico dove spiana-ometto).
Magari passo in quel periodo che andiamo a fare il Rondenino in traversata assieme...  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 12:57 pm Oggetto: Re: Tra lo Zerna ed il Cigola |
|
|
Peggy ha scritto: | Franz ha scritto: | mi manderesti al ronofran@hotmail.com la foto zoomata al Bernina a massima risoluzione? GRAZIEEEEE |
Fatto, avvisami se non ti arriva; anche lo scorso anno me ne avevi chiesta una del Bernina dalla vetta dello Zerna  |
Arrivata! Perfect!
(ho due o tre "linee" che mi interessano su quel versante...ma ci vai sempre troppo tardi sullo Zerna...l'anno prossimo vedi di anticipare )GRAZIE! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 2:09 pm Oggetto: Re: Tra lo Zerna ed il Cigola |
|
|
Ares88 ha scritto: |
Magari passo in quel periodo che andiamo a fare il Rondenino in traversata assieme...  |
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 5:35 pm Oggetto: Re: Tra lo Zerna ed il Cigola |
|
|
Ares88 ha scritto: | Magari passo in quel periodo che andiamo a fare il Rondenino in traversata assieme...  |
Manca anche a me il Rondenino e giusto Domenica lo dicevo al mio amico Alessandro...dai che ci mettiamo d'accordo  |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 5:38 pm Oggetto: Re: Tra lo Zerna ed il Cigola |
|
|
Franz ha scritto: | Peggy ha scritto: | Franz ha scritto: | mi manderesti al ronofran@hotmail.com la foto zoomata al Bernina a massima risoluzione? GRAZIEEEEE |
Fatto, avvisami se non ti arriva; anche lo scorso anno me ne avevi chiesta una del Bernina dalla vetta dello Zerna  |
Arrivata! Perfect!
(ho due o tre "linee" che mi interessano su quel versante...ma ci vai sempre troppo tardi sullo Zerna...l'anno prossimo vedi di anticipare )GRAZIE! |
Immaginavo avevi qualcosa da studiare , la prossima volta vorrei tornarci con un pò di neve  |
|
Top |
|
 |
|