Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Gio Lug 29, 2010 7:00 am Oggetto: Se a qualcuno interessa... |
|
|
Sabato 31/7:
GIRO DELL'ALTA VAL BEDRETTO ovvero a cavallo di Italia e Svizzera, in sintesi:
All'Acqua(parcheggio auto)-Passo Novena-Griespass-Riale-rif.Maria Luisa-Passo San Giacomo-All'Acqua
Asfalto i primi 10km ca; ciclabile praticamente al 100%; durata 4/5 h; dislivello ca 1700 m
Partenza , direi non dopo le 8-max 8.30 da All'Acqua.
Iscrizioni aperte.
Ciao. |
|
Top |
|
 |
barba
Registrato: 29/12/07 17:40 Messaggi: 26
|
Inviato: Ven Lug 30, 2010 4:30 pm Oggetto: |
|
|
la prima volta ho fatto quel giro tre anni fa, e nonostante nevicasse (al 1 di agosto) mi era piaciuto un sacco. Allora avevamo iniziato e concluso il giro a Riale, facendo il traverso che dal Passo S.Giacomo porta verso il Rif. Gries, inserendoci nell'asfalto a 4 km dal passo Nufenen.
L'ho quindi proposto agli amici e vi siamo andati 3 settimane fa sul percorso che proponi tu. A parte i lunghi traversi nella neve prima del passo Gries, e il mega temporale tra il rif. Maria Luisa ed il passo S.Giacomo ci siamo trovati a portare la bici per tutto il tratto in discesa tra il Passo Gries e il pianoro del Bettelmatt. il sentiero di discesa stato estremamente rovinato dall'acqua dei temporali: al centro di quel bel toboga si infatti formata una pericolosissima rigola della larghezza di una decina di cm, profonda a tratti anche 50/70 cm, se ti si infila dentro la ruota............ Sono un bel po di m di disl. in discesa (300 ?)con bici a spinta.
Dal Pianoro del Betterlmatt poi prima del penultimo tornante sopra al lago del Morasco due grosse slavine impedivano il passaggio obbligandoci ad altri 100 m abbondanti di disl lungo un ripidissimo prato, gi impegnativo a piedi!!
informatevi bene sulle attuali condizioni (al rif. Maria Luisa erano al corrente dei danni al sentiero di discesa del Gries) , rischiate altrimenti di godere solo a meta di un giro spettacolare come panorami e percorso.
ciao e buona pedalata |
|
Top |
|
 |
l_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Dom Ago 01, 2010 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Foto Foto Foto Foto
Com la discesa ?
Ciao . _________________ ٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶( ︶︿︶)_╭∩╮٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶ |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Lun Ago 02, 2010 9:36 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | L'ho quindi proposto agli amici e vi siamo andati 3 settimane fa sul percorso che proponi tu. A parte i lunghi traversi nella neve prima del passo Gries, e il mega temporale tra il rif. Maria Luisa ed il passo S.Giacomo ci siamo trovati a portare la bici per tutto il tratto in discesa tra il Passo Gries e il pianoro del Bettelmatt. il sentiero di discesa stato estremamente rovinato dall'acqua dei temporali: al centro di quel bel toboga si infatti formata una pericolosissima rigola della larghezza di una decina di cm, profonda a tratti anche 50/70 cm, se ti si infila dentro la ruota............ Sono un bel po di m di disl. in discesa (300 ?)con bici a spinta.
Dal Pianoro del Betterlmatt poi prima del penultimo tornante sopra al lago del Morasco due grosse slavine impedivano il passaggio obbligandoci ad altri 100 m abbondanti di disl lungo un ripidissimo prato, gi impegnativo a piedi!! |
Beh, fatto, vedi report:
- trovato solo un traverso con neve, 20/30 m tra il Cornopass e il Griespass;
- la strada che scende al lago Morasco interessata da lavori di interramento tubature. si passa, ma occhio ai mezzi e agli scavi;
- confermo che la discesa dal Griespass stata una delusione fino al pianoro: il sentiero massacrato, ormai un budello interrato dalla scarsa ciclabilit.
..per il resto...grande giornata a parte il freddo cane al Nufenenpass!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|